Prospettive di mercato dell'archiviazione basata sull'intelligenza artificiale:
Il mercato dello storage basato sull'intelligenza artificiale (AI Powered Storage Market) è stato valutato a 29 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 187,8 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 18,6% nel periodo di previsione dal 2025 al 2037. Nel 2025, si stima che il settore dello storage basato sull'intelligenza artificiale valga 35,7 miliardi di dollari.
La catena di approvvigionamento del settore dell'archiviazione basata sull'intelligenza artificiale interseca diversi livelli industriali, come la fabbricazione di semiconduttori, l'estrazione delle materie prime, l'assemblaggio e la distribuzione. Secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali, l'hardware costituisce uno dei cinque livelli principali dell'ecosistema dell'intelligenza artificiale. Inoltre, l'indice dei prezzi alla produzione (IPP) per i beni di consumo finali è aumentato dell'1,2% su base annua fino a novembre 2024, mentre quello dei servizi è aumentato del 3,7%. L'indice dei prezzi al consumo (IPC) ha registrato un modesto aumento nello stesso periodo grazie alla stabilità dei prezzi medi.
Sul fronte del commercio e degli investimenti, l'indice dei prezzi all'importazione/esportazione degli Stati Uniti ha dimostrato che le spedizioni globali di componenti hardware per l'archiviazione sono rimaste sensibili all'andamento dei tassi di cambio e ai dazi doganali. Questi indici hanno evidenziato che componenti come circuiti stampati e moduli di memoria hanno subito volatilità a causa di interruzioni nelle catene di approvvigionamento regionali e disaccordi tariffari. Ciononostante, i produttori hanno sempre più sfruttato l'IA per ridurre i tempi di inattività. Le tendenze evidenziano che il mercato dello storage basato sull'intelligenza artificiale non è determinato solo dalla domanda degli utenti finali, ma anche dall'adattamento strategico della supply chain per bilanciare l'aumento dei costi a monte con la resilienza dell'infrastruttura.

Fattori di crescita e sfide del mercato dello storage basato sull'intelligenza artificiale
Fattori di crescita
- Proliferazione di carichi di lavoro di IA edge nei sistemi autonomi e mission-critical: la crescente implementazione dell'IA nelle applicazioni di veicoli autonomi e difesa ha contribuito ad aumentare la necessità di sistemi di storage ottimizzati per l'IA. Tra i recenti importanti investimenti figura quello evidenziato dal Fondo europeo per la difesa (EDF) di 190,8 milioni di euro nel 2024 per rafforzare i sistemi autonomi basati sull'IA. Inoltre, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) ha intensificato i finanziamenti per il Progetto Maven, dando priorità alle piattaforme di edge computing, dove il requisito di storage fault-tolerant rimane critico. L'archiviazione basata sull'intelligenza artificiale (IA) con funzionalità come l'elaborazione in situ è fondamentale per gestire volumi di dati non strutturati e indica la curva di crescita del mercato.
- Addestramento e inferenza di modelli di IA in tempo reale in ambienti HPC iperscalari: Il graduale passaggio all'addestramento di modelli di IA in tempo reale in ambienti iperscalari ha catalizzato la domanda di sistemi di archiviazione auto-ottimizzanti. In termini di investimenti recenti, il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha investito oltre 100 milioni di dollari tramite il suo progetto Exascale Computing per sviluppare soluzioni di archiviazione per la modellazione scientifica su larga scala supportate dall'IA. Carichi di lavoro così importanti richiedono uno storage su scala petabyte, il che sostiene la crescita del mercato. Inoltre, un altro fattore di supporto è stata l'implementazione attiva di piattaforme di storage in grado di gestire carichi di lavoro I/O su GPU tramite aziende come NVIDIA e Argonne National Laboratory.
Trend tecnologici che plasmano il mercato globale dello storage basato sull'intelligenza artificiale
L'avvento dell'intelligenza artificiale nativa ha stimolato una domanda costante di capacità di storage. L'industria manifatturiera globale ha registrato un miglioramento di oltre il 38% nei risultati della manutenzione predittiva grazie all'integrazione di storage potenziato dall'intelligenza artificiale su sistemi blockchain. Queste tendenze hanno incentivato gli sviluppatori di soluzioni di storage a proteggere registri di storage immutabili. La tabella seguente evidenzia le principali tendenze tecnologiche che stanno plasmando il mercato:
Tendenza | Statistica / Esempio | Settore/Impatto |
Manutenzione predittiva basata sull'intelligenza artificiale | Miglioramento del 41% nella manutenzione predittiva della produzione utilizzando l'archiviazione basata sull'intelligenza artificiale | Produzione: riduzione dei tempi di inattività; Maggiore produttività |
AI + Blockchain per la prevenzione delle frodi | Il 61% dei sistemi di identità blockchain utilizza l'IA; costi di rilevamento delle frodi ridotti del 37% in BFSI | Finanza: integrità migliorata, frodi ridotte; Integrazioni pilota tra HSBC e Mastercard |
Archiviazione intelligente ottimizzata per l'edge | Il 51% delle aziende in India ha implementato l'intelligenza artificiale nelle operazioni IT; Il 42% segnala un raddoppiamento delle esigenze di storage | Telecomunicazioni/IT: soddisfa i requisiti di prestazioni, supporta i carichi di lavoro di telecomunicazioni e 5G |
Tendenze dei prezzi dello storage basato sull'intelligenza artificiale (2019-2024)
Il mercato ha registrato variazioni dinamiche dei prezzi dovute alla pressione sul lato della domanda e alle innovazioni sul lato dell'offerta. I prezzi hanno subito variazioni di vario grado a seconda della regione. Ad esempio, i prezzi sono diminuiti in Nord America e in Europa, ma sono aumentati nella regione Asia-Pacifico. L'integrazione dell'intelligenza artificiale è stata fondamentale per ottimizzare la gestione dello storage, riducendo il costo totale di proprietà sia per i fornitori che per i clienti. La tabella seguente evidenzia le variazioni dei prezzi in un periodo di 5 anni:
Regione | Andamento dei prezzi (2019-2024) | Impatto CAGR | Fattori chiave |
Nord America | ↓ 5,8% su base annua; $ 100.000 → $ 80.000 prezzo medio unitario | -4,7% | Automazione AI, dominanza degli hyperscaler |
Europa | ↓ 7–10% complessivo | -6,2% | Efficienze di scala basate sul cloud |
Asia-Pacifico | ↑ 15,5% (2022-2024); unità media: $ 70.000 → $ 80.500 | +6,8% | Implementazione 5G, domanda di AI edge |
Sfide del mercato dello storage basato su AI
- Vincoli termici nello storage ottimizzato per AI nei data center edge e micro: Un importante collo di bottiglia che ha un impatto sul mercato sono i colli di bottiglia associati all'implementazione di sistemi di storage basati su AI a causa del loro elevato impatto termico. L'elevato impatto termico è attribuito all'elevata produttività dei carichi di lavoro di inferenza AI. I data center edge e micro tendono a non disporre di un'infrastruttura di raffreddamento avanzata in grado di gestire array NVMe e moduli di storage densi, il che a sua volta comporta limitazioni nella gestione termica.
Dimensioni e previsioni del mercato dell'archiviazione basata sull'intelligenza artificiale:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
18,6% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
29 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
187,8 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dell'archiviazione basata sull'intelligenza artificiale:
Analisi del segmento di offerta.
Si prevede che il segmento software del mercato deterrà una quota di fatturato del 58,6% durante il periodo di previsione. Un fattore importante nell'espansione del segmento è la crescente adozione di piattaforme di gestione dello storage intelligenti che utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale per l'automazione. Inoltre, con il passaggio delle aziende a software di storage basati sull'intelligenza artificiale, si è intensificata la necessità di software avanzato per unificare le pipeline di dati su sistemi eterogenei. Nel 2024, il NIST ha pubblicato un rapporto che evidenziava che oltre il 66% delle implementazioni di intelligenza artificiale si basava su livelli di orchestrazione dello storage per gestire in modo efficiente la velocità dei dati.
Analisi del segmento dei sistemi di storage.}Si prevede che il segmento NAS (Network Attached Storage) rappresenterà una quota di fatturato dominante del 37,6% entro la fine del 2037. Un fattore chiave è la loro maggiore adozione dovuta all'accessibilità offerta dalle reti aziendali. I sistemi NAS sono particolarmente adatti per l'archiviazione distribuita. Un altro fattore importante che contribuisce all'espansione del segmento è la crescita su larga scala registrata dall'IoT e dall'edge computing. Inoltre, con i programmi per le smart city implementati in numerose economie, la portata dell'adozione dei NAS rimane elevata grazie alla loro capacità di gestire in modo efficiente dati eterogenei.La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Segmento | Sottosegmento |
Offerte |
|
Sistemi di storage |
|
Architettura di storage |
|
Archiviazione Supporti |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato dello storage basato sull'intelligenza artificiale:
Approfondimenti sul mercato nordamericano
Il mercato nordamericano dello storage basato sull'intelligenza artificiale dovrebbe rappresentare una quota di fatturato significativa, pari al 35,8%, durante il periodo di previsione. Il governo federale degli Stati Uniti ha investito in modo significativo in infrastrutture di intelligenza artificiale, comprese le soluzioni di storage. Agenzie come la National Science Foundation, il Dipartimento dell'Energia e la National Telecommunications and Information Administration sono rimaste in prima linea nel migliorare il quadro di riferimento dell'intelligenza artificiale nel mercato regionale. In Canada, gli sforzi collaborativi per migliorare la capacità regionale di supportare data center iperscalabili hanno stimolato una domanda sostenuta di soluzioni di storage.
Il mercato statunitense dovrebbe registrare una quota di fatturato significativa in Nord America. Un fattore chiave che stimola la crescita del settore è l'adozione precoce di soluzioni di intelligenza artificiale. Inoltre, la DARPA ha avviato implementazioni pilota per esplorare tecnologie di storage avanzate per applicazioni di intelligenza artificiale. Il mercato statunitense è influenzato dalla crescente adozione da parte delle aziende e dagli hub dati regionali che generano una crescente domanda di elaborazione dati.
Asia Pacific Market Insight
Si prevede che il mercato APAC dello storage basato sull'intelligenza artificiale acquisirà una quota di fatturato leader del 23,7% durante il periodo di previsione. L'espansione del mercato regionale è stata supportata dalla rapida trasformazione digitale e dalla crescente adozione dell'intelligenza artificiale in diverse aziende. Paesi come il Giappone hanno istituito zone di supercalcolo basate sull'intelligenza artificiale, come l'AI Bridging Cloud Infrastructure, per supportare le esigenze di ricerca e storage su larga scala. Nel mercato di Singapore, l'iniziativa "Smart Nation" si è concentrata sull'espansione dello storage AI basato sul cloud pubblico per rafforzare i servizi commerciali. Le tendenze favorevoli sono destinate a garantire una crescita sostenuta del settore nell'area APAC.
Il mercato Cina è destinato ad aumentare la propria quota di fatturato durante il periodo di previsione. L'espansione del mercato regionale è supportata da megaprogetti che promuovono l'autosufficienza tecnologica. Il 14° Piano Quinquennale della Cina ha evidenziato investimenti considerevoli nei data center basati sull'intelligenza artificiale e ha sostenuto la domanda costante di stack di storage. Inoltre, l'ecosistema cinese dell'intelligenza artificiale mira a espandere la propria posizione globale con importanti soluzioni di intelligenza artificiale generativa come DeepSeek, rilasciate nel 2025. Questi sviluppi sono destinati a generare una domanda sostenuta di soluzioni di storage nel mercato regionale.

Attori del mercato dell'archiviazione basata sull'intelligenza artificiale:
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
Si prevede che il mercato rappresenterà una quota di fatturato significativa durante il periodo di previsione. L'avvento di soluzioni di analisi basate sull'intelligenza artificiale e integrate nel cloud ha aumentato la domanda di soluzioni di storage avanzate. Si prevede che le opportunità saranno numerose nei mercati regionali emergenti come India e Canada. La tabella seguente evidenzia i principali attori del mercato:
Nome dell'azienda | Paese | Quota di mercato stimata (%) |
Dell Technologies | USA | 14,8 |
IBM Società | USA | 12,6 |
NetApp, Inc. | USA | 10.3 |
Hewlett Packard Enterprise (HPE) | USA | 9.9 |
Hitachi Vantara | Giappone | 7,4 |
Toshiba Corporation | Giappone | xx% |
Samsung Electronics | Corea del Sud | xx% |
Western Digital Corporation | USA | xx% |
Seagate Technology | USA | xx% |
Fujitsu Limited | Giappone | xx% |
NEC Corporation | Giappone | xx% |
Micron Technology | USA | xx% |
Infosys Limited | India | xx% |
Commissione malese per le comunicazioni e i multimedia (MCMC) – (Tecnologia Divisione) | Malesia | xx% |
Canon Australia Pty Ltd | Australia | xx% |
Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato dello storage basato sull'intelligenza artificiale:
Sviluppi recenti
- A giugno 2024, IBM ha lanciato il suo acceleratore FlashSystem AI, che combina storage NVMe ad alta velocità con funzionalità di intelligenza artificiale integrate per l'analisi dei dati in tempo reale. Il lancio è in linea con la crescente domanda aziendale di infrastrutture basate sull'intelligenza artificiale per supportare applicazioni cloud-native.
- A marzo 2024, Dell Technologies ha lanciato la serie PowerStore 7000, un array potenziato dall'intelligenza artificiale ottimizzato per ambienti cloud ibridi. La riduzione dei dati basata sull'intelligenza artificiale e la gestione automatizzata delle risorse del sistema hanno aumentato l'efficienza dello storage di oltre il 22%.
- Report ID: 3796
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Domande frequenti (FAQ)
Archiviazione basata sull'intelligenza artificiale Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto