Dimensioni del mercato dei sistemi di montaggio fotovoltaici, per tipo (su tetto e a terra), tecnologia (fissa e a inseguimento), componenti (moduli fotovoltaici {pannelli}, inverter, strutture, batterie), utente finale (residenziale, commerciale, industriale, servizi di pubblica utilità) - Tendenze di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto di previsione 2025-2037

  • ID del Rapporto: 5614
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Si prevede che il mercato dei sistemi di montaggio fotovoltaici passerà da 28,95 milioni di dollari nel 2024 a 240,85 milioni di dollari entro il 2037, con un CAGR di oltre il 17,7% nel periodo di previsione, tra il 2025 e il 2037. Attualmente, nel 2025, il fatturato del settore dei sistemi di montaggio fotovoltaici è stimato in 32,54 milioni di dollari.

La ragione principale della crescita del settore entro la fine del 2036 è la crescente domanda di energia in tutto il mondo. Ad esempio, l'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE) elabora proiezioni annuali sul possibile fabbisogno energetico utilizzando diversi casi. Nel suo documento del 2021, lo Scenario delle Politiche Stabilite dell'AIE prevede un aumento del fabbisogno energetico totale del 21% entro il 2040. Si prevede che il fabbisogno internazionale di gas naturale aumenterà del 28% e la domanda internazionale di petrolio aumenterà del 17% entro il 2050.

Un altro motivo che aumenterà direttamente l'espansione del mercato dei sistemi di montaggio fotovoltaici nel periodo di previsione è la crescita demografica mondiale e la sua adozione di energia a livello globale. Inoltre, si prevede che la popolazione mondiale aumenterà da poco meno di 8 miliardi nel 2022 a oltre 8,5 miliardi nel 2030 e 9,7 miliardi nel 2050. L'accelerazione del fabbisogno energetico deriva dall'emergere di mercati e dalla crescita delle economie. Il mondo richiederebbe il doppio dell'energia che produce attualmente se non fosse per i continui cambiamenti nell'efficienza energetica. Inoltre, diverse nazioni stanno adottando il gas naturale e i pannelli fotovoltaici per una produzione di energia elettrica economica e affidabile che genera emissioni inferiori rispetto al carbone. Ogni paese utilizza diverse fonti di energia, quindi è difficile stabilire chi ne utilizzi di più. Il Canada stesso utilizza un mix energetico variegato che comprende petrolio, gas naturale, energia idroelettrica, energia nucleare e altro ancora.

Photovoltaic Mounting Systems Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Transizione globale delle infrastrutture energetiche -La recente transizione energetica è essenziale a causa dell'urgenza del cambiamento. Mentre l'utilizzo del carbone è aumentato nel corso di circa un secolo all'inizio e durante la Rivoluzione industriale, la recente transizione energetica richiede misure più stringenti. Il successo recente si basa sulla limitazione delle emissioni di CO2 associate all'energia e sul contenimento dell'aumento della temperatura globale entro 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali. Quasi tutti i settori di attività subiranno una trasformazione, ma alcuni più di altri. I settori che causano le maggiori quantità di emissioni di gas serra subiranno la maggiore trasformazione. Tra questi rientrano i trasporti, il riscaldamento residenziale, l'industria pesante, l'agricoltura, la produzione di elettricità e altri ancora. La transizione energetica è una conversione internazionale nel modo in cui il mondo fornisce e consuma energia. Una delle principali prospettive della transizione energetica è la sostituzione dei combustibili fossili con risorse sostenibili. Le difficoltà relative all'influenza dell'utilizzo dei combustibili fossili sui cambiamenti climatici rappresentano un incentivo fondamentale per la transizione energetica.

  • Carenza di combustibili fossili in tutto il mondo -Si prevede che il mercato dell'energia derivante dai combustibili fossili incontrerà notevoli difficoltà e cambiamenti in futuro. Sebbene vi sia ancora una domanda sostanziale di petrolio, gas naturale e carbone, il settore è sempre più gravato dall'espansione delle fonti energetiche rinnovabili, insieme alla consapevolezza dei cambiamenti climatici e delle influenze ecologiche, con molte organizzazioni e giurisdizioni che investono in tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio e che esplorano fonti di energia alternative. È difficile prevedere con certezza quali paesi aumenteranno la loro quota di combustibili fossili, poiché ciò dipende da diversi fattori come le politiche governative, il fabbisogno energetico e la disponibilità e il costo di fonti energetiche alternative.

  • Economicità dei sistemi di montaggio fotovoltaici: Il solare fotovoltaico è altamente commutabile e le sue dimensioni variano da piccoli kit solari domestici e installazioni su tetto con un potenziale di 3-20 kW, fino a sistemi con un potenziale di centinaia di megawatt. Ha democratizzato la produzione di elettricità. Il costo di produzione dei pannelli solari è diminuito drasticamente nell'ultimo decennio, rendendoli non solo convenienti, ma anche spesso la forma di elettricità più economica. I prezzi dei moduli solari sono diminuiti fino al 93% tra il 2010 e il 2020. Nello stesso periodo, il costo medio ponderato livellato dell'elettricità (LCOE) a livello internazionale per i progetti fotovoltaici su scala industriale è diminuito dell'85%.

Sfide

  • Il complesso processo di installazione del fotovoltaico -I pannelli solari vengono installati utilizzando sistemi di montaggio fotovoltaico, noti anche come rack per moduli solari. Tuttavia, se i pannelli non sono montati perfettamente, non rimarranno in posizione. Tutti i bulloni devono essere adeguatamente irrigiditi e l'installazione deve essere conforme agli standard di settore. I pannelli possono subire urti, quindi se non sono adeguatamente ancorati, potrebbero non durare. Nella progettazione di tali telai per il montaggio a terra vengono utilizzati anche numerosi codici nazionali e internazionali. La stabilità, l'affidabilità e il costo del telaio fotovoltaico sono di fondamentale importanza. La pianificazione di questo tipo di struttura richiede la massima attenzione, poiché influisce direttamente sui costi di investimento e di realizzazione dell'impianto fotovoltaico. Tuttavia, negli ultimi anni, l'enorme espansione della produzione di energia solare fotovoltaica (FV) in sostituzione della tradizionale produzione di energia da combustibili fossili ha stimolato la ricerca di pratiche operative e gestionali più efficaci e affidabili, poiché gli impianti fotovoltaici necessitano di una gestione continua per un'efficacia produttiva costante.

  • Carenza di tecnici competenti

  • Costo di installazione iniziale eccessivo

Mercato dei sistemi di montaggio fotovoltaici: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

17,7%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

28,95 milioni di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

240,85 milioni di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa(Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei sistemi di montaggio fotovoltaici

Utente finale (Residenziale, Commerciale, Industriale, Servizi di pubblica utilità)

Si prevede che il segmento dei servizi di pubblica utilità deterrà una quota del 59% del mercato globale dei sistemi di montaggio fotovoltaici entro il 2037. Questa crescita sarà evidente grazie al basso costo dei pannelli fotovoltaici in tutto il mondo, in linea con il World Energy Outlook 2020 dell'Agenzia Internazionale per l'Energia. Il documento di 464 pagine, pubblicato dall'AIE, descrive anche l'influenza "straordinariamente violenta" del coronavirus e il futuro "altamente incerto" dell'utilizzo energetico internazionale nei prossimi due decenni. A dimostrazione di questa incerta situazione, l'interpretazione di quest'anno delle prospettive annuali di grande impatto presenta quattro "percorsi" fino al 2040, tutti caratterizzati da un significativo aumento delle risorse sostenibili. L'IEA, secondo quanto previsto nel 2018, prevede un aumento del 43% della produzione solare entro il 2040, grazie a una nuova e approfondita valutazione che dimostra che l'energia solare è dal 20 al 50% più economica del previsto. Nonostante un aumento più rapido per le fonti rinnovabili e un calo "strutturale" per il carbone, l'IEA afferma che è prematuro prevedere un picco nell'utilizzo internazionale di petrolio, a meno che non vengano intraprese azioni più incisive per il clima. Allo stesso modo, l'IEA prevede che il fabbisogno di gas naturale potrebbe aumentare del 30% entro il 2040, se non si intensificasse la risposta politica al riscaldamento globale.

Componenti (moduli fotovoltaici {pannelli}, inverter, strutture, batterie)

Si prevede che il segmento dei moduli fotovoltaici {pannelli} nel mercato dei sistemi di montaggio fotovoltaici rappresenterà il 71% della quota di fatturato, grazie al suo crescente utilizzo per generare energia solare in tutto il mondo. La potenza nominale dei pannelli solari è espressa in "Watt" o "Wattaggio", l'unità di misura utilizzata per calcolare la produzione di energia. Oggigiorno, i pannelli solari più recenti e migliori per le proprietà residenziali generano tra 250 e 400 Watt di elettricità. Mentre gli impianti a pannelli solari partono da 1 kW e generano tra 750 e 850 kilowattora (kWh) all'anno, le case più grandi e le famiglie più numerose di solito richiedono potenze più elevate. Una famiglia di quattro-cinque persone potrebbe richiedere sistemi da quattro-cinque kW.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei sistemi di montaggio fotovoltaico include i seguenti segmenti:

        Tipo

  • Tetto
  • Terra Montato

        Tecnologia

  • Fisso
  • Monitoraggio

        Componenti

  • Moduli fotovoltaici {Pannelli}
  • Inverter
  • Racking
  • Batterie

        Utente finale

  • Residenziale
  • Commerciale
  • Industriale
  • Servizio di pubblica utilità
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Settore dei sistemi di montaggio fotovoltaici - Sinossi regionale

Analisi del mercato APAC

Il mercato dei sistemi di montaggio fotovoltaici nella regione APAC sarà quello dominante e raggiungerà la quota di fatturato più elevata, pari a circa il 45%, entro la fine del 2037. Questa crescita sarà evidente grazie alla crescente produzione di energia solare in questa regione. Ad esempio, il potenziale solare installato in Cina raddoppierà raggiungendo i 1.000 gigawatt (GW) entro la fine del 2026, grazie alla crescita della seconda economia mondiale e all'aumento degli investimenti in fonti sostenibili, come riportato in una nota dalla società di ricerca energetica Rystad Energy. Pechino si era posta l'obiettivo di aumentare il potenziale installato di energia eolica e solare del Paese a oltre 1.200 GW entro il 2030.

Statistiche di mercato europee

Il mercato dei sistemi di montaggio fotovoltaici in Europa registrerà la crescita maggiore entro la fine del 2037. Questa crescita sarà evidente grazie al crescente impegno del governo europeo. All'inizio di dicembre 2023, l'UE ha annunciato la creazione dell'Alleanza europea per l'industria solare fotovoltaica (European Solar PV Industry Alliance). L'alleanza aiuterà i paesi dell'UE a creare un solido collegamento tra produttori e consumatori europei di pannelli solari. La Germania è il paese europeo che ha aggiunto il maggior volume di energia solare nel 2022 ed è anche la sede di Wacker Chemicals, uno dei maggiori produttori al mondo di polisilicio e uno dei componenti critici dei pannelli solari. Anche altri paesi europei, tra cui Spagna, Polonia e Paesi Bassi, hanno installato notevoli quantità di pannelli solari. Secondo i progetti complessivi dell'UE, l'industria solare potrebbe aumentare il PIL europeo di 60 miliardi di euro all'anno e creare 400.000 nuovi posti di lavoro.

Photovoltaic Mounting Systems Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato dei sistemi di montaggio fotovoltaici

    • Schletter Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Pianificazione aziendale
      • Principali offerte di prodotti
      • Esecuzione finanziaria
      • Principali indicatori di performance
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Unirac Inc.
    • Solaris Technology Industry, Inc.,
    • K2 Systems GmbH
    • Quick Mount PV
    • Land Power Solar Technology Co. Ltd.
    • RBI Solar Inc
    • Sistemi di montaggio
    • Xiamen Grace Solar New Energy Technology Co., Ltd.
    • Clenergy International (UK) Ltd.

Sviluppi recenti

19 dicembre 2023: Schletter Inc. ha consegnato i più grandi impianti fotovoltaici su tetto dell'Austria. Il più grande progetto fotovoltaico su tetto dell'Austria è stato preso in considerazione per la realizzazione sui tetti di 85.000 metri quadrati della Steyr Automotive. Gli impianti, da circa 7,5 MWp, sono stati installati utilizzando i sistemi Schletter FixGrid e ClampFit. Schletter Inc. ha collaborato nuovamente con il fornitore di energia Burgenland Energie per questo progetto.

21 novembre 2023: Schletter Inc., leader internazionale nell'espansione e nella produzione di sistemi di montaggio per impianti solari, ha registrato un aumento del profitto del 162% su base annua nel segmento del montaggio a terra, raggiungendo circa 50.000.000 di euro nel terzo trimestre del 2023, nonostante le persistenti difficoltà del mercato.

  • Report ID: 5614
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali

per startup e università

Richiesta prima dell'acquisto

Domande frequenti (FAQ)

Attualmente, nel 2025, il fatturato del settore dei sistemi di montaggio fotovoltaici è stimato in 32,54 milioni di USD.

Si prevede che il mercato globale dei sistemi di montaggio fotovoltaico passerà da 28,95 milioni di USD nel 2024 a 240,85 milioni di USD entro il 2037, registrando un CAGR di oltre il 17,7% nel periodo di previsione, tra il 2025 e il 2037.

È probabile che entro il 2037 l'industria dell'Asia-Pacifico deterrà la quota di fatturato maggiore, pari al 45%, a causa del crescente consumo di energia solare in questa regione.

I principali attori del mercato includono Schletter Inc., Unirac Inc., Solaris Technology Industry, Inc., K2 Systems GmbH, Quick Mount PV, Land Power Solar Technology Co. Ltd., RBI Solar Inc., Mounting Systems, Xiamen Grace Solar New Energy Technology Co., Ltd., Clenergy International (UK) Ltd., Tokyo Electric Power Co Holdings Inc., Shikoku Electric Power Co. Inc., Kyushu Electric Power Co. Inc., Renova Inc.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Ipseeta Dash
Ipseeta Dash
Team Lead – Ricerca e Consulenza
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos