Dimensioni e previsioni del mercato agrivoltaico, per progettazione del sistema (pannelli solari fissi, dinamici); tipo di cella (monocristallina, policristallina); tipo di coltura (verdure a foglia verde, radici, frutta); tipo di materiale (pannelli, vernici); posizionamento (autonomo, reti ombreggianti, serra); tipo di impianto (inclinato dall'alto, intercapedine, ibrido); potenza (fino a 10 MWp, da 10,1 a 50 MWp, oltre 50 MWp) - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 5880
  • Data di Pubblicazione: Sep 16, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dell'agrivoltaico:

Il mercato dell'agrivoltaico è stato stimato in 5,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 14,23 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 9,2% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, la dimensione del settore dell'agrivoltaico è stimata in 6,39 miliardi di dollari.

Agrivoltaics Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

La ragione di questa crescita è dovuta alla crescita del settore agricolo in tutto il mondo. L'agricoltura è uno dei settori più grandi e importanti al mondo, che ha compiuto progressi incredibili grazie alla rapida crescita della domanda di prodotti agricoli dovuta alla crescita demografica mondiale. Secondo le stime, il mercato agricolo globale dovrebbe crescere di oltre il 5% tra il 2024 e il 2028.

Si ritiene che la crescente installazione di sistemi agrivoltaici alimenterà la crescita del mercato agrivoltaico. I sistemi agri-fotovoltaici sono sistemi complessi che includono almeno sistemi spaziali, sistemi energetici e sistemi agricoli per ottimizzare il potenziale del territorio senza danneggiare l'ecosistema. Ad esempio, i sistemi di energia solare agricola acquisiranno sempre più importanza in tutto il mondo nei prossimi anni, con una capacità installata totale che dovrebbe superare gli 8 GW entro il 2030.

Chiave Agrivoltaico Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato agrivoltaico nordamericano dominerà circa il 43% della quota entro il 2035, alimentato dall'aumento dei finanziamenti governativi per i progetti agrivoltaici.
    • Il mercato dell'Asia-Pacifico, con la seconda quota maggiore entro il 2035, è trainato dall'aumento della popolazione e dalla conseguente domanda di energia e cibo.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento monocristallino nel mercato agrivoltaico raggiungerà una quota del 60% entro il 2035, trainato dalla maggiore efficienza e dalle prestazioni dei pannelli solari monocristallini.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescente domanda di energia
    • Crescenti iniziative governative
  • Principali sfide:

    • La scarsa consapevolezza tra gli agricoltori sui vantaggi dei sistemi agrovoltaici potrebbe rallentarne il tasso di adozione
    • Le rigide normative relative all'utilizzo del suolo potrebbero rappresentare un ostacolo alla crescita del mercato agrovoltaico
  • Attori principali: Next2Sun GmbH, Sun Agri, Enel Green Power S.p.A., BayWa r.e. AG, Agrivoltaic Solutions LLC, REM TEC S.r.l., Ombrea (TotalEnergies), Insolight SA, SolarEdge Technologies, Inc., Trina Solar Co., Ltd.

Globale Agrivoltaico Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 5,9 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 6,39 miliardi di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 14,23 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 9,2% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 43% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Cina, Stati Uniti, Germania, Giappone, Francia
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Australia
  • Last updated on : 16 September, 2025

Fattori di crescita

  • Domanda crescente di energia: i sistemi di generazione di energia agro-solare possono combinare più impianti in un unico sito e migliorare l'efficienza e la capacità di generazione di energia.

  • Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia, si prevede che la domanda globale di elettricità accelererà ulteriormente nei prossimi tre anni, crescendo a un tasso medio annuo di circa il 3,4% fino al 2026.

  • Iniziative governative in crescita: i governi di tutto il mondo si impegnano ad aiutare gli agricoltori e i proprietari terrieri a installare sistemi agrivoltaici, che possono includere l'uso di attrezzature di alta qualità per facilitare l'introduzione dell'energia solare in agricoltura.

Sfide

  • Elevato costo iniziale - I progetti agrivoltaici sono significativamente più costosi dei sistemi solari a terra, poiché sono integrati con componenti specializzati come moduli, sistemi di montaggio e inseguitori, costi associati alle procedure di approvazione o vincoli progettuali, poiché devono tenere conto delle condizioni del sottosuolo e dipendono fortemente dal tipo di applicazione agricola selezionata. Possono inoltre verificarsi costi più elevati al momento dell'approvazione dei progetti di energia solare agricola, a causa del coinvolgimento di vari tipi di spese legali e dei costi di preparazione del terreno. Per gli agrivoltaici installati lontano dal suolo, il sistema di inseguimento deve essere installato a un'altezza superiore a 4 metri, rendendo i sistemi di montaggio fotovoltaici agricoli basati su inseguitori significativamente più costosi.

  • La mancanza di consapevolezza tra gli agricoltori sui benefici dei sistemi agrivoltaici potrebbe rallentarne il tasso di adozione

  • Le rigide normative legate all'uso del territorio potrebbero rappresentare un ostacolo alla crescita del mercato agrivoltaico

Dimensioni e previsioni del mercato agrivoltaico:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

9,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

5,9 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

14,23 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dell'agrivoltaico:

Analisi del segmento del tipo di cellula

Si stima che il segmento monocristallino nel mercato agrivoltaico acquisirà una solida quota di fatturato del 60% durante il periodo di previsione, grazie ai vantaggi offerti dalle celle monocristalline. Le celle solari composte da un singolo cristallo di silicio sono note come celle monocristalline e sono tra i tipi di pannelli solari più efficaci sul mercato agrivoltaico. Un pannello solare monocristallino presenta un taglio a metà che è efficiente, ha una maggiore resistenza al calore ed è noto per funzionare al meglio in ambienti bui, poiché è più efficace in condizioni di scarsa illuminazione.

Inoltre, i pannelli policristallini, noti anche come "pannelli multicristallini", sono solidi composti da numerosi minuscoli cristalli, solitamente utilizzati nelle abitazioni residenziali e dotati di più di 55 celle solari ciascuno, e sono molto apprezzati da chi cerca di installare un impianto solare con un budget limitato.

Analisi del segmento del tipo di coltura

Il segmento delle verdure a foglia verde nel mercato agrivoltaico è destinato a conquistare a breve una quota considerevole. Verdure a foglia verde come lattuga e spinaci producono molta energia e possono essere coltivate in zone ombreggiate sotto i pannelli solari, dove la ridotta luce solare può aiutare a impedire la crescita delle piante e prolungare la stagione di crescita. È qui che i progetti fotovoltaici legati all'agricoltura hanno mostrato il potenziale più elevato. Inoltre, i pannelli solari possono essere utilizzati anche per coltivare tuberi come carote, patate, ravanelli e barbabietole, poiché sono più adatti all'uso in sistemi agrivoltaici, che hanno dimostrato di tollerare l'ombra e adattarsi alle mutevoli condizioni ambientali.

Analisi dei segmenti di progettazione del sistema

Il segmento dei pannelli solari fissi nel mercato agrivoltaico è destinato a conquistare una quota considerevole. I pannelli solari più diffusi nel settore sono i pannelli solari fissi, pannelli solari monocristallini di alta qualità progettati per sfruttare l'energia solare e offrire vantaggi specifici per stili di vita particolari. I pannelli solari vengono sollevati di cinque metri sopra il campo coltivato utilizzando sistemi di supporto fissi che consentono alle attrezzature agricole di raggiungere le colture sottostanti, riducendo drasticamente la luce e aumentando il numero di colture che possono essere piantate al di sotto di essi. La maggior parte dei sistemi agrivoltaici tradizionali comprende pannelli solari fissati in modo permanente ai campi coltivati. Questa è una delle tecniche più diffuse per l'implementazione dell'agrivoltaico in progetti su larga scala, poiché consente la crescita di prati e vegetazione permanente tra e sotto i pannelli solari.

Inoltre, i sistemi agrivoltaici integrano pannelli fotovoltaici dinamici con le colture su un singolo appezzamento di terreno, rappresentando il primo e più elementare sistema di protezione delle colture mai creato in Giappone. I sistemi agrivoltaici dinamici mirano a massimizzare la produzione agricola e a bilanciare e avvantaggiare reciprocamente la produzione di energia e l'agricoltura.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dell'agrivoltaico include i seguenti segmenti:

Progettazione del sistema

  • Pannelli solari fissi
  • Dinamico

Tipo di cellula

  • Monocristallino
  • Policristallino

Tipo di coltura

  • Verdure a foglia verde
  • Radici commestibili
  • Frutta

Tipo di materiale

  • Pannelli
  • Vernici

Posizionamento

  • Autonomo
  • Reti ombreggianti
  • Serra

Tipo di pianta

  • Inclinato dall'alto
  • Intercapedine
  • Ibrido

Produzione

  • Fino a 10 MWp
  • Da 10,1 a 50 MWp
  • Oltre 50 MWp
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato agrivoltaico:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il mercato agrivoltaico nella regione del Nord America rappresenterà la quota maggiore, pari al 43%, entro il 2035, trainato dal crescente numero di progetti agrivoltaici sostenuti dall'aumento dei finanziamenti governativi. Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DoE) ha annunciato un finanziamento per la ricerca agricola di base su scala megawatt (FARMS), erogando oltre 5 milioni di dollari a circa 5 progetti di ricerca sull'energia solare negli stati e nel Distretto di Columbia. Il progetto mira a offrire nuove opportunità economiche agli agricoltori e a massimizzare i benefici per gli agricoltori, le comunità rurali e l'industria solare.

Secondo il National Renewable Energy Laboratory, a marzo 2023 negli Stati Uniti erano attivi circa 314 progetti di energia solare agricola. In particolare, ultimamente sono attivi più di 250 impianti di energia solare agricola.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si stima che il mercato agrivoltaico dell'Asia-Pacifico sarà il secondo più grande, trainato dalla crescita demografica durante il periodo di previsione. L'India è sulla buona strada per diventare il Paese più popoloso del mondo, il che dovrebbe aumentare la domanda di energia e cibo, portando a una maggiore domanda di agrivoltaico. Ad esempio, si prevede che la popolazione indiana supererà 1 miliardo entro il 2030 e oltre 1,5 miliardi entro il 2050.

Agrivoltaics Market share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato agrivoltaico:

    • Agrivoltaics Solution LLC
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Boralex
    • BayWa AG
    • TotalEnergies SE
    • Mackin Energy
    • Sun Agri
    • REM TEC
    • Enel Green Power
    • Soluzioni energetiche Sunrise
    • Suntech Power Holdings

Sviluppi recenti

  • Boralex ha annunciato una partnership con un pioniere dell'agrivoltaismo, Sun'Agri, per lo sviluppo dell'agrivoltaismo attraverso la creazione di nuove centrali solari in Francia e in Europa per proteggere le aziende agricole dalle difficili condizioni meteorologiche e sfruttare la luce solare disponibile, aumentando così la qualità e la quantità dei raccolti.
  • BayWa AG ha annunciato lo sviluppo di un progetto agrivoltaico in Francia con oltre 1.420 moduli fotovoltaici semitrasparenti presso un'azienda frutticola che dovrebbe produrre più di 460 MWh di elettricità all'anno.
  • Report ID: 5880
  • Published Date: Sep 16, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Si stima che nel 2026 il valore del settore agrivoltaico ammonterà a 6,39 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale dell'agrivoltaico ha superato i 5,9 miliardi di dollari e si prevede che registrerà un CAGR superiore al 9,2%, superando i 14,23 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato agrivoltaico del Nord America dominerà circa il 43% della quota, alimentato dall'aumento dei finanziamenti governativi per i progetti agrivoltaici.

Tra i principali attori del mercato figurano Next2Sun GmbH, Sun Agri, Enel Green Power S.p.A., BayWa r.e. AG, Agrivoltaic Solutions LLC, REM TEC S.r.l., Ombrea (TotalEnergies), Insolight SA, SolarEdge Technologies, Inc., Trina Solar Co., Ltd.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Ipseeta Dash
Ipseeta Dash
Assistente Manager - Coinvolgimento del Cliente
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos