Prospettive di mercato dei firewall per applicazioni Web:
Il mercato dei firewall per applicazioni Web è stato stimato a 7,41 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 34,13 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR di circa il 16,5% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei firewall per applicazioni Web è stimato a 8,51 miliardi di dollari.

Si registra un aumento del numero di attacchi informatici mirati alle applicazioni web. Gli attacchi alle applicazioni web rappresentano il 27% di tutte le violazioni e un rapporto ha rilevato che i siti web ricevono in media 95 attacchi al giorno e che i web crawler li visitano in media 2.600 volte a settimana. WAF rileva e blocca le richieste dannose prima che raggiungano l'applicazione, contribuendo a proteggere da una varietà di minacce informatiche come attacchi SQL injection, Cross-Site Scripting (XSS) e Distributed Denial of Service (DDoS).
I firewall per applicazioni web stanno diventando una componente essenziale della strategia di sicurezza informatica di un'organizzazione. L'implementazione di WAF in ambienti cloud e virtuali è in aumento, poiché queste tipologie di firewall sono più adatte a proteggere dal traffico web dannoso e possono essere implementate in modo rapido e semplice.
Chiave Firewall per applicazioni Web Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- Si prevede che il mercato nordamericano dei firewall per applicazioni web raggiungerà una quota del 37% entro il 2035, trainato dai progressi nella sicurezza informatica e dai crescenti investimenti in ricerca e sviluppo.
- Si prevede che il mercato dell'area Asia-Pacifico raggiungerà una quota del 28% entro il 2035, grazie all'aumento degli attacchi informatici e ai crescenti sforzi di trasformazione digitale.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento on-premise (modello di implementazione) nel mercato dei firewall per applicazioni web raggiungerà una quota del 54% entro il 2026-2035, trainato dalle organizzazioni che cercano maggiore controllo, personalizzazione e sicurezza sulla propria infrastruttura dati interna.
- Si prevede che il segmento bfsi nel mercato dei firewall per applicazioni web raggiungerà una quota del 31% entro il 2035, attribuibile alla crescente trasformazione digitale nel settore bancario e alla crescente necessità di proteggere i dati sensibili dei clienti dalle minacce informatiche.
Principali trend di crescita:
- Aumentare gli attacchi alle applicazioni web nel settore sanitario
- Emanazione di rigide normative governative sulla privacy dei dati
Principali sfide:
- Complessità della tecnologia
- Problemi di costo legati all'implementazione di firewall per applicazioni web
Attori principali: Imperva, Datadog Inc., Akamai Technologies Inc., F5 Networks Inc., Barracuda Networks Inc., Cloudflare Inc., Ergon Informatik, F5 Networks, Fortinet, Radware.
Globale Firewall per applicazioni Web Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:
- Dimensioni del mercato nel 2025: 7,41 miliardi di USD
- Dimensioni del mercato nel 2026: 8,51 miliardi di USD
- Dimensione prevista del mercato: 34,13 miliardi di USD entro il 2035
- Previsioni di crescita: CAGR del 16,5% (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Nord America (quota del 37% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Regno Unito, Giappone
- Paesi emergenti: Cina, India, Singapore, Corea del Sud, Brasile
Last updated on : 11 September, 2025
Fattori di crescita e sfide del mercato dei firewall per applicazioni Web:
Fattori di crescita
- Aumento degli attacchi alle applicazioni web nel settore sanitario - Gli attacchi DDoS hanno preso di mira il settore sanitario nel 2021 a causa del COVID-19, della riapertura delle scuole e della disponibilità di vaccini. Tra gli 849 incidenti identificati da Verizon nel settore sanitario nel 2021, 571 sono stati violazioni di dati confermate. Le organizzazioni sanitarie sono particolarmente vulnerabili perché archiviano grandi quantità di dati sensibili dei pazienti che possono essere utilizzati per furti di identità e frodi. Inoltre, gli hacker possono utilizzare ransomware per tenere in ostaggio i dati. Il WAF può contribuire a proteggere da queste minacce bloccando il traffico dannoso e avvisando i team di sicurezza di attività sospette.
- Emanazione di rigide normative governative sulla privacy dei dati - Man mano che le organizzazioni diventano sempre più consapevoli dei rischi posti dalle violazioni dei dati, si rivolgono sempre più spesso ai Web Application Firewall per proteggere i dati sensibili. L'aumento delle normative governative in tutto il mondo incentiverà le organizzazioni a proteggere i propri dati utilizzando WAF, come PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard), HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act), GDPR (General Data Protection Regulation) e CCPA (California Consumer Privacy Act).
- Crescente penetrazione dell'IoT e delle tecnologie avanzate - Entro il 2023, ci saranno 16 miliardi di dispositivi Internet of Things (IoT), il 56% in più rispetto al 2020. Inoltre, si prevede che entro il 2025 questi dispositivi genereranno 78 zettabyte (ZB) di dati. Con l'aumento del numero di dispositivi connessi, aumenta anche la necessità di firewall per applicazioni web per la protezione dagli attacchi informatici. Questi firewall utilizzano tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale per rilevare il traffico dannoso e proteggere dagli attacchi informatici.
Sfide
- Complessità della tecnologia - La complessità della tecnologia rappresenta la sfida più grande per gli utenti WAF. È difficile sviluppare un sistema in grado di rilevare e bloccare il traffico dannoso senza interferire con le interazioni legittime degli utenti. La complessità della tecnologia richiede una profonda comprensione dell'infrastruttura sottostante e dei protocolli utilizzati per comunicare e scambiare informazioni sul web.
- Problemi di costo legati all'implementazione di firewall per applicazioni web
- Carenza di personale qualificato in grado di gestire e configurare efficacemente questi sistemi.
Dimensioni e previsioni del mercato dei firewall per applicazioni Web:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
16,5% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
7,41 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
34,13 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dei firewall per applicazioni Web:
Analisi del segmento di utenti finali
Entro il 2035, si prevede che il segmento BFSI deterrà la quota maggiore del mercato dei firewall per applicazioni web, con una quota di circa il 31%. La crescente tendenza alla trasformazione digitale nelle organizzazioni bancarie, dei servizi finanziari e assicurativi (BFSI) ha portato a un aumento delle applicazioni web. Banche e altri istituti finanziari si stanno sempre più rivolgendo a soluzioni di firewall per applicazioni web per proteggere i dati dei propri clienti da malintenzionati. Queste soluzioni sono progettate per rilevare e bloccare il traffico dannoso e proteggere le informazioni sensibili archiviate nei sistemi di online banking.
Analisi del segmento del modello di distribuzione
Il segmento on-premise è destinato a detenere una quota di mercato globale di circa il 54% dei firewall per applicazioni web entro il 2035. Le organizzazioni sono alla ricerca di un maggiore controllo sui propri dati e sulla propria sicurezza. Con l'implementazione on-premise, le organizzazioni possono gestire e monitorare internamente le proprie operazioni di sicurezza, garantendo al contempo la protezione e la sicurezza dei dati. Inoltre, questa modalità di implementazione consente una maggiore personalizzazione per soddisfare requisiti specifici all'interno di un'organizzazione. Inoltre, con i firewall on-premise, le organizzazioni possono avere un maggiore controllo sul traffico in entrata e in uscita dalle proprie reti, consentendo loro di proteggere meglio le proprie applicazioni da attori malintenzionati.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Componente |
|
Modello di distribuzione |
|
Dimensioni aziendali |
|
Utente finale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato dei firewall per applicazioni Web:
Approfondimenti sul mercato nordamericano
Si prevede che l'industria nordamericana dominerà la quota di fatturato di maggioranza del 37% entro il 2035, con circa il 37%. Oltre alla presenza di un gran numero di aziende nella regione, si prevede che i progressi tecnologici nella sicurezza informatica e i maggiori investimenti delle aziende in attività di ricerca e sviluppo contribuiranno alla crescita del mercato nella regione. Nel 2023, gli investimenti del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nei programmi per il cyberspazio hanno raggiunto circa 11,2 miliardi di dollari. Un numero maggiore di professionisti della sicurezza informatica si tradurrà in una maggiore domanda di prodotti e servizi di sicurezza informatica come i firewall per applicazioni web.
Approfondimenti sul mercato APAC
Si prevede che entro la fine del 2035 il mercato dei firewall per applicazioni web nell'area Asia-Pacifico raggiungerà una quota di circa il 28%. La crescente penetrazione di Internet e l'aumento degli attacchi informatici contro le aziende della regione stanno incrementando la domanda di soluzioni firewall per applicazioni web da parte di PMI, enti governativi e grandi aziende per proteggere le proprie applicazioni web da minacce e attacchi informatici. Ciò è dovuto al crescente numero di organizzazioni che investono in iniziative di trasformazione digitale e alla necessità di proteggere dati e applicazioni dagli attacchi informatici. I governi della regione stanno emanando normative rigorose per la protezione di dati e informazioni, contribuendo ulteriormente a stimolare la domanda di firewall per applicazioni web.

Attori del mercato dei firewall per applicazioni Web:
- Imperva
- Datadog Inc.
- Akamai Technologies Inc.
- F5 Networks Inc.
- Barracuda Networks Inc.
- Cloudflare Inc.
- Ergon Informatik
- Reti F5
- Fortinet
- Radware
Sviluppi recenti
- È stato raggiunto un accordo tra Imperva, Inc. e CloudVector, fornitore di soluzioni avanzate per la sicurezza delle API. La piattaforma di rilevamento, monitoraggio e protezione del traffico API di CloudVector protegge il traffico API da exploit e violazioni in qualsiasi ambiente. Con questa acquisizione, l'azienda continua a perseguire la propria visione per la sicurezza di applicazioni web e API.
- Il servizio Application Security Monitoring (ASM) sviluppato da Datadog Inc. si basa sugli stessi agenti utilizzati da molti team DevOps per monitorare le proprie applicazioni. Con l'acquisizione di Sqreen, avvenuta lo scorso anno, Datadog ha acquisito un motore di autoprotezione delle applicazioni runtime e un firewall per applicazioni web (WAF) che hanno consentito la creazione di ASM.
- Report ID: 5023
- Published Date: Sep 11, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Firewall per applicazioni Web Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
