Tendenze del mercato globale del software di ottimizzazione dei percorsi, rapporto sulle previsioni 2025-2037
Si prevede che il mercato del software per l'ottimizzazione dei percorsi (Route Optimization Software Market crescerà da 5,3 miliardi di dollari a 25,2 miliardi di dollari, registrando un CAGR di oltre il 12,4% nel periodo di previsione, tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, si stima che il mercato del software per l'ottimizzazione dei percorsi raggiungerà i 6,2 miliardi di dollari.
La crescita del mercato dei software per l'ottimizzazione dei percorsi dipende immensamente dal commercio di hardware ICT e da vari ambienti di distribuzione software. Il funzionamento del software, essendo un prodotto digitale, dipende da infrastrutture fisiche come GPS, server, ecc. I dati pubblicati dall'Ufficio del censimento degli Stati Uniti nel 2023 indicano che il valore totale degli scambi di apparecchiature ICT ha raggiunto oltre 631 miliardi di dollari a livello mondiale. Si afferma inoltre che gli Stati Uniti hanno importato hardware associato per un valore di 191 miliardi di dollari nello stesso anno. Inoltre, la Commissione per il commercio internazionale degli Stati Uniti ha pubblicato dati nel 2023 secondo cui l'importazione di semiconduttori come unità di microcontrollore e moduli sensore è aumentata del 61%.
Inoltre, secondo l'Ufficio di statistica del lavoro degli Stati Uniti, nel 2023 l'indice dei prezzi al consumo per i servizi associati alla logistica e alle consegne è aumentato del 5%, mettendo sotto pressione i fornitori di software affinché gestiscano le proprie strategie di costo. Inoltre, l'indice dei prezzi alla produzione è rimasto stabile, raggiungendo il 10,8% su base annua nel 2023. Oltre a ciò, anche i significativi investimenti nello sviluppo tecnologico continueranno a plasmare il mercato. Nel 2024, la National Science Foundation (NSF) ha stanziato 1,5 miliardi di dollari per la ricerca avanzata nelle tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico (IA) (ML). Analogamente, è stato approvato il disegno di legge sull'Infrastructure Investment and Jobs Act (IIJA), che stanzia 551 miliardi di dollari entro il 2026 per la modernizzazione dei trasporti, promuovendo una più ampia adozione delle piattaforme di ottimizzazione.

Settore del software per l'ottimizzazione dei percorsi: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Aumento dei costi globali del carburante e della gestione delle flotte: l'aumento dei prezzi del carburante e l'impennata delle spese operative delle flotte sono importanti fattori di crescita, poiché le aziende di logistica sono sottoposte a una crescente pressione per adottare tecnologie di ottimizzazione dei percorsi. Secondo i dati pubblicati dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, i software di ottimizzazione dei percorsi contribuiscono a ridurre i tempi di inattività e a minimizzare le deviazioni, con un conseguente risparmio di carburante del 6-21%. L'ottimizzazione del carburante è fondamentale in quanto rappresenta fino al 32-40% dei costi operativi della flotta. Inoltre, i dati pubblicati dalla U.S. Energy Information Administration nel 2022 hanno suggerito un aumento del 22,5% dei prezzi del diesel. L'aumento dei prezzi sta spingendo le aziende a investire nell'ottimizzazione dei percorsi basata sull'intelligenza artificiale.
- Crescente adozione di una logistica più ecologica: c'è stata una spinta a livello mondiale verso l'adozione di pratiche logistiche sostenibili per ridurre le emissioni di carbonio e il consumo di carburante. Anche i governi stanno elaborando politiche per promuovere la logistica ecologica da parte delle aziende. Ad esempio, l'Unione Europea ha creato il Green Deal, puntando alla neutralità carbonica entro il 2050 e a una riduzione del 56% delle emissioni di anidride carbonica derivanti dalla logistica entro il 2030. Inoltre, il programma SmartWay dell'Agenzia per la protezione ambientale (EPA) degli Stati Uniti, lanciato nel 2023, incoraggia le aziende di logistica a utilizzare software di ottimizzazione dei percorsi per ridurre le emissioni e diversi partecipanti hanno ottenuto una riduzione del consumo di carburante del 15-30%. Grazie alle politiche governative favorevoli implementate in tutto il mondo, il 73% delle aziende di logistica sta cercando di raggiungere obiettivi di zero emissioni nette, adottando l'ottimizzazione dei percorsi come strategia principale.
- Espansione dell'e-commerce e delle consegne in giornata:Secondo la Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo, nel 2023 le vendite globali dell'e-commerce hanno raggiunto i 5,9 trilioni di dollari, spingendo le aziende a potenziare la propria infrastruttura logistica. Con l'aumento esponenziale delle vendite online, le aziende di logistica stanno utilizzando strumenti di ottimizzazione dei percorsi per gestire volumi di ordini più elevati. Aziende di spicco come Shopify, Walmart e Amazon stanno utilizzando l'ottimizzazione dei percorsi per gestire efficacemente il 35-50% in più di consegne giornaliere. Inoltre, quasi il 56,5% degli acquirenti online attende la consegna in giornata, costringendo i rivenditori a effettuare in modo efficiente la consegna dell'ultimo miglio in tempi minimi.
Tecnologie emergenti che trasformano il mercato del software per l'ottimizzazione dei percorsi
Il mercato sta assistendo a una profonda trasformazione grazie alla crescente adozione di tecnologie avanzate in diversi settori. Tecnologie moderne come l'intelligenza artificiale e il machine learning vengono implementate per il processo decisionale in tempo reale. Le innovazioni nel settore IT stanno trasformando il panorama del mercato incorporando percorsi altamente adattivi. La crescente urbanizzazione sta causando congestione, con conseguenti ritardi nella consegna dei prodotti. Non solo il commercio al dettaglio, ma anche il software di ottimizzazione dei percorsi è stato ampiamente adottato in molti altri settori importanti come l'aviazione, il settore marittimo, l'agricoltura, i servizi comunali, ecc. Ecco una tabella che illustra alcuni dei casi d'uso e delle aziende che hanno adottato il software:
Tecnologia |
Industria |
Azienda |
Caso d'uso |
Metrica/Impatto (2024) |
IA e ML |
Logistica |
UPS |
Routing dinamico tramite ORION |
10,5 milioni di galloni di carburante risparmiati all'anno |
Blockchain |
Catena di fornitura marittima |
Maersk e IBM (TradeLens) |
Convalida delle transazioni, visibilità del percorso portuale |
Attivo in oltre 91 porti a livello globale |
IoT + Telematica |
Produzione |
Gruppo Volvo |
Riduzione dei ritardi di consegna tramite sensori della flotta |
Riduzione del 32% dei ritardi nelle consegne |
GIS |
Logistica di emergenza |
DHL (Resilience360) |
Route adattabili alle condizioni meteorologiche durante le inondazioni |
Miglioramento del 27% nell'affidabilità del percorso |
Piattaforme cloud |
Logistica per la vendita al dettaglio delle PMI |
Onfleet, Bringg |
SaaS in abbonamento per la pianificazione dei percorsi |
Aumento del 33% nell'adozione in Nord America |
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico catalizzano l'efficienza operativa nel software di ottimizzazione dei percorsi
L'inclusione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico sta trasformando l'ottimizzazione dei percorsi, riducendo i costi e aumentando l'efficienza operativa. I dati pubblicati dalla Federal Highway Administration hanno affermato che l'algoritmo di percorso intelligente riduce i tempi di consegna urbani del 16-32%, eliminando i ritardi dovuti alla congestione. I modelli di apprendimento automatico analizzano i modelli di traffico in tempo reale e offrono un utilizzo ottimale della flotta. Soluzioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico scalabili stanno diventando essenziali per gestire l'efficienza dei costi in un contesto di aumento dei costi del carburante e di politiche di sostenibilità. Queste stanno diventando il fondamento delle pratiche di ottimizzazione dei percorsi e garantiscono la conformità alle normative. Di seguito sono riportati alcuni esempi di aziende che includevano intelligenza artificiale e apprendimento automatico (IA) e i risultati ottenuti:
Azienda |
Integrazione di IA e apprendimento automatico |
Risultato |
Amazon Logistics |
Percorso di consegna predittivo dell'ultimo miglio |
Consegna più rapida del 22%, consumo di carburante ridotto |
Trimble Inc. |
GPS potenziato dall'intelligenza artificiale per l'ottimizzazione del percorso e del traffico in tempo reale |
Aumento del 16% della precisione dell'ETA |
Descartes Systems |
Basato su ML Previsione della domanda nelle reti logistiche |
18% in meno di interruzioni della fornitura |
Samsara |
Simulazioni di intelligenza artificiale per test di prodotto e ottimizzazione delle funzionalità |
26% più veloce time-to-market |
Verizon Connect |
Manutenzione predittiva tramite intelligenza artificiale nella diagnostica dei veicoli |
Riduzione del 18% dei costi di manutenzione della flotta |
HERE Technologies |
Modelli di traffico basati su intelligenza artificiale in tempo reale per la deviazione dei percorsi di consegna in aree urbane e autostradali |
Miglioramento del 29% nella precisione dei tempi di consegna |
Sfide
- Costi elevati per la conformità alla sicurezza informatica: Le aziende di logistica gestiscono dati cruciali dei clienti e diventa fondamentale per le aziende rimanere conformi alle policy. I governi di tutto il mondo stanno imponendo severe leggi sulla protezione dei dati: il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) nell'UE, il California Consumer Privacy Act (CCPA) e il Digital Personal Data Protection Act (DPDP) in India. Ciò costringe i fornitori a investire cifre esorbitanti in controlli di accesso e crittografia.
- Standard internazionali incoerenti: esistono requisiti di conformità frammentati che limitano la scalabilità. La Banca Mondiale ha riferito nel 2023 che le aziende di logistica spendono il 31% in più di budget per adattare il software ai diversi mercati. La mancanza di armonizzazione globale compromette le flotte transfrontaliere, causando ai fornitori costi di ricerca e sviluppo più elevati.
Mercato del software di ottimizzazione dei percorsi: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
12,4% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
5,3 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
25,2 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato del software di ottimizzazione del percorso
Modalità di distribuzione (basata su cloud, on-premise)
Si prevede che il segmento basato su cloud deterrà la quota maggiore, registrando il 65,5% della quota di mercato nel mercato dei software per l'ottimizzazione dei percorsi. La crescita del segmento può essere attribuita all'efficienza dei costi e alla facilità di integrazione delle tecnologie basate su cloud con intelligenza artificiale e IoT. L'inclusione di una piattaforma cloud consente alle aziende di ristrutturare i propri percorsi di routing in base alle condizioni meteorologiche e al traffico in tempo reale. Research Nester stima che l'86% delle aziende adotterà strategie cloud-first entro la fine del 2025. Inoltre, secondo il rapporto pubblicato dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, l'adozione di soluzioni basate su cloud si tradurrà in una riduzione del 25,5% dei tempi di consegna e del 31% del consumo di carburante.
Applicazione (Logistica e Supply Chain, Servizi sul campo, Trasporto pubblico, Servizi di ride-hailing e taxi)
Si prevede che il segmento della logistica e della supply chain raggiungerà una quota del 41% entro il 2037, a causa della crescente necessità di elevata efficienza operativa e consegne tempestive. L'impennata del settore dell'e-commerce e la crescente espansione del commercio globale hanno reso l'ottimizzazione in tempo reale del percorso cruciale per i fornitori di servizi logistici. Anche il World Economic Forum ha insistito sull'integrazione della logistica basata sull'intelligenza artificiale. Inoltre, il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti ha affermato che le soluzioni logistiche intelligenti sono diventate estremamente importanti, poiché si prevede che i volumi di trasporto merci cresceranno del 41% entro il 2040. Le aziende stanno optando per software di ottimizzazione dei percorsi non come vantaggio competitivo, ma come una necessità in un'infrastruttura più connessa al cloud e basata sui dati.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei software di ottimizzazione dei percorsi include i seguenti segmenti:
Modalità di distribuzione |
|
Dimensioni dell'organizzazione |
|
Applicazione |
|
Utente finale |
|

Vishnu Nair
Head - Global Business DevelopmentPersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Settore del software di ottimizzazione dei percorsi: analisi regionale
Analisi del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato dell'ottimizzazione dei percorsi in Nord America raggiungerà una quota di mercato sbalorditiva del 32,5%, con un CAGR dell'11,2% tra il 2024 e il 2037. La crescita del mercato può essere attribuita all'ascesa dell'e-commerce e all'emergere di politiche governative favorevoli. Negli Stati Uniti, il mercato è trainato dai crescenti investimenti federali in ICT e dalla domanda di logistica dell'ultimo miglio. L'e-commerce nel Paese ha raggiunto 1,12 trilioni di dollari nel 2023, richiedendo soluzioni avanzate per la gestione dei percorsi. Aziende all'avanguardia come UPS, FedEx, ecc. hanno integrato l'ottimizzazione dei percorsi in tempo reale per ridurre i costi del carburante di quasi il 20,5%. Inoltre, il servizio postale statunitense ha introdotto strumenti di routing, migliorando i tempi di consegna del 19% in circa 30 stati.
In Canada, il governo ha speso 2,38 miliardi di dollari per espandere i programmi di banda larga e migliorare l'accesso digitale nelle aree rurali. Ciò ha anche ampliato la portata delle aziende di e-commerce e ha fatto emergere la necessità di piattaforme logistiche aggiornate e avanzate. Oltre a ciò, l'ampia geografia del Canada richiede soluzioni di trasporto aggiornate e sostenibili. Si è inoltre registrata una maggiore adozione di iniziative di smart city a Montreal, Vancouver e Toronto, creando un bacino di opportunità per gli operatori del mercato. Grazie al solido supporto governativo e a un'economia in forte espansione digitale, il mercato del Paese è pronto per una crescita sostenuta.
Mercato europeo del software per l'ottimizzazione dei percorsi
Si prevede che il mercato dei ROS in Europa registrerà una crescita impressionante, raggiungendo il 26% della quota di mercato entro il 2037, trainato da Paesi come Regno Unito e Germania. La crescente domanda di logistica per l'e-commerce e di consegne in giornata sta sostenendo la crescita del mercato. Il mercato dei ROS in Europa è inoltre trainato dalla crescente integrazione di veicoli autonomi e soluzioni di mobilità sostenibile, in particolare nei Paesi nordici. Inoltre, nel 2023, il Regno Unito ha stanziato il 5,1% del suo budget per le infrastrutture digitali per i software di ottimizzazione dei percorsi. Il programma del Dipartimento per la Scienza, l'Innovazione e la Tecnologia (DSIT) supporta l'utilizzo di software di ottimizzazione dei percorsi nelle flotte pubbliche.

Aziende che dominano il mercato del software di ottimizzazione dei percorsi
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
Il panorama competitivo del mercato è in rapida evoluzione, poiché i principali attori affermati, i giganti dell'IT e i nuovi entranti stanno investendo in tecnologie avanzate. I principali attori del mercato si concentrano su prodotti che soddisfano le severe norme normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie, come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lanci di nuovi prodotti, per ampliare la propria base di prodotti e rafforzare la propria posizione di mercato. Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato del software per l'ottimizzazione dei percorsi:
Nome dell'azienda |
Paese di origine |
Quota di ricavi 2024 |
Trimble Inc. |
USA |
6,5% |
Verizon Connect |
USA |
5,5% |
Oracle Corporation |
USA |
4,5% |
Gruppo Sistemi Descartes |
Canada |
3,8% |
SAP SE |
Germania |
3,2% |
TomTom N.V. |
Paesi Bassi |
xx% |
PTV Group |
Germania |
xx% |
Omnitracs LLC |
USA |
xx% |
Route4Me Inc. |
USA |
xx% |
Routific Inc. |
Canada |
xx% |
Optym |
USA |
xx% |
MapmyIndia |
India |
xx% |
SuperMap Software Co., Ltd. |
Cina |
xx% |
Paragon Software Sistemi |
Regno Unito |
xx% |
Dynamic Map Platform Co., Ltd |
Giappone |
xx% |
Sviluppi recenti
- Nell'aprile 2024, Trimble ha unito le forze con Transporeon, un fornitore di servizi di gestione dei trasporti basati su cloud. La fusione mira ad ampliare la base clienti di Trimble e a migliorare la sua suite di prodotti innovativi.
- Nel novembre 2024, OnTerra Systems ha lanciato una nuova versione del software di pianificazione dei percorsi. Il nuovo server RouteSavvy 2.0 offre funzioni straordinarie per la precisione della mappatura.
Crediti degli autori: Preeti Wani
- Report ID: 5185
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Domande frequenti (FAQ)
Software di ottimizzazione del percorso Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto