Dimensioni e quota del mercato dei radar meteorologici, per tipo (radar Doppler, radar phased array, radar a banda S, radar a banda X); utente finale - analisi SWOT, approfondimenti strategici competitivi, tendenze regionali 2025-2037

  • ID del Rapporto: 3413
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale dei radar meteorologici nel periodo 2025-2037

Il mercato dei radar meteorologici è stato valutato a 3,7 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 7,8 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 6,5% nel periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037. Nel 2025, si stima che il valore del settore dei radar meteorologici sarà di 3,3 miliardi di dollari.

L'espansione del mercato può essere mappata attraverso le curve di crescita del PIL e di adozione della tecnologia. Nel 2024, la Banca Mondiale ha stimato una crescita del PIL globale del 3%. L'aumento del PIL è intrinsecamente connesso alla crescente domanda di sistemi radar meteorologici avanzati in diversi settori come la meteorologia, l'aviazione e la difesa. Inoltre, nel 2024, la FAA ha approvato i radar phased array per l'utilizzo negli aeroporti statunitensi, il che fa ben sperare per una maggiore adozione nei settori commerciali.

Si stima che nel prossimo decennio il prezzo dei componenti si ridurrà, grazie all'aumento della produzione da parte dei produttori di radar e alla maturazione delle economie di scala. La FAA prevede una riduzione del 5% dei prezzi dei sistemi radar entro la fine del 2027, in linea con la maggiore adozione dell'automazione nella produzione. Per mappare l'andamento economico del mercato, l'allocazione delle spese in conto capitale dei principali attori è stata analizzata di seguito:

tr>

Azienda

CapEx 2024 ($B)

CapEx/Ricavi (%)

Variazione su base annua (%)

Focus di investimento primario

Lockheed Martin

1,8

5,6%

+3,1%

Tecnologie radar avanzate

Raytheon Tecnologie

2,3

7,1%

+4,2%

Radar Phased Array

L3Harris Technologies

1,6

6,3%

+2,6%

Honeywell International

1,4

5%

Soluzioni radar meteorologiche

Gruppo Thales

1,1

6,7%

+3,9%

Sistemi radar marittimi

I trend degli investimenti evidenziano che le aziende leader si stanno concentrando sull'avvento delle tecnologie radar di nuova generazione, in particolare quelle dei sistemi phased array. Le aziende del mercato stanno bilanciando investimenti a lungo termine nell'innovazione con una costante efficienza del capitale per espandere la quota di fatturato nel mercato competitivo. La convergenza di molteplici fattori ha garantito che il mercato mantenga la sua crescita per tutto il periodo previsto.

Weather Radar Market Size
Discover Market Trends & Growth Opportunities: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • L'aumento della frequenza degli eventi meteorologici estremi: La frequenza degli eventi meteorologici estremi è aumentata a dismisura. Questi eventi hanno creato una domanda sostenuta di sistemi di previsione meteorologica con maggiore accuratezza per mitigare i danni su larga scala. Secondo l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), le perdite economiche dovute a disastri meteorologici sono state stimate in oltre 219 miliardi di dollari nel 2023. Inoltre, l'OMM ha affermato che la frequenza dei disastri è aumentata di oltre il 30% nel decennio precedente e si prevede che il decennio in corso vedrà una percentuale maggiore di disastri meteorologici. Si prevede che queste tendenze creeranno una domanda sostenuta di sistemi radar meteorologici sia nel settore pubblico che in quello privato.  
  • Progressi tecnologici nei sistemi radar: Il mercato globale dei radar meteorologici beneficia dei progressi tecnologici nei sistemi radar. I miglioramenti che potenziano l'analisi in tempo reale e le capacità di monitoraggio predittivo migliorano la stima dei risultati, il che a sua volta ne favorisce una maggiore adozione. Lo sviluppo di sistemi radar phased array rappresenta un significativo progresso tecnologico, in quanto offre capacità di tracciamento migliorate. Inoltre, il successo dell'implementazione dei radar phased array in banda S negli Stati Uniti (2024) è destinato a sostituire i vecchi sistemi radar meteorologici, e i casi d'uso migliorati dei nuovi sistemi sono destinati a generare una maggiore domanda durante il periodo di previsione.

Trend di sostenibilità nel mercato dei radar meteorologici

La proliferazione di obblighi ESG ha avuto un impatto sul mercato. Con la crescente pressione normativa, i principali attori del mercato stanno adottando iniziative di sostenibilità. Un'iniziativa significativa è stata quella di ridurre l'impronta di carbonio investendo al contempo in soluzioni di energia rinnovabile. Queste tendenze hanno creato numerose opportunità per la proliferazione di sistemi radar meteorologici a basso consumo energetico. La tabella seguente evidenzia l'impatto delle iniziative di sostenibilità sui principali attori del mercato:

Azienda

Iniziative di sostenibilità

Obiettivi e Visione (2030)

Impatto sul business

Raytheon Technologies

Transizione del 40% del consumo energetico globale alle energie rinnovabili entro il 2022.

Raggiungere il 100% di utilizzo di energia rinnovabile entro il 2030.

Miglioramento dell'immagine del marchio; aumento delle vincite di contratti nel settore pubblico.

Lockheed Martin

Riduzione delle emissioni di carbonio del 26% nel 2023 grazie a sistemi radar a basso consumo energetico

Raggiungimento di emissioni nette pari a zero entro il 2035.

Risparmio sui costi grazie all'efficienza energetica; Miglioramento della reputazione aziendale.

Gruppo Thales

Riduzione dei rifiuti industriali del 17% attraverso un programma di economia circolare incentrato sul riciclaggio dei componenti radar.

Raggiungimento di zero rifiuti in discarica entro il 2030.

Riduzione dei costi operativi costi e valutazioni di sostenibilità migliorate.

Analisi dello storico dei prezzi delle soluzioni radar meteorologiche

Negli ultimi cinque anni (2020-2024), il prezzo dei sistemi radar meteorologici è stato influenzato da molteplici fattori. Alcuni di questi fattori sono i cambiamenti della domanda regionale e l'integrazione di intelligenza artificiale e cloud computing. In Nord America, i prezzi hanno subito una leggera diminuzione, in Europa si è registrata una maggiore riduzione dei prezzi e nella regione APAC si è registrata un'espansione dei prezzi durante il periodo di analisi. La tabella seguente evidenzia i principali cambiamenti nelle strutture dei prezzi e le forze trainanti che li determinano a livello regionale.

Regione

Prezzo medio (USD)

Fluttuazione annuale (%)

Influenza tecnologica

Nord America

2020: $100, 2024: $80

-5,2% annuo

L'adozione dell'intelligenza artificiale ha ridotto i costi di produzione.

Europa

2021: $90, 2023: $81

-10,3% in 2 anni

Cloud computing e intelligenza artificiale hanno ridotto i costi operativi.

Asia

2022: $ 110, 2024: $ 126

+15,1% in 2 anni

Domanda di infrastrutture 5G ed elaborazione dati ad alta velocità.

Sfide

  • Elevati investimenti di capitale e lunghi cicli di ROI: una sfida che le aziende devono affrontare sul mercato globale è l'aumento dei costi di produzione e manutenzione dei sistemi radar di nuova generazione. Le stime di mercato evidenziano che il costo medio di un sistema radar avanzato può variare da 1 a 5 milioni di dollari. Inoltre, nonostante i costi, il ciclo di ritorno sull'investimento (ROI) è lungo, il che può ostacolare il sostentamento delle PMI. Il ciclo di ritorno sull'investimento prolungato pone anche barriere all'ingresso nel mercato.

Mercato dei radar meteorologici: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

6,5%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

3,7 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

7,8 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa(Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Access Detailed Forecasts & Data-Driven Insights: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del radar meteorologico

Tipo (Radar Phased Array, Radar Doppler, Radar in banda S, Radar in banda X)

Il segmento dei radar Phased Array nel mercato dei radar meteorologici è destinato a rappresentare una quota di fatturato leader del 30,7% nei tempi previsti. A differenza dei sistemi radar tradizionali basati su antenne rotanti, i radar Phased Array utilizzano piccole antenne orientate elettronicamente, il che offre notevoli vantaggi nel monitoraggio meteorologico. Inoltre, la tecnologia radar avanzata sta riscontrando una crescente domanda nelle applicazioni di difesa grazie alla sua capacità di tracciare più bersagli simultaneamente. L'ampio campo di applicazione nel monitoraggio meteorologico e nella difesa nazionale rende il segmento redditizio.

Utente finale (Aviazione, Difesa, Stazioni Meteorologiche, Marina)

Si prevede che il settore dell'aviazione rappresenterà una quota di fatturato del 28,6% entro la fine del 2037. La crescente domanda di sistemi radar meteorologici da parte dei voli commerciali per affrontare condizioni avverse è un fattore importante che contribuisce alle opportunità del segmento. A causa del rapido aumento del traffico aereo globale, le richieste di retrofit di sistemi radar avanzati sugli aeromobili sono aumentate. Con un settore dell'aviazione altamente competitivo e gli operatori che cercano di espandere la propria quota di fatturato, la richiesta di aeromobili più sicuri è destinata a garantire opportunità durature all'interno del segmento.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei radar meteorologici include i seguenti segmenti:

Tipo

  • Radar Doppler
  • Radar Phased Array
  • Radar a banda S
  • Radar a banda X

Utente finale

  • Aviazione
  • Difesa
  • Stazioni meteorologiche
  • Marina
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Head - Global Business Development

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Settore dei radar meteorologici - Ambito regionale

Previsioni di mercato per il Nord America

Si prevede che il mercato dei radar meteorologici del Nord America rappresenti una quota di fatturato leader del 35,4% per tutto il periodo di previsione. La crescita del mercato regionale è supportata dalla robusta domanda in diversi settori, come l'aviazione, la difesa e le stazioni meteorologiche. Il mercato regionale beneficia dei budget per la difesa ad alta tecnologia, guidati dagli Stati Uniti, e della domanda di sistemi avanzati di previsione meteorologica. Inoltre, il Nord America ha registrato una maggiore percentuale di cicloni e uragani nell'attuale decennio, il che ha avuto un impatto favorevole sulla curva della domanda di sistemi radar avanzati.

Si prevede che il mercato statunitense manterrà la sua quota di fatturato leader in Nord America. La crescita del mercato statunitense è sostenuta dalla crescente domanda di componenti radar avanzati nelle applicazioni di difesa, insieme al crescente utilizzo negli aeroporti e negli aerei commerciali. Inoltre, gli Stati Uniti vantano una solida infrastruttura meteorologica che utilizza la tecnologia radar phased array, contribuendo al potenziale di crescita sostenibile del mercato.

Previsioni per il mercato Asia-Pacifico

Si prevede che il mercato dei radar meteorologici dell'area Asia-Pacifico manterrà il CAGR più elevato, pari al 9,6%, per tutto il periodo di previsione. La redditizia espansione e le opportunità del mercato regionale possono essere attribuite ai progressi tecnologici nei sistemi radar. La domanda di tecnologia radar meteorologica ha registrato un forte aumento, in particolare nei settori dell'aviazione e della meteorologia. Le opportunità sono numerose nelle economie che affrontano regolarmente sconvolgimenti legati al clima, come Giappone e Cina. Inoltre, importanti economie della regione Asia-Pacifico hanno investito nella formulazione di strategie di risposta alle catastrofi, il che fa ben sperare per il potenziale applicativo dei sistemi radar meteorologici. La tabella seguente evidenzia i principali investimenti nella preparazione alle catastrofi nell'area APAC.

Paese

Area di investimento

Importo dell'investimento

Anno

Giappone

Preparazione alle catastrofi e Infrastruttura di risposta

100,3 miliardi di dollari (760,2 milioni di dollari)

2024

India

Soccorso in caso di calamità e Sviluppo di tecnologie di risposta

₹2.000 crore ($240 milioni USD)

2023

Corea del Sud

Controllo delle inondazioni e Sistemi di gestione delle catastrofi

₩150 miliardi ($115 milioni USD)

2024

Australia

Sistema di previsione e allerta precoce per cicloni

75 milioni di dollari australiani (47 milioni di dollari USA)

2023

Filippine

Sistemi di gestione delle emergenze e Tecnologia

5 miliardi di ₱ (90 milioni di dollari USA)

2023

Si prevede che il mercato cinese registrerà una quota di mercato leader nell'area APAC. La crescita del mercato è trainata dalla rapida modernizzazione della tecnologia radar, che ne favorisce il potenziale applicativo nei settori meteorologico, della difesa e dell'aviazione. Grazie a un ecosistema tecnologicamente maturo e all'urgente necessità di contrastare gli eventi meteorologici estremi, la domanda di sistemi radar meteorologici con capacità di monitoraggio migliorate è aumentata. Inoltre, grazie alla Cina che facilita l'ingresso nel mercato, gli operatori stranieri hanno maggiori opportunità di fornire tecnologia radar avanzata. Ad esempio, a partire dal 2024, aziende straniere come Thales e Lockheed Martin hanno ritenuto fattibile espandere la propria presenza sul mercato.

Weather Radar Market Share
Get Strategic Analysis by Region Now: Richiedi un campione gratuito in PDF

Le aziende che dominano il panorama dei radar meteorologici

    Il mercato globale dei radar meteorologici sta vivendo una crescita moderata e si prevede che raggiungerà la piena maturità entro la fine del 2037. Il mercato rimane competitivo, grazie alle esigenze in continua evoluzione degli utenti finali e alla crescente domanda di funzionalità di previsione meteorologica migliorate. Le opportunità rimangono numerose grazie alla crescente integrazione di algoritmi basati sull'intelligenza artificiale nei sistemi radar per prevedere proattivamente condizioni avverse. La tabella seguente evidenzia i principali attori del mercato globale:

    Nome dell'azienda

    Paese

    Quota di ricavi (2024)

    Lockheed Martin Corporation

    USA

    18,6%

    Honeywell International Inc.

    USA

    14,4%

    Gruppo Thales

    Francia

    12,7%

    Mitsubishi Electric Corporation

    Giappone

    10,9%

    Saab AB

    Svezia

    9,5%

    Rockwell Collins (Collins Aerospace)

    USA

    xx%

    Furuno Electric Co., Ltd.

    Giappone

    xx%

    Raytheon Technologies Corporation

    USA

    xx%

    Vaisala Oyj

    Finlandia

    xx%

    Indra Sistemas, S.A.

    Spagna

    xx%

    Kongsberg Gruppen ASA

    Norvegia

    xx%

    Selex ES (Gruppo Leonardo)

    Italia

    xx%

    NavCom Technology, Inc.

    USA

    xx%

    ST Electronics (ST Engineering)

    Singapore

    xx%

    Airmar Technology Corp.

    USA

    xx%

    Di seguito sono riportate le aree coperte per ciascuna azienda che è un attore chiave nel mercato dei radar meteorologici:

    • Panoramica dell'azienda
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziarie
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Recenti Sviluppo
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nel giugno 2024, Vaisala ha annunciato il lancio di un sistema radar Doppler di nuova generazione. Le nuove soluzioni sono progettate per migliorare notevolmente la previsione dei rischi ambientali.
  • Nel marzo 2024, Honeywell ha annunciato l'introduzione del sistema radar RDR-7000. Il nuovo sistema radar è destinato all'uso finale in applicazioni commerciali e militari.

Crediti degli autori:  Abhishek Verma


  • Report ID: 3413
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Attualmente, nel 2025, si stima che il fatturato del settore dei radar meteorologici ammonterà a 3,3 miliardi di dollari.

Si prevede che il mercato globale dei radar meteorologici aumenterà da 3,7 miliardi di dollari nel 2024 a 7,8 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR di oltre il 6,5% per tutto il periodo di previsione, tra il 2025 e il 2037.

Si prevede che il mercato dei radar meteorologici nella regione del Nord America registrerà una notevole quota di fatturato pari al 35,4% tra il 2025 e il 2037.

Tra i principali attori del mercato figurano Lockheed Martin Corporation, Honeywell International Inc., Thales Group, Mitsubishi Electric Corporation, Saab AB e altri.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita