Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato della logistica cloud superavano i 21,51 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supereranno i 107,81 miliardi di dollari entro il 2037, con una crescita CAGR superiore al 13,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nell'anno 2025, la dimensione del settore della logistica cloud è stimata a 23,78 miliardi di dollari.
Si prevede che la rapida adozione di tecnologie avanzate, come l'Internet delle cose (IoT) e l'intelligenza artificiale (AI) per la logistica in vari settori, guiderà il mercato della logistica cloud durante il periodo di previsione. Anche la crescente necessità di soluzioni logistiche scalabili e flessibili e la crescente tendenza alla trasformazione digitale nel settore della catena di fornitura sono alcuni fattori che attribuiscono all'espansione del mercato, indicando molte opportunità per i principali attori. Nel giugno 2024, Amazon ha annunciato l'intenzione di investire in Germania un totale di 10 miliardi di dollari per promuovere l'innovazione e fornire supporto per espandere la propria infrastruttura cloud e la propria rete logistica in tutto il paese.

Settore della logistica cloud: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Modello di cambiamento nei settori della logistica e della logistica sistemi di gestione dei trasporti (TMS): la catena di fornitura sta cambiando rapidamente e si sta spostando verso l'ERP per fornire controllo sulla logistica e visibilità nelle catene di fornitura. Offre risorse e strumenti a tutte le parti interessate della catena di fornitura, inclusi fornitori, spedizionieri, trasporti, magazzinaggio, finanza, vendite, acquisti, servizio clienti e gestione esecutiva. Un TMS efficace facilita l’accesso immediato agli ordini dei clienti, aiuta a migliorare il processo decisionale, gli audit e i pagamenti delle merci, a gestire strategicamente i costi e a mitigare i rischi nella catena di approvvigionamento. La logistica basata sul cloud è costituita da piattaforme online che vengono eseguite sul cloud del fornitore o su un singolo server e vengono utilizzate da più spedizionieri.
Con queste soluzioni multi-tenant i clienti ottengono informazioni dettagliate sulle tariffe di trasporto LCL/FCL marittime, LTL/FTL aeree, stradali e ferroviarie grazie alla visibilità nelle attività in entrata e in uscita nelle catene di fornitura. La tecnologia moderna, inclusa l'identificazione a radiofrequenza (RFID), consolida il monitoraggio in tempo reale del carico, dell'inventario e del carico. Nel novembre 2023, Seagull Scientific ha lanciato BarTender Cloud, uno standard de facto per la produzione di etichette RFID nei settori di magazzinaggio, produzione, logistica e vendita al dettaglio. Ha eliminato l'hardware in sede e i costi di supporto associati, favorendo così la gestione dei costi. - Innovazioni di prodotto guidate da un panorama altamente competitivo: i trasporti e la logistica (T&L) stanno attualmente assistendo a un'evoluzione significativa a causa della penetrazione di nuove tecnologie, operatori del mercato, aspettative dei clienti e nuovi modelli di business. L’emergere di startup sta esplorando tecnologie come piattaforme e soluzioni di crowd-sharing per mitigare i costosi ultimi chilometri di consegna. Il mercato è frammentato con l'ingresso di startup e la loro collaborazione con gli operatori storici per diversificare le loro offerte di servizi.
Gli attuali leader del settore competono per una posizione dominante acquisendo strategicamente operatori più piccoli e raggiungendo dimensioni cercando di consolidarsi attraverso fusioni. Ad esempio, nell'aprile 2024, Titan Cloud ha acquisito TRUEFILL per aumentare l'utilizzo della flotta, ridurre i costi di fornitura di carburante e gli esaurimenti, una gestione efficiente dei vettori e ridurre i costi di trasporto. L'acquisizione consolida Titan Cloud come attore di spicco nel mercato logistico downstream delle cloud di carburante e integra il monitoraggio end-to-end in tempo reale delle catene di fornitura.
Inoltre, nel marzo 2022, FedEx e Microsoft hanno introdotto in collaborazione una soluzione logistica cloud multipiattaforma per l’e-commerce. Dynamics 365 Intelligent Order Management sfrutta la soluzione FedEx Surround, la tecnologia Microsoft Azure e l'intelligenza artificiale, soddisfacendo la crescita del commercio globale e dell'e-commerce. Nell'ottobre 2020, e2open e Uber Freight hanno stretto una partnership per lanciare un'interfaccia di programmazione dell'applicazione (API) per le tariffe di intermediazione merci digitali e semplificare il TMS. I principali attori stanno innovando le stazioni di scarico/carico dei pacchi da macchina a macchina per la consegna dell’ultimo miglio. Il dilagante sviluppo di veicoli autonomi e l'emergere di un modello di business di spedizioni virtuali supporteranno l'adozione di piattaforme di crowd-sharing durante il periodo di previsione.
Sfide
- Maggiore dipendenza da Internet: le aziende che fanno affidamento sulla connessione Internet per soluzioni logistiche cloud sono vulnerabili ai rischi intrinseci associati alle interruzioni della rete e ai problemi di connettività. Le organizzazioni potrebbero essere riluttanti ad adottare completamente soluzioni logistiche cloud perché sono preoccupate per l'affidabilità e il potenziale impatto negativo dei tempi di inattività del sistema sulle operazioni logistiche e sul successo aziendale complessivo.
- Problemi di standardizzazione e interoperabilità: l'adozione della logistica cloud è limitata a causa della mancanza di protocolli comuni e di interoperabilità poiché le parti interessate della logistica utilizzano tecnologie e sistemi diversi. Ciò ostacola la capitalizzazione della logistica basata sul cloud' potenziale rendendo difficile unificare la comunicazione e lo scambio di dati tra le piattaforme.
Mercato della logistica cloud: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
13,2% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
21,51 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
107,81 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione della logistica cloud
Tipo (pubblico, privato, ibrido, multiplo)
Si prevede che il segmento pubblico nel mercato della logistica cloud rappresenterà il 39% della quota di compartecipazione alle entrate durante il periodo di previsione. Questo segmento del settore della logistica cloud comprende soluzioni basate su Internet offerte da fornitori di terze parti. Questi fornitori ospitano e gestiscono software e infrastrutture logistici, offrendo alle aziende soluzioni logistiche scalabili e on-demand senza spese per hardware o software.
Le soluzioni SaaS, che offrono accesso in abbonamento ai sistemi logistici cloud, stanno guadagnando popolarità tra il pubblico, consentendo alle aziende di tutte le dimensioni flessibilità ed efficienza in termini di costi. Ciò ha ulteriormente favorito collaborazioni strategiche nel mercato della logistica cloud. Ad esempio, nell'agosto 2023, il fornitore di soluzioni logistiche Shiprocket ha annunciato la sua partnership con Skye Air, un fornitore di soluzioni di consegna con droni basato su SaaS, per rivoluzionare l'e-commerce in India e consegnare spedizioni tramite droni. Pertanto, offriamo un'esperienza soddisfacente al cliente e promuoviamo la crescita del mercato logistico del cloud.
Tipo di sistema operativo (nativo, basato sul Web)
Il segmento dei sistemi operativi (OS) basati sul Web dominerà il mercato della logistica cloud con una quota di entrate del 53% durante il periodo di previsione. Questi sistemi forniscono un accesso semplice alle piattaforme di gestione logistica, consentendo il monitoraggio immediato, il controllo dell’inventario e la cooperazione tra i partecipanti alla catena di fornitura. Una tendenza emergente in questo campo prevede l'incorporazione di sistemi operativi basati sul Web con soluzioni logistiche basate su cloud per migliorare l'accessibilità e la scalabilità per gli utenti. Uno studio condotto da Zebra Technologies nel giugno 2024 ha rivelato che le organizzazioni americane che dispongono di visibilità in tempo reale hanno il potenziale per ridurre i richiami di prodotti fino al 70%.
Dimensione dell'azienda (grande impresa, piccola e media impresa)
Entro il 2037, si prevede che il segmento delle grandi imprese rappresenterà il 74% della quota di mercato della logistica cloud. Nel settore della logistica cloud, le grandi organizzazioni sono generalmente caratterizzate come aziende che hanno vaste operazioni e sostanziali esigenze logistiche. Le grandi aziende stanno ora utilizzando tecnologie moderne come il monitoraggio in tempo reale e l'analisi predittiva per ottimizzare i processi logistici e rendere le operazioni più efficienti, migliorare la visibilità nella catena di fornitura e migliorare l'efficacia complessiva.
Ad esempio, nell'aprile 2024 Easyship ha rivelato di aver stipulato un accordo con FedEx. Questo accordo mira a fornire alle piccole e medie imprese negli Stati Uniti una più ampia scelta di opzioni di spedizione rapide, convenienti e affidabili. Gli utenti di Easyship avranno accesso esclusivo a nuove tariffe di spedizione ridotte per tutti i servizi FedEx, aumentando così l'espansione del settore della logistica cloud.
La nostra analisi approfondita del mercato della logistica cloud include i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Tipo di sistema operativo |
|
Dimensione aziendale |
|
Verticale del settore |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoSettore della logistica cloud - Sinossi regionale
Statistiche del mercato del Nord America
Si prevede che l'industria del Nord America dominerà la quota maggioritaria dei ricavi, pari al 40%, entro il 2037. La regione possiede un'infrastruttura ben sviluppata per il cloud computing, un ampio utilizzo di tecnologie all'avanguardia e un'enfasi significativa sull'innovazione. Inoltre, le aziende del Nord America danno molta importanza all’ottimizzazione e al miglioramento dell’efficienza delle loro catene di approvvigionamento. Ciò ha portato a una maggiore domanda di soluzioni logistiche basate sulla tecnologia cloud.
Il predominio degli Stati Uniti nel mercato della logistica cloud è rafforzato da importanti fornitori di servizi cloud e giganti della tecnologia, che attraggono investimenti e promuovono l'espansione continua. Inoltre, nel febbraio 2024, C.H. Robinson, un'azienda logistica globale, ha sviluppato una tecnologia innovativa che migliora in modo significativo l'efficienza del trasporto merci o della spedizione. Questa tecnologia elimina la necessità di organizzare manualmente gli appuntamenti nei luoghi di ritiro e consegna di un carico.
L'ampia adozione della logistica cloud in Canada è stata influenzata in modo significativo dal consolidato settore dell'e-commerce. I principali partecipanti del settore, tra cui Blockhead, BlueRover, Mavennet, Optel e altri, stanno abbracciando i miglioramenti tecnologici nel mercato della logistica cloud.
Analisi APAC
Si prevede che l'Asia Pacifico rappresenterà il 25% della quota di mercato globale della logistica cloud entro il 2037 a causa di fattori quali la rapida industrializzazione, l'aumento delle operazioni di e-commerce e la crescente accettazione delle tecnologie digitali.
L'ampia popolazione dell'India e l'economia eterogenea offrono ai fornitori di logistica cloud il potenziale per soddisfare i diversi requisiti della catena di fornitura. Nel 2023, ITLN riferisce che il 44% delle imprese indiane intende implementare sistemi di tracciamento delle risorse di fornitura di servizi logistici basati su cloud durante i prossimi tre anni. Le piattaforme cloud facilitano l’integrazione di varie soluzioni negli ecosistemi esistenti e forniscono la capacità di scalare e adattarsi facilmente. Inoltre, alcune aziende stanno ora optando per sistemi on-premise per il monitoraggio delle risorse.
Si prevede cheIl mercato cinese della logistica cloud sperimenterà una maggiore rivalità e consolidamento poiché le aziende mirano a fornire soluzioni più avanzate e personalizzate per soddisfare i requisiti in continua evoluzione della gestione contemporanea della supply chain. Importanti aziende di trasporto in Cina includono Sinotrans, Toll Group, DB Schenker, DHL, SF Express, Deppon Logistics, JD Logistics, CN Logistics, Yusen Logistics e altre che promuovono l'ascesa del mercato.
In Giappone, la crescente necessità per le aziende di migliorare l'efficienza, la scalabilità e la visibilità nelle operazioni logistiche probabilmente stimolerà la domanda di soluzioni basate su cloud, portando all'espansione del mercato nell'area. Yamato Holdings, Sagawa, Japan Post e Amazon Japan sono alcuni dei principali attori che accelerano l'espansione del mercato della logistica cloud.

Aziende che dominano il panorama della logistica cloud
- Oracolo
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Jaix
- JDA
- Bwise
- IBM
- Microsoft
- C.H. Robinson
- MetricStream
- Trimble
Il mercato della logistica cloud è in rapida crescita e utilizza il cloud computing per migliorare la gestione della catena di fornitura e le operazioni logistiche. Diversi attori chiave utilizzano tecniche di crescita come il rilascio e l'approvazione dei prodotti e alleanze tra leader del settore per aumentare l'efficienza e fornire informazioni approfondite sulla catena di fornitura in tempo reale.
In the News
- Nel febbraio 2024, Oracle migliorerà le capacità logistiche di Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM) per aiutare le imprese a migliorare l’efficienza delle loro catene di fornitura globali. I miglioramenti apportati a Oracle Transportation Management e Oracle Global Trade Management, che sono componenti di Oracle Cloud SCM, aiuteranno i clienti a ottimizzare le operazioni logistiche migliorando la visibilità, riducendo al minimo le spese, automatizzando la conformità normativa e migliorando il processo decisionale.
- Nel gennaio 2021, IBM ha dichiarato la propria intenzione di acquistare Taos, un importante fornitore di servizi cloud professionali e gestiti. IBM sta migliorando la propria capacità di migrare e trasformare i dati nel cloud, un aspetto cruciale della sua ambizione di espandere la propria piattaforma cloud ibrida.
Crediti degli autori: Abhishek Verma
- Report ID: 6320
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT