Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Il mercato delle app per il monitoraggio del sonno è stato stimato in 3,94 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supererà i 32,06 miliardi di dollari entro il 2037, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) di oltre il 17,5% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, il mercato delle app per il monitoraggio del sonno è stimato in 4,49 miliardi di dollari.
Il mercato sta crescendo a causa della crescente prevalenza dell'insonnia in tutto il mondo. La necessità di strumenti per monitorare e migliorare la qualità del sonno sta aumentando man mano che sempre più persone diventano consapevoli dell'importanza del sonno per il benessere generale.
Gli utenti di app per il monitoraggio del sonno possono rilevare e trattare disturbi legati al sonno, tra cui insonnia, apnea notturna o scarsa igiene del sonno, utilizzando le informazioni pratiche fornite dalle applicazioni sui loro schemi di sonno. Secondo un rapporto, circa il 10% degli adulti a livello globale rientra nei criteri per il disturbo da insonnia, mentre un adulto su tre manifesta sintomi di insonnia.
Inoltre, tra i fattori che si ritiene alimentino la crescita del mercato delle app per il monitoraggio del sonno figurano i progressi nella tecnologia di monitoraggio del sonno. I recenti progressi nella tecnologia del sonno a lungo termine includono la creazione di strumenti pensati per affrontare determinati problemi del sonno, tra cui cuscini intelligenti e materassi regolabili che utilizzano dati in tempo reale per offrire supporto e comfort personalizzati, migliorare la qualità del sonno e fornire un metodo più completo e personalizzato per individuare le abitudini del sonno.

Mercato delle app per il monitoraggio del sonno: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Maggiori progressi tecnologici nei dispositivi indossabili e intelligenti - Dispositivi indossabili come fitness tracker e smartwatch vengono sempre più spesso combinati con app per il monitoraggio del sonno per migliorarne la precisione e la praticità d'uso. Questi dispositivi consentono di monitorare numerose metriche del sonno, come la frequenza cardiaca, le fasi del sonno, la durata del sonno e persino il russare. Questi sviluppi tecnologici non solo attraggono i clienti, ma incoraggiano anche un metodo di monitoraggio del sonno più completo e completo. Inoltre, l'integrazione della tecnologia indossabile crea nuove opportunità per l'espansione del mercato delle app per il monitoraggio del sonno, poiché i consumatori cercano soluzioni di monitoraggio del sonno semplificate e integrate.
- Aumento della popolazione geriatrica - I disturbi legati al sonno, tra cui insonnia e apnea notturna, stanno diventando più comuni con l'invecchiamento della popolazione mondiale. Ad esempio, l'apnea notturna è almeno il doppio più comune negli anziani (oltre i 65 anni), con stime che vanno dal 13 al 32%. Questo gruppo potrebbe essere servito dai dispositivi tecnologici per il sonno, che offrono metodi facilmente accessibili e a prezzi ragionevoli per monitorare e trattare i disturbi del sonno. Questa opportunità può essere sfruttata per ampliare l'attrattiva del mercato attraverso funzionalità e marketing mirato rivolti alle persone anziane.
- Crescente domanda di informazioni personalizzate sul sonno: molte app utilizzano l'intelligenza artificiale e sofisticate analisi dei dati per fornire consigli personalizzati basati sugli obiettivi e sulle abitudini del sonno degli utenti. Ad esempio, Emma - the Sleep Company ha lanciato Emma Up, un coach del sonno digitale basato sull'intelligenza artificiale. L'applicazione offre programmi altamente personalizzati e passo dopo passo, pensati per aiutare gli utenti a migliorare la qualità del sonno. Emma Up elimina ogni dubbio e semplifica il processo di miglioramento del sonno offrendo suggerimenti semplici e realizzabili. Questo modello è in linea con la crescente necessità di soluzioni olistiche per il sonno, specifiche per l'utente, che migliorino sia l'usabilità complessiva che l'efficacia delle applicazioni di monitoraggio del sonno.
Sfide
- Problemi relativi alla sicurezza dei dati e alla privacy: Gli utenti diventano più cauti nel trattamento e nella condivisione delle proprie informazioni personali, poiché le app di monitoraggio del sonno raccolgono dati sanitari sensibili. La fiducia delle persone può essere compromessa da violazioni dei dati o dall'uso improprio di informazioni sanitarie private, fattori che potrebbero dissuadere le persone dall'utilizzare queste applicazioni. Per garantire la sicurezza dei dati dei consumatori, le aziende devono dare priorità a una crittografia avanzata dei dati, a politiche sulla privacy chiare e al rispetto delle leggi sulla protezione dei dati.
- La mancanza di accuratezza e affidabilità potrebbe portare a una riduzione dell'adozione.
- L'aumento di patologie come l'ortosonnia potrebbe ostacolare l'espansione del mercato delle app per il monitoraggio del sonno.
Mercato delle app per il monitoraggio del sonno: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
17,5% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
3,94 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
32,06 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione delle app di monitoraggio del sonno
Tipo (iOS, Android)
Si prevede che il segmento Android nel mercato delle app per il monitoraggio del sonno raggiungerà una quota di fatturato del 65% entro il 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla presenza di un gran numero di utenti Android. Inoltre, l'elevato numero di utenti Android rappresenta un'opportunità redditizia per il panorama delle app per il monitoraggio del sonno. Poiché Android è open source, sia gli utenti premium che quelli attenti ai costi possono scegliere tra un'ampia selezione di app che soddisfano le loro diverse esigenze di monitoraggio del sonno. Secondo un rapporto, Android ha rappresentato oltre il 70% delle vendite di sistemi operativi per smartphone nel 2022.
Rispetto a qualsiasi altro sistema operativo, Android offre agli utenti maggiori opzioni di personalizzazione. Launcher personalizzati, widget, temi e altre opzioni di personalizzazione consentono agli utenti di rendere i propri smartphone unici. Inoltre, Android facilita l'integrazione di applicazioni e servizi di terze parti, consentendo agli utenti di personalizzare i propri dispositivi in base alle proprie esigenze e gusti.
Modello di abbonamento (a pagamento, mensile, annuale, gratuito)
Il segmento a pagamento nel mercato delle app per il monitoraggio del sonno è destinato a conquistare una quota considerevole a breve. Queste applicazioni sono generalmente disponibili a un pubblico più ampio in quanto offrono funzionalità di base. Fungono da punto di accesso, invogliando i clienti a scoprire funzionalità più sofisticate e, forse, a passare ad abbonamenti premium.
Inoltre, le preoccupazioni degli utenti in merito alla sicurezza e alla privacy delle proprie informazioni personali sono in crescita. Rispetto alle versioni gratuite, gli abbonamenti a pagamento offrono spesso misure di protezione dei dati più rigorose e politiche sulla privacy più rigide; di conseguenza, più utenti potrebbero scegliere di pagare abbonamenti a pagamento per proteggere i propri dati privati relativi al sonno.
Gli abbonamenti a pagamento offrono ai creatori di software una fonte di reddito più stabile rispetto alle vendite una tantum o alla dipendenza esclusiva dalla pubblicità. Di conseguenza, gli sviluppatori possono allocare risorse all'assistenza clienti, ai miglioramenti dei prodotti e all'innovazione continua, il che a sua volta migliora l'esperienza utente complessiva e attrae nuovi abbonati.
La nostra analisi approfondita del mercato delle app per il monitoraggio del sonno include i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Modello di abbonamento |
|
Applicazione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Settore delle app per il monitoraggio del sonno - Sinossi regionale
Previsioni per il mercato nordamericano
Si prevede che il mercato delle app per il monitoraggio del sonno nella regione raggiungerà una quota di circa il 36% entro la fine del 2037. La crescita del mercato nella regione è trainata dal crescente stress correlato al lavoro. Esistono prove che collegano lo stress correlato al lavoro a una maggiore probabilità di insonnia, poiché lo stress può causare reazioni profonde da parte dell'organismo, rendendo difficile dormire bene la notte. Di conseguenza, le persone nella regione utilizzano applicazioni per il monitoraggio del sonno per comprendere e controllare meglio i propri ritmi del sonno.
Ad esempio, oltre l'80% dei lavoratori statunitensi dichiara di provare stress sul lavoro, e circa il 24% cita il proprio lavoro come la principale fonte di stress nella propria vita. Inoltre, si è registrato un picco nelle tendenze legate al benessere e alla salute in Nord America, con molte persone che cercano attivamente modi per migliorare la propria salute, incluso il monitoraggio del sonno.
Statistiche di mercato europee
Anche l'Europa registrerà un'enorme crescita per il mercato delle app di monitoraggio del sonno durante il periodo di previsione e manterrà la seconda posizione grazie alla bassa latenza in termini di durata del sonno. Molte persone soffrono di cicli di sonno irregolari, il che ha aumentato la domanda di queste app di monitoraggio del sonno a livello locale, consentendo alle persone di monitorare facilmente i propri ritmi del sonno senza dover recarsi in cliniche del sonno o acquistare apparecchiature costose.

Le aziende più in evidenza che dominano il mercato delle app per il monitoraggio del sonno
- Sleepme Inc.
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Sleep Cycle AB
- Apple Inc.
- Samsung Electronics
- ResMed
- SleepScore Labs
- Fitbit Inc.
- SleepBot
Sviluppi recenti
- Sleepme Inc., ha annunciato il lancio di due prodotti innovativi: un tracker del sonno non indossabile che raccoglie, analizza e interagisce con i dati del sonno in tempo reale, e Hiber-AITM, una tecnologia unica nel suo genere. Il nuovo abbonamento a Sleepme+ include entrambi. In base ai dati del sonno in tempo reale di un individuo, Hiber-AI modificherà la temperatura del letto quando il tracker del sonno è abbinato al rinomato sistema di sonno Dock ProTM.
- Sleep Cycle AB ha annunciato il lancio di "Sleep Cycle Kids", Un software basato sulla scienza che fornisce ai genitori consigli su come massimizzare il sonno dei propri figli e migliorare il benessere generale della famiglia. Il fulcro di Sleep Cycle Kids è un programma di sonno intelligente che si adatta alle esigenze specifiche di ogni bambino. Fornisce ai genitori gli strumenti per stabilire l'orario migliore per andare a letto, ridurre il tempo necessario affinché un bambino si addormenti e riconoscere e modificare altri comportamenti che potrebbero essere dannosi per la capacità del bambino di dormire.
- Report ID: 5703
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
App di monitoraggio del sonno Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto