Dimensioni e previsioni del mercato dei catalizzatori di raffineria, per tipo (catalizzatori FCC, catalizzatori di idrotrattamento, catalizzatori di idrocracking, catalizzatori per reforming catalitico e altri); componente (zeoliti, metalli, composti) - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 3060
  • Data di Pubblicazione: Sep 08, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dei catalizzatori per raffineria:

Il mercato dei catalizzatori per raffineria è stato stimato in 6,2 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 9,36 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 4,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei catalizzatori per raffineria è stimato in 6,43 miliardi di dollari.

Refining Catalysts Market Demand
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Il mercato è in espansione grazie all'aumento della domanda di carburanti puliti e alle migliori prestazioni delle raffinerie. L'inasprimento delle normative, tra cui la riduzione del contenuto di zolfo e azoto nei carburanti, promuove l'uso di catalizzatori più sofisticati, supportati da standard ambientali più rigorosi. Inoltre, l'aumento complessivo del consumo globale di petrolio e prodotti raffinati costringerà le raffinerie a lavorare ai massimi livelli, aumentando di conseguenza la domanda di catalizzatori di raffineria più efficienti e selettivi nei prossimi anni.

Le iniziative governative stanno accelerando il tasso di avanzamento dell'energia più pulita, trainando il mercato dei catalizzatori di raffineria. Le normative globali sullo zolfo nei combustibili sono ulteriormente illustrate in un rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) del 2023, in cui si segnala che la domanda di catalizzatori per l'idroprocessing è in aumento. Ciò apre opportunità per le aziende del settore di capitalizzare ed espandersi. Inoltre, nel 2023, la capacità di produzione di biocarburanti degli Stati Uniti è aumentata di 1,7 miliardi di galloni, stimolata dagli obblighi governativi che impongono ai distributori di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Chiave Catalizzatore di raffineria Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato dei catalizzatori per raffineria dell'area Asia-Pacifico dominerà una quota di mercato superiore al 38% entro il 2035, trainato da ingenti investimenti nelle infrastrutture di raffinazione e dalla crescente domanda di prodotti petroliferi raffinati.
    • Il mercato nordamericano prevede una crescita sostanziale nel periodo di previsione, trainato dalla crescente domanda di carburanti puliti e dai rigorosi standard sulle emissioni che motivano l'adozione dei catalizzatori.
  • Approfondimenti di segmento:

    • Si prevede che il segmento dei catalizzatori FCC nel mercato dei catalizzatori per raffineria raggiungerà una quota del 38,10% entro il 2035, trainato dalla crescente domanda di benzina ad alto numero di ottano e dalla lavorazione di petrolio greggio più pesante.
    • Si prevede che il segmento delle zeoliti nel mercato dei catalizzatori per raffineria raggiungerà una quota del 32,40% entro il 2035, trainato dalla loro capacità di migliorare la resa, l'efficienza e la purezza del carburante in raffineria.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescente domanda di carburanti puliti
    • Crescita della capacità di raffinazione
  • Principali sfide:

    • Fluttuazioni del prezzo del petrolio
    • Normative e conformità ambientale
  • Attori principali: BASF SE, JGC HOLDINGS CORPORATION, KNT Group, Albemarle Corporation, Honeywell International Inc., Clariant Ltd., Shell International B.V..

Globale Catalizzatore di raffineria Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 6,2 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 6,43 miliardi di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 9,36 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 4,2% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 38% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Regno Unito
    • Paesi emergenti: Cina, India, Arabia Saudita, Brasile, Messico
  • Last updated on : 8 September, 2025

Fattori di crescita:

  • Crescente domanda di carburanti puliti: si prevede che la spinta globale verso forme di carburante più pulite stimolerà la crescita del mercato. Le politiche ambientali, in particolare per quanto riguarda la riduzione di zolfo e azoto nei carburanti, hanno favorito l'implementazione di processi catalitici sviluppati dalle raffinerie. Ad esempio, l'India ha adottato e aggiornato le sue norme Bharat Stage IV a Bharat Stage VI, o BS-VI, nel 2020, portando a una riduzione dei livelli di zolfo nel diesel e nella benzina. Queste normative identificano la crescita della domanda di catalizzatori più efficaci in grado di rimuovere le impurità, creando così una domanda di catalizzatori FCC e di idrotrattamento.
  • Crescita della capacità di raffinazione: la rapida industrializzazione nell'area Asia-Pacifico e in Europa, in particolare rispettivamente in India, Cina e Germania, unita alla crescente domanda interna di energia, rappresenta uno dei fattori decisivi nel mercato dei catalizzatori per raffinazione. Le aziende di queste regioni stanno ammodernando le proprie raffinerie e collaborando con gli operatori locali per soddisfare la crescente domanda di prodotti raffinati. Ad esempio, nel gennaio 2024, BASF Process Catalysts ed Envision Energy hanno collaborato per sviluppare nuovi processi in grado di convertire idrogeno verde e CO2 in e-metanolo con maggiore efficienza. Si prevede che la tecnologia catalizzatrice BASF SYNSPIRET diventerà parte integrante del sistema di gestione dell'energia Envision, per favorire l'innovazione nella raffinazione e aprire nuove prospettive nel mercato delle soluzioni di raffinazione ecocompatibili.
  • Sviluppi nella tecnologia dei catalizzatori: i progressi nelle tecnologie dei catalizzatori, come i multi-catalizzatori, promuovono l'efficienza e la selettività all'interno delle raffinerie. Questi facilitano anche la lavorazione di greggi più pesanti con livelli di consumo energetico significativamente inferiori. Ad esempio, a marzo 2024, Clariant ha annunciato il lancio della sua offerta CLARITY Prime, un servizio avanzato di monitoraggio delle prestazioni catalitiche per gli impianti di syngas che utilizza l'apprendimento automatico per garantire che gli impianti operino alla massima efficienza.

Sfide:

  • Fluttuazioni del prezzo del petrolio: la volatilità del prezzo del greggio esercita una forte pressione sulla redditività delle raffinerie, riducendo la domanda di catalizzatori. Durante i periodi di bassi prezzi del petrolio, le raffinerie non investono in nuove tecnologie, il che significa ammodernamenti, il che avrebbe un impatto sul mercato dei catalizzatori di raffinazione. Secondo un rapporto dell'IEA del 2022, le fluttuazioni del prezzo del petrolio si tradurranno in una diminuzione del 5% degli ammodernamenti delle raffinerie europee nel 2022. Questo accade quando la volatilità dei prezzi blocca la crescita del mercato.
  • Normative e conformità ambientale: normative ambientali più severe spesso complicano l'utilizzo di nuovi catalizzatori. Le raffinerie devono costantemente adeguarsi alle normative sulle emissioni, con costi enormi. La Commissione Europea ha proposto nuovi standard per le emissioni di carbonio nel 2023, che vincolano le raffinerie e le spingono a investire in catalizzatori che consentano loro di emettere bassi livelli di anidride carbonica. La pressione normativa potrebbe essere sia un vantaggio che una rovina per le aziende produttrici di catalizzatori.

Dimensioni e previsioni del mercato dei catalizzatori per raffineria:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

4,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

6,2 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

9,36 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei catalizzatori di raffineria:

Analisi del segmento di tipo

Il segmento dei catalizzatori FCC è destinato a conquistare una quota di mercato dei catalizzatori di raffinazione superiore al 38,1% entro il 2035. Questa posizione dominante è trainata dalla domanda di benzina ad alto numero di ottano e dalle tendenze di aumento della capacità produttiva per la lavorazione di greggio più pesante. Ad esempio, a maggio 2023, Shell Catalysts & Technologies ha investito 121,7 milioni di dollari nell'ambito del progetto di espansione della capacità produttiva di catalizzatori in Louisiana. Questo sviluppo mirava a produrre catalizzatori che facilitassero i processi di raffinazione per l'efficienza energetica.

Analisi del segmento dei componenti

Nel mercato dei catalizzatori per raffineria, si stima che il segmento delle zeoliti dominerà la quota di fatturato con oltre il 32,4% entro il 2035. Tale predominio può essere attribuito al fatto che le zeoliti sono additivi primari per migliorare la resa e l'efficienza delle raffinerie, grazie alla loro maggiore attività e selettività. Nel luglio 2023, Zeolyst International ha collaborato con Valoregen per sviluppare tecnologie di riciclo all'avanguardia utilizzando catalizzatori a zeolite che ne aumenteranno ulteriormente il valore nelle applicazioni di raffinazione. Inoltre, la zeolite a valore aggiunto ha la capacità di rendere il carburante pulito riducendo il contenuto di zolfo e altri contaminanti, trainando la crescita complessiva del mercato.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Tipo

  • Catalizzatori FCC
  • Catalizzatori di idrotrattamento
  • Catalizzatori di idrocracking
  • Catalizzatori per reforming catalitico
  • Altri

Componente

  • Zeoliti
  • Metalli
  • Composti
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei catalizzatori per raffineria:

Approfondimenti sul mercato Asia-Pacifico

È probabile che l'industria dell'Asia-Pacifico rappresenti la quota di fatturato maggiore, pari al 38%, entro il 2035. La crescita del mercato è trainata dagli ingenti investimenti nelle infrastrutture di raffinazione all'interno dei paesi, in particolare Cina e India. Inoltre, la rapida urbanizzazione e la crescita della classe media hanno portato a un aumento della domanda di prodotti petroliferi raffinati, che a sua volta incoraggia le raffinerie ad adottare processi catalitici più efficienti.

La forte e crescente domanda di prodotti petroliferi, unita a ingenti investimenti per l'ammodernamento della capacità di raffinazione del Paese, colloca l'India tra i principali attori della regione nel mercato APAC. Ad esempio, Oil India ha firmato un accordo per aumentare la propria partecipazione nella Numaligarh Refinery Limited, India, con l'obiettivo di espandere l'impianto entro il 2024, incrementando la domanda di catalizzatori di raffinazione nel subcontinente indiano.

La Cina detiene inoltre una quota considerevole del mercato grazie alla sua enorme capacità di raffinazione. L'attenzione rivolta alla copertura dell'ingente domanda energetica interna del Paese e le severe normative ambientali stimoleranno l'utilizzo di catalizzatori di raffinazione più avanzati. Inoltre, la Cina si è impegnata a ridurre il proprio profilo di emissioni attraverso queste tecnologie avanzate, il che ha spinto le raffinerie a progredire ulteriormente nei loro sistemi di catalizzazione per garantire la rigorosa conformità a tutte le normative ambientali nazionali e internazionali.

Approfondimenti sul mercato nordamericano

È probabile che il mercato dei catalizzatori per raffinerie nordamericane registri una crescita sostanziale fino al 2035, grazie alla crescente domanda di carburanti puliti e all'ampliamento della capacità produttiva delle raffinerie. Gli enti regolatori statunitensi, tra cui l'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA), si stanno impegnando a promuovere standard rigorosi sulle emissioni che incentivino le raffinerie a utilizzare tecnologie catalitiche avanzate, riducendo così il contenuto di zolfo e azoto nei carburanti.

Il mercato statunitense rappresenta la quota maggiore in Nord America, principalmente grazie all'esistenza di un'ampia rete di raffinerie e all'adozione di nuove tecnologie. Nel marzo 2022, KBR ed ExxonMobil Catalysts and Licensing LLC hanno presentato un importante accordo strategico, unendo le loro competenze specialistiche. La collaborazione ha unito la tecnologia proprietaria di catalizzazione di ExxonMobil e l'esclusiva tecnologia di deidrogenazione del propano K-PRO di KBR, consentendo una conversione ad alta efficienza del propano in propilene. La partnership fornirà consulenza sull'efficienza produttiva e sosterrà parzialmente l'aumento della domanda da parte delle industrie che utilizzano propilene.

Si prevede che l'industria canadese dei catalizzatori per raffineria registrerà una crescita moderata durante il periodo di previsione, grazie alla crescente attenzione rivolta alla lavorazione dell'elevata disponibilità di petrolio greggio per ridurre le emissioni. Si prevede che il settore della raffinazione canadese manterrà gli investimenti nei catalizzatori di idroprocesso per raggiungere nuovi standard sullo zolfo, abbinati a un aumento della produttività delle raffinerie. Iniziative governative come il Clean Fuel Standard del 2022 richiedono una riduzione delle emissioni, rafforzando così la domanda di catalizzatori di raffineria avanzati.

Refining Catalysts Market Growth
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato dei catalizzatori per raffineria:

    Il mercato dei catalizzatori per raffineria è un mercato altamente competitivo, in cui le principali aziende stanno attivamente migliorando le tecnologie per soddisfare le esigenze dinamiche del settore. La maggior parte della quota è detenuta da attori chiave con tecnologie innovative, come ExxonMobil Catalysts, BASF, Shell Catalysts & Technologies, Honeywell UOP e Clariant. Queste aziende diversificano la loro offerta di prodotti, aumentando costantemente l'efficienza delle azioni catalizzatrici e stringendo partnership strategiche per garantire vantaggi competitivi. Diversi attori leader del mercato dei catalizzatori per raffineria si stanno concentrando sullo sviluppo dei prodotti e sul rafforzamento della loro posizione di mercato attraverso la formazione di partnership strategiche.

    Ecco alcune aziende leader nel mercato dei catalizzatori per raffineria:

    • Catalizzatori ExxonMobil
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Shell Catalysts & Technologies
    • BASF
    • Honeywell UOP
    • Clariant
    • Albemarle Corporation
    • Johnson Matthey
    • Zeolyst International
    • WR Grace & Co
    • Haldor Topsoe
    • Sinopec Corp
    • Evonik Industries AG
    • Antennem

Sviluppi recenti

  • Nell'agosto 2024, BASF ha annunciato il lancio commerciale di Fourtiva, il suo ultimo catalizzatore per cracking catalitico fluido (FCC) progettato per la conversione da gasolio a residui leggeri. Incorporando le tecnologie Advanced Innovative Matrix (AIM) e Multiple Frameworks Topology (MFT) di BASF, Fourtiva è progettato per massimizzare le rese e la selettività del butilene, migliorando al contempo il numero di ottano della nafta e l'olefinico del GPL e riducendo al minimo il coke e il gas secco.
  • Nel gennaio 2024, Albemarle Corporation ha presentato ufficialmente Ketjen, una nuova filiale focalizzata sulla fornitura di soluzioni catalizzatrici innovative e personalizzate per settori quali la chimica specialistica, la petrolchimica e la raffinazione. Questa iniziativa mira a rafforzare la presenza di Albemarle sul mercato offrendo soluzioni catalizzatrici specializzate e ad alte prestazioni in questi settori.
  • Nel marzo 2023, Haldor Topsoe ha inaugurato un nuovo impianto di produzione di catalizzatori a Pasadena, in Texas. L'impianto è progettato per produrre catalizzatori per i processi di raffinazione tradizionali, nonché per la produzione di diesel rinnovabile e carburante per aerei, utilizzando la tecnologia HydroFlex dell'azienda.
  • Report ID: 3060
  • Published Date: Sep 08, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dei catalizzatori di raffinazione ammonterà a 6,43 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale dei catalizzatori per raffineria ha superato i 6,2 miliardi di dollari e si prevede che registrerà un CAGR superiore al 4,2%, superando i 9,36 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato dei catalizzatori per raffinerie dell'area Asia-Pacifico dominerà con una quota di mercato superiore al 38%, trainato da ingenti investimenti nelle infrastrutture di raffinazione e dalla crescente domanda di prodotti petroliferi raffinati.

Tra i principali attori del mercato figurano BASF SE, JGC HOLDINGS CORPORATION, KNT Group, Albemarle Corporation, Honeywell International Inc., Clariant Ltd., Shell International B.V.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Abhishek Bhardwaj
Abhishek Bhardwaj
Vicepresidente – Ricerca e Consulenza
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos