Prospettive di mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività:
Il mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività ha superato i 15,8 miliardi di dollari nel 2025 e si stima che raggiungerà i 23 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 4,3% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, il mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività è stimato in 16,4 miliardi di dollari.
Il mercato si rivolge a una fascia demografica specifica, in continua crescita a livello mondiale in termini di consapevolezza su questo disturbo. A dimostrazione di ciò, una meta-analisi del 2023, supportata dalla National Medical University (NLM), ha rivelato che l'incidenza di questa malattia tra bambini e adolescenti in tutto il mondo ha superato l'8%. Ha inoltre evidenziato che il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) era più diffuso tra i ragazzi rispetto alle ragazze di circa il doppio, evidenziando episodi di disattenzione, iperattività e forme miste di ADHD. Questa demografia indica la crescente domanda di diagnosi e terapie efficaci disponibili in questo settore.
Poiché la catena di fornitura del mercato, in particolare quella terapeutica, dipende in larga misura dalla produzione chimica specializzata e dall'outsourcing di principi attivi farmaceutici (API), l'inflazione nei prezzi applicati dai pagatori per la gestione delle malattie continua ad aumentare. Ciò è testimoniato dai risultati del 2024 del Journal of Clinical Psychiatry, che hanno rivelato che la spesa medica media annua per gli individui affetti da ADHD è aumentata di circa 1,5 mila dollari rispetto a quelli senza la condizione. Analogamente, un altro studio dell'American Psychological Association ha calcolato che la spesa totale per questi pazienti nel corso della vita oscilla tra i 12 mila e i 17 mila dollari.
Mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Espansione della demografia geriatrica con ADHD: dati recenti mostrano che l'ADHD non è limitato ai bambini, ma persiste fino all'età adulta, anche nelle fasce di età più anziane. Pertanto, con l'invecchiamento della popolazione globale, il mercato sta conquistando una base di consumatori più ampia, con un numero maggiore di adulti e anziani. Inoltre, questa fascia d'età richiede una diagnosi precisa e approcci terapeutici personalizzati, che alimentano un maggiore afflusso di denaro in questo settore. A testimonianza di ciò, uno studio del 2025, condotto da un team di ricercatori della West Virginia University, ha rilevato che oltre il 25% degli adulti residenti negli Stati Uniti sospetta di avere un ADHD non diagnosticato. Ha inoltre sottolineato la crescente richiesta di farmaci a rilascio prolungato per le fasce d'età 36-45 e 56-65.
- Aumento delle attività di ricerca e sviluppo: con l'aumento della complessità e della frequenza di incidenza tra i pazienti a livello globale, un numero sempre maggiore di organizzazioni pubbliche e private impegnate in attività di ricerca e sviluppo sta investendo massicciamente nella creazione di una pipeline innovativa e più efficace. Questo sta creando nuove opportunità per il mercato. L'aumento dei volumi di progetti di ricerca ed esplorazione può essere ulteriormente testimoniato dai dati raccolti dal Registro degli Studi Clinici dell'UE, che ha registrato 7.382 studi clinici incentrati su soggetti con ADHD. Ciò rappresenta oltre il 16,6% del totale degli studi registrati fino al 2024.
- Introduzione di soluzioni non farmaceutiche: con l'aumento del rischio di disturbi da uso di sostanze tra gli individui affetti da ADHD in terapia farmacologica, le terapie basate sulla tecnologia stanno guadagnando terreno sul mercato. Ciò sta in definitiva aprendo nuovi canali di generazione di fatturato per questo settore, incrementando notevolmente il valore del commercio globale in questa categoria. Seguendo lo stesso percorso, nell'aprile 2024, Tris Pharma ha firmato un accordo di licenza con Braingaze per lanciare una nuova attività, Tris Digital Health, negli Stati Uniti e in Canada. Questa filiale si concentra sullo sviluppo e la commercializzazione di prodotti diagnostici e terapeutici digitali per l'ADHD, utilizzando la piattaforma diagnostica digitale per l'ADHD di Braingaze.
Tendenze nel bacino di pazienti affetti da disturbo da deficit di attenzione e iperattività Analisi di mercato della prevalenza globale dell'ADHD tra bambini e adolescenti
(2023)
Bambini (<12 anni) | Sottotipo / Criterio diagnostico | Prevalenza (%) | Intervallo di confidenza (CI) del 95% |
Bambini (<12 anni) | Sottotipo disattento | 33.2 | 27,6-39,3 |
Sottotipo iperattivo-impulsivo | 30.3 | 23,8-37,7 | |
ADHD combinato | 31.4 | 24,6-39,1 | |
Adolescenti (12-18 anni) | Prevalenza generale dell'ADHD (25 studi) | 5.6 | 4-7,8 |
Criterio diagnostico del DSM-IV | 7.1 | 4.9-10.1 | |
Criterio diagnostico del DSM-IV-TR | 7.5 | 1.7-15.2 | |
Criterio diagnostico del DSM-V | 12.7 | 6.7-19.1 | |
Criterio diagnostico ICD-10 | 1.7 | 1.1-4.5 |
Fonte: NLM
Studi e sperimentazioni cliniche che gettano le basi e ampliano la pipeline nel mercato
Panoramica degli studi clinici attuali/recenti sui farmaci per l'ADHD
Nome del farmaco (azienda) | Fase di prova | Popolazione target | Descrizione / Scopo | Cronologia | Stato attuale |
NRCT-101SR (Neurocentria) | Fase 2/3 | Adulti e pediatrici | Valutazione dell'efficacia e della sicurezza del trattamento dell'ADHD negli adulti e nei bambini | 2023-in poi | Farmaco sperimentale |
Solriamfetolo (Axsome Therapeutics) | Fase 2 | Adulti (18-65 anni) | Studio di ottimizzazione della dose controllata per i sintomi dell'ADHD | 2021-2023 | Ha mostrato risultati promettenti; è previsto che venga sperimentato per uso pediatrico |
Centanafadine (Otsuka) | Fase 3 | Adulti | Studi di efficacia e sicurezza, inclusa l'ansia comorbida | 2025-2027 | Risultati positivi; si prevede di presentare domanda di NDA alla FDA |
AK0901 (ArkBio) | Fase 3 | Pediatrico (dai 6 ai 12 anni) | Test di efficacia e sicurezza | 2021-2025 | Concesso dalla FDA per la commercializzazione e dalla NMPA per la revisione prioritaria |
Fonte: Clinicaltrials.gov e comunicato stampa aziendale
Sfide
- Regolamentazioni restrittive sulle sostanze controllate: molte terapie per l'ADHD sono identificate come composti medicinali regolamentati in diversi contesti chiave, il che può creare ostacoli all'ampia disponibilità di determinati farmaci sul mercato. Ciò impone inoltre rigorosi requisiti di stoccaggio, tracciabilità e distribuzione a produttori e distributori, aumentando i costi operativi e la complessità. In definitiva, limita i canali di distribuzione e crea ulteriori ostacoli normativi per i medici prescrittori, riducendo indirettamente il volume di mercato.
- Stigma sociale e capacità diagnostica limitata: il principale vincolo del mercato non è costituito solo da barriere economiche, ma anche dalle infrastrutture sanitarie pubbliche. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha inoltre evidenziato il divario mondiale nei servizi di salute mentale, inclusa la diagnosi, in particolare nei paesi a basso e medio reddito. A ciò si aggiunge una profonda carenza di medici qualificati, che causa ritardi nella diagnosi dell'ADHD, riducendo il volume di adozione dei prodotti farmaceutici prima ancora che il prezzo diventi un fattore determinante.
Dimensioni e previsioni del mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività:
| Attribut du rapport | Détails |
|---|---|
|
Anno base |
2025 |
|
Anno di previsione |
2026-2035 |
|
CAGR |
4,3% |
|
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
15,8 miliardi di dollari |
|
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
23 miliardi di dollari |
|
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività:
Analisi del segmento della classe di farmaci
Si prevede che gli stimolanti manterranno la quota dominante del fatturato del 68,5% sul mercato entro la fine del 2035. Questa leadership è rafforzata principalmente dalla loro comprovata efficacia come terapia di prima linea: uno studio pubblicato a marzo 2023 ha rivelato che la percentuale di pazienti con ADHD a cui sono stati prescritti stimolanti è rimasta costantemente superiore a quella dei non stimolanti, oscillando tra il 61% e il 64% dal 2013 al 2022. Inoltre, lo sviluppo di formulazioni migliorate, come il metilfenidato a rilascio prolungato e l'anfetamina, che offrono efficacia a lungo termine e hanno un minore potenziale di abuso, continua a consolidare la posizione del segmento in questo settore.
Analisi del segmento demografico
Il segmento degli adulti è destinato a crescere al ritmo più rapido in termini demografici nel mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività, conquistando una quota del 55,4% nel periodo di valutazione. Questa crescita è in gran parte alimentata dall'aumento delle diagnosi di ADHD negli adulti, dalla diffusa consapevolezza e dall'ampliamento delle linee guida per il trattamento. A testimonianza dell'espansione demografica, un rapporto pubblicato dall'Università dello Utah ha rivelato che il tasso di incidenza dell'ADHD tra gli adulti americani è aumentato dal 6,1% al 10,2% dal 2020 al 2023, con un numero di casi diagnosticati pari a 8,7 milioni. Inoltre, questa fascia d'età è sempre più alla ricerca di diagnosi e gestione appropriate, il che determina un'impennata delle innovazioni future e un maggiore consumo di farmaci.
Analisi del segmento del canale di distribuzione
Si prevede che le farmacie al dettaglio domineranno il mercato con una quota del 52,8% nell'arco di tempo considerato. La loro ampia presenza e accessibilità le rendono il principale punto di accesso per i pazienti che cercano farmaci regolari e prodotti correlati. Le farmacie al dettaglio offrono anche comodità, disponibilità immediata e un servizio clienti personalizzato, fattori fondamentali per l'aderenza al trattamento dell'ADHD. Inoltre, questi canali di distribuzione fungono spesso da punti di contatto chiave per l'educazione e il supporto dei pazienti, contribuendo a colmare il divario tra prescrizione e uso efficace dei farmaci e creando un solido ecosistema di fornitura in questa categoria.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Segmento | Sottosegmenti |
Classe di farmaci |
|
Demografia |
|
Genere |
|
Canale di distribuzione |
|
Tipo di prodotto |
|
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività - Analisi regionale del mercato
Approfondimenti sul mercato nordamericano
Si prevede che il Nord America si posizionerà come regione dominante nel mercato globale del disturbo da deficit di attenzione e iperattività durante il periodo analizzato, conquistando la quota più elevata del 74,9%. Elevati livelli di consapevolezza, infrastrutture sanitarie avanzate e ingenti spese sanitarie sono le risorse fondamentali della leadership della regione in questo settore. D'altro canto, gli sforzi del governo per consentire ampie capacità diagnostiche e la disponibilità di trattamenti farmacologici stanno promuovendo l'adozione in questo panorama. Ad esempio, nel settembre 2024, la Drug Enforcement Administration statunitense ha aumentato del 24% il limite alla produzione del farmaco per l'ADHD Vyvanse e delle sue versioni generiche.
I consolidati quadri normativi in materia di assicurazione e rimborso, uniti alle normative di standardizzazione universale, stanno posizionando gli Stati Uniti come l'emblema dei progressi clinici nel mercato. Inoltre, il crescente riconoscimento dell'ADHD negli adulti e la crescente enfasi sulla diagnosi precoce nei bambini contribuiscono a un ampliamento duraturo della base di consumatori. A testimonianza della crescente epidemiologia, il National Center for Health Statistics Rapid Surveys System ha rivelato che il numero di diagnosi di ADHD negli adulti negli Stati Uniti ha superato i 15,5 milioni solo nel 2023, e il 50% di questo volume ha identificato questa condizione all'età ≥18 anni.
Solide iniziative governative e la partecipazione attiva di aziende farmaceutiche leader a livello mondiale rafforzano la posizione del Canada nel mercato nordamericano. Poiché il Paese punta sulla diagnosi precoce e sull'assistenza completa attraverso iniziative e programmi di sanità pubblica, la domanda in questo settore cresce in modo significativo. Inoltre, i crescenti sforzi in ricerca e sviluppo e i partenariati pubblico-privato (PPP) stanno guidando l'innovazione in questo settore, ulteriormente sostenuta dai continui stanziamenti governativi.
Approfondimenti sul mercato APAC
Si prevede che l'Asia-Pacifico diventerà la regione in più rapida crescita nel mercato globale del disturbo da deficit di attenzione e iperattività entro la fine del 2035. Il ritmo dei progressi della regione in questo campo è sostenuto dalla crescente consapevolezza, dal miglioramento dell'accesso all'assistenza sanitaria e dall'aumento delle capacità diagnostiche. La rapida urbanizzazione sta inoltre contribuendo a promuovere l'identificazione precoce dell'ADHD sia nei bambini che negli adulti predisposti. D'altro canto, la crescente enfasi sullo sviluppo e la produzione di opzioni terapeutiche avanzate sta creando un ambiente commerciale redditizio per questo prodotto. Inoltre, la crescente tendenza a modernizzare le capacità diagnostiche e a investire nell'accesso all'assistenza sanitaria sta consolidando la posizione della regione per i prossimi anni.
La Cina è un motore chiave della crescita nel mercato dell'area Asia-Pacifico, beneficiando della crescente consapevolezza sulla salute mentale e degli sforzi governativi per migliorare i servizi clinici. Con un'ampia popolazione pediatrica e un crescente riconoscimento dei sintomi dell'ADHD tra gli adulti, la domanda di terapie efficaci in tutto il Paese si sta amplificando rapidamente. D'altro canto, l'ambizioso obiettivo della Cina di migliorare l'accesso ai farmaci attraverso un sistema medico centralizzato sta spingendo un numero maggiore di pazienti a ricevere cure tempestive. Inoltre, la ricerca in corso e le partnership con aziende farmaceutiche globali stanno contribuendo ulteriormente all'introduzione di trattamenti innovativi per l'ADHD.
L'India si sta affermando come esempio di produzione di farmaci generici a prezzi accessibili per il mercato Asia-Pacifico del disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Grazie all'ampio accesso all'assistenza sanitaria nelle aree urbane e semiurbane, il Paese sta promuovendo un'impennata sostanziale delle terapie sia farmaceutiche che digitali. Inoltre, le iniziative governative incentrate sulla salute mentale, insieme alle campagne di educazione pubblica, stanno contribuendo a ridurre lo stigma e a incoraggiare un intervento precoce. Infine, il crescente coinvolgimento delle autorità governative nei PPP sta sviluppando un'ampia gamma di terapie avanzate per i pazienti affetti da questa patologia.
Strategie/successo commerciale specifico per paese
Paese | Note chiave | Cronologia |
India | Granules rafforza il portafoglio ADHD con l'approvazione della FDA per le capsule di lisdexamfetamina dimesilato | Gennaio 2025 |
Cina | La richiesta di ArkBio di una revisione prioritaria per la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio di Azstarys è stata accolta dalla NMPA | Giugno 2025 |
Corea del Sud | INTHETECH prevede di presentare EYAS al CES 2025 per reintrodurre le sue capacità nel trattamento dell'ADHD | Gennaio 2025 |
Fonte: Comunicati stampa aziendali
Approfondimenti sul mercato europeo
L'Europa è destinata a ricoprire la posizione di secondo maggiore azionista nel mercato globale del disturbo da deficit di attenzione e iperattività nel periodo compreso tra il 2026 e il 2035. Sistemi sanitari ben sviluppati, solidi quadri normativi e una crescente consapevolezza dei disturbi del neurosviluppo sono i principali motori della costante crescita del settore nella regione. Inoltre, i paesi sviluppati stanno implementando sempre più programmi di screening precoce nelle scuole e nelle strutture di assistenza primaria, con conseguente aumento del flusso di cassa. Il panorama sta attualmente beneficiando di una più ampia accettazione di farmaci sia stimolanti che non stimolanti, nonché di modelli di assistenza integrati che combinano terapie mediche e comportamentali.
Il Regno Unito è uno dei principali attori del progresso regionale nel mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività. L'importanza del Paese in questo settore è in gran parte attribuibile all'aumento dei tassi di diagnosi, al forte sostegno dell'assistenza sanitaria pubblica e alla crescente consapevolezza della condizione in tutte le fasce d'età. Il Servizio Sanitario Nazionale (NHS) svolge un ruolo chiave nel fornire accesso alle valutazioni dell'ADHD e a una gamma di opzioni terapeutiche. A testimonianza di tale aumento della spesa pubblica, uno studio del 2024 pubblicato dai ricercatori dell'Università di Cambridge ha rivelato che i costi del NHS per l'ADHD in Inghilterra e Galles ammontavano a 26,8 milioni di dollari per la valutazione specialistica iniziale. A ciò si aggiunge una spesa annuale di 16,3 milioni di dollari per le cure di follow-up.
La crescente consapevolezza dell'ADHD negli adulti sta ampliando la base di pazienti in Germania per il mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Di conseguenza, questo scenario sta spingendo i leader farmaceutici e MedTech, sia nazionali che esteri, a sfruttare la crescente domanda di servizi specializzati. A questo proposito, nel novembre 2024, GAIA ha firmato un accordo di licenza con MEDICE per commercializzare nel Paese la sua terapia digitale personalizzata e completamente automatizzata, Attexis, per la gestione dei sintomi nei pazienti con ADHD. Inoltre, la ricerca in corso, la promozione della salute mentale e la disponibilità di nuovi farmaci mirati stanno contribuendo alla crescita sostenuta del prodotto in Germania.
Province governative nazionali
Paese | Iniziativa/Assegnazione | Anno |
Regno Unito | Finanziamento di 11 milioni di dollari per sostenere 300.000 bambini con autismo, ADHD e dislessia in 1.200 scuole primarie | 2025 |
Italia | L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha abilitato il rimborso del Metilfenidato (Medikinet) nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per gli adulti con diagnosi recente di ADHD | 2023 |
Germania | ZNS ha lanciato una campagna informativa a livello nazionale per sensibilizzare sulla salute mentale e sulla salute del cervello, compresi ADHD e demenza | 2024 |
Fonte: GOV.UK, AIFA e SPIZ
Principali attori del mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività:
- Johnson & Johnson
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Novartis AG
- Pfizer Inc.
- Eli Lilly e Company
- Teva Pharmaceutical Industries Ltd.
- Viatris Inc. (include Mylan)
- Sun Pharmaceutical Industries Ltd.
- Amneal Pharmaceuticals, Inc.
- Hikma Pharmaceuticals PLC
- Tris Pharma, Inc.
- Supernus Pharmaceuticals, Inc.
- Aurobindo Pharma Ltd.
- Reddy's Laboratories Ltd.
- Impax Laboratories, LLC
- Noven Pharmaceuticals, Inc.
- UCB SA
- Corium, Inc.
- Neos Therapeutics, Inc.
- Rhodes Pharmaceuticals LP
- Lupin Limited
Le dinamiche competitive del mercato del disturbo da deficit di attenzione e iperattività si stanno evolvendo rapidamente, con i pionieri che espandono le loro pipeline oltre i farmaci tradizionali sviluppando terapie digitali. Un esempio lampante è il lancio di nuove funzionalità di gameplay per EndeavorRx da parte di Akili Interactive nel luglio 2021. È stato il primo e unico trattamento videoludico approvato dalla FDA per i bambini con ADHD in quel periodo, segnando la transizione del settore verso soluzioni non farmacologiche e basate sulla tecnologia, volte a migliorare l'attenzione attraverso un gameplay coinvolgente e clinicamente validato.
Tali attori chiave sono:
Sviluppi recenti
- Nel novembre 2024, Lupin ha ottenuto dalla FDA l'approvazione per una domanda abbreviata di nuovo farmaco (ANDA) per le sue capsule a rilascio prolungato di sali misti di amfetamina a singola entità. La miscela di destroamfetamina saccarato, aspartato di amfetamina monoidrato, destroamfetamina solfato e anfetamina solfato è destinata al trattamento dell'ADHD negli adulti e nei pazienti pediatrici dai 6 anni in su.
- Nel maggio 2024, Tris Pharma ha ottenuto l'autorizzazione all'immissione in commercio per la sua sospensione orale a rilascio prolungato, ONYDA XR (clonidina cloridrato), da assumere una volta al giorno, con somministrazione notturna. Il farmaco è destinato al trattamento dell'ADHD in monoterapia o come terapia aggiuntiva a farmaci stimolanti del sistema nervoso centrale (SNC) approvati nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a sei anni.
- Report ID: 8088
- Published Date: Sep 11, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.
Richiesta prima dell'acquisto
Afghanistan (+93)
Åland Islands (+358)
Albania (+355)
Algeria (+213)
American Samoa (+1684)
Andorra (+376)
Angola (+244)
Anguilla (+1264)
Antarctica (+672)
Antigua and Barbuda (+1268)
Argentina (+54)
Armenia (+374)
Aruba (+297)
Australia (+61)
Austria (+43)
Azerbaijan (+994)
Bahamas (+1242)
Bahrain (+973)
Bangladesh (+880)
Barbados (+1246)
Belarus (+375)
Belgium (+32)
Belize (+501)
Benin (+229)
Bermuda (+1441)
Bhutan (+975)
Bolivia (+591)
Bosnia and Herzegovina (+387)
Botswana (+267)
Bouvet Island (+)
Brazil (+55)
British Indian Ocean Territory (+246)
British Virgin Islands (+1284)
Brunei (+673)
Bulgaria (+359)
Burkina Faso (+226)
Burundi (+257)
Cambodia (+855)
Cameroon (+237)
Canada (+1)
Cape Verde (+238)
Cayman Islands (+1345)
Central African Republic (+236)
Chad (+235)
Chile (+56)
China (+86)
Christmas Island (+61)
Cocos (Keeling) Islands (+61)
Colombia (+57)
Comoros (+269)
Cook Islands (+682)
Costa Rica (+506)
Croatia (+385)
Cuba (+53)
Curaçao (+599)
Cyprus (+357)
Czechia (+420)
Democratic Republic of the Congo (+243)
Denmark (+45)
Djibouti (+253)
Dominica (+1767)
Dominican Republic (+1809)
Timor-Leste (+670)
Ecuador (+593)
Egypt (+20)
El Salvador (+503)
Equatorial Guinea (+240)
Eritrea (+291)
Estonia (+372)
Ethiopia (+251)
Falkland Islands (+500)
Faroe Islands (+298)
Fiji (+679)
Finland (+358)
France (+33)
Gabon (+241)
Gambia (+220)
Georgia (+995)
Germany (+49)
Ghana (+233)
Gibraltar (+350)
Greece (+30)
Greenland (+299)
Grenada (+1473)
Guadeloupe (+590)
Guam (+1671)
Guatemala (+502)
Guinea (+224)
Guinea-Bissau (+245)
Guyana (+592)
Haiti (+509)
Honduras (+504)
Hong Kong (+852)
Hungary (+36)
Iceland (+354)
India (+91)
Indonesia (+62)
Iran (+98)
Iraq (+964)
Ireland (+353)
Isle of Man (+44)
Israel (+972)
Italy (+39)
Jamaica (+1876)
Japan (+81)
Jersey (+44)
Jordan (+962)
Kazakhstan (+7)
Kenya (+254)
Kiribati (+686)
Kuwait (+965)
Kyrgyzstan (+996)
Laos (+856)
Latvia (+371)
Lebanon (+961)
Lesotho (+266)
Liberia (+231)
Libya (+218)
Liechtenstein (+423)
Lithuania (+370)
Luxembourg (+352)
Macao (+853)
Madagascar (+261)
Malawi (+265)
Malaysia (+60)
Maldives (+960)
Mali (+223)
Malta (+356)
Marshall Islands (+692)
Mauritania (+222)
Mauritius (+230)
Mayotte (+262)
Mexico (+52)
Micronesia (+691)
Moldova (+373)
Monaco (+377)
Mongolia (+976)
Montenegro (+382)
Montserrat (+1664)
Morocco (+212)
Mozambique (+258)
Myanmar (+95)
Namibia (+264)
Nauru (+674)
Nepal (+977)
Netherlands (+31)
New Caledonia (+687)
New Zealand (+64)
Nicaragua (+505)
Niger (+227)
Nigeria (+234)
Niue (+683)
Norfolk Island (+672)
North Korea (+850)
Northern Mariana Islands (+1670)
Norway (+47)
Oman (+968)
Pakistan (+92)
Palau (+680)
Palestine (+970)
Panama (+507)
Papua New Guinea (+675)
Paraguay (+595)
Peru (+51)
Philippines (+63)
Poland (+48)
Portugal (+351)
Puerto Rico (+1787)
Qatar (+974)
Romania (+40)
Russia (+7)
Rwanda (+250)
Saint Barthélemy (+590)
Saint Helena, Ascension and Tristan da Cunha (+290)
Saint Kitts and Nevis (+1869)
Saint Lucia (+1758)
Saint Martin (French part) (+590)
Saint Pierre and Miquelon (+508)
Saint Vincent and the Grenadines (+1784)
Samoa (+685)
San Marino (+378)
Sao Tome and Principe (+239)
Saudi Arabia (+966)
Senegal (+221)
Serbia (+381)
Seychelles (+248)
Sierra Leone (+232)
Singapore (+65)
Sint Maarten (Dutch part) (+1721)
Slovakia (+421)
Slovenia (+386)
Solomon Islands (+677)
Somalia (+252)
South Africa (+27)
South Georgia and the South Sandwich Islands (+0)
South Korea (+82)
South Sudan (+211)
Spain (+34)
Sri Lanka (+94)
Sudan (+249)
Suriname (+597)
Svalbard and Jan Mayen (+47)
Eswatini (+268)
Sweden (+46)
Switzerland (+41)
Syria (+963)
Taiwan (+886)
Tajikistan (+992)
Tanzania (+255)
Thailand (+66)
Togo (+228)
Tokelau (+690)
Tonga (+676)
Trinidad and Tobago (+1868)
Tunisia (+216)
Turkey (+90)
Turkmenistan (+993)
Turks and Caicos Islands (+1649)
Tuvalu (+688)
Uganda (+256)
Ukraine (+380)
United Arab Emirates (+971)
United Kingdom (+44)
Uruguay (+598)
Uzbekistan (+998)
Vanuatu (+678)
Vatican City (+39)
Venezuela (Bolivarian Republic of) (+58)
Vietnam (+84)
Wallis and Futuna (+681)
Western Sahara (+212)
Yemen (+967)
Zambia (+260)
Zimbabwe (+263)