Mercato dei materiali leggeri per autoveicoli: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico nel 2025 è valutato a 151,51 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale superava i 145,12 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR superiore al 5,5%, superando i 291,08 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che l'Asia Pacifico raggiungerà i 109,16 miliardi di dollari entro il 2037, alimentata dalla rapida crescita dell'industria automobilistica, dall'elevata domanda di materiali leggeri e dall'abbondanza di risorse naturali.
Il mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico si sta rafforzando principalmente grazie alla crescente attenzione all'efficienza del carburante e alla riduzione delle emissioni di gas serra, che ha portato gli OEM automobilistici a produrre veicoli leggeri. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite, il settore dei trasporti rappresenta circa il 30% delle emissioni di CO2 nei paesi sviluppati e il 23% del totale delle emissioni di CO2 provocate dall’uomo a livello globale. I produttori di automobili sviluppano costantemente nuovi materiali, la maggior parte dei quali leggeri, per migliorare l'efficienza del motore, l'assorbimento delle vibrazioni e del suono e la sicurezza del veicolo.
Le case automobilistiche utilizzano sempre più materiali avanzati come fibra di carbonio, leghe di alluminio e acciaio ad alta resistenza per ridurre il peso del veicolo. Questi materiali sono integrati in varie parti del veicolo, inclusi il telaio, i pannelli della carrozzeria e i componenti interni. Inoltre, i produttori stanno ottimizzando la progettazione dei veicoli per incorporare materiali leggeri senza compromettere l’integrità strutturale o la sicurezza. Ciò include tecniche avanzate di simulazione e modellazione per garantire il rispetto degli standard di prestazioni e sicurezza.

Settore automobilistico dei materiali leggeri: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Maggiore spostamento verso il trasporto sostenibile: la spinta verso il trasporto sostenibile è un fattore chiave per l'adozione di materiali leggeri nel settore automobilistico, poiché questi materiali aiutano a raggiungere l'efficienza del carburante, la conformità normativa e la soddisfazione dei consumatori. L’aumento dei veicoli elettrici (EV) richiede l’uso di materiali leggeri per controbilanciare il peso delle batterie. Questa tendenza promuove l’adozione di materiali come l’alluminio e i compositi avanzati per migliorare l’autonomia e le prestazioni dei veicoli elettrici. Secondo l'Agenzia internazionale per l'energia (IEA), le vendite di auto elettriche hanno sfiorato i 14 milioni nel 2023, il 95% delle quali in Cina, Europa e Stati Uniti.
- Crescente adozione di materiali leggeri nelle corse automobilistiche e nell'industria aerospaziale: la tendenza alla leggerezza nel settore automobilistico è influenzata in modo significativo dall'intero settore dei trasporti. I progressi tecnologici nei veicoli automobilistici convenzionali, come le funzionalità di assistenza alla guida basate su radar delle quattro ruote sterzanti, vanno oltre il regno dei materiali e sono principalmente guidati dai settori aerospaziale e delle corse automobilistiche. I compositi in fibra di carbonio hanno rivoluzionato la produzione aerospaziale negli ultimi 20 anni. Invece di utilizzare metalli più pesanti durante la costruzione, gli aerei più recenti, come l'Airbus A350 XWB e il Boeing 787 Dreamliner, sono realizzati principalmente con materiali compositi.
- Impegnata nell'adozione di tecnologie di produzione avanzate: tecniche come lo stampaggio a trasferimento di resina (RTM) e il posizionamento automatizzato delle fibre (AFP) migliorano l'efficienza e l'uguaglianza della produzione di materiali compositi, rendendoli più fattibili per le applicazioni automobilistiche. Tecnologie di produzione avanzate come la pressofusione ad alta pressione e l'estrusione di alluminio riducono i costi di produzione attraverso una migliore scalabilità e automazione. Ciò contribuisce a ridurre il costo complessivo dei materiali leggeri, rendendoli più accessibili per un uso più ampio in veicoli.
Sfide
- Sfide di lavorazione: i materiali leggeri avanzati come la fibra di carbonio e alcuni compositi spesso richiedono attrezzature specializzate e costose. Ciò include macchinari per processi di stampaggio, polimerizzazione e incollaggio precisi, che possono rappresentare un ostacolo a un’adozione diffusa. Inoltre, ottenere qualità e prestazioni costanti con materiali leggeri avanzati può essere difficile.
- Problemi di conformità: varie regioni e paesi hanno normative e standard diversi per i materiali automobilistici. Garantire la conformità a questi diversi requisiti può essere complesso e costoso per i produttori, in particolare per le aziende automobilistiche globali.
Mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
5,5% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
145,12 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
291,08 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei materiali leggeri per il settore automobilistico
Materiale (metallo, composito, plastica, elastomero)
Si prevede che il segmento dei metalli deterrà una quota di mercato superiore al 44,2% dei materiali leggeri per il settore automobilistico entro il 2037. La crescita del segmento può essere attribuita all'uso di metalli leggeri nelle strutture della carrozzeria e nel telaio dei veicoli elettrici. Questi metalli includono acciaio ad alta resistenza, titanio, magnesio e alluminio. Si prevede che la crescente necessità di affidabilità in aree quali cruscotti, pavimenti del sottoscocca, telai dell’abitacolo, telaio e altri luoghi aumenterà la domanda di materiali metallici. Le strutture metalliche delle automobili migliorano l'integrità del veicolo poiché sono stabili e durevoli.
Componenti (telai, ruote, paraurti e parafanghi, motori e scarichi, trasmissione, portiere, cofani di cofano e bagagliaio, sedili, cruscotti, serbatoi di carburante)
Si stima che il segmento dei telai nel mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico acquisirà una quota significativa entro il 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla forza e alla stabilità fornite dai telai in vari contesti. Generalmente realizzato in acciaio, il telaio di un veicolo rappresenta una parte considerevole del peso del veicolo. L'OEMS utilizza materiali leggeri avanzati come acciaio ad alta resistenza, alluminio e materiali compositi.
Tipo di veicolo (veicoli passeggeri, veicoli commerciali leggeri, camion, autobus)
Il segmento dei veicoli passeggeri è destinato a detenere una quota notevole nel mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico durante il periodo di previsione. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente popolazione della classe media nei paesi in via di sviluppo e all’aumento del reddito disponibile. Secondo Trading Economics, in Cina, il reddito personale disponibile è aumentato da 6.957,33 USD nel 2022 a 7.315,63 USD nel 2023. La crescente domanda da parte degli utenti finali sta espandendo il segmento delle autovetture, che comprende berline, SUV, berline, berline premium e veicoli multiuso. La tendenza del mercato verso auto ad alte prestazioni e a basso consumo di carburante ha costretto i produttori a utilizzare materiali leggeri e ha stimolato l'espansione del segmento.
La nostra analisi approfondita del mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico include i seguenti segmenti:
Materiale |
|
Applicazione |
|
Componenti |
|
Tipo di veicolo |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria automobilistica dei materiali leggeri - Sinossi regionale
APAC Statistiche di mercato
Si prevede che l'industria dell'Asia Pacifico deterrà la maggiore quota di entrate pari al 37,5% entro il 2037. Il mercato si sta espandendo nella regione a causa dell'espansione dell'industria automobilistica. Si prevede che anche il mercato di questi materiali leggeri aumenterà a causa dell'abbondanza di risorse naturali della regione e dell'elevata domanda da parte degli utenti finali di veicoli passeggeri e commerciali.
In Cina, materiali automobilistici leggeri come acciaio ad alta resistenza e leghe di alluminio vengono utilizzati nelle principali automobili. Secondo l’International Aluminium Institute, a partire dagli anni ’80 il settore cinese dell’alluminio ha registrato notevoli progressi in due aree. Uno è la produzione annuale di alluminio primario, che ha rappresentato il 58,8% della produzione globale nel 2022 ed è aumentata costantemente da circa 400.000 tonnellate nel 1983 a 40,21 milioni di tonnellate.
Le case automobilistiche in India stanno alleggerendo il peso dei SUV di grandi dimensioni con più funzionalità utilizzando materiali leggeri come leghe di alluminio e acciaio ad alta resistenza. Di conseguenza, sia il risparmio di carburante che le emissioni di CO2 vengono mantenute. Le automobili incorporano una percentuale maggiore di acciai ad alta resistenza e parti stampate a caldo, con una conseguente riduzione del peso del 10% e un miglioramento del risparmio di carburante del 6-8%.
Il mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico è in rapida espansione nella Corea del Sud poiché i dirigenti aziendali approfittano dell'enfasi del paese sulla sostenibilità e sull'innovazione. Un mercato altamente competitivo viene promosso dai principali concorrenti. maggiore attenzione alla creazione di soluzioni che rispondano alle esigenze particolari dei clienti sudcoreani.
Analisi del mercato del Nord America
Il Nord America registrerà un'enorme crescita nel mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico durante il periodo di previsione. Si prevede che il mercato dei materiali leggeri per componenti automobilistici leggeri sarà guidato dalle normative sul controllo dell'inquinamento, dalla crescente domanda di automobili a basso consumo di carburante e da un aumento della necessità di componenti leggeri.
Il mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico è in crescita negli Stati Uniti a causa della crescente domanda di autovetture. Ad esempio, si prevede che entro il 2028 l’autovettura statunitense venderà 14,04 milioni di veicoli. Inoltre, la presenza di importanti produttori nella regione sta contribuendo alla crescita del mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico. In Canada, i produttori stanno investendo molto nella ricerca e nell'innovazione. attività di sviluppo che hanno portato all'uso di materiali leggeri innovativi nella produzione di veicoli.

Aziende che dominano il panorama dei materiali leggeri per il settore automobilistico
- BASF SE
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Covestro AG
- LyondellBasell Industries Holdings B.V.
- ArcelorMittal
- ThyssenKrupp AG
- Novelis, Inc.
- Alcoa Corporation
- Owens Corning
- Stratasys Ltd.
- Tata Steel Limited
La maggior parte della quota di mercato dei materiali leggeri per il settore automobilistico è detenuta da un gran numero di produttori in un settore altamente competitivo. Gli operatori del settore utilizzano varie tattiche aziendali cruciali come il lancio di nuovi prodotti, l'ottenimento di approvazioni, l'effettuazione di acquisizioni strategiche e la promozione delle innovazioni per mantenere ed espandere la propria presenza globale.
In the News
- Nel novembre 2023, Covestro e HiPhi, un marchio cinese di veicoli elettrici premium, hanno creato un laboratorio congiunto presso il China International Import Expo (CIIE) per migliorare le soluzioni di materiali a basse emissioni di carbonio e la tecnologia della mobilità intelligente.
- Nell'aprile 2024, LyondellBasell ha annunciato una partnership con Hunan Huda Aisheng Group (AISN), un importante fornitore automobilistico in Cina. Questa collaborazione intende sviluppare le prime applicazioni per cofani motore in plastica leggera per i principali produttori automobilistici nazionali. Veicoli NEV, spingendo l'industria automobilistica verso progetti più integrati e leggeri.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 67
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT