Dimensioni e quota di mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirale, per via di somministrazione (orale, endovenosa, sottocutanea); indicazione della malattia; classe di farmaci; canale di distribuzione; utente finale - analisi SWOT, approfondimenti strategici competitivi, tendenze regionali 2026-2035

  • ID del Rapporto: 2553
  • Data di Pubblicazione: Sep 24, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali:

Il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali è stato valutato a 5,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 10,7 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 6,9% durante il periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali è stimato a 6,3 miliardi di dollari.

Il mercato globale è in crescita grazie alla crescente incidenza di HIV e AIDS, alle innovazioni positive nelle terapie combinate e al crescente accesso a procedure e trattamenti avanzati nei paesi in via di sviluppo. Secondo un rapporto di UNAIDS del luglio 2023, nel 2022 39 milioni di persone vivevano con l'HIV e 29,8 milioni di persone ricevevano terapia antiretrovirale. Inoltre, a livello globale, 4.000 giovani donne e ragazze contraggono l'HIV ogni settimana, con donne e ragazze, soprattutto nell'Africa subsahariana, ancora colpite in modo sproporzionato. A causa di questo onere in continua crescita, la domanda di inibitori della proteasi antiretrovirale è in rapida espansione.

L'attenzione al miglioramento dei risultati per i pazienti ha avviato diverse attività di finanziamento per la risposta all'HIV nei paesi in via di sviluppo. Secondo un rapporto dell'UNAIDS del luglio 2023, grazie al sostegno e agli investimenti per fermare l'AIDS nei bambini, nel 2022 il trattamento è stato offerto a circa l'82% delle donne in gravidanza e in allattamento affette da HIV a livello globale. Inoltre, sono stati compiuti importanti passi avanti nella produzione di farmaci antiretrovirali a basso costo per un maggiore accesso nelle aree a basso reddito del mondo. Un'ulteriore esportazione di farmaci più recenti, con maggiori investimenti in ricerca e sviluppo, ha promesso maggiore efficacia e tollerabilità. Inoltre, il governo, le ONG e le aziende farmaceutiche collaborano per promuovere ulteriore innovazione e migliori collegamenti con interventi salvavita.

Anti-retrovial Protease Inhibitors Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Investimenti governativi: uno dei fattori trainanti per il settore degli inibitori della proteasi antiretrovirali è la spesa pubblica e la spesa personale destinata ai trattamenti basati sugli inibitori della proteasi. Secondo un rapporto dell'UNAIDS del luglio 2024, nel 2023 le risorse per l'HIV in tutto il mondo sono state spese per circa 19,8 miliardi di dollari, in calo del 5% rispetto al 2022. Tuttavia, il deficit di finanziamento evidenzia la necessità di maggiori investimenti per raggiungere l'obiettivo di 29,3 miliardi di dollari. Il sostegno governativo deve proseguire per la ricerca, l'accessibilità ai farmaci e, il suo obiettivo principale, per il trattamento globale dell'HIV e dell'AIDS.
  • Aumento del peso delle malattie croniche: un altro importante fattore trainante per il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali è l'ampia base di consumatori, ovvero il bacino crescente di pazienti affetti da HIV e AIDS. Secondo un rapporto di UNAIDS del luglio 2025, a dicembre 2024, 31,6 milioni di persone hanno avuto accesso alla terapia antiretrovirale, mentre 630.000 persone sono morte per malattie correlate all'AIDS. L'aumento dell'adesione al trattamento in tutto il mondo è dovuto alla crescente consapevolezza e agli sforzi per una diagnosi precoce. Inoltre, il miglioramento del bacino di pazienti e della qualità della vita è ulteriormente migliorato dal costante sviluppo di terapie basate sugli inibitori della proteasi (PI) che stanno trainando la domanda del mercato.
  • Progressi nello sviluppo di farmaci: un flusso costante di innovazione nella formulazione e nella somministrazione di questi inibitori della proteasi ha reso possibile lo sviluppo di trattamenti migliori, più sicuri e più facili da somministrare. I progressi, come le terapie iniettabili a lunga durata d'azione e le combinazioni a dose fissa, garantiscono una migliore aderenza alla terapia da parte dei pazienti e riducono al minimo gli effetti collaterali, favorendo così la crescita del mercato. Inoltre, sono attualmente in corso ricerche volte a superare la resistenza e potenziare questi inibitori della proteasi, il che è fondamentale per l'efficacia a lungo termine del trattamento.

Espansione dell'accesso globale alla terapia antiretrovirale

Accesso globale alla terapia antiretrovirale tra le persone affette da HIV (2024)

Categoria

Valore

Anno

Persone che hanno avuto accesso alla terapia antiretrovirale nel 2010

7,7 milioni [da 6,7 ​​a 8 milioni]

2010

Obiettivo per le persone che accedono alla terapia

34 milioni

2025 (obiettivo)

Percentuale di tutte le persone affette da HIV che accedono al trattamento

77% [62 al 90%]

2024

Adulti (15+ anni) che accedono al trattamento

78% [62 al 91%]

2024

Bambini (0-14 anni) che accedono al trattamento

55% [40-73%]

2024

Donne (15+ anni) che accedono al trattamento

83% [66 al 97%]

2024

Uomini (15+ anni) che accedono al trattamento

73% [57-85%]

2024

Le donne incinte hanno accesso ai farmaci antiretrovirali per prevenire la trasmissione

84% [72 a >98%]

2024

Fonte : UNAIDS luglio 2025

Sfide

  • Controllo dei prezzi da parte del governo: una delle principali sfide che ostacolano la crescita del mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali è il controllo dei prezzi e le barriere al rimborso imposte dai governi di tutto il mondo. La legge AMNOG (Arzneimittelmarkt-Neuordnungsgesetz) del Paese ha abbassato i prezzi delle terapie di nuova generazione, rendendo difficile per i produttori sviluppare questi inibitori della proteasi. Inoltre, Health Canada ha segnalato una riduzione dei prezzi di lancio, creando un ulteriore ostacolo significativo per le aziende che sfruttano gli inibitori della proteasi.
  • Elevato costo del trattamento: una delle principali sfide che il mercato deve affrontare è l'elevato prezzo associato a queste terapie. I costosi processi di produzione e fabbricazione dei farmaci rendono il trattamento fuori dalla portata di milioni di persone con redditi medi e bassi. Questo ostacolo finanziario si traduce in una scarsa aderenza alla terapia da parte dei pazienti e, di conseguenza, incide sull'adozione di massa degli inibitori della proteasi, il che rappresenta un ostacolo al raggiungimento dell'obiettivo del controllo dell'HIV. La complessità del regime terapeutico e gli effetti collaterali scoraggiano inoltre i pazienti dal proseguire il trattamento, con un impatto negativo sulla crescita del mercato.

Dimensioni e previsioni del mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirale:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Anno di previsione

2026-2035

CAGR

6,9%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

5,9 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

10,7 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirale:

Analisi del segmento di indicazione della malattia

Si prevede che il sottosegmento HIV/AIDS deterrà la quota di mercato più elevata, pari al 91%, nel segmento delle indicazioni di malattia nel mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali entro il periodo di previsione, a causa dell'ampia incidenza delle infezioni da HIV a livello globale e della funzione critica degli inibitori della proteasi. Secondo un rapporto dell'OMS 2025, per raggiungere il primo obiettivo 95-95-95, altri 3,2 milioni di individui con HIV dovranno essere sottoposti al test e informati del loro stato di sieropositività. Una maggiore attenzione alla diagnosi precoce e all'inizio precoce della terapia antiretrovirale sta inoltre stimolando la domanda di classi di farmaci di qualità come gli inibitori della proteasi.

Analisi del segmento di utenti finali

Si prevede che il sottosegmento del trattamento dell'HIV detenga la quota di mercato più elevata nel segmento degli utenti finali nel mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali entro il periodo di previsione, grazie alla sua diretta associazione con i processi di approvvigionamento e trattamento dei pazienti da parte del sistema sanitario. Cliniche specializzate per l'HIV, ospedali e centri di terapia antiretrovirale (ART) sono i contesti chiave in cui i regimi di inibitori della proteasi vengono prescritti, dispensati e monitorati, e questo sottosegmento ha il maggiore potere d'acquisto e volume. Esiste un certo ruolo per le farmacie al dettaglio e ambulatoriali, ma gli acquisti ospedalieri dominano il fatturato, dove i regimi sono più lunghi e costosi.

Analisi del segmento della via di somministrazione

Si prevede che il sottosegmento orale deterrà la quota di mercato più elevata nel segmento delle vie di somministrazione nel mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali entro il periodo di previsione, in quanto è facile da usare, pratico per i pazienti e già accettato nelle linee guida terapeutiche. Gli inibitori della proteasi orali (spesso potenziati con cobicistat o ritonavir) sono ampiamente studiati, ampiamente autorizzati e logisticamente più facili da produrre, conservare, distribuire e somministrare rispetto agli iniettabili o ad altre nuove tecnologie di somministrazione. I sistemi sanitari nella maggior parte dei paesi a basso e medio reddito si basano su modelli di dispensazione di farmaci orali, quindi un accesso più ampio è più fattibile.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Segmento

Sottosegmenti

Indicazione della malattia

  • HIV/AIDS
  • Epatite C
  • Altre indicazioni (ad esempio, deficit di alfa-1 antitripsina)

Classe di farmaci

  • Inibitori della proteasi di prima generazione
  • Inibitori della proteasi di seconda generazione
  • Inibitori della proteasi di terza generazione

Canale di distribuzione

  • Farmacie ospedaliere
  • Inibitori della proteasi di prima generazione
  • Inibitori della proteasi di seconda generazione
  • Inibitori della proteasi di terza generazione
  • Farmacie al dettaglio
  • Farmacie online

Utente finale

  • Trattamento dell'HIV
  • Orale, endovenoso
  • Sottocutaneo
  • Profilassi post-esposizione (PEP)
  • Profilassi pre-esposizione (PrEP)

Via di somministrazione

  • Orale, endovenoso
  • Sottocutaneo
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirale - Analisi regionale

Panoramica del mercato nordamericano

Si prevede che il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali in Nord America deterrà la quota di mercato maggiore, pari al 36%, durante il periodo di previsione, grazie alle infrastrutture mediche avanzate, all'elevata prevalenza della malattia e alle iniziative di finanziamento governative. Inoltre, i sistemi sanitari pubblici e privati ​​della regione si stanno concentrando sul miglioramento degli esiti clinici per i pazienti, per i quali sono state introdotte terapie iniettabili a lunga durata d'azione, migliorando ulteriormente la gestione delle terapie. Le iniziative governative, come i finanziamenti del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e i programmi dell'Agenzia per la Salute Pubblica canadese, stimolano ulteriormente il business in questo settore.

Il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali in Canada sta crescendo in modo esponenziale, trainato da ingenti finanziamenti governativi e da una crescente consapevolezza in materia di prevenzione e cura. Secondo un rapporto del governo canadese del dicembre 2023, nel 2022 in Canada si sono registrati quasi 1.833 casi di diagnosi di HIV, di cui 597 donne. L'aumento delle iniziative nazionali per la diagnosi precoce e l'accesso al trattamento ha ulteriormente accelerato la domanda di inibitori della proteasi. Tutti questi fattori contribuiscono in modo significativo alla crescita del mercato nel periodo di previsione.

Il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali negli Stati Uniti è in crescita grazie ai consistenti finanziamenti governativi, ai miglioramenti nella consapevolezza e nella prevenzione e all'elevata incidenza dell'HIV. Secondo un rapporto dell'US Statistics del febbraio 2025, circa 31.800 persone avevano a che fare con l'HIV negli Stati Uniti, sebbene le nuove infezioni da HIV siano diminuite del 12% negli ultimi 8 anni nel 2022. Inoltre, le persone che si iniettano droghe rappresentavano il 7% della popolazione infetta. Inoltre, il governo degli Stati Uniti continua a investire in programmi come Ending the HIV Epidemic per ridurre l'incidenza di nuove infezioni. Un maggiore accesso alla terapia antiretrovirale e metodi di intervento precoci hanno mantenuto i tassi di trattamento allo stesso livello.

Panoramica del mercato Asia-Pacifico

Si prevede che il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali nella regione Asia-Pacifico sarà quello in più rapida crescita, grazie al crescente accesso alle procedure terapeutiche. Grazie all'aumento del reddito disponibile, la regione sta vivendo una crescita straordinaria, supportata da iniziative governative, dalla disponibilità di formulazioni di farmaci generici e dai progressi tecnologici nello sviluppo di inibitori della proteasi di nuova generazione con ridotti effetti collaterali. Secondo un rapporto di UNAIDS 2024, nel 2023, 6,7 milioni di persone affette da HIV risiedevano in Asia e nella regione del Pacifico. Pertanto, questi crescenti casi stimolano la domanda di inibitori della proteasi avanzati nella regione.

Il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali in Cina è in crescita grazie ai grandi operatori del mercato e all'erogazione di finanziamenti governativi. Inoltre, secondo un rapporto dell'UNAIDS dell'ottobre 2024, circa 1,4 milioni di persone vivono con l'HIV in Cina e le donne rappresentano circa il 23,7% di queste, secondo gli ultimi dati delle autorità sanitarie cinesi. Iniziative governative, come il Programma Nazionale di Trattamento Antiretrovirale Gratuito, stanno aumentando l'accesso alle cure per i pazienti affetti da HIV in Cina. Questa crescente accessibilità, unita ai progressi farmaceutici nazionali, sta posizionando la Cina come un attore regionale chiave nel mercato globale degli inibitori della proteasi antiretrovirali.

Il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali in India è in crescita grazie alle forti iniziative sanitarie sostenute dal governo e alla crescente consapevolezza del pubblico in materia di salute. La National AIDS Control Organisation (NACO), che opera sotto l'egida del National AIDS Control Programme (NACP), si occupa principalmente di somministrare gratuitamente la terapia antiretrovirale (ART) in tutto il Paese. Iniziative come la politica Treat All creano una piattaforma per l'inizio precoce del trattamento, indipendentemente dallo stadio della malattia. La crescente creazione di centri ART e di centri Link ART per soddisfare le esigenze delle popolazioni rurali e svantaggiate dell'ultimo miglio è un altro aspetto di questo sistema in espansione.

Approfondimento del mercato europeo

Si prevede che il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali in Europa manterrà una crescita costante grazie a una serie di azioni politiche e programmatiche allineate. Gli stati europei stanno rilanciando e potenziando i piani d'azione per l'HIV, ad esempio il Piano d'azione 2022-2030 della Regione Europea dell'OMS per l'eliminazione dell'HIV, dell'epatite virale e delle MST. La maggiore attenzione alla diagnosi precoce dell'HIV, l'aumento dei tassi di test HIV, il collegamento tra le cure e la riduzione delle manifestazioni tardive dell'HIV stanno stimolando la domanda di trattamenti efficaci come gli inibitori della proteasi. L'approvazione di nuovi prodotti iniettabili e a lunga durata d'azione per la prevenzione dell'HIV indica inoltre tendenze positive a livello politico e di mercato verso nuove opzioni antiretrovirali.

Il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali nel Regno Unito sta registrando una crescita grazie a un mix di azioni governative, campagne sociali e un accesso più ampio alle cure. Secondo un rapporto del governo britannico del giugno 2023, il governo si è impegnato a ridurre dell'80% le nuove infezioni da HIV entro il 2025. Secondo un rapporto del governo britannico del febbraio 2025, il 95% di tutti gli individui con HIV ha ricevuto una diagnosi, il 98% di coloro che hanno ricevuto la diagnosi è stato trattato e il 98% degli individui trattati ha ottenuto la soppressione del virus e non è stato in grado di trasmetterlo ad altri. Questi programmi stanno incrementando notevolmente la domanda di inibitori della proteasi antiretrovirali avanzati nell'economia del Regno Unito.

Il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali in Germania è in crescita grazie all'interazione tra programmi governativi, campagne di educazione sanitaria e accesso alle cure. Il governo tedesco ha utilizzato tecniche estese per combattere l'infezione da HIV, aumentando i servizi di test e integrando l'assistenza per l'HIV nelle cliniche di assistenza primaria. Le campagne di educazione pubblica hanno cercato di sensibilizzare un maggior numero di persone sulla prevenzione dell'HIV e sul valore della diagnosi precoce. Si è anche tentato di destigmatizzare l'HIV, nella speranza che più persone accedessero ai test e al trattamento.

Caratteristiche epidemiologiche dell'HIV e dell'AIDS nelle regioni europee (2022)

Caratteristica

Regioni dell'OMS in Europa

Ovest

Centro

Est

UE/SEE

Paesi segnalanti/numero di paesi

49/53

21/23

15/15

13/15

30/30

Numero di diagnosi di HIV

110.486

22.397

8.945

79.144

22.995

Tasso di diagnosi di HIV ogni 100.000 abitanti

12.4

5.1

4.5

30.7

5.1

Percentuale di età 15–24 anni

5,7%

8,9%

11,7%

4,2%

8,9%

Percentuale di età 50+ anni

16,7%

21,8%

15,1%

15,5%

19,9%

Rapporto maschi-femmine

1.8

2.4

2.9

1.6

2.4

Percentuale di migranti

26,7%

52,3%

27,0%

2,2%

48,3%

AIDS e diagnosi tardiva dell'HIV

Percentuale di diagnosi di HIV CD4 <350 cellule/mm³

50,6%

46,2%

44,5%

55,1%

47,9%

Numero di diagnosi di AIDS

7.220

1.873

825

4.522

2.349

Tasso di diagnosi di AIDS ogni 100.000 abitanti

1.1

0,5

0,4

4.4

0,6

Fonte : ECDC, 2023

Anti-retrovial Protease Inhibitors Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali:

    Le aziende operanti nel mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirali stanno adottando diverse strategie di espansione per rafforzare la propria presenza sul mercato globale. Aziende leader come Gilead, ViiV e Merck si stanno concentrando sulle attività di ricerca per promuovere l'innovazione e migliorare i risultati per i pazienti. Nel frattempo, aziende chiave in Africa e Asia, tra cui Aurobindo, Cipla e Mylan, stanno dando priorità a soluzioni mediche accessibili per raggiungere un'ampia base di consumatori nelle aree rurali. Inoltre, le organizzazioni si stanno concentrando sempre di più sullo sviluppo di biosimilari, stimolando ulteriormente la crescita del mercato nel periodo di previsione.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

    • Scienze Gilead
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Assistenza sanitaria ViiV
    • Merck & Co.
    • AbbVie
    • Bristol-Myers Squibb
    • Roche
    • Boehringer Ingelheim
    • Johnson & Johnson
    • Aurobindo Pharma
    • Cipla
    • Etero-droga
    • Mylan (Viatris)
    • Teva Pharmaceuticals
    • Lupino
    • Sun Pharmaceutical

Sviluppi recenti

  • Nell'ottobre 2024, Gilead Sciences, Inc. ha annunciato di aver firmato accordi non esclusivi e senza royalty con sei aziende farmaceutiche per produrre e vendere versioni generiche di lenacapavir in 120 paesi a basso e medio reddito con alti tassi di HIV.
  • Nel marzo 2022, Hetero ha annunciato di aver firmato un accordo di licenza volontaria con il Medicines Patent Pool (MPP) per produrre e vendere una versione generica del trattamento orale COVID-19 di Pfizer, una combinazione di nirmatrelvir e ritonavir.
  • Report ID: 2553
  • Published Date: Sep 24, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Si stima che nel 2026 il valore dell'industria degli inibitori della proteasi antiretrovirale ammonterà a 6,3 miliardi di dollari.

Il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirale ha raggiunto un valore di oltre 5,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 10,7 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 6,9% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Si prevede che il mercato degli inibitori della proteasi antiretrovirale in Nord America deterrà la quota di mercato maggiore, pari al 36%.

I principali attori del mercato sono Janssen Pharmaceuticals Company Inc., Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals, Inc., Thermo Fisher Scientific Inc., Sigma-Aldrich, Inc., CYTOSKELETON, INC., Merck & Co., Inc., Genentech, Inc., AbbVie Inc., Tibotec Pharmaceuticals, Bristol-Myers Squibb Company e altri.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos