Mercato delle batterie agli ioni di sodio: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato delle batterie agli ioni di sodio nel 2025 è stimato a 1,28 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale era superiore a 1,11 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR superiore al 19,5%, raggiungendo ricavi di 11,25 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che l'Europa si avvicinerà a 5,01 miliardi di dollari entro il 2037, grazie alla presenza di attori chiave e alle politiche verdi dell'UE a sostegno.
La domanda globale di batterie agli ioni di sodio è determinata principalmente dalla loro scalabilità, sostenibilità ed efficacia in termini di costi. Si prevede che l'emergere delle batterie agli ioni di sodio come alternativa ecologica alle batterie agli ioni di litio le renderà una soluzione chiave per lo stoccaggio dell'energia nei prossimi anni.
I principali attori del mercato delle batterie agli ioni di sodio e le organizzazioni di ricerca stanno collaborando per sviluppare soluzioni avanzate per le batterie agli ioni di sodio. Le aziende leader stanno inoltre investendo molto in attività di ricerca e sviluppo per sviluppare batterie agli ioni di sodio ad alte prestazioni. Ad esempio, secondo un'analisi condotta da scienziati e ingegneri di Polymer Science and Materials Chemistry, le batterie agli ioni di sodio (Na-ioni) stanno emergendo come un potenziale disgregatore delle batterie agli ioni di litio e si prevede che supereranno le batterie allo stato solido e le batterie all'anodo solido nei prossimi 10 anni.
La maggior parte dei governi di tutto il mondo sta enfatizzando la tendenza alla sostenibilità e questo sta spingendo la domanda di soluzioni ecocompatibili per lo stoccaggio dell'energia come le batterie agli ioni di sodio. La crescente popolarità dei veicoli elettrici nell'ottica di ridurre le emissioni di carbonio sta spingendo anche le vendite di batterie agli ioni di sodio come promettente soluzione di alimentazione per questi veicoli poiché aiutano a ricaricare rapidamente e a mitigare le emissioni di gas serra.

Mercato delle batterie agli ioni di sodio: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente utilizzo di batterie agli ioni di sodio nelle automobili: uno dei principali fattori che aumentano le vendite di batterie agli ioni di sodio è la crescente popolarità delle soluzioni di stoccaggio dell'energia rispettose dell'ambiente. La crescente importanza delle fonti energetiche rinnovabili in tutto il mondo sta alimentando la domanda di tecnologie di stoccaggio dell'energia sostenibili ed efficienti come le batterie agli ioni di sodio.
Diversi settori, tra cui quello automobilistico, dell’elettronica di consumo e quello marittimo, stanno adottando pratiche di produzione sostenibili che stanno promuovendo ulteriormente le vendite di batterie agli ioni di sodio. Ad esempio, nel dicembre 2022, Faradion ha installato la sua prima batteria agli ioni di sodio in un sito di prova in Australia. Questa mossa sta aumentando l'uso delle batterie agli ioni di sodio di Faradion nei settori residenziale, commerciale e industriale in Australia. - Abbondanza di sodio rispetto al litio: le elevate riserve di sodio in diversi paesi stanno facilitando i progressi nella tecnologia delle batterie agli ioni di sodio. Ad esempio, secondo un rapporto dell'Osservatorio della complessità economica, nel 2022, Francia, Nigeria, Cina, Regno Unito e Australia sono stati i principali importatori di sodio.
Il litio è limitato ad alcune regioni che presentano disturbi nella gestione della catena di approvvigionamento a causa di vari motivi, tra cui tensioni geopolitiche. L’abbondanza di sodio sta guidando lo sviluppo e la commercializzazione delle batterie agli ioni di sodio. Ciò rende anche le batterie agli ioni di sodio convenienti e le soluzioni di accumulo di energia più ricercate nei settori automobilistico, dell'elettronica di consumo e delle applicazioni a livello di rete.
Sfide
- La bassa densità di energia crea problemi di idoneità: il fattore principale che può limitare le vendite di batterie agli ioni di sodio è la loro minore densità di energia; la densità energetica si riferisce alla quantità di energia immagazzinata per unità di volume. Le batterie agli ioni di sodio hanno una densità di energia gravimetrica inferiore rispetto alle batterie agli ioni di litio. I veicoli elettrici (VE) richiedono batterie ad alta densità per raggiungere una lunga autonomia, si prevede che il problema dell'idoneità limiterà in una certa misura l'uso delle batterie agli ioni di sodio nei veicoli elettrici.
- L'emergere di materiali alternativi ad alte prestazioni: il bianco di Prussia e il carbonio duro stanno emergendo come promettenti materiali per catodi e anodi che possono portare all'impressionante ciclo di vita delle batterie. La stabilità a lungo termine e la durabilità dei materiali sono essenziali per i sistemi di stoccaggio ad alta densità. Pertanto, si prevede che la crescente disponibilità di materiali alternativi ad alte prestazioni, come il bianco di Prussia e il carbonio duro, creerà sfide per le batterie a base di sodio.
Mercato delle batterie agli ioni di sodio: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
19,5% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
1,11 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
11,25 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione delle batterie agli ioni di sodio
Prodotto (batterie sodio-zolfo, batterie sodio-sale, batterie sodio-ossigeno)
Si prevede che il segmento delle batterie sodio-zolfo dominerà oltre il 51,2% della quota di mercato delle batterie agli ioni di sodio entro il 2037, grazie alla loro efficiente densità energetica. Le batterie al sodio-zolfo, un tipo di batteria al sale fuso, possiedono una densità di energia simile alle batterie agli ioni di litio; questo sta spingendo la loro domanda su diversi settori verticali. Le batterie sodio-zolfo sono soluzioni di batterie ad alta temperatura ricercate per molte applicazioni di utilità energetica su larga scala e di stoccaggio dell'energia in rete grazie all'utilizzo del sodio metallico e alla capacità operativa ad alta temperatura. Nella generazione solare e nei parchi eolici, le batterie al sodio-zolfo sono ampiamente utilizzate come efficaci batterie per l'accumulo di energia grazie alle loro capacità di decarbonizzazione.
I dispositivi di accumulo dell'energia si sono aggiunti al crescente numero di progetti di energia rinnovabile nel settore della produzione di energia. Diversi progetti che utilizzano sistemi di batterie sodio-zolfo sono stati implementati in vari paesi. reti nazionali. Ad esempio, NGK e Tokyo Electric Power Company Holdings, Inc. hanno condotto attività di ricerca e sviluppo collaborative incentrate sul concetto di utilizzo di batterie al sodio-zolfo per gestire le fluttuazioni della domanda di elettricità.
Settore verticale (dispositivi elettronici di consumo, automobili e trasporti, backup energetico, applicazioni a livello di rete, industriale, aerospaziale e di difesa, marittimo)
La domanda del mercato delle batterie agli ioni di sodio è elevata per i dispositivi elettronici di consumo grazie alla loro flessibilità e alla buona efficienza di sfruttamento dell'energia meccanica. Anche l’elettronica indossabile fa un uso elevato di batterie agli ioni di sodio a causa delle loro caratteristiche di autocaricamento. L’elettronica indossabile non si limita solo all’uso quotidiano, ma sta guadagnando terreno anche nel settore sanitario. L'integrazione di sensori cutanei conformabili e display avvolgibili sta guidando lo sviluppo di dispositivi elettronici indossabili in dispositivi sanitari intelligenti. I dispositivi elettronici indossabili richiedono energia di lunga durata ed eccellente stabilità del ciclo, le batterie agli ioni di sodio’ funzionalità convenienti e ad alte prestazioni ne stanno spingendo l'uso nel segmento dell'elettronica.
La nostra analisi approfondita del mercato globale delle batterie agli ioni di sodio include i seguenti segmenti:
Prodotto |
|
Tecnologia |
|
Applicazione |
|
Verticale di settore |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria delle batterie agli ioni di sodio - Ambito regionale
Previsioni del mercato europeo
L'industria europea è pronta a detenere la maggiore quota di ricavi, pari al 44,5% entro il 2037. L'espansione del mercato è dovuta alla presenza di attori chiave del mercato come Faradion e BASF, e di settori verticali come quello automobilistico e delle energie rinnovabili. L’Europa è uno degli hub automobilistici e sta guidando lo sviluppo di veicoli elettrici di prossima generazione. Inoltre, si prevede che le politiche dell'UE a sostegno delle tecnologie verdi e di mitigazione dell'impronta di carbonio offriranno opportunità redditizie per i produttori di batterie agli ioni di sodio nella regione nei prossimi anni.
Il Regno Unito e la Germania seguono determinati obiettivi per ridurre le emissioni di carbonio e aumentare l'uso di soluzioni di stoccaggio rinnovabili. Normative rigorose come la Legge sull'azione per il clima e politiche di sostegno come l'Accordo di Parigi per promuovere l'uso di tecnologie verdi e mitigare l'impronta di carbonio stanno spingendo le vendite di batterie agli ioni di sodio in diversi verticali in questi paesi.
Statistiche del mercato APAC
Si prevede che il mercato delle batterie agli ioni di sodio nell'Asia Pacifico aumenterà rapidamente durante il periodo di previsione a causa dei continui progressi nella produzione di veicoli elettrici. Il settore automobilistico e dell'elettronica di consumo in rapida espansione sta spingendo le vendite di batterie agli ioni di sodio nella regione.
L'India è uno dei mercati opportunistici per i produttori di batterie agli ioni di sodio a causa del settore automobilistico in rapida crescita. L’aumento del numero di veicoli posseduti in India sta influenzando direttamente le vendite di tecnologie ad alta efficienza energetica come le batterie agli ioni di sodio. Ad esempio, nel dicembre 2023, KPIT Technologies ha annunciato il lancio della tecnologia agli ioni di sodio per ridurre la dipendenza dal litio. Queste batterie offrono una lunga durata e caratteristiche di ricarica più rapide.

Aziende che dominano il mercato delle batterie agli ioni di sodio
- Aquion Energy
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Faradion
- BLUETTI Power Inc.
- Indigenous Energy Storage Technologies Pvt. Ltd. (Indi Energy)
- HiNa Battery Technology Co., Ltd
- Ben'an Energy Technology (Shanghai) Co., Ltd
- Blackstone Technology GmbH
- Contemporary Amperex Technology Co. Limited (CATL)
- Li-FUN Technology Corporation Limited
- AMTE Power plc
- Natron Energy, Inc.
- Jiangsu Zhongnan Energy Technology Co., Ltd.
- Altris AB
- NEI Corporation
I principali attori del mercato delle batterie agli ioni di sodio sono destinati a realizzare profitti elevati nei prossimi anni grazie alla crescente popolarità dei veicoli elettrici e delle fonti di energia rinnovabile. I giganti del settore stanno collaborando con aziende tecnologiche per sviluppare batterie avanzate agli ioni di sodio ad alte prestazioni.
Alcuni dei principali attori includono:
In the News
- Nel marzo 2023, JAC Motors ha rivelato il lancio del primo veicolo con batteria agli ioni di sodio in Sud Africa. Hua Xianzi, un veicolo passeggeri a 5 posti, è dotato di una batteria agli ioni di sodio da 25 kilowattora di HiNa Battery Technologies, che può percorrere fino a 250 km con una singola carica.
- Nel maggio 2022, Natron Energy, Inc. e Clarios International Inc. hanno firmato un accordo per la produzione di massa di batterie agli ioni di sodio nello stabilimento di Clasrios Meadowbrook, portando gli Stati Uniti all'avanguardia nella produzione di ioni di sodio.
Crediti degli autori: Dhruv Bhatia
- Report ID: 6419
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT