Dimensione del mercato Pesticidi speciali, per tipo di prodotto (erbicidi, insetticidi, fungicidi, altri); Formulazione; Applicazione: tendenze di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7231
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato dei pesticidi speciali: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato dei pesticidi speciali nel 2025 è stimato a 28,18 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale sono state valutate a oltre 26,25 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registreranno un CAGR superiore al 9,2%, superando gli 82,42 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Si prevede che il Nord America genererà 30,33 miliardi di dollari entro il 2037, alimentati dall'agricoltura consolidata e dall'uso estensivo di pesticidi.

Si prevede che il mercato globale dei pesticidi speciali aumenterà a causa della rapida urbanizzazione, che ha portato alla riduzione delle terre coltivabili disponibili per scopi agricoli. L’ONU per il Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD) prevede che entro il 2022 la percentuale di persone che vivranno nelle città raggiungerà il 56,9%. In generale, è maggiore nei paesi industrializzati (79,7% nel 2022) rispetto al 52,3% del mondo sottosviluppato. In risposta a questa sfida, gli agricoltori sono sottoposti a notevoli pressioni affinché aumentino i rendimenti dei raccolti su terreni storicamente utilizzati per l'agricoltura.

Di conseguenza, c'è una tendenza crescente tra gli agricoltori di tutto il mondo ad adottare varietà ad alto rendimento (HYV) che mostrano sia maggiore produttività che resistenza ai parassiti. L’applicazione di pesticidi speciali, specificatamente formulati per proteggere alcune colture, è fondamentale per aumentare la produzione agricola. Le cultivar ad alto rendimento sono comunemente utilizzate per varie colture essenziali, inclusi cereali e granaglie. Tuttavia, queste colture HYV sono anche suscettibili a notevoli infestazioni di numerosi parassiti e malattie.

La ricorrenza della piantagione delle stesse varietà di colture aggrava ulteriormente la loro vulnerabilità agli attacchi di parassiti. Per mitigare questi rischi, gli agricoltori possono utilizzare pesticidi speciali, come biopesticidi e altre formulazioni contenenti composti bioattivi che prendono di mira i parassiti specifici delle colture. Integrando queste strategie, gli agricoltori possono massimizzare i rendimenti degli attuali terreni agricoli.

Inoltre, la crescente produzione e l'utilizzo di cereali stanno guidando in modo significativo il mercato dei pesticidi speciali, poiché gli agricoltori cercano soluzioni avanzate per proteggere i raccolti da parassiti, malattie ed erbe infestanti massimizzando al tempo stesso i raccolti. L’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura ha rivisto le sue stime per la produzione mondiale di cereali nel 2024 a circa 2.841 milioni di tonnellate, riflettendo una diminuzione dello 0,6% rispetto all’anno precedente. Inoltre, si prevede che il consumo globale di cereali aumenterà di 9,8 milioni di tonnellate fino a 2.869 milioni di tonnellate per il 2024-2025, ovvero un aumento dello 0,9% rispetto ai livelli del 2023-2024.

La tabella seguente mostra i dati su produzione, utilizzo e scorte per l'industria globale dei cereali:


Specialty Pesticides Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Mercato dei pesticidi speciali: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Incoraggiare pratiche agricole sostenibili e una gestione responsabile dei parassiti: a livello globale si sta sviluppando la preoccupazione per gli impatti dannosi dell'uso eccessivo di pesticidi sull'ambiente e sulla salute umana. I pesticidi ad ampio spettro vengono spruzzati in modo continuo e irregolare, causando numerosi problemi come la contaminazione del suolo e dell’acqua e la perdita di biodiversità. A un ritmo sorprendente, molti parassiti stanno diventando resistenti alle sostanze chimiche attive contenute nei pesticidi convenzionali. Inoltre, in diverse nazioni si stanno implementando leggi più severe che regolano i limiti massimi di residui (MRL) dei pesticidi nelle colture.

    Di conseguenza, la necessità di programmi di gestione integrata dei parassiti e di prodotti specialistici per la gestione dei parassiti rispettosi dell'ambiente è in forte aumento.

    L'IPM utilizza trattamenti meccanici, chimici, biologici e colturali nella migliore combinazione possibile per gestire i parassiti, con particolare attenzione al monitoraggio dei livelli di popolazione dei parassiti. Poiché colpiscono determinati parassiti e sono meno distruttivi per i nemici naturali dei parassiti, i pesticidi speciali sono essenziali per la gestione integrata dei parassiti (IPM). Gli agricoltori che praticano la difesa integrata utilizzano sempre più biopesticidi ottenuti da fonti naturali come batteri, piante, animali e alcuni minerali. Allo stesso modo, i semichimici più recenti che imitano i feromoni naturali degli insetti stanno rendendo possibile catturare i parassiti in modo efficiente. Nell’ambito dell’IPM, gli agricoltori preoccupati per la sostenibilità preferiscono anche i pesticidi a basso rischio nelle ultime fasi della crescita delle colture. Tutti questi elementi stanno contribuendo all'espansione del mercato dei pesticidi specializzati.
  • Progressi nei metodi ecologici di controllo dei parassiti: esiste un'opportunità significativa nel mercato mondiale dei pesticidi specializzati grazie al crescente sviluppo di biopesticidi e sostituti ecologici. Ad esempio, nel novembre 2024, Provivi, leader globale nella protezione delle colture a base di feromoni, e Godrej Agrovet Limited (GAVL), un conglomerato indiano leader nel settore alimentare e agroalimentare focalizzato su ricerca e sviluppo, hanno annunciato una partnership strategica per fornire soluzioni di controllo dei parassiti a lungo termine su misura per i coltivatori di riso e mais critici dell'India.

    I clienti scelgono prodotti alimentari e colture prodotte senza residui chimici nocivi di pesticidi come risultato di una crescente consapevolezza ambientale. Un approccio praticabile è la creazione di insetticidi costituiti da sostanze naturali tra cui batteri, piante, animali e minerali specifici. I biopesticidi spesso aiutano a promuovere l’agricoltura biologica e hanno pochi impatti negativi sulla salute umana. Per soddisfare la domanda e sfruttare le opportunità di crescita, numerosi colossi agrochimici e aziende emergenti stanno investendo in modo significativo nella ricerca e nello sviluppo di biopesticidi. Le aziende possono anche presentarsi come orientate alla sostenibilità e alleviare le preoccupazioni relative a leggi severe dovute alla crescente tendenza verso prodotti più ecologici.
  • Aumento del commercio globale di pesticidi: con l'evoluzione delle pratiche agricole globali, gli agricoltori cercano pesticidi che siano più efficaci contro specifici parassiti riducendo al minimo l'impatto ambientale. L’espansione del commercio internazionale ha facilitato la disponibilità di formulazioni avanzate, compresi pesticidi di origine biologica e mirati con precisione, migliorando la protezione e la resa delle colture. L’Osservatorio della complessità economica ha riferito che i pesticidi sono stati il ​​99esimo prodotto più scambiato al mondo nel 2023, per un totale di 43,7 miliardi di dollari. Le esportazioni di pesticidi sono diminuite del 12,1% tra il 2022 e il 2023, da 49,7 miliardi di dollari a 43,7 miliardi di dollari. I pesticidi rappresentano lo 0,19% del commercio globale.

Esportatori

Valore delle esportazioni di pesticidi (in miliardi di dollari)

Importatori

Valore delle importazioni di pesticidi (in miliardi di dollari)

Cina

9:47

Brasile

4,94

Stati Uniti

5.04

Francia

2.29

Francia

3,99

Canada

2.03

Germania

3,97

Stati Uniti

1,84

India

2.46

Germania

1.7

 

Sfide

  • Normative rigorose: per ridurre gli impatti negativi dei pesticidi chimici sull'ambiente e sulla salute umana, gli organismi di regolamentazione stanno adottando norme di sicurezza e ponendo ulteriori limitazioni al loro utilizzo. Ciò sta avendo un effetto dannoso sulla domanda e sulle vendite. A causa dell’aumento delle spese di ricerca e sviluppo e di conformità normativa, diverse aziende agrochimiche, tra cui BASF SE, stanno avendo difficoltà a creare tempestivamente prodotti pesticidi bioequivalenti. Gli agricoltori ora hanno meno opzioni per i prodotti a causa del divieto o delle restrizioni su alcuni pesticidi comuni. I produttori di pesticidi devono investire ingenti investimenti e condurre test approfonditi sui loro prodotti per ricevere l'autorizzazione secondo linee guida rigorose. 
  • Costi elevati di ricerca e ottimizzazione Sviluppo: lo sviluppo di formulazioni di pesticidi innovative e mirate richiede test approfonditi, tecnologie avanzate e conformità agli standard di sicurezza, tutti fattori che richiedono investimenti significativi. Le aziende più piccole spesso hanno difficoltà a competere con quelle più grandi a causa degli oneri finanziari associati all’innovazione dei prodotti e all’ingresso nel mercato. Inoltre, il lungo processo di approvazione dei nuovi pesticidi speciali ritarda la commercializzazione, riducendo la redditività. Pertanto, i costi elevati di ricerca e sviluppo impediscono la crescita del mercato dei pesticidi speciali.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

9,2%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

26,25 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

82,42 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione di pesticidi speciali

 Formulazione (liquida, granulare, in polvere)

Si prevede che il segmento dei liquidi deterrà una quota di mercato dei pesticidi speciali superiore al 50,3% entro il 2037. Il segmento è in crescita grazie ai suoi vantaggi rispetto ad altre formulazioni in termini di facilità di manipolazione e applicazione. Con la concimazione fogliare, gli insetticidi liquidi permeano efficacemente le superfici delle piante e sono facilmente diluiti con acqua. Consentono un'applicazione accurata utilizzando tecniche quali immersione, nebulizzazione e spruzzatura. Anche le grandi aziende agricole ne fanno ampio uso grazie alla moderna tecnologia di irrorazione. Poiché ricoprono le superfici delle piante in modo uniforme ed esteso, i pesticidi liquidi sono quindi molto facili da utilizzare e aiutano a ottimizzare il trattamento delle colture.

Tipo di prodotto (erbicidi, insetticidi, fungicidi, altro)

Si prevede che il segmento degli erbicidi nel mercato dei pesticidi speciali deterrà una quota notevole durante il periodo di previsione. La crescente domanda di un controllo efficiente delle infestanti nei campi agricoli sta guidando la crescita del segmento. Gli agricoltori possono gestire le erbe infestanti che competono con le piante agricole per nutrienti, acqua e luce solare utilizzando erbicidi. I tipi di colture resistenti agli erbicidi sono diventati ampiamente utilizzati man mano che il numero di infestazioni da erbe infestanti sui terreni agricoli di tutto il mondo aumenta a causa di fattori come il cambiamento delle pratiche agricole.

Si prevede che un numero maggiore di lanci di prodotti da parte dei principali attori favorirà l'espansione del segmento poiché caratteristiche come la resistenza al glifosato nelle colture di mais e soia hanno aumentato l'adozione di erbicidi non selettivi che offrono un controllo delle erbe infestanti ad ampio spettro. Ad esempio, nell’ottobre 2024, FMC, un’importante azienda mondiale di scienze agricole, ha annunciato il lancio dell’erbicida Ambriva per il grano per la prossima stagione di crescita in occasione di un evento per i clienti a Chandigarh, in India. L'erbicida Ambriva contiene Isoflex active, un erbicida del gruppo 13 che presenta una nuova modalità d'azione nelle colture di cereali e fornisce agli agricoltori indiani un nuovo strumento per la gestione della resistenza. Questi erbicidi all'avanguardia sopprimono efficacemente le erbe infestanti, aiutando gli agricoltori ad aumentare i raccolti e a preservare le condizioni dei loro campi.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei pesticidi speciali comprende i seguenti segmenti:

Tipo di prodotto

  • Erbicidi
  • Insetticidi
  • Fungicidi
  • Altri

Applicazione

  • Protezione delle colture
  • Non protezione del raccolto  

Formulazione

  • Liquido
  • Granulare
  • Polvere

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria specializzata dei pesticidi - Sinossi regionale

Statistiche del mercato del Nord America

Si prevede che il mercato dei pesticidi speciali in Nord America rappresenterà una quota di fatturato pari a circa il 36,8% entro il 2037. Le industrie agricole negli Stati Uniti e in Canada sono molto consolidate e i pesticidi sono ampiamente utilizzati per salvaguardare i raccolti. Diversi importanti produttori di pesticidi, come BASF SE, hanno sede nella regione e investono ampiamente in ricerca e sviluppo per nuovi prodotti. Gli agricoltori nordamericani sono aperti a tecniche innovative di gestione dei parassiti. Ciò consente alle aziende di sperimentare e implementare facilmente nuove formule. Il contesto normativo consente approvazioni tempestive, supportando l'introduzione di nuovi prodotti in modo coerente.

Negli Stati Uniti, la crescente domanda di colture ad alto valore, normative ambientali più severe e l'aumento delle pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM). Gli agricoltori e le imprese stanno adottando soluzioni mirate di pesticidi per migliorare la protezione delle colture riducendo al minimo l’impatto ambientale. Inoltre, l’espansione del paesaggio commerciale, dei campi da golf e della gestione del tappeto erboso sta stimolando la domanda di pesticidi e fungicidi specializzati. Lo spostamento verso l’agricoltura biologica e l’agricoltura sostenibile ha anche incrementato l’uso dei biopesticidi. Inoltre, l'aumento del consumo di alimenti biologici sta espandendo il mercato dei pesticidi speciali nella nazione.

L'USDA ha riferito che dall'inizio delle vendite al dettaglio del settore alimentare biologico, la categoria più popolare di alimenti coltivati ​​biologicamente è stata frutta e verdura fresca. Negli ultimi 20 anni, si è registrato un trend di aumento costante delle vendite al dettaglio di frutta e verdura fresca biologica, con una previsione di 19,2 miliardi di dollari nel 2021 (NBJ, 2022). Secondo il Nutrition Business Journal, nel 2021, il 40% delle vendite di alimenti biologici negli Stati Uniti riguardava prodotti ortofrutticoli, seguiti da latticini e uova (13%), bevande (12%), alimenti confezionati/preparati (11%), pane/cereali (9%), snack (6%), condimenti (5%) e carne/pesce/pollame (4%).

In Canada, il cambiamento climatico sta contribuendo alla proliferazione di parassiti, rendendo necessarie soluzioni antiparassitarie avanzate ed ecocompatibili. L’erbicida più utilizzato in Canada è il glifosato, fondamentale per il controllo delle erbe infestanti sia nelle aree agricole che non agricole. I prodotti contenenti glifosato vengono utilizzati per sradicare piante velenose tra cui l'edera velenosa e le erbe infestanti. Inoltre, i progressi tecnologici, compresi i pesticidi di origine biologica e mirati con precisione, stanno anche alimentando la crescita del mercato dei pesticidi speciali, poiché agricoltori e paesaggisti cercano alternative più sicure ed efficienti in linea con le pratiche di difesa integrata.

Analisi di mercato APAC

Si prevede che il mercato dei pesticidi speciali nell'Asia del Pacifico crescerà a un ritmo significativo durante il periodo previsto. In nazioni come Cina e India, la produzione agricola è cresciuta notevolmente a seguito della rapida espansione della popolazione e dell’aumento dei salari. Ciò ha aumentato la necessità di una gestione efficiente dei parassiti e delle malattie per ridurre le perdite di raccolto prima e dopo il raccolto.
Molti paesi asiatici hanno un clima tropicale, il che aumenta la vulnerabilità delle colture alle infestazioni di insetti. Attraverso partnership tecniche con leader globali, i produttori regionali di prodotti agrochimici ampliano continuamente le loro linee di prodotti. Inoltre, i governi hanno offerto aiuti finanziari per l’acquisto di fattori di produzione agricoli importati. Anche i piccoli agricoltori utilizzano ampiamente i prodotti chimici per l'agricoltura grazie alla disponibilità di versioni generiche poco costose.

In India, con l'aumento delle colture orticole e commerciali, gli agricoltori si stanno orientando verso pesticidi avanzati che offrono una maggiore efficienza con un impatto ambientale minimo. L’emergere di parassiti resistenti a seguito dell’uso eccessivo di pesticidi generici ha portato a fare maggiore affidamento su formulazioni speciali. La popolazione indiana in rapida crescita è il principale motore del settore. Ciò è ulteriormente supportato dai crescenti livelli di reddito sia nelle aree rurali che urbane, che hanno contribuito ad aumentare la domanda di prodotti agricoli a livello nazionale. Inoltre, l’espansione dell’agricoltura a contratto, le crescenti esportazioni di prodotti agricoli e il sostegno del governo alle moderne tecniche agricole alimentano ulteriormente la domanda. L'India Brand Equity Foundation (IBEF) ha rivelato che nel periodo 2024-25, l'India ha esportato prodotti agricoli e alimentari trasformati per un valore di 4,34 miliardi di dollari (aprile-maggio).

Anno

Esportazioni agricole dall'India (in miliardi di dollari)

2016

32:08

2017

33,87

2018

38.21

2019

38,54

2020

35.09

2021

41.25

2022

50.21

2023

53.21

2024

48,77

Fonte: Agricultural & Autorità per lo sviluppo delle esportazioni di prodotti alimentari trasformati (APEDA)

Inoltre, mentre la Cina passa alle pratiche agricole moderne, gli agricoltori stanno investendo in soluzioni avanzate di protezione delle colture per migliorare i raccolti e la qualità. L’espansione dell’orticoltura, della floricoltura e dell’agricoltura biologica spinge ulteriormente la necessità di pesticidi mirati. Inoltre, le normative rigorose sui prodotti chimici agricoli convenzionali e l’emergere di alternative di origine biologica stanno spingendo l’adozione di prodotti chimici speciali. Il Centro agricolo sino-tedesco ha evidenziato che negli ultimi decenni l’industria alimentare e agricola biologica cinese ha superato i principali produttori e mercati internazionali. Nel 2023, 2,9 milioni di ettari di terreno coltivabile cinese erano certificati biologici, rispetto ai soli 4.000 ettari del 2000. Attualmente, la Cina è il paese con la quarta più grande area di terreno agricolo certificato biologico o terreno agricolo in conversione, dietro Australia, India e Argentina.

Specialty Pesticides Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato dei pesticidi speciali

    Il mercato dei pesticidi speciali è definito dall'esistenza di concorrenti consolidati che competono sulla base di scoperte tecnologiche, qualità dei prodotti e innovazione. I principali attori del mercato utilizzano spesso mosse strategiche come fusioni, acquisizioni ed espansioni per aumentare la presenza sul mercato dei pesticidi speciali e soddisfare in modo efficace la crescente domanda.

    • Bayer AG
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Syngenta AG
    • Corteva, Inc.
    • FMC Corporation
    • Nufarm Limited
    • UPL limitato
    • Lanxess AG
    • Hanfeng Evergreen Inc.
    • American Vanguard Corporation
    • SABIC

In the News

  • Nell'aprile 2024, Bayer ha firmato un accordo con la società britannica AlphaBio Control per assicurarsi una licenza esclusiva per un nuovo insetticida biologico. Questo nuovo insetticida è stato scoperto da AlphaBio, con la quale Bayer distribuisce FLiPPER, un pluripremiato bioinsetticida-acaricida. Il lancio iniziale è previsto per il 2028, soggetto a ulteriore sviluppo e registrazione. 
  • Nel febbraio 2024, Corteva ha continuato a fornire soluzioni incentrate sugli agricoltori con il lancio dell'erbicida Enversa, che offre agli agricoltori un'ampia finestra di trattamento — pre-piantare fino a R2 per la soia e ripiantare fino alla prima fioritura per il cotone: per assisterli nell'affrontare condizioni meteorologiche avverse.

Crediti degli autori:   Rajrani Baghel


  • Report ID: 7231
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato dei pesticidi speciali nel 2025 è stimato a 28,18 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato globale è stata valutata a oltre 26,25 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR di oltre il 9,2%, superando gli 82,42 miliardi di dollari di ricavi entro il 2037.

Si prevede che il Nord America genererà 30,33 miliardi di dollari entro il 2037, alimentati dall’agricoltura consolidata e dall’uso estensivo di pesticidi.

I principali attori del mercato includono Bayer AG, Syngenta AG, Corteva, Inc., FMC Corporation, Nufarm Limited, UPL Limited, Lanxess AG, Hanfeng Evergreen Inc., American Vanguard Corporation, SABIC e altri.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita