Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Il mercato dell'isolamento acustico è stato stimato in 15,47 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supererà i 28,82 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 4,9% nel periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, il valore del settore dell'isolamento acustico è stimato in 16,23 miliardi di dollari.
La crescente domanda di riduzione del rumore in diversi settori, come quello aerospaziale, automobilistico ed edile, ha portato a significativi miglioramenti nel mercato dell'isolamento acustico. I principali fattori che influenzano questo mercato dell'isolamento acustico includono la crescente necessità di strutture a basso consumo energetico, normative più severe in materia di rumore e una maggiore consapevolezza degli effetti dannosi dell'inquinamento acustico sulla salute umana. Questi fattori promuovono l'adozione diffusa di materiali isolanti avanzati, migliorando le proprietà di isolamento termico di edifici e veicoli e riducendo al contempo la trasmissione del suono. Per rispondere a queste crescenti esigenze, le aziende si impegnano costantemente nell'innovazione, lanciando prodotti ecocompatibili e acquisendo nuove tecnologie.
Queste dinamiche di mercato sono evidenti nei recenti sviluppi, con le principali aziende che mirano ad ampliare la propria offerta di prodotti e le proprie capacità tecnologiche. Nell'ottobre 2023, Lios, azienda leader nella tecnologia dei metamateriali acustici, è lieta di annunciare che SoundBounce, la sua rivoluzionaria innovazione, è stata premiata presso il prestigioso Museo dell'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) di Monaco. Questo traguardo rappresenta una svolta importante nella storia di SoundBounce e dimostra la sua influenza rivoluzionaria sul settore dell'acustica. SoundBounce di Lios rappresenta un progresso significativo nell'ingegneria e nella fisica acustica. La sua eccezionale capacità di ridurre il rumore, l'impareggiabile design salvaspazio e la costante dedizione alla sostenibilità lo contraddistinguono.
La capacità dell'isolamento acustico di migliorare il comfort, la funzionalità e la qualità del suono ha portato a un significativo aumento del suo utilizzo in settori specializzati. Viene utilizzato nel settore sanitario per ridurre il rumore ospedaliero, migliorando il recupero e il benessere dei pazienti. Hotel e resort lo utilizzano nel settore alberghiero per garantire agli ospiti un ambiente tranquillo, in particolare nelle camere e nelle aree comuni. I settori automobilistico e aerospaziale hanno adottato materiali specializzati per migliorare il comfort dei passeggeri e l'esperienza complessiva, riducendo al minimo il rumore nelle cabine di automobili e aerei.
Inoltre, luoghi di intrattenimento come teatri e sale concerti dipendono dall'isolamento acustico per creare condizioni sonore ottimali e prevenire interferenze dovute al rumore esterno, migliorando significativamente la qualità audio e l'esperienza del pubblico. Queste applicazioni specifiche evidenziano l'adattabilità e l'importanza dell'isolamento acustico in diversi settori.

Settore dell'isolamento acustico: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescita della domanda nel settore edile: Il settore edile contribuisce in modo significativo alla crescita della quota di mercato globale dell'isolamento acustico, resa possibile da rigide norme e regolamenti edilizi che impongono l'isolamento acustico per ridurre l'inquinamento acustico. Il governo indiano ha autorizzato un programma PLI per 16 stabilimenti che producono principi attivi farmaceutici (API), intermedi farmaceutici e materiali di partenza chiave (KSM). L'investimento totale necessario per realizzare queste 16 unità sarà di 47,01 milioni di dollari. Ciò favorirà la rapida adozione di materiali isolanti acustici all'avanguardia nei progetti edilizi residenziali, commerciali e industriali. La crescente attenzione alla creazione di ambienti silenziosi per soddisfare sia le preferenze dei clienti che i requisiti di legge per ambienti acustici avanzati è dimostrata dall'ampio utilizzo dei prodotti. Inoltre, la necessità di isolamento acustico è alimentata in modo significativo dall'espansione del settore edile, ulteriormente aggravata dalla continua urbanizzazione e dallo sviluppo infrastrutturale. Si prevede che il settore edile in India manterrà un solido slancio di crescita del fatturato nell'anno fiscale 2025, con una crescita prevista su base annua del 12-15%, dopo una notevole crescita del fatturato del 18-20% nell'anno fiscale 2024. Ciò è incoraggiante per il settore, poiché il governo ha aumentato le spese in conto capitale a 13,11 trilioni di dollari (+16,9% su base annua) nelle stime di bilancio per l'anno fiscale 2025 (BE), riflettendo l'enfasi sulle infrastrutture.
- Espansione nel settore automobilistico: le case automobilistiche richiedono l'isolamento acustico per ridurre il rumore del motore e della strada, nel tentativo di migliorare l'abitacolo. I veicoli elettrici, relativamente più silenziosi delle automobili tradizionali ma che necessitano comunque di essere insonorizzati, stanno diventando sempre più popolari, contribuendo a questa tendenza. L'isolamento acustico è cresciuto grazie alla costante attenzione dell'industria automobilistica al miglioramento del comfort dei passeggeri e al rispetto delle severe normative sull'inquinamento acustico. Secondo un sondaggio di Our World in Data, nel 2023 erano in circolazione 40 milioni di auto elettriche in tutto il mondo, rispetto ai soli 26 milioni del 2022. Solo in Cina, nel 2023, circolavano 21,80 milioni di veicoli elettrici. L'industria automobilistica sta integrando facilmente materiali acustici di alta qualità per offrire un'esperienza di guida più confortevole e tranquilla, soddisfacendo così le mutevoli esigenze dei clienti e i requisiti di legge.
Sfide
- Fluttuazione dei prezzi delle materie prime: L'espansione del mercato sarà gravemente ostacolata dall'elevato costo dei materiali. Il tasso di espansione del mercato sarà rallentato dalle variazioni dei prezzi delle materie prime. Inoltre, il tasso di crescita del mercato nelle economie sottosviluppate sarà ulteriormente ostacolato dall'ignoranza. Il tasso di crescita del mercato sarà ostacolato dal rallentamento del settore edile europeo e dalle circostanze sfavorevoli causate dalla pandemia di COVID-19.
- Consapevolezza limitata: Il mercato è influenzato negativamente da fattori quali gli elevati costi di capitale per l'isolamento acustico negli edifici e la scarsa conoscenza dei materiali isolanti acustici nei paesi emergenti. nazioni. Nei mercati in via di sviluppo come India, Africa e altri paesi del Sud-Est asiatico, l'isolamento acustico è ancora considerato un lusso piuttosto che una necessità. Inoltre, queste economie mostrano una generale mancanza di consapevolezza acustica e di conoscenza dei principali vantaggi dell'isolamento più conveniente. I clienti di questi paesi considerano l'isolamento acustico solo come un metodo di isolamento acustico da utilizzare esclusivamente nelle aree di intrattenimento della casa. Questo mercato dell'isolamento acustico si espanderà in questi paesi grazie alla crescente consapevolezza acustica.
Mercato dell'isolamento acustico: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
4,9% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
15,47 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
28,82 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dell'isolamento acustico
Prodotto (lana di roccia, lana di vetro, schiuma di plastica e altri)
Si prevede che il segmento della lana di roccia nel mercato dell'isolamento acustico raggiungerà una quota del 43,5% entro il 2037. Ciò è dovuto alla sua eccezionale capacità di assorbire il suono, resistere al fuoco e fornire isolamento termico. Queste caratteristiche la rendono una scelta apprezzata per un'ampia gamma di applicazioni edilizie. La struttura fibrosa della lana di roccia cattura efficacemente le onde sonore, riducendo al minimo la trasmissione del rumore a diverse frequenze. Inoltre, è incombustibile, migliora la sicurezza degli edifici e garantisce il rispetto delle rigorose normative antincendio.
In linea con un ambiente ecosostenibile, l'isolamento acustico in lana di roccia è realizzato anche con materiali riciclati. La lana di roccia è stata utilizzata in importanti progetti edilizi, come il nuovo aeroporto di Istanbul, grazie alle sue eccellenti qualità acustiche e alla convenienza rispetto alle alternative sintetiche. L'innovativa architettura del nuovo aeroporto di Istanbul, in Turchia, costato 12 miliardi di dollari, si basa in larga misura sul sistema Acoustic Seamless Plaster di Armourcoat. L'aeroporto, la cui conclusione è prevista per il 2028, sarà in grado di gestire 200 milioni di passeggeri all'anno, diventando il più grande al mondo. La sua posizione dominante sul mercato, soprattutto nei grandi progetti commerciali e industriali, è stata ulteriormente rafforzata da questo.
Le materie plastiche espanse, come il poliuretano (PU) e il polistirene espanso (EPS), offrono opzioni convenienti per l'isolamento acustico. Essendo leggere, sono facili da installare, con un risparmio di tempo e denaro sulla manodopera. Inoltre, le materie plastiche espanse possono essere modellate in una varietà di forme per soddisfare una vasta gamma di esigenze edilizie. La resistenza di questi polimeri alla polvere e all'accumulo di umidità garantisce prestazioni durature. Sono adatti a una vasta gamma di utilizzi, sia in progetti residenziali che commerciali, grazie alla loro superficie robusta e resistente, che offre un'eccellente resistenza alle forature. Inoltre, poiché le plastiche espanse non favoriscono la crescita di batteri o funghi, eliminano i rischi per la salute negli spazi isolati. La loro espansione sul mercato è stata favorita dalla crescente consapevolezza da parte dei consumatori di questo ulteriore vantaggio.
Uso finale (Edilizia e costruzioni, Settore industriale e Trasporti)
In base all'utilizzo finale, è probabile che il segmento dell'edilizia e delle costruzioni nel mercato dell'isolamento acustico detenga una quota considerevole entro la fine del 2037. La rapida industrializzazione e urbanizzazione hanno favorito un maggior numero di progetti di costruzione, insieme a misure di riduzione del rumore. Per aumentare la produttività e l'esperienza utente, gli spazi commerciali, inclusi uffici, teatri, cinema e scuole, devono disporre della migliore acustica possibile. La crescente consapevolezza degli effetti dannosi dell'inquinamento acustico sulla salute ha portato anche a un maggiore utilizzo di materiali fonoassorbenti, che a sua volta ha trainato il mercato. Inoltre, l'uso di materiali isolanti acustici per l'efficienza energetica e l'isolamento acustico è stato incoraggiato dal movimento verso edifici ecosostenibili e metodi di costruzione sostenibili.
Si prevede che durante il periodo di previsione, il settore industriale registrerà una crescita significativa. L'uso dell'isolamento acustico in fabbriche, magazzini e altri impianti di produzione per ridurre l'inquinamento acustico e aumentare la produzione è preoccupante. I vantaggi dell'isolamento acustico nel ridurre la perdita dell'udito e migliorare la sicurezza dei lavoratori e il benessere generale sono stati sempre più riconosciuti dai produttori. Inoltre, la sicurezza e il comfort sono stati considerati prioritari da severe restrizioni governative e da significativi investimenti in progetti infrastrutturali. L'uso diffuso di sistemi di isolamento acustico è stato favorito dal rispetto di queste norme.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Prodotto |
|
Utilizzo finale |
|

Vishnu Nair
Head - Global Business DevelopmentPersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Industria dell'isolamento acustico - Ambito regionale
Analisi del mercato Asia-Pacifico
Si prevede che l'Asia-Pacifico guiderà il settore dell'isolamento acustico con una quota del 44,3% durante il periodo di previsione. Si prevede che il mercato dell'isolamento acustico si espanderà nei prossimi anni grazie all'espansione del settore dei trasporti e delle infrastrutture. Il mercato dei materiali isolanti acustici è in espansione per diverse cause, tra cui le severe normative sull'isolamento acustico degli edifici, la necessità di controllare il rumore nelle attrezzature industriali e nei trasporti, e altre ancora. Il settore delle costruzioni ha fornito prospettive ottimistiche per l'espansione del mercato. Il settore è cresciuto grazie a metodi di costruzione avanzati e a rigorosi requisiti per queste strutture, uno dei quali è il comfort acustico.
In Cina, il mercato dell'isolamento acustico è in espansione, poiché i consumatori locali sono sempre più consapevoli degli impatti negativi dell'inquinamento acustico sulla salute, tra cui stress, disturbi del sonno e calo di produttività, con conseguente aumento della domanda di spazi abitativi e lavorativi insonorizzati. Poiché sempre più persone attribuiscono maggiore priorità all'isolamento acustico per creare ambienti interni tranquilli e salubri, questa tendenza sta spingendo l'utilizzo di materiali isolanti acustici nei settori residenziale, commerciale e sanitario. Per soddisfare la domanda pubblica di condizioni di vita di migliore qualità, il Ministero cinese per l'Edilizia Abitativa e lo Sviluppo Urbano-Rurale ha pubblicato le linee guida nazionali riviste per i progetti residenziali a marzo 2025. I nuovi standard delineano i requisiti di costruzione, funzionalità, prestazioni e importanti misure tecniche, con particolare attenzione ai progetti residenziali che privilegiano il comfort, le pratiche ecosostenibili e la progettazione intelligente.
In India, la necessità di soluzioni efficienti per l'isolamento acustico è aumentata a causa della rapida urbanizzazione del paese, soprattutto nelle principali città. A causa della crescita dell'edilizia, vi è una maggiore necessità di riduzione del rumore sia in ambito residenziale che commerciale. L'industria della regione si sta espandendo più rapidamente ora che sono disponibili materiali più convenienti ed efficaci, il che ha reso più semplice per produttori e costruttori l'integrazione di soluzioni acustiche. La necessità di soluzioni di isolamento acustico è stata alimentata dal crescente sviluppo infrastrutturale dell'India e dalla crescente consapevolezza del valore dell'acustica nei progetti edilizi, soprattutto in luoghi come Mumbai e Nuova Delhi.
Statistiche di mercato in Europa
Si prevede che l'Europa registrerà un CAGR stabile durante il periodo di previsione. I rigorosi requisiti dei codici edilizi in materia di efficienza energetica e inquinamento acustico sono i principali fattori trainanti della crescente domanda di soluzioni di isolamento acustico. L'utilizzo dell'isolamento acustico in strutture residenziali e commerciali è stato avviato da nazioni come Francia, Germania e Regno Unito. Questa domanda è stata trainata da un aumento dei progetti di sviluppo volti a migliorare la qualità della vita, nonché da una crescente attenzione alla creazione di aree urbane più silenziose. Uno degli obiettivi principali del piano d'azione per l'inquinamento zero dell'UE è quello di ridurre gli effetti negativi dell'esposizione al rumore ambientale. Entro il 2030, il piano mira a ridurre del 30% il numero di persone che soffrono regolarmente di rumore causato dai trasporti.
La crescente necessità di soluzioni di isolamento acustico in Germania è stata alimentata da importanti progetti edilizi, tra cui l'espansione delle reti di trasporto pubblico e la ristrutturazione di edifici commerciali. La supremazia della regione è stata inoltre favorita dalla crescita dei programmi di bioedilizia e dall'impiego di tecniche di costruzione sostenibili. La sua significativa industria edile e l'impegno per la sostenibilità hanno portato a un drastico aumento dell'utilizzo di soluzioni di isolamento acustico. Inoltre, gli sviluppi tecnologici nella produzione di materiali isolanti nella zona hanno contribuito all'espansione complessiva del mercato dell'isolamento acustico.
Nel Regno Unito, i consumatori erano alla ricerca di ambienti interni migliori, in particolare negli ambienti commerciali. A causa di questa domanda, aziende, istituti scolastici, teatri e luoghi di intrattenimento stanno dando priorità alla migliore acustica possibile, sia per la soddisfazione del cliente che per l'efficienza. Inoltre, il mercato ha beneficiato dell'aumento della spesa per auto e attività ricreative, dovuto all'aumento del reddito disponibile. Nel maggio 2024, Mayplas, azienda del PERFORMANCE Technology Group, ha introdotto un prodotto isolante termico e acustico per controsoffitti, derivato da canapa industriale coltivata nel Regno Unito. Il pannello di canapa, denominato Thermapad, fa parte della nuova linea GroundID di prodotti isolanti dell'azienda, che incorporano fibre naturali. Una lastra di fibra di canapa naturale viene tagliata e racchiusa da Mayplas per creare Thermapad, disponibile in varie dimensioni per adattarsi ai controsoffitti a vassoio metallico di diversi produttori.

Aziende che dominano il panorama dell'isolamento acustico
- ROCKWOOL A/S
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Saint-Gobain SA.
- Knauf Insulation
- Armacell International S.A.
- Johns Manville Inc., BASF Polyurethanes GmbH
- Fletcher Insulations
- Owens Corning Corporation
- Kingspan Group
- Cellecta Ltd.
Si prevede che il mercato dell'isolamento acustico crescerà costantemente grazie alle sue proprietà versatili e alla crescente domanda in diversi settori, in particolare nei settori delle infrastrutture, automobilistico e manifatturiero avanzato. Per sfruttare le nuove opportunità di mercato e i progressi tecnologici, la futura espansione del settore richiederà di affrontare la concorrenza, la disponibilità di risorse grezze e le problematiche ambientali.
Ecco alcuni dei principali attori del mercato dell'isolamento acustico:
Sviluppi recenti
- Nel luglio 2022, Rockwool International ha introdotto nel Regno Unito la tecnologia della lana di roccia NyRock. Si afferma che questo prodotto sia "l'isolante in lana di roccia con il valore lambda più basso disponibile nel Regno Unito". Questo prodotto, realizzato con una tecnica proprietaria, ha una bassa conduttività termica di 0,032 W/mK. Rispetto a prodotti comparabili, NyRock offre un isolamento migliore anche con strutture più sottili.
- Nell'agosto 2021, Owens Corning ha introdotto PINK Next Generation Fiberglas Insulation, un'evoluzione significativa nella tecnologia di isolamento degli edifici. Questa nuova gamma di prodotti privilegia la sostenibilità e la responsabilità ambientale, offrendo al contempo prestazioni termiche e acustiche eccezionali. In linea con l'obiettivo dell'azienda di ridurre le proprie emissioni di carbonio, l'isolamento PINK Next Gen utilizza un metodo di produzione più ecologico che consuma meno energia ed emette meno gas serra.
Crediti degli autori: Shweta Patidar
- Report ID: 4974
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT