Dimensioni e quota del mercato dell'embolizzazione vascolare, per utente finale (ospedali, centri chirurgici ambulatoriali (ASC)); applicazione; prodotto - analisi globale di domanda e offerta, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7684
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Il mercato dell'embolizzazione vascolare è stato valutato a 3,5 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 9,1 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR dell'8,5% nel periodo di previsione 2025-2037. Nel 2025, il valore del settore dell'embolizzazione vascolare è stimato a 3,8 miliardi di dollari.

Il mercato soddisfa efficacemente un bacino di pazienti in crescita, trainato dall'aumento di fibromi uterini, disturbi neurovascolari e casi di cancro. Secondo un rapporto pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno vengono diagnosticati oltre 11 milioni di nuovi casi di cancro, con tumori al cervello, ai reni e al fegato principalmente indicati per le terapie di embolizzazione. Inoltre, i National Institutes of Health (NIH) hanno riferito che malformazioni artero-venose (MAV) e aneurismi colpiscono circa 1 adulto su 55, aumentando così la domanda di procedure di embolizzazione in diverse nazioni.

Inoltre, l'aspetto delle strutture commerciali è un altro fattore che contribuisce alla crescita del mercato a livello internazionale. Ad esempio, la struttura del commercio globale per i prodotti per l'embolizzazione vascolare è fortemente dominata da Cina, Giappone, Germania e Stati Uniti, con la Commissione per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti (USITC) che ha registrato un fatturato di 1,9 miliardi di dollari per le esportazioni di dispositivi per embolizzazione medica nel 2024. Inoltre, la dipendenza dalle importazioni è elevata, soprattutto per i microcateteri personalizzati e i componenti polimerici, con la Cina che ha registrato un fatturato di 321,9 miliardi di dollari per le esportazioni di dispositivi per embolizzazione medica nel 2024. Inoltre, il Paese rappresenta anche un fatturato di 420,2 milioni di dollari per le tecnologie di embolizzazione mini-invasiva, come i sistemi di somministrazione guidati da immagini e gli embolici bioriassorbibili.

Vascular Embolization Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Riduzione dei costi sanitari: questo è il fattore di crescita più adatto per il mercato. Secondo lo studio AHRQ del 2022, è emerso che l'implementazione dell'embolizzazione vascolare per il carcinoma epatocellulare in fase iniziale ha ridotto i ricoveri ospedalieri da 5,4 a 2,2 giorni, riducendo ulteriormente i costi di 18.955 dollari per paziente. Questo, a sua volta, ha permesso di risparmiare quasi 1,3 miliardi di dollari tra i 63.550 beneficiari idonei di Medicare. Inoltre, nel 2023, il percorso Transitional Coverage for Emerging Technologies (TCET) della FDA statunitense ha intensificato la politica di rimborso per 5 procedure ambulatoriali, con una crescita del 23,5% nel 2023, stimolando così la domanda del mercato.  
  • Espansione del rimborso governativo: il coinvolgimento di enti governativi e amministrativi si traduce in un'amplificazione del mercato a livello globale. Ad esempio, la spesa di Medicare Parte B per gli agenti embolici ha raggiunto i 2,9 miliardi di dollari nel 2023, con un aumento del 19,5% rispetto al 2020. Inoltre, la G-BA tedesca ha fornito un elenco di copertura obbligatoria nel 2024 per l'embolizzazione dell'arteria prostatica, che prevedeva circa 29.000 procedure aggiuntive all'anno. Inoltre, i principi guida NICE 2023 del Regno Unito hanno suggerito l'embolizzazione dei fibromi uterini come opzione terapeutica di prima linea per ridurre gli interventi chirurgici del 42,3%.

Opportunità strategiche chiave per il mercato dell'embolizzazione vascolare

Il mercato è in continua trasformazione negli ultimi anni, grazie all'adozione di tecnologie mini-invasive e al peso delle malattie cardiovascolari, neurologiche e oncologiche. Inoltre, il bacino di pazienti negli ultimi dieci anni, ovvero dal 2014 al 2024, ha subito un'espansione, soprattutto in Germania e negli Stati Uniti, grazie a rigidi quadri normativi sui rimborsi, e anche paesi emergenti come Cina e India hanno registrato una crescita grazie al miglioramento delle infrastrutture sanitarie e mediche. Inoltre, si è verificata un'espansione della copertura Medicare nel mercato statunitense, che ha favorito un aumento del 142,5% dei processi di embolizzazione, principalmente per fibromi uterini e cancro al fegato, trainando così la crescita del mercato.

2014-2024 Crescita storica dei pazienti sottoposti a embolizzazione vascolare

Paese

2014 Pazienti

2024 Pazienti

Crescita (%)

Indicazioni primarie che guidano la crescita

Stati Uniti

0,86

2,07

142,1%

Tumore al fegato, fibromi uterini

Germania

0,33

0,62

89,3%

Neurovascolare (MAV, aneurismi)

Francia

0,24

0,38

76,4%

Arteria prostatica embolizzazione

Spagna

0,13

0,29

133,2%

HCC, embolizzazione traumatica

Australia

0,09

0,20

138,5%

Fibromi uterini, MAV

Giappone

0,46

0,79

68,7%

Carcinoma epatocellulare (HCC)

India

0,18

0,47

207,6%

Aumento della diagnosi di cancro

Cina

0,29

0,88

211,1%

Iniziative governative in ambito oncologico

Strategie chiave dei produttori e potenziali di fatturato per il mercato

Esistono tre strategie fondamentali essenziali che mirano a rafforzare la posizione del mercato dell'embolizzazione vascolare a livello globale. Queste includono l'innovazione di prodotto, l'espansione nei mercati emergenti e le partnership strategiche, tutte strategie che i produttori internazionali possono implementare per aumentare la generazione di fatturato. Aziende come Boston Scientific hanno ottenuto con successo l'autorizzazione 510(k) della FDA statunitense per le microsfere Oncozene. Inoltre, Terumo Corporation ha aumentato le sue vendite del 37,5% per gli stabilimenti di produzione localizzati in Cina e India. Inoltre, Johnson & Johnson ha avviato una partnership con la Mayo Clinic per ottimizzare le procedure di embolizzazione e ridurre i costi del 15,5%, favorendo così l'espansione del mercato.

2023-2025 Opportunità di fatturato per i produttori

Strategia

Esempio di azienda

Fatturato Impatto

Variazione della quota di mercato

Spirali bioattive

Medtronic (Axium)

320,3 milioni di USD (2023)

+5,3%

Produzione localizzata

Terumo (India PLI)

190,2 milioni di USD (2024)

+3,9%

Integrazione AI-Pianificazione

Boston Scientific (EmboGuide)

150,4 milioni di USD (2025)

+2,6%

Particelle a costo ottimizzato

Sirtex (LC Bead LUMI)

275,8 milioni di USD (Asia-Pacifico, 2025)

+4,4%

Sfide

  • Ritardo nell'accettazione normativa: l'ottenimento dell'autorizzazione dagli enti amministrativi rappresenta un ostacolo per il mercato. Il tempo medio per ottenere l'autorizzazione 510(k) della FDA statunitense varia solitamente tra 8,5 e 11,8 mesi, a causa dei più recenti requisiti di biocompatibilità. Ad esempio, nel 2022, la domanda di Terumo per la sua nuova microsfera è stata ritardata di 9,5 mesi a causa della presenza di ulteriori dati basati su studi clinici. Inoltre, i requisiti di marchio clinico previsti dal Regolamento MDR dell'UE comportano un aumento dei costi di approvazione di 2,2-3,2 milioni di dollari per dispositivo, rappresentando quindi una sfida per la crescita del mercato.  
  • Limitazione delle politiche di rimborso: Questa è un'altra sfida che ha un impatto negativo sul mercato a livello internazionale. Ad esempio, la presenza dell'Autorità Sanitaria Nazionale in India garantisce una copertura del 12,5% per le procedure di embolizzazione. Nel frattempo, in Brasile, il rimborso ANS copre solo tre agenti embolici, il che esclude ulteriormente le più recenti opzioni bioriassorbibili. Inoltre, il team di accesso al mercato di Boston Scientific ha registrato una crescita del 28,5% in India rafforzando i contratti dei programmi statali per la lotta al cancro, che fungono da soluzione per le rigide strutture di rimborso.

Mercato dell'embolizzazione vascolare: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

8,5%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

3,5 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

9,1 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia-Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dell'embolizzazione vascolare

Utente finale (Ospedali, Centri Chirurgici Ambulatoriali (ASC))

In base all'utente finale, il segmento ospedaliero è destinato a detenere la quota maggiore del mercato dell'embolizzazione vascolare, pari al 55,9%, entro la fine del 2037. Il volume di casi complessi, gli incentivi al risarcimento e gli obblighi di formazione sono alcuni dei fattori che stanno trainando la crescita del segmento. Inoltre, l'AHRQ ha osservato che quasi il 78,5% delle embolizzazioni avviene in ospedale, un dato in parte dovuto a eccezioni imparziali in materia di risarcimento per i casi complessi. Inoltre, secondo il rapporto sui dati ambulatoriali ospedalieri del CMS del 2024, circa il 79,1% degli aneurismi rotti di stadio III e delle embolizzazioni oncologiche viene eseguito in ambito ospedaliero, affidato a team multidisciplinari e di supporto.

Applicazione (Oncologia, Neurologia, Urologia)

In base all'applicazione, si prevede che il segmento oncologico deterrà la seconda quota di mercato dell'embolizzazione vascolare, pari al 38,8%, durante il periodo di previsione, grazie all'innovazione nelle opzioni terapeutiche mini-invasive e alla crescente prevalenza di patologie tumorali. Secondo il rapporto 2024 dell'Osservatorio Globale sul Cancro dell'OMS, il cancro al fegato è emerso come la principale necessità di embolizzazione, per la quale si prevede che il numero di casi aumenterà a 1,6 milioni entro il 2030. Questo, a sua volta, copre circa il 62,7% dei tumori trattati con la chemioembolizzazione transarteriosa (TACE), alimentando così deliberatamente la domanda di mercato in diverse nazioni.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Utente finale

  • Ospedali
  • Centri chirurgici ambulatoriali (ASC)

Applicazione

  • Oncologia
  • Fegato
  • Reni
  • Prostata
  • Neurologia
  • MAV
  • Aneurismi
  • Urologia
  • PAE
  • Fibromi

Prodotto

  • Agenti embolici
  • Bobine, particelle
  • Embolici liquidi
  • Dispositivi di supporto
  • Microcateteri
  • Guide
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Head - Global Business Development

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Settore dell'embolizzazione vascolare - Sinossi regionale

Analisi del mercato nordamericano

Il Nord America è destinato a rappresentare la quota più elevata, pari al 40,9%, del mercato dell'embolizzazione vascolare durante il periodo di previsione. Fattori quali politiche di rimborso adeguate e standardizzate, solide infrastrutture sanitarie e mediche e un elevato volume di trattamenti, nonché procedure diagnostiche, sono responsabili della crescita del mercato nella regione. Gli Stati Uniti rappresentano la maggior parte del fatturato interno, con una spesa prevista per l'embolizzazione Medicaid di 3,3 miliardi di dollari entro il 2025. Inoltre, l'implementazione dell'intelligenza artificiale negli strumenti di pianificazione dell'embolizzazione sta dando impulso al mercato nella regione.

Lo sviluppo del mercato negli Stati Uniti è fortemente favorito dall'espansione della copertura Medicare e dall'aumento della domanda di oncologia. Secondo il rapporto sui dati del CMS del 2025, le procedure TACE nel Paese sono aumentate con un tasso di crescita annuo del 19,4%, che ha anche aumentato la spesa Medicare di 800,5 milioni di dollari. Inoltre, nel 2024, il NIH ha avviato uno stanziamento di 420,8 milioni di dollari, in particolare per gli emboli bioriassorbibili, mentre Medicaid ha esteso la copertura a oltre il 12,5% dei pazienti nel Paese. Inoltre, la FDA statunitense ha approvato quattro emboli liquidi nel 2023, riducendo i tempi di revisione del 41% e favorendo così l'espansione del mercato.

Il mercato dell'embolizzazione vascolare in Canada sta guadagnando sempre più terreno grazie a diversi fattori, come la ricerca sulla commercializzazione, le strategie sanitarie locali e la modernizzazione delle strutture sanitarie provinciali. Ad esempio, la Canada Foundation for Innovation ha avviato un investimento di 76,5 milioni di dollari con l'obiettivo di produrre microsfere bioriassorbibili all'avanguardia presso la McMaster University. Allo stesso modo, nel 2023, la First Nations and Inuit Health Branch (FNIHB) ha stanziato 45,5 milioni di dollari per migliorare l'accessibilità all'embolizzazione per le comunità virtuali e colmare la barriera di trattamento del 42,8% nel Paese.

Dimensioni e crescita del mercato regionale europeo

Si prevede che l'Europa deterrà una quota considerevole del 28,9% nel mercato dell'embolizzazione vascolare durante il periodo di previsione. Questa crescita è trainata in modo significativo dalla presenza della standardizzazione specifica per l'UE, dal rimborso esteso e dall'aumento della popolazione anziana. Nel 2024, gli standard di valutazione ampliati dell'EMA hanno ridotto i tempi di accettazione del 30,5% per gli agenti embolici nella regione. Inoltre, il programma EU4Health ha stanziato un fondo di 1,9 miliardi di dollari per soluzioni terapeutiche mini-invasive volte a contrastare l'insorgenza di diverse malattie rare, costituendo così una prolifica opportunità di espansione del mercato nella regione.

Il mercato dell'embolizzazione vascolare nel Regno Unito sta vivendo una crescita significativa, sostenuta dalla presenza e dalla disponibilità delle riforme del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) e dai finanziamenti tattici per l'oncologia. Secondo il rapporto 2024 dell'NHS England, si è registrato un aumento del 15,5% delle embolizzazioni per il cancro al fegato, trainato in larga misura dalla rapida adozione di soluzioni terapeutiche e terapeutiche mini-invasive. Oltre a ciò, la strategia regionale MedTech nel 2023 ha stanziato 420,5 milioni di sterline per garantire progressi nei dispositivi di embolizzazione, di cui il 45,4% è destinato a strutture ambulatoriali in contesti ASC, rappresentando quindi un approccio adeguato per la crescita del mercato nel Paese.

Il mercato dell'embolizzazione vascolare in Germania sta acquisendo maggiore visibilità poiché opera come centro di innovazione clinica, oltre ad avviare attività produttive. L'impegno di 610 milioni di euro all'embolizzazione da parte del Fondo per l'Innovazione di BMG nel 2024 si è concentrato sull'integrazione di dispositivi specifici per l'intelligenza artificiale. Inoltre, secondo il rapporto sui dati G-BA, è stato identificato che quasi il 48,5% delle indicazioni neurovascolari procedurali e basate su obiettivi è idoneo ai trattamenti e, sulla base di ciò, le bobine Axium hanno conquistato circa il 62,5% della quota di mercato nazionale.

Vascular Embolization Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Panorama competitivo e iniziative strategiche

    Il mercato dell'embolizzazione vascolare comprende organizzazioni che adottano strategie per generare fatturato e affermarsi nell'attuale scenario di mercato. Per ottenere maggiore visibilità sul mercato, stanno espandendo i loro servizi e prodotti per garantire la supremazia neurovascolare e avviare l'espansione nel campo oncologico. L'innovazione produttiva, la penetrazione del mercato nei paesi emergenti e le attività di fusioni e acquisizioni sono alcuni dei fattori che inducono le organizzazioni di diversi paesi a influenzare positivamente il mercato durante il periodo di previsione.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

    Nome dell'azienda

    Paese

    Quota di mercato (2024)

    Focus sul settore

    Medtronic

    Irlanda/Stati Uniti

    22,2%

    Embolici neurovascolari (bobine Axium), agenti liquidi (Onyx)

    Boston Scientific

    Stati Uniti

    18,1%

    Microsfere emboliche (Embozene), spirali staccabili

    Johnson & Johnson (J&J)

    Stati Uniti

    12,4%

    Embolici incentrati sull'oncologia (Hepasphere), dispositivi neurovascolari

    Stryker

    Stati Uniti

    8,8%

    Dispositivi neurointerventistici (bobine Target), deviatori di flusso

    Merit Medical Systems

    Stati Uniti

    5,3%

    Particelle per embolizzazione (EmboCube), dispositivi combinati per biopsia/embolizzazione

    Sirtex Medicina

    Australia

    xx%

    Embolia polmonare (LC Bead LUMI), radioembolizzazione con Y-90

    Estrusione Balt

    Francia

    xx%

    Bobine per aneurisma (Jellyfish), dispositivi neurovascolari speciali

    Cook Medical

    Stati Uniti

    xx%

    Bobine per embolizzazione periferica, microsfere di idrogel

    Penumbra

    Stati Uniti

    xx%

    Embolici liquidi (Squid), sistemi per trombectomia neurovascolare

    MicroPort Scientific

    Cina

    xx%

    Bobine neurovascolari, leader del mercato cinese nazionale

    Di seguito sono riportate le aree coperte per ciascuna azienda tra i primi 15 produttori globali:

    • Panoramica dell'azienda
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziarie
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Recenti Sviluppo
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nel gennaio 2024, Medtronic PLC ha ricevuto l'approvazione dalla FDA statunitense per il suo dispositivo di embolizzazione Pipeline Flex, progettato principalmente per il trattamento degli aneurismi cerebrali in collaborazione con la tecnologia Shield che garantisce una riduzione della formazione di coaguli.
  • Nel giugno 2022, Cook Medical ha dichiarato l'approvazione della FDA statunitense per il dispositivo di occlusione vascolare NirMesh, progettato per la diagnosi delle vene varicose e che migliora l'embolizzazione vascolare riducendo le procedure complesse e migliorando l'efficienza dell'occlusione.

Crediti degli autori:  Radhika Pawar

  • Report ID: 7684
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024, le dimensioni del mercato dell'embolizzazione vascolare superavano i 3,5 miliardi di dollari.

Si prevede che il mercato dell'embolizzazione vascolare raggiungerà i 9,1 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR dell'8,5% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037.

I principali attori del mercato sono Boston Scientific, Johnson & Johnson (J&J), Stryker, Merit Medical Systems e altri.

In termini di segmento di utenti finali, si prevede che il segmento ospedaliero acquisirà la quota di mercato maggiore del 45,9% entro il 2037 e mostrerà opportunità di crescita redditizie durante il periodo 2025-2037

Si prevede che entro la fine del 2037 il mercato nordamericano deterrà la quota di mercato maggiore, pari al 40,9%, e offrirà maggiori opportunità commerciali in futuro.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Senior Research Analyst
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos