Dimensione e quota del mercato Aeroporto 4.0, per operazione (aeronautica, non aeronautica); Dimensioni (grande, media, piccola); Applicazione (Airside, Manutenzione del traffico aereo, Screening passeggeri); Uso finale: analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6390
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Le dimensioni del mercato Airport 4.0 superavano i 16,66 miliardi di dollari nel 2024 ed sono destinate a superare i 39,18 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR di oltre il 6,8% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nell'anno 2025, la dimensione del settore aeroportuale 4.0 è valutata a 17,62 miliardi di dollari.

Si prevede che il mercato aeroportuale 4.0 dimostrerà notevoli prospettive di crescita durante il periodo di previsione. C’è stata una rapida adozione di soluzioni digitali nelle operazioni e nel servizio clienti. Il concetto di aeroporti intelligenti che incorporano l’uso di tecnologie IoT, AI e big data sta guadagnando popolarità in molte di queste strutture. Nel perseguire operazioni economicamente vantaggiose e servizi innovativi, gli aeroporti stanno espandendo le proprie capacità IoT per la manutenzione predittiva, impiegando l’intelligenza artificiale per la registrazione automatizzata o l’elaborazione dei bagagli e l’analisi dei big data per realizzare l’elaborazione dei dati in tempo reale. Con un numero crescente di viaggiatori e severi requisiti di sicurezza, ci sono opportunità per il mercato e la modernizzazione dei sistemi aeroportuali esistenti.

Esiste una tendenza emergente tra le aziende che operano nel mercato aeroportuale 4.0 a concentrarsi maggiormente sullo sviluppo e sull'implementazione di tecnologie intelligenti. Gli sforzi del settore per introdurre nuove soluzioni per una migliore efficienza dei servizi aeroportuali non si limitano al trattamento dei bagagli. Le aziende lavorano su sistemi di sicurezza e strumenti digitali basati sull’intelligenza artificiale, volti ad aumentare il flusso di passeggeri e l’efficienza nell’uso dell’aeroporto. Ad esempio, nell’aprile 2023, l’aeroporto di Francoforte ha firmato un accordo quinquennale con i consulenti del governo e dell’industria (CGI) per fornire la tecnologia per la sicurezza della struttura. Gli investimenti continui nell'integrazione di tecnologie moderne per ottimizzare le operazioni aeroportuali stanno favorendo la crescita del mercato aeroportuale 4.0.


Airport 4.0 Market 11
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Il mercato aeroportuale 4.0: fattori di crescita e sfide

Fattori della crescita:

  • Maggiore attenzione all'aumento delle esperienze dei passeggeri: gli aeroporti implementano tecnologie come chioschi self-service alimentati dall'intelligenza artificiale, test biometrici e trasporto automatico dei bagagli per agevolare i passeggeri’ transito. Ad esempio, nel novembre 2023, Collins Aerospace è stata selezionata per offrire un nuovo software di rilevamento della sicurezza basato sull’intelligenza artificiale, integrando le operazioni degli aeroporti e dei sistemi di intelligence e aumentando l’efficienza e la precisione dell’aeroporto di NEOM Bay. I passeggeri si concentrano sul viaggiare più velocemente e facilmente, il che porta a oltre la metà dei 10 miliardi di spesa destinata alle soluzioni Airport 4.0 per il miglioramento dei passeggeri. In questo senso, la domanda sta aumentando man mano che vengono integrate sempre più tecnologie e soluzioni, a vantaggio dell'Aeroporto 4.0.
  • Crescita delle applicazioni di sicurezza informatica: man mano che sempre più aeroporti sono collegati, sempre più informazioni fluiscono in formato digitale. L’implementazione di sistemi sicuri diventa imperativa per i governi e le agenzie operative aeroportuali per preservare il funzionamento critico. Ad esempio, Thales Group ha sviluppato un nuovo sistema di rilevamento bagagli HELIXVIEW nel giugno 2022, incorporando interessi di intelligenza artificiale e sicurezza informatica. L'utilizzo del nuovo sistema può ottenere un livello di sicurezza più elevato per gli aeroporti, nonché una migliore performance dell'operazione.   
  • Imaggiore utilizzo dell'IoT e del software Big Data con Airport 4.0: i numeri e i registri di dati in Airport 4.0 vengono utilizzati per il monitoraggio in tempo reale e le azioni preventive di manutenzione e riparazione. Il sistema mantiene la disponibilità dei servizi di viaggio a un livello più alto e con una spesa inferiore. Nell’aprile 2024, SITA ha lanciato SITA Airport Operations Total Optimizer, una piattaforma di gestione delle operazioni aeroportuali di nuova generazione, che garantisce tempi di azione più rapidi del 30%. Oltre un terzo del suo software sostituirà i sistemi tradizionali con altri migliorati. Si alterna a propensioni notevoli, che portano all'applicazione di più soluzioni IoT e big data rispetto alle tipologie precedenti.

Sfide:

  • Livello di complessità di integrazione delle nuove tecnologie con i sistemi esistenti: è difficile per gli aeroporti modificare la propria infrastruttura e fare spazio a soluzioni digitali. Inoltre, le cose che devono essere aggiunte devono funzionare simultaneamente con quelle attuali senza interruzioni. Alcune aziende spesso affrontano sfide durante l'implementazione di un nuovo sistema di gestione dei bagagli, il che rappresenta una seria preoccupazione per l'adozione delle soluzioni Airport 4.0.
  • Normative rigorose relative all'Aeroporto 4.0: un altro ostacolo importante è la legislazione che determina le condizioni in cui le nuove tecnologie possono essere implementate. Le normative e gli standard sono fondamentali per garantire la sicurezza e non è possibile che una legislazione obsoleta possa affrontare le attuali preoccupazioni in materia di sicurezza. D’altro canto, queste regole possono rallentare l’implementazione di alcune nuove soluzioni. È necessario soddisfare gli standard e i requisiti locali, pertanto l'implementazione può subire ritardi.  

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

6,8%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

16,66 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

39,18 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione Aeroporto 4.0

Operazione (aeronautica, non aeronautica)

Per operazione, si prevede che il segmento non aeronautico dominerà il mercato globale degli aeroporti 4.0 con una quota del 57% durante il periodo di previsione, spinto da una crescente attenzione alla generazione di ricavi da altre fonti come vendita al dettaglio, cibo e altri divertimenti. L’uso delle tecnologie digitali e dell’analisi dei dati nella raccolta dei ricavi non aeronautici e nella gestione dei consumatori è un fattore importante nella crescita del segmento non aeronautico. Ad esempio, nell'ottobre 2023, Fraport AG ha lanciato una nuova piattaforma di vendita al dettaglio digitale per i passeggeri all'aeroporto di Francoforte dove i passeggeri potranno acquistare prodotti online e ricevere gli acquisti ai gate in futuro.

Dimensioni (grande, media, piccola)

Si prevede che il segmento aeroportuale di grandi dimensioni in termini di dimensioni dominerà il mercato aeroportuale 4.0 rispetto ai segmenti aeroportuali di medie e piccole dimensioni durante il periodo di previsione a causa dell'aumento del traffico passeggeri e dei complessi cambiamenti di trasformazione delle operazioni negli aeroporti di grandi dimensioni. Si prevede che l’avvento delle soluzioni Airport 4.0, che perseguono l’implementazione di sistemi di sicurezza basati sull’intelligenza artificiale e analisi dei dati in tempo reale, tra le altre soluzioni avanzate, guideranno il mercato Airport 4.0 durante il periodo di previsione. Air Marakanda, che gestisce l'aeroporto internazionale di Samarcanda recentemente modernizzato, ha completato nel luglio 2022 la prima fase di digitalizzazione nell'ambito del suo progetto di aeroporto intelligente, che dovrebbe rafforzare il successo operativo di aeroporti di grandi dimensioni e dominare il mercato.

Applicazione (Airside, Manutenzione Manutenzione aeromobili, Screening passeggeri, Altro)

Si prevede che il segmento airside nel mercato aeroportuale 4.0 registrerà un robusto CAGR delle entrate durante il periodo di previsione. È stata prestata crescente attenzione a varie soluzioni che aumentano gli investimenti nella logistica completa dell’airside, come il controllo a terra, tutta l’assistenza a terra, la gestione degli aeromobili e il controllo del traffico aereo. Nel luglio 2022, Siemens AG ha annunciato la maggiore attenzione alla specializzazione in soluzioni airside nel campo della logistica aeroportuale. Questo sistema consentirà la riduzione dei ritardi operativi e garantirà un'efficace operazione lato volo.

La nostra analisi approfondita del mercato aeroportuale 4.0 include i seguenti segmenti

Operazione

 

  • Aeronautico
  • Non aeronautico

Dimensione

  • Grande
  • Medio
  • Piccolo

Applicazione

  • Airside
  • Manutenzione del traffico aereo
  • Screening dei passeggeri
  • Altri

Mercato finale

  • Implementazione
  • Aggiornamento e servizi

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria Aeroportuale 4.0 – Ambito Regionale

Analisi del mercato del Nord America

L'industria del Nord America rappresenterà la maggiore quota di ricavi, pari al 45% entro il 2037. Uno dei fattori trainanti più significativi della crescita della regione sono i sostanziali investimenti nelle infrastrutture digitali e l'introduzione di tecnologie avanzate che contribuiscono a un funzionamento più efficace degli aeroporti. Gli Stati Uniti e il Canada sono leader in questo mercato poiché i big data, l'intelligenza artificiale e l'IoT vengono sempre più utilizzati negli aeroporti di questi paesi con l'obiettivo di migliorare l'esperienza dei passeggeri e l'efficienza delle operazioni.

Negli Stati Uniti, i grandi aeroporti mirano a fare investimenti significativi nelle tecnologie digitali. Ad esempio, nell'aprile 2023, la Transportation Security Admiration ha annunciato che Idemia Identity& Security USA implementerebbe la tecnologia delle credenziali di prossima generazione per 128 milioni di dollari. Questo contratto ha lo scopo di migliorare la sicurezza aeroportuale e sottolinea l'impegno del governo federale degli Stati Uniti a sostegno di soluzioni innovative per aeroporti intelligenti.

In Canada, il governo adotta inoltre misure serie per garantire una rapida adozione delle tecnologie Airport 4.0. Ad esempio, nel febbraio 2023 il governo canadese ha investito in iniziative aeroportuali intelligenti per migliorare il funzionamento dell’aeroporto utilizzando esempi di facilitazione dello screening dei passeggeri e di altri processi con l’assistenza dell’intelligenza artificiale. Pertanto, il Canada è un mercato importante per i prodotti Airport 4.0, inclusi software e altre soluzioni, poiché la regione sta adottando misure per sviluppare il funzionamento aeroportuale più efficiente.

Analisi del mercato europeo

In Europa, l'adozione dell'aeroporto 4.0 è in aumento e si stima che la quota della regione nel mercato globale degli aeroporti 4.0 aumenterà a un ritmo considerevole fino al 2037. I principali fattori che contribuiscono all'elevato tasso di crescita della regione sono i sostanziali investimenti in progetti aeroportuali intelligenti da parte degli aeroporti della regione e lo sviluppo delle tecnologie digitali. I paesi europei utilizzano big data, IoT e altri strumenti per migliorare le operazioni aeroportuali rendendole più efficienti e sicure e offrendo una migliore esperienza di viaggio ai passeggeri. L'intelligenza artificiale e strumenti simili, ad esempio, vengono utilizzati nel Regno Unito per osservare il flusso di comportamento dei passeggeri nell'aeroporto di London City per migliorare l'efficienza dei servizi forniti ai viaggiatori e in altre località europee per scopi simili.

Anche il governo della Germania sta lavorando allo sviluppo di aeroporti intelligenti e sta adottando misure specifiche per garantire una più rapida adozione di nuovi approcci da parte dei grandi aeroporti. In particolare, nel giugno 2023, l'Aeroporto di Francoforte ha annunciato l'intenzione di introdurre una partnership con CGI per accelerare la trasformazione digitale e implementare soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per migliorare i flussi e le operazioni dei passeggeri.

Airport 4.0 Market 22
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Le aziende che dominano il panorama aeroportuale 4.0

    Il mercato aeroportuale 4.0 sta assistendo a una maggiore concorrenza dovuta alla presenza di numerosi attori importanti. Infatti, i principali attori stanno guidando il settore nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni digitali avanzate per gli aeroporti; questi attori includono Siemens AG, Thales Group, Honeywell International Inc., Collins Aerospace e SITA. Gli investimenti preliminari da parte delle aziende sono in numero considerevole in tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’IoT, l’analisi dei big data e altre tecnologie correlate per il miglioramento delle operazioni aeroportuali, dell’esperienza dei passeggeri e di ulteriori misure di sicurezza. Il panorama competitivo è caratterizzato da fusioni, acquisizioni e partnership strategiche mentre le aziende lavorano per espandere la propria presenza e capacità sul mercato in modo coerente.

    Ecco alcuni attori leader nel mercato aeroportuale 4.0:

    • Honeywell International, Inc.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Sistema Cisco
    • Siemens AG
    • SITA
    • Sistema aeroportuale intelligente SAS
    • Talete
    • Sistema T internazionale
    • IBM Corp.
    • Raytheon Technologies

In the News

  • Nel luglio 2024, TADERA ha introdotto un nuovo modulo operativo come parte della sua piattaforma AirportIQ, con l'obiettivo di semplificare la gestione dell'aeroporto e ottimizzare l'efficienza operativa.
  • Nel giugno 2024, ORIX Corporation ha lanciato una piattaforma digitale integrata per potenziare le operazioni aeroportuali e migliorare l'esperienza dei passeggeri attraverso tecnologie innovative.
  • Nel maggio 2024, Airbus ha annunciato il lancio di un innovativo progetto sull'idrogeno liquido per l'aviazione, incentrato su soluzioni di carburante sostenibili per promuovere operazioni aeroportuali rispettose dell'ambiente.

Crediti degli autori:   Dhruv Bhatia


  • Report ID: 6390
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, la dimensione del settore dell’aeroporto 4.0 è valutata a 17,62 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato dell’aeroporto 4.0 superava i 16,66 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinata a superare i 39,18 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR di oltre il 6,8% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Una maggiore attenzione all’aumento delle esperienze dei passeggeri stimolerà la crescita del mercato.

L’industria del Nord America rappresenterà la maggiore quota di ricavi, pari al 45%, entro il 2037, grazie ai forti investimenti nella digitalizzazione degli aeroporti nella regione.

I principali attori trattati in questo mercato sono Honeywell International, Inc., Cisco Systems, Siemens AG, SITA, Smart Airport System SAS, Thales, T-System International, IBM Corp, Raytheon Technologies e Huawei Technologies Co., Ltd.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita