Mercato dei farmaci antipsicotici: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dei farmaci antipsicotici nel 2025 è valutato a 18,26 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale valevano circa 17,44 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registreranno un CAGR superiore al 5,9%, superando i 36,74 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Si prevede che il Nord America si avvicinerà a 20,21 miliardi di dollari entro il 2037, alimentato dall'elevata prevalenza di disturbi di salute mentale e da solide infrastrutture sanitarie.
Il mercato dei farmaci antipsicotici sta registrando una crescita dovuta alla prevalenza di malattie come la schizofrenia e il disturbo bipolare. I progressi nel campo della farmacologia e le scoperte di nuovi composti che comportano meno danni stanno aumentando le dimensioni del trattamento. La crescente consapevolezza e destigmatizzazione dei problemi di salute mentale sta inoltre incoraggiando sempre più persone a cercare cure, alimentando così l’espansione del mercato. Alcune delle nuove opportunità rese disponibili dall'integrazione dei farmaci antipsicotici nelle tecnologie sanitarie digitali, inclusa la telemedicina, rappresentano una nuova dimensione della gestione dei pazienti e dell'aderenza al trattamento.
Le approvazioni normative, la concessione di fondi e le iniziative intraprese per la salute mentale da enti governativi stanno aumentando la domanda di farmaci antipsicotici. Anche le agenzie di regolamentazione come la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti e l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) stanno accelerando i percorsi di approvazione per nuovi farmaci antipsicotici, consentendo così la rapida disponibilità di nuove terapie. I finanziamenti a partire da oggi sono essenziali per contribuire a soddisfare la crescente domanda di servizi di salute mentale e facilitare una maggiore disponibilità di terapie antipsicotiche efficaci.

Mercato dei farmaci antipsicotici: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita:
- Nuovi sviluppi nel campo dei farmaci: con la ricerca e lo sviluppo continui, si scoprono antipsicotici di seconda e terza generazione con maggiore efficacia nel ridurre gli effetti collaterali prodotti. Ad esempio, nel gennaio 2023, Luye Pharma Group ha ottenuto l’approvazione della FDA per produrre un farmaco iniettabile a rilascio prolungato, Rykindo. Questo può essere usato nel trattamento sia della schizofrenia che del disturbo bipolare. Questi fungono da motori di crescita per il mercato, promettendo risultati migliori dal trattamento.
- Integrazione con tecnologie sanitarie digitali: l'integrazione delle piattaforme sanitarie digitali includerà telemedicina e dispositivi indossabili per monitorare i pazienti e migliorare l'aderenza al trattamento con farmaci antipsicotici. Secondo gli studi del National Institutes Studies (NIH) pubblicati nell'agosto 2023, il ruolo progressivo della telemedicina nel superare le barriere fisiche a livello geografico all'assistenza sanitaria tradizionale con modalità offline porta a progressi terapeutici forse irreversibili nella gestione delle condizioni psichiatriche attraverso l'assistenza a distanza. Si prevede che ciò contribuirà all'ulteriore espansione del mercato.
Sfide:
- Sfide normative: una sfida chiave nel mercato dei farmaci antipsicotici è il difficile contesto normativo. Il lungo periodo per l'approvazione di nuovi farmaci dimostra che le norme normative sono rigide. Nel febbraio 2023, un rapporto dell'EMA ha spiegato in dettaglio come i rigorosi processi di test e approvazione potrebbero rendere le cose difficili per i produttori.
- Effetti collaterali e compliance del paziente: nonostante la ricerca moderna e lo sviluppo di farmaci, gli agenti antipsicotici non sono privi di effetti collaterali. Aumento di peso, alterazioni metaboliche e sedazione sono alcune delle scarse compliance riportate nei pazienti. (National Center for Biotechnology Information) L'NCBI ha pubblicato uno studio nel marzo 2023 in cui individua le sfide legate alla produzione di farmaci antipsicotici e la necessità di risultati migliori nel trattamento.
Mercato dei farmaci antipsicotici: approfondimenti chiave:
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
5,9% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
17,44 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
36,74 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei farmaci antipsicotici
Lezione terapeutica (prima generazione, seconda generazione, terza generazione)
Si prevede che il segmento delle classi terapeutiche di seconda generazione dominerà circa il 41% della quota di mercato dei farmaci antipsicotici entro la fine del 2037. Questi farmaci sono favoriti per la maggiore efficacia e una percentuale inferiore di effetti collaterali rispetto agli antipsicotici di prima generazione. L’innovazione attorno a queste classi terapeutiche rimane continua, come evidenziato dall’approvazione di UZEDY, un farmaco innovativo nel suo meccanismo, nell’aprile 2023 da parte della FDA. La crescita del mercato è, tuttavia, integrata dal crescente utilizzo di questi farmaci nel trattamento di una gamma più ampia di disturbi psichiatrici, garantendo la continua posizione dominante nel mercato.
Malattia (schizofrenia, disturbo bipolare, depressione unipolare, demenza, altre malattie)
Si prevede che il segmento della schizofrenia rappresenterà una quota significativa delle entrate nel mercato dei farmaci antipsicotici grazie alla sua elevata prevalenza e al continuo sviluppo di terapie mirate. Recenti innovazioni come il lancio di Paliperidone compresse a rilascio prolungato da parte di Lupin nell’ottobre 2022 hanno notevolmente migliorato i risultati del trattamento. Si prevede che il segmento della schizofrenia continuerà a crescere, principalmente perché gli iniettabili a lunga durata d'azione, tra le altre formulazioni innovative, sono stati sempre più al centro dello sviluppo per soddisfare la pressante necessità di alternative efficaci e convenienti.
Farmaco (risperidone, quetiapina, olanzapina, aripiprazolo, altri)
Si prevede che il segmento dell'aripiprazolo nel mercato dei farmaci antipsicotici registrerà una rapida crescita dei ricavi durante il periodo di previsione poiché è ben utilizzato nel trattamento di varie malattie psichiatriche. Il motivo principale della popolarità del farmaco è il suo profilo favorevole di effetti collaterali con elevata efficacia nella gestione di condizioni come la schizofrenia e il disturbo bipolare. Nel febbraio 2024, Teva Pharmaceuticals ha completato l'arruolamento in uno studio clinico di fase 3 con mdc-TJK, un farmaco sperimentale a base di aripiprazolo iniettabile a lunga durata d'azione.
La nostra analisi approfondita del mercato dei farmaci antipsicotici comprende i seguenti segmenti:
Per lezione terapeutica
|
|
Malattia |
|
Droga |
|
Canale di distribuzione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei farmaci antipsicotici – Ambito regionale
Analisi del mercato del Nord America
L'industria del Nord America è destinata a detenere la maggiore quota di entrate, pari al 55% entro il 2037. Ciò è attribuito principalmente all'elevata prevalenza di disturbi di salute mentale e alla solida infrastruttura sanitaria nella regione. In particolare, gli Stati Uniti continuano a investire in modo significativo nei servizi di salute mentale mentre sono leader nel mercato delle attività di ricerca e sviluppo. Anche i crescenti sforzi del governo volti ad espandere l'accessibilità dei servizi di salute mentale stanno guidando principalmente il mercato in questa regione.
Gli Stati Uniti sono leader nel mercato dei farmaci antipsicotici, principalmente a causa di diversi casi di disturbi di salute mentale e di ingenti investimenti nelle infrastrutture sanitarie. C’è stato un notevole aumento della consapevolezza sulla salute mentale nel paese, che ha aumentato la domanda di opzioni terapeutiche. Inoltre, nel 2023, tramite la SAMHSA sono stati erogati 10,8 miliardi di dollari per fornire servizi speciali di salute mentale utilizzando farmaci antipsicotici nuovi e innovativi che metteranno gli Stati Uniti in prima linea nella posizione dominante sul mercato.
Anche l'industria canadese dei farmaci antipsicotici sta registrando una crescita, sostenuta dalle autorità. iniziative e una crescente attenzione al benessere mentale. Nell'aprile 2024, le autorità canadesi hanno investito ingenti investimenti in società di benessere psicologico, con il loro notevole impegno di 4,5 miliardi di dollari canadesi in cinque anni per rafforzare i fornitori di benessere mentale e abitudini in tutto il paese. L'aumento dei disturbi psicologici, in particolare della demenza, che secondo l'Alzheimer Society of Canada avrà un impatto su 1,7 milioni di canadesi entro il 2050, sta alimentando la domanda di farmaci antipsicotici.
Analisi del mercato europeo
Si prevede che il mercato europeo dei farmaci antipsicotici si espanderà a un ritmo rapido nel periodo di previsione, spinto dalla crescente consapevolezza dei problemi di benessere psicologico e dai significativi investimenti dell'amministrazione governativa nell'assistenza sanitaria. La crescita del mercato è supportata dalla crescente prevalenza di problemi psichiatrici e anche dall’ampliamento delle aziende sanitarie. Germania e Francia sono mercati cruciali in Europa, poiché entrambe le nazioni investono massicciamente nelle infrastrutture per il benessere psicologico.
Il mercato dei farmaci antipsicotici in Germania sta crescendo rapidamente a causa della crescente consapevolezza sui disturbi mentali e del sostegno del governo. Il governo preferisce gestire questa crisi aumentando i finanziamenti alle strutture di salute mentale e alle attività di ricerca. Nel 2023, il Ministero federale della Salute ha affermato che un aumento dei guadagni dei programmi di salute mentale del settore favorirebbe un maggiore accesso alle cure e promuoverebbe la creazione e lo sviluppo di trattamenti innovativi. L'invecchiamento della popolazione con una crescente incidenza di demenza e altri disturbi psichiatrici aumenta la domanda di farmaci antipsicotici, rendendo la Germania un mercato estremamente importante in Europa.
Gli sforzi del governo, insieme a una sostanziale attenzione all'assistenza sanitaria mentale, hanno reso la Francia uno dei principali mercati per i farmaci antipsicotici in Europa. Il governo locale ha considerato la psichiatria e la salute mentale una priorità nazionale, aumentando in modo significativo i finanziamenti per finanziare cure e trattamenti per le malattie mentali a partire dal 2023. Inoltre, la crescita dell’incidenza dei disturbi mentali, come quelli che colpiscono gli anziani, continua a contribuire all’aumento della domanda di farmaci antipsicotici. Grazie a un approccio proattivo nei confronti della salute mentale e a un sistema sanitario solido, la Francia è considerata uno dei principali generatori di entrate in Europa.

Aziende che dominano il panorama dei farmaci antipsicotici
- Pfizer Inc.
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Johnson & Johnson
- Eli Lily e compagnia
- AstraZeneca plc
- GlaxoSmithKline plc
- AbbVie Inc.
- Bristol-Myers Squibb
- Prodotti farmaceutici Teva
Il mercato globale dei farmaci antipsicotici è altamente competitivo ed è composto da diversi attori globali e regionali. Questo mercato vede aziende come Johnson & Johnson, Otsuka Pharmaceutical Co., Ltd., Pfizer Inc. e Teva Pharmaceutical Industries Ltd. sono all’avanguardia poiché queste aziende stanno effettuando grandi investimenti in ricerca e sviluppo per introdurre nuovi e migliori trattamenti per i disturbi psichiatrici. Il loro impegno per l'innovazione risiede nelle varie esigenze dei pazienti. Pertanto, il mercato si trova ad affrontare una rapida evoluzione delle innovazioni e del miglioramento del modello di trattamento.
In questo ambiente competitivo, le aziende stanno adottando varie strategie per posizionarsi nel mercato dei farmaci antipsicotici. La strategia più pertinente è l’innovazione di prodotto e le aziende stanno lavorando a fondo per migliorare le terapie esistenti e svilupparne di nuove. Sono popolari anche le collaborazioni e i partenariati strategici, in cui le aziende sfruttano punti di forza e risorse complementari. Inoltre, le acquisizioni sono abbastanza comuni per espandere il portafoglio e ottenere l’accesso a nuove tecnologie. Tali ambienti dinamici forniscono anche l'impulso per un miglioramento continuo che alla fine si estende fino al livello del paziente affetto da patologie psichiatriche.
Ecco alcuni dei principali attori nel mercato dei farmaci antipsicotici:
In the News
- Nell'aprile 2024, Seaport Therapeutics ha lanciato un round di finanziamento di serie A da 100 milioni di dollari, con richieste in eccesso, per promuovere i suoi nuovi farmaci neuropsichiatrici, segnalando innovazione e crescita degli investimenti nel settore dei farmaci antipsicotici.
- Nell'aprile 2024, Teva Pharmaceuticals e MedinCell hanno ricevuto l'approvazione della FDA per Uzedy (sospensione iniettabile a rilascio prolungato di risperidone), ampliando le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da schizofrenia e rafforzando il loro impegno nei confronti delle terapie per la salute mentale.
- Nell'ottobre 2023, Reviva Pharmaceuticals ha riportato risultati positivi da uno studio in fase avanzata per il suo farmaco contro la schizofrenia, sottolineandone il potenziale come nuova opzione terapeutica per i pazienti con disturbi di salute mentale.
- Nel settembre 2023, Pharmanovia ha annunciato l'acquisizione di un portafoglio globale di sistemi nervosi centrali (SNC) da Sanofi, rafforzando la sua presenza nel mercato dei farmaci antipsicotici ed espandendo le sue offerte terapeutiche.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 6384
- Published Date: May 10, 2025
- Report Format: PDF, PPT