Mercato del trattamento dell'aspergillosi - Dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato del trattamento dell'aspergillosi nel 2025 è stimato a 4,08 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale è stata stimata in oltre 3,94 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR del 4,5%, con proiezioni che indicano un superamento dei 6,98 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che il Nord America registrerà 2,93 miliardi di dollari entro il 2037, trainato da un'elevata prevalenza di malattie polmonari e condizioni di immunodeficienza.
La crescente incidenza delle infezioni da aspergillosi, in particolare tra le persone immunocompromesse, sta alimentando la domanda di tecniche di trattamento innovative. Inoltre, l'aspergillosi può rappresentare una malattia potenzialmente letale, pertanto la necessità di trattamenti efficaci è in continuo aumento. In tutto il mondo, ogni anno vengono segnalati quasi 3.000.000 di casi di aspergillosi polmonare cronica, circa 223.100 casi di meningite criptococcica complessante HIV/AIDS, circa 700.000 casi di candidosi invasiva, circa 500.000 casi di polmonite da Pneumocystis jirovecii e quasi 250.000 casi di aspergillosi invasiva.
Gli sviluppi della tecnologia medica e la modifica dei farmaci contribuiranno ulteriormente all'aumento del tasso di crescita annuo composto (CAGR) previsto per il mercato dei trattamenti per l'aspergillosi nei prossimi anni. I miglioramenti nella tecnologia medica e nello sviluppo di farmaci hanno portato a terapie più mirate ed efficaci, modificando i risultati per i pazienti e l'efficacia del trattamento. I farmaci antimicotici sono utilizzati principalmente per curare l'aspergillosi. Il voriconazolo, un farmaco antimicotico, è ampiamente utilizzato per i suoi minori effetti collaterali e la maggiore efficacia rispetto ad altri farmaci. Negli studi più significativi sul trattamento dell'aspergillosi, il voriconazolo ha dimostrato una mortalità totale di circa il 30% all'84° giorno, con percentuali di risposta comprese tra il 36% e il 52,8%. L'implementazione iniziale del voriconazolo è stata correlata alla riduzione della durata della degenza ospedaliera in una valutazione di un sottogruppo della popolazione TRANSNET. Anche l'itraconazolo o l'amfotericina B curano con successo l'infezione da aspergillosi.

Mercato del trattamento dell'aspergillosi: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
Implementazione di diverse norme per limitare l'infezione da aspergillosi: Le misure favorevoli adottate da governi e organizzazioni in diversi paesi avranno un impatto sul mercato dei trattamenti per l'aspergillosi, poiché contribuiranno a creare e modificare il trattamento. Inoltre, il Progetto di Ricerca Interregionale Numero 4 (IR–4) ha presentato una petizione all'EPA ai sensi del Federal Food, Drug, and Cosmetic Act (FFDCA), chiedendo di modificare l'attuale immunità per il ceppo AF36 di Aspergillus flavus per un migliore trattamento dell'Aspergillus. Questa legge riduce l'obbligo di stabilire un livello ottimale ammissibile per i resti del ceppo AF36 di Aspergillus flavus ai sensi del FFDCA, se implementata in conformità con l'esenzione di tolleranza modificata.
Capacità diagnostiche avanzate e moderne - L'intelligenza in continua evoluzione e l'approccio modernizzato alla diagnosi dell'infezione da aspergillosi contribuiranno a un trattamento più efficace e prolifico. Oggigiorno, gli operatori sanitari utilizzano diverse misure come la biopsia tissutale, in cui un modello in miniatura di tessuto infetto viene valutato in laboratorio per la presenza di aspergillus al microscopio o in una coltura fungina. Un esame del sangue può aiutare a diagnosticare precocemente l'aspergillosi invasiva nelle persone con un sistema immunitario fortemente compromesso. Inoltre, gli operatori sanitari chiedono informazioni sulla storia clinica, sui fattori di rischio, sui sintomi, sugli esami fisici e sugli esami di laboratorio per diagnosticare l'aspergillosi. Ai pazienti potrebbe essere richiesto di sottoporsi a esami diagnostici come una radiografia del torace o una TAC dei polmoni o di altre parti del corpo, a seconda della sede della presunta infezione.
- Maggiore consapevolezza nelle persone - La maggiore consapevolezza dei sintomi dell'aspergillosi e l'interesse delle persone a curarla aumentano di giorno in giorno, richiedendo un trattamento efficace per l'aspergillosi. Inoltre, a causa della crescente preoccupazione, è più probabile che le persone si precipitino a identificare la propria malattia. Pertanto, l'identificazione precoce e il rapido inizio del trattamento stanno ulteriormente determinando un aumento della necessità di diverse misure terapeutiche.
Sfide
La scadenza del brevetto dei prodotti di marca fa scendere il prezzo - I brevetti possono stimolare la creatività offrendo al produttore la possibilità di un monopolio part-time e un periodo di particolarità di mercato. I prezzi dei farmaci diminuiscono sostanzialmente dopo la scadenza del brevetto. Durante questo periodo di specificità di mercato, le agenzie farmaceutiche possono recuperare i costi di mercato sostenuti durante la fase di sviluppo del farmaco. L'autorevolezza della specificità di mercato per i nuovi prodotti incoraggia nuovi investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&S). Diversi fattori possono influenzare la durata della specificità di mercato del trattamento dell'aspergillosi, tra cui il momento della presentazione del brevetto, l'entità della successiva fase di R&S, la procedura di registrazione e i tempi di accettazione/rimborso da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense/Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e delle società nazionali di valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA), nonché i tempi necessari prima dell'accettazione dei farmaci generici. L'entità di questa riduzione dei prezzi varia notevolmente tra prodotti e Paesi. È stato dimostrato che i prezzi dei farmaci sono diminuiti sostanzialmente, con rapporti tra i prezzi dei farmaci compresi tra il 6,6 e il 66% da 1 a 5 anni dopo la scadenza del brevetto.
Mancanza di innovazioni e tecnologie all'avanguardia nel trattamento dell'aspergillosi
- Disponibilità di farmaci a basso impatto sul mercato.
Mercato del trattamento dell'aspergillosi: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
4,5% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
3,94 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
6,98 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del trattamento dell'aspergillosi
Tipo (Aspergillosi allergica, cronica, invasiva)
Si prevede che il segmento allergico nel mercato del trattamento dell'aspergillosi deterrà la quota maggiore, superiore al 50%, entro il 2037. La quota di fatturato del segmento allergico nel mercato può essere attribuita all'aumento dell'incidenza di problemi respiratori come asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), fibrosi polmonare e polmonite. Secondo il National Center for Biotechnology Information, l'aspergillosi broncopolmonare allergica (ABPA) colpisce circa 4 milioni di persone a livello internazionale. Nei paesi in via di sviluppo, la tubercolosi è il fattore suscettibile per oltre il 90% dei casi di aspergillosi allergica. A differenza dell'aspergillosi invasiva, la CPA si manifesta in pazienti non immunodepressi, ovvero la maggior parte dei pazienti affetti da ABPA. La malattia da CPA è importante e comporta perdita di peso, affaticamento profondo, tosse produttiva, grave mancanza di respiro ed emottisi potenzialmente letale.
Classe di farmaci (Corticosteroidi, Antimicotici)
Si prevede che il segmento antimicotici deterrà circa il 60% della quota di mercato globale per il trattamento dell'aspergillosi entro il 2037. Il predominio dei farmaci antimicotici sul mercato può essere attribuito alla loro efficacia contro le infezioni e alla loro ampia implementazione come scelta terapeutica primaria. Si prevede che l'attenzione degli operatori sanitari sullo sviluppo di trattamenti antimicotici modificati e mirati manterrà l'importanza del segmento, trainando la crescita completa del mercato. F2G, un attore chiave nel mercato del trattamento dell'aspergillosi, ha raggiunto un traguardo importante con l'approvazione da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense della sua domanda di autorizzazione all'immissione in commercio (NDA) per Olorofim nel dicembre 2022, un farmaco antimicotico rivoluzionario personalizzato per le infezioni fungine invasive che coinvolgono l'aspergillosi. Questa crescita indica uno sviluppo sostanziale nei trattamenti antimicotici e presenta aspetti promettenti per i pazienti che combattono infezioni fungine potenzialmente letali sul mercato.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei trattamenti per l'aspergillosi include i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Classe di farmaci |
|
Via di somministrazione |
|
Canali di distribuzione |
|

Vishnu Nair
Head - Global Business DevelopmentPersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Settore del trattamento dell'aspergillosi - Ambiti regionali
Previsioni del mercato nordamericano
Si prevede che il Nord America deterrà la quota maggiore del mercato del trattamento dell'aspergillosi, con quasi il 42% entro il 2037. Il Nord America manterrà questa posizione perché presenta un'elevata prevalenza di condizioni che aumentano il rischio di aspergillosi, come malattie polmonari, HIV e trapianto di organi. Ciò contribuisce a creare un bacino più ampio di pazienti che necessitano di farmaci/medicinali per l'HIV e di trattamenti polmonari. Nel 2021, in Nord America si sono verificati 7.199 decessi per malattie fungine. In Nord America, l'aspergillosi più diffusa è la categoria clinicamente più importante, Fumigati, che comprende, tra gli altri, A. fumigatus, A. lentulus e A. udagawae.
Analisi del mercato europeo
L'Europa è destinata a detenere la seconda quota di mercato più grande nel trattamento dell'aspergillosi a livello globale nel prossimo futuro, grazie alle rigorose iniziative del governo europeo per combattere l'aspergillosi e le infezioni respiratorie. Inoltre, il 25 ottobre 2023, l'OMS/Europa e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno annunciato il riepilogo settimanale della sorveglianza dei virus respiratori europei (ERVISS), una piattaforma online che mostra informazioni integrate sulla sorveglianza per aspergillosi, influenza, COVID-19 e RSV nella regione europea dell'OMS, che coinvolge l'Unione europea/Spazio economico europeo.

Aziende che dominano il mercato del trattamento dell'aspergillosi
- Bayer AG
- Panoramica aziendale
- Pianificazione aziendale
- Principali offerte di prodotti
- Esecuzione finanziaria
- Principali indicatori di performance
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi WOT
- Mayne Pharma Group Limited
- PULMATRiX Inc.
- Endo International plc
- Johnson & Johnson Services Inc.
- GlaxoSmithKline plc
- Pfizer Inc.
- Abbott
- Takeda Pharmaceutical Company Limited
Sviluppi recenti
- Endo International plc ha rilasciato la prima iniezione generica di Noxafil (posaconazolo) segnando una crescita sostanziale nel mercato del trattamento dell'aspergillosi. Questa iniezione generica di posaconazolo è specificamente progettata per identificare l'aspergillosi invasiva nei pazienti dai 13 anni in su, sia adulti che pediatrici. Le infezioni da Candida sono considerate un rischio significativo di sviluppare queste infezioni a causa di un grave immunodeficienza, come i beneficiari di trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT) con malattia del trapianto contro l'ospite (GVHD) o coloro con patologie ematologiche con neutropenia prolungata (bassa conta leucocitaria) dovuta alla chemioterapia.
- Mayne Pharma Group Limited ha ottenuto l'approvazione dalla FDA statunitense per TolsuraTM (capsule di SUBA-itraconazolo). TOLSURA è un nuovo farmaco a base di itraconazolo sviluppato per curare infezioni fungine sistemiche come aspergillosi, blastomicosi e istoplasmosi. Tolsura è indicato per il trattamento di blastomicosi (polmonare ed extrapolmonare), istoplasmosi (che include broncopneumopatia cavitaria cronica e istoplasmosi non meningea disseminata) e aspergillosi (polmonare ed extrapolmonare, nei pazienti debilitati o resistenti alla terapia con amfotericina B).
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 5410
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT