Dimensione e quota di mercato dei compositi bioplastici, per tipo (biodegradabile, non biodegradabile); Tipo di fibra; Polimero; Applicazione: analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7517
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Le dimensioni del mercato Compositi bioplastici sono state valutate a 39,11 miliardi di USD nel 2024 e si prevede che raggiungeranno 141,51 miliardi di USD entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR del 10,4% durante il periodo di previsione, ovvero 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei compositi bioplastici è valutata a 43,17 miliardi di dollari.

Si prevede che il mercato globale dei compositi bioplastici registrerà una crescita significativa, guidata dall'aumento del consumo di plastica insieme allo sviluppo di applicazioni e prodotti più avanzati. I fattori chiave che influenzano l’adozione da parte dei consumatori di materiali plastici di origine biologica e biodegradabili includono una maggiore consapevolezza ambientale e una crescente familiarità con le alternative sostenibili. I polimeri biodegradabili e di origine biologica fungono da materiali primari utilizzati nella produzione di bioplastiche stampate a iniezione. I polimeri biodegradabili derivano da lipidi vegetali o animali, mentre i polimeri di origine biologica provengono da fonti naturali come cellulosa e amido. Vari settori, tra cui quello alimentare e delle bevande, i cosmetici, i prodotti chimici e la pulizia domestica, trarranno vantaggio dall'utilizzo di questi materiali.

Le bioplastiche rappresentano una valida opportunità di investimento per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e l'impatto ambientale della produzione di plastica poiché le aziende pongono maggiore enfasi sulla sostenibilità. Di conseguenza, la produzione di componenti in bioplastica si è espansa a livello globale. La European Bioplastics e.V. ha rivelato che le bioplastiche rappresentano solo l’1% dei 335 milioni di tonnellate di plastica prodotte ogni anno. Tuttavia, con l'aumento della domanda e la disponibilità di biopolimeri più avanzati, vengono sviluppati nuovi prodotti e usi e il mercato è in costante espansione.


Bioplastic Composites Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore dei compositi bioplastici: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Crescente utilizzo di plastica a base di petrolio: si prevede che la crescente domanda di plastica a base di petrolio aumenterà la necessità di compositi bioplastici. Dato che i prodotti in plastica a base di petrolio derivano da combustibili fossili, presentano molteplici sfide ambientali. Inoltre, la produzione di queste plastiche è un processo costoso che dipende fortemente dall’estrazione e dalla raffinazione dei combustibili fossili. I compositi bioplastici rappresentano una valida alternativa per affrontare questi problemi, poiché contribuiscono a ridurre la dipendenza da componenti di biocarburanti non rinnovabili nella produzione di plastica. L'amido è un tipo di materiale composito impiegato nella produzione di prodotti in bioplastica. Inoltre, è stato dimostrato che l'utilizzo di materiali compositi a base di amido elimina fino al 64% della domanda di materie prime derivate dal petrolio.
  • Aumento degli investimenti pubblici: emanando leggi che incoraggiano lo sviluppo e l'uso della bioplastica, i governi stanno svolgendo un ruolo significativo nella promozione di questi materiali. Le quote obbligatorie per la quantità di bioplastica in prodotti specifici, ad esempio, hanno aumentato la domanda del mercato e spinto i produttori a cercare sostituti a base biologica. Inoltre, le principali aziende stanno creando stabilimenti e espandendo significativamente le proprie capacità produttive, guidando la crescita del mercato dei compositi bioplastici.

    Inoltre, esenzioni fiscali o incentivi per la produzione di bioplastiche possono ridurre le spese e aumentare la produzione dei materiali. competitività con le plastiche convenzionali. Ad esempio, nel luglio 2024, in India, Nagaland, Ecostarch, una MPMI con sede nel Nagaland, ha creato un impianto per produrre sacchetti di bioplastica da piante di manioca. L’azienda sta incoraggiando gli agricoltori entro un raggio di 30-40 chilometri dal sito di produzione ad iniziare a coltivare la manioca. La semina dei materiali è già iniziata e saranno pronti per il raccolto tra circa un anno.

Sfide

  • Costi elevati: a causa del complesso processo di trasformazione del mais o della canna da zucchero negli elementi costitutivi del PLA (acido polilattico), le bioplastiche sono ora più costose della plastica convenzionale. Inoltre, il costo della plastica biodegradabile è superiore a quello dei suoi equivalenti non biodegradabili a base di petrolio, a causa della fornitura limitata e dei costi più elevati delle materie prime. Di conseguenza, l'espansione del mercato dei compositi bioplastici è limitata dal costo elevato delle bioplastiche.
  • Preoccupazioni ambientali: l'inquinamento degli oceani causato dalle microplastiche è un grave problema in tutto il mondo. Un modo per affrontare questo problema è utilizzare la bioplastica, che è costituita da materiali che formano biofilm e si decompongono naturalmente. Il DNA è uno dei componenti più cruciali nel processo genetico, anche se le bioplastiche contengono proteine, polisaccaridi, acidi polilattici e altre sostanze. Inoltre, molti prodotti contenenti DNA, compreso il latte di salmone, vengono gettati come rifiuti industriali in tutto il mondo, anche se potrebbero essere utilizzati per creare bioplastiche.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

10,4%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

39,11 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

141,51 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sudafrica, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei compositi bioplastici

Polimero (naturale, sintetico)

Si prevede che il segmento naturale deterrà una quota di mercato dei compositi bioplastici superiore al 57,6% entro il 2037. Un materiale non biodegradabile creato da risorse rinnovabili è noto come polimero sintetico. Poiché vengono utilizzati in molti settori diversi, come quello dell’imballaggio, dell’edilizia, dei trasporti, dell’elettronica e della sanità, i polimeri di origine petrolchimica sono vantaggiosi per la società. Le biopoliammidi accessibili a livello commerciale includono PA10, PA11, PA6, PA66 e PA12. Esistono numerose applicazioni commerciali per loro. Bastoncini da nordic-walking, occhiali e altri prodotti sono realizzati con queste poliammidi, che hanno un contenuto parzialmente di origine biologica. Negli ultimi 60 anni, la PA11, una poliammide totalmente di origine biologica, è disponibile sul mercato ed è utilizzata principalmente in una vasta gamma di applicazioni automobilistiche.

Fibra (legno, non legno)

Si prevede che il segmento del legno acquisirà una significativa quota di mercato dei compositi bioplastici durante il periodo valutato. I compositi in fibra di legno sono utilizzati principalmente nei settori dei prodotti di consumo, automobilistico, edile e dell’imballaggio. La natura leggera dei compositi in fibra di legno riduce l’impronta di carbonio e migliora il risparmio di carburante del veicolo. Inoltre, Ravensburger, azienda tedesca che vende puzzle in tutta Europa, utilizza lo stampaggio a iniezione e materiali interamente di origine biologica, come fibra di legno e bioplastica, per creare i suoi giocattoli. Negli ultimi anni l’uso dei compositi in fibra di legno è cresciuto in modo significativo nel settore edile del Nord America. Tuttavia, grazie alla sua leggerezza, il composito in fibra di legno viene utilizzato principalmente nell'industria automobilistica nella regione europea.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei compositi bioplasticicomprende i seguenti segmenti:

Digita

  • Biodegradabile
  • Non biodegradabile

Tipo di fibra

  • Legno
  • Non legno

Polimero

  • Naturale
  • Sintetico  

Applicazione

  • Trasporti
  • Elettricità e Elettronica
  • Edilizia e Costruzione
  • Aerospaziale e di ricerca Difesa
  • Beni di consumo
  • Altri

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria dei compositi bioplastici - Sinossi regionale

Nord America Statistiche di mercato

Il mercato nordamericano dei compositi bioplastici raggiungerà probabilmente una quota di ricavi pari a circa il 37,4% entro la fine del 2037. Si prevede che il mercato nordamericano registrerà una crescita costante a causa della crescente domanda di prodotti elettronici e componenti automobilistici leggeri all'interno della regione. Inoltre, il settore dei beni di consumo è pronto a contribuire all’espansione del mercato, spinto da standard di vita elevati e da una preferenza dei consumatori per prodotti premium rispetto ad alternative scadenti. Inoltre, un fattore significativo che influenza le tendenze del mercato a livello globale è la crescente domanda di bioplastiche nell’orticoltura e nell’agricoltura. Anche la crescita dell'industria manifatturiera alimentare svolgerà un ruolo cruciale nello sviluppo della regione poiché i produttori cercano attivamente soluzioni di imballaggio rispettose dell'ambiente in risposta all'iniziativa globale per ridurre al minimo la dipendenza dalla plastica convenzionale.

Analisi del mercato europeo

Si prevede che il mercato europeo dei compositi bioplastici crescerà a un ritmo significativo durante il periodo previsto. Essendo la regione leader per il consumo di prodotti, la ricerca e lo sviluppo, l’Europa è un hub importante. Secondo i dati della European Bioplastics Association, circa il 25% della produzione ha attualmente sede in Europa. Si prevede che la domanda del mercato dei compositi in bioplastica sarà supportata anche da un robusto settore automobilistico e dalla crescente domanda di imballaggi in bioplastica da parte di molte aziende locali.

Bioplastic Composites Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dei compositi bioplastici

    Il mercato dei compositi bioplastici è definito dall'esistenza di concorrenti consolidati che competono sulla base di scoperte tecnologiche, qualità dei prodotti e innovazione. I principali attori del mercato utilizzano spesso mosse strategiche come fusioni, acquisizioni ed espansioni per aumentare la presenza sul mercato dei compositi bioplastici e soddisfare in modo efficace la crescente domanda.

    • Nature Work LLC
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • PLA Corbian totale
    • Chimet S.p.A.
    • Braskem
    • Owens Corning
    • Arkema SA
    • BASF SE
    • The Dow Chemical Company
    • Green Dot Bioplastics, Inc.
    • CSIRO

In the News

  • Nel settembre 2024, CSIRO, l'agenzia scientifica nazionale australiana, e la Murdoch University hanno inaugurato The Bioplastics Innovation Hub, una cooperazione da 8 milioni di dollari che collaborerà con partner del settore per creare una nuova generazione di plastica compostabile al 100%. Il Bioplastics Innovation Hub intende trasformare gli imballaggi in plastica creando plastica prodotta biologicamente che si degrada nel compost, nel suolo o nell'acqua.
  • Nel luglio 2022, Green Dot Bioplastics, produttore e fornitore leader di materiali bioplastici per usi finali innovativi e sostenibili, ha ampliato la sua linea Terratek BD con nove nuovi gradi compostabili destinati ad applicazioni monouso e di imballaggio. La maggiore offerta di estrusione di film, termoformatura e stampaggio a iniezione è in linea con le iniziative di Green Dot Bioplastics' l'obiettivo di raggiungere tassi di biodegradabilità più rapidi in condizioni ambientali, soddisfacendo al tempo stesso le crescenti esigenze di sostenibilità dei proprietari di brand e dei clienti.

Crediti degli autori:   Rajrani Baghel


  • Report ID: 7517
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024, la dimensione del settore dei compositi bioplastici superava i 39,11 miliardi di dollari.

Si prevede che la dimensione del mercato dei compositi bioplastici supererà i 141,51 miliardi di dollari entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR del 10,4% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025-2037.

I principali attori trattati in questo mercato sono Nature Work LLC, Total Corbian PLA, Chimet S.p.A., Braskem, Owens Corning, Arkema SA, BASF SE, The Dow Chemical Company, Green Dot Bioplastics, Inc., CSIRO, ecc.

Si prevede che il segmento naturale raggiungerà una quota/dimensione del 57,6% nel periodo 2025-2037.

Il settore dei compositi bioplastici del Nord America è destinato a detenere una quota del 37,4% entro la fine del 2037.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita