Tendenze del mercato globale dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi, rapporto sulle previsioni 2025-2037
Il mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi dovrebbe aumentare da 7,84 miliardi di dollari a 783,27 miliardi di dollari, con un CAGR di circa il 42,5% nel periodo di previsione, dal 2025 al 2037. Nel 2025, il valore del settore dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi è stimato in 10,51 miliardi di dollari.
La crescita del mercato può essere attribuita alle crescenti applicazioni dell'Intelligenza Artificiale in vari settori come istruzione, trasporti, agricoltura, finanza, sanità, ecc. Secondo i dati pubblicati dalla Computing Technology Industry Association a febbraio 2024, il 56% delle aziende utilizza l'IA per migliorare le operazioni aziendali. Diversi marchi in tutto il mondo sono alla ricerca di soluzioni per soddisfare la crescente domanda di servizi online. Una crescente base di clienti online sta spingendo le aziende ad adottare innovazioni tecnologiche come i chatbot.
Inoltre, la crescente dipendenza dalle applicazioni basate su cloud sta stimolando la crescita del mercato dell'IA autonoma e degli agenti autonomi. Gli agenti di IA vengono utilizzati per aumentare la robustezza dell'efficienza operativa dei servizi cloud. Inoltre, l'intelligenza artificiale contribuisce ad automatizzare la gestione dei sistemi IT, a rafforzare la sicurezza e a comprendere i servizi cloud complessi. Secondo una ricerca condotta da Research Nester nel maggio 2023, 9 aziende su 10 confermano l'importanza del cloud computing per la crescita. L'intelligenza artificiale nel cloud computing aumenta l'efficacia aziendale automatizzando le attività ripetitive e garantendo la sicurezza informatica.

Settore dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
La crescente adozione in ambito sanitario sta incrementando i ricavi del mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi: L'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario presenta opportunità straordinarie. L'intelligenza artificiale autonoma ha un enorme potenziale per trasformare la diagnosi, il trattamento e l'assistenza sanitaria all'interno del settore sanitario. Ad esempio, un rapporto pubblicato dal World Economic Forum ha affermato che gli investimenti di capitale di rischio nell'intelligenza artificiale sanitaria negli Stati Uniti hanno raggiunto 11 miliardi di dollari entro la fine del 2024. Inoltre, gli scienziati di Pfizer hanno ampiamente utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per analizzare i dati dei pazienti nello sviluppo di vaccini. Analizzando rapidamente vasti set di dati e individuando potenziali sostanze terapeutiche, gli strumenti di intelligenza artificiale supportano il processo di scoperta di farmaci e accelerano il progresso medico.
Aumento dei finanziamenti e delle iniziative di supporto da parte del governo: I progressi nelle tecnologie autonome sono supportati da un aumento dei finanziamenti e delle iniziative di supporto. Gli investimenti dei governi accelerano lo sviluppo e l'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale autonome in tutto il settore, aumentando le dimensioni del mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi. Secondo l'International Trade Administration, nel 2021, i finanziamenti globali per l'intelligenza artificiale sono raddoppiati, raggiungendo i 66 miliardi di dollari, e 65 aziende basate sull'intelligenza artificiale hanno raggiunto una valutazione di 1 miliardo di dollari. Ogni anno, sempre più governi e aziende adottano soluzioni di intelligenza artificiale a livello globale. Ad esempio, un rapporto pubblicato dal Carnegie Endowment for International Peace nel maggio 2024 affermava che l'esercito statunitense integra l'intelligenza artificiale da molto tempo. La richiesta di bilancio del Pentagono per il 2025 include 3,2 miliardi di dollari per l'esplorazione nel campo dell'intelligenza artificiale.
Impegno nella domanda di edge computing AI: L'edge computing AI è una tendenza in evoluzione nel mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi. Research Nester ha rilevato in un sondaggio che l'83,5% degli operatori di mercato ritiene che l'adozione dell'edge computing sarà fondamentale per rimanere competitivi in futuro. Inoltre, risorse e macchine implementate con Edge AI possono essere prontamente addestrate per eseguire operazioni autonome. L'intelligenza artificiale edge è ampiamente utilizzata per proteggere le banche, produrre contenuti intelligenti, ottimizzare i sistemi logistici e potenziare la sicurezza nelle case intelligenti.
Sfide
Consapevolezza e adattabilità limitate: Una delle principali limitazioni all'efficacia dell'intelligenza artificiale e degli agenti indipendenti in diverse aree è la scarsa adattabilità e consapevolezza contestuale. La complessità delle interazioni umane e la natura dinamica degli scenari del mondo reale contribuiscono a questi vincoli. I sistemi di intelligenza artificiale spesso affrontano difficoltà nell'adattarsi a situazioni non familiari o nell'affrontare ambienti imprevedibili, anche quando eccellono in compiti specifici entro parametri predefiniti.
Preoccupazioni relative alla protezione dei dati: gli operatori del mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi, così come i clienti, sono preoccupati per la sicurezza e la privacy dei dati. Una violazione può esporre i modelli di intelligenza artificiale, offrendo un vantaggio ai concorrenti. I sistemi di intelligenza artificiale sono altamente vulnerabili ad attacchi e vulnerabilità di sicurezza.
Mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
42,5% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
7,84 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
783,27 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi
Implementazione (Cloud, On-premise)
Si prevede che il segmento cloud nel mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi raggiungerà una quota del 56% entro il 2037. Sia le grandi che le piccole imprese si stanno impegnando a migrare la propria infrastruttura verso il cloud per garantire agilità organizzativa. La maggior parte delle principali piattaforme di sicurezza e cloud sta implementando algoritmi di intelligenza artificiale per supportare i sistemi IT aziendali autonomi. Secondo la Commissione Europea, nel 2023 il 45,2% delle imprese dell'UE ha acquistato servizi di cloud computing. Il cloud computing fornisce storage e potenza di calcolo per i carichi di lavoro di machine learning e intelligenza artificiale, consentendo quindi alle aziende di elaborare grandi set di dati. Gli strumenti di intelligenza artificiale autonoma necessitano di notevoli risorse di cloud computing per sviluppare un'infrastruttura impeccabile.
Tecnologia (apprendimento automatico, elaborazione del linguaggio naturale, consapevolezza del contesto, visione artificiale)
Si prevede che il segmento dell'apprendimento automatico rappresenterà il 40% della quota di mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi entro il 2037. Il segmento è in espansione grazie al suo ruolo fondamentale nel potenziamento delle capacità dei sistemi IT. Secondo i dati pubblicati dall'Emeritus Institute of Management a dicembre 2022, l'82% delle aziende a livello globale ha una domanda di competenze di apprendimento automatico. La tecnologia viene utilizzata in casi d'uso come il riconoscimento delle immagini, la previsione dei modelli di traffico, le auto autonome, l'assistenza virtuale, ecc. Inoltre, gli algoritmi di apprendimento automatico sono molto affidabili quando si tratta di gestire grandi set di dati. Questi set di dati possono spaziare dal semplice feedback dei clienti del mondo reale ai dati multidimensionali; Gli algoritmi di apprendimento automatico possono gestire in modo efficiente qualsiasi tipo di richiesta relativa ai dati.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi include i seguenti segmenti:
Offerta |
|
Distribuzione |
|
Tecnologia |
|
Verticale |
|

Vishnu Nair
Head - Global Business DevelopmentPersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Industria dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi - Sinossi regionale
Mercato del Nord America
Mercato del Nord America è destinato a detenere la quota maggiore, pari al 37%, entro il 2037. Stati Uniti e Canada sono regioni leader nello sviluppo e nell'adozione di IA e agenti autonomi. Ad esempio, nell'aprile 2024, l'Esercito degli Stati Uniti ha investito quasi 50 milioni di dollari nell'integrazione di tecnologie di IA e ML. Inoltre, nell'aprile 2020, il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha annunciato un piano per stanziare 30 milioni di dollari per la ricerca avanzata nel campo dell'apprendimento automatico.
Anche il Canada offre numerose opportunità redditizie sul mercato. Secondo Innovation, Science, and Economic Development Canada, sono stati effettuati investimenti per 2 miliardi di dollari a sostegno dell'intelligenza artificiale e dell'innovazione digitale. Importanti aziende tecnologiche, istituti di ricerca e start-up hanno sede in questa regione, che è all'avanguardia nello sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Analisi del mercato Asia-Pacifico
Si prevede che il mercato dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi dell'Asia-Pacifico raggiungerà una quota significativa del 26% entro la fine del 2037. La Cina rappresenta la frontiera per le tecnologie di apprendimento automatico e intelligenza artificiale. Secondo i dati pubblicati dall'Information Technology and Innovation Foundation nell'agosto 2024, il valore stimato degli investimenti nell'intelligenza artificiale era di 85 miliardi di dollari. Inoltre, in un rapporto pubblicato da Harvard Business Review nel febbraio 2021, la Cina è diventata leader mondiale in brevetti e pubblicazioni sull'intelligenza artificiale.
Inoltre, si prevede che l'intelligenza artificiale in India prospererà grazie alla crescente presenza di startup, alle crescenti iniziative governative e alla ricerca pionieristica condotta da istituti accademici. Il Ministero dell'Elettronica e dell'Informazione Tecnologica indiano ha dichiarato che entro la fine del 2025 la spesa nazionale per l'intelligenza artificiale raggiungerà gli 880 milioni di dollari.

Aziende che dominano il panorama dell'intelligenza artificiale autonoma e degli agenti autonomi
- Amazon Web Services, Inc. (AWS)
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Microsoft
- Bosch
- Waymo LLC
- OpenAI
- SAP SE
- CognosysAI
- ServiceNow
- Nvidia Corporation
Il panorama competitivo del mercato dell'intelligenza artificiale e degli agenti autonomi è in rapida evoluzione, con i principali attori affermati, i giganti dell'automotive e i nuovi entranti che investono in tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. I principali attori del mercato si concentrano sullo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti che soddisfino le severe normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie, come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lanci di nuovi prodotti, per ampliare la propria base di prodotti e rafforzare la propria posizione di mercato. Ecco alcuni dei principali attori che operano nel mercato globale:
Sviluppi recenti
- Nel febbraio 2024, Bosch ha collaborato con Microsoft per esplorare soluzioni su come le auto del futuro utilizzeranno l'intelligenza artificiale per analizzare le situazioni di traffico critiche. Entrambe le aziende stanno lavorando per integrare nuove dimensioni di applicazioni di intelligenza artificiale nei veicoli autonomi.
- Nel settembre 2023, Amazon Web Services, Inc., una sussidiaria di Amazon.com, Inc., ha annunciato cinque innovazioni nell'ambito dell'intelligenza artificiale generativa che consentono alle organizzazioni di tutte le dimensioni di sviluppare nuove applicazioni di intelligenza artificiale.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 5948
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Domande frequenti (FAQ)
IA autonoma e agenti autonomi Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!