Mercato degli indumenti protettivi: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dell'abbigliamento protettivo nel 2025 è stimato a 12,19 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale superava gli 11,52 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR di circa il 7,3%, superando i 28,79 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Si prevede che l'Asia del Pacifico raggiungerà la quota di maggioranza entro il 2037, alimentata dalla crescente domanda di fibre tessili e da una solida forza lavoro.
La crescita del mercato può essere attribuita al rapido boom dell'industria tessile in tutto il mondo. Inoltre, gli indumenti protettivi vengono utilizzati nei prodotti tessili per fornire protezione dalle situazioni ambientali e si prevede che guideranno la crescita del mercato. Nel 2018 la generazione di ricavi dell'industria tessile globale è stata di circa 900 miliardi di dollari, che si prevede raggiungerà ulteriormente i 1.250 miliardi di dollari entro il 2024.
Si prevede che le tendenze del mercato dell'abbigliamento protettivo, come la presenza di un gran numero di aziende tessili nel mondo, rafforzeranno la produzione di indumenti protettivi nei prossimi anni. Si calcola che nel 2021 il numero totale di aziende produttrici di prodotti tessili e tessili nell'Unione Europea sarà di 143.000. Negli ultimi anni, le preoccupazioni legate alla sicurezza sul lavoro sono cresciute notevolmente in ogni settore. Si prevede che negli ultimi anni l’aumento dei settori sanitario, chimico, edile, alimentare o manifatturiero, nonché l’elevato numero di decessi e infortuni accidentali, guideranno il mercato degli indumenti protettivi. Pertanto, si prevede che questi fattori aumenteranno la crescita del mercato nel periodo di previsione.

Settore dell’abbigliamento protettivo: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Prevalenza degli incidenti sul lavoro – La recente industrializzazione ha favorito l'espansione di numerosi settori. D’altro canto è aumentato considerevolmente anche il numero delle vittime e degli incidenti. Per proteggere i dipendenti, si prevede che la domanda di indumenti protettivi aumenterà rapidamente. Si calcola che il numero totale di infortuni mortali sul lavoro negli Stati Uniti sia stato di circa 5.000 nel 2020.
- Aumento dei casi di incendi strutturali:In situazioni di emergenza come gli incendi è necessario indossare indumenti protettivi, che vengono indossati da personale come vigili del fuoco e primi soccorritori. Inoltre, i tessuti ignifughi vengono utilizzati per la produzione di indumenti protettivi per proteggere i dipendenti dai lavori antincendio. Pertanto, si prevede che aumenterà la crescita del mercato globale degli indumenti protettivi. Secondo recenti statistiche, nel 2020 si sono verificati quasi 500.000 incendi strutturali negli Stati Uniti, con un incremento del 2% rispetto al 2019.
- Elevati investimenti da parte delle aziende in attività di ricerca e sviluppoLo sviluppo di nuove tecnologie e i miglioramenti nei tessuti protettivi sono senza dubbio un fattore molto importante, che dovrebbe stimolare la crescita del mercato globale dell'abbigliamento protettivo. Secondo la Banca Mondiale, i dati sulla spesa per ricerca e sviluppo ammontano al 2,63% del PIL totale nel 2020, rispetto al 2,13% del PIL totale nel 2017.
- Industrializzazione e urbanizzazione rapida:Le persone che lavorano in settori quali quello edile e manifatturiero spesso hanno bisogno di indossare indumenti protettivi per contribuire a mitigare i rischi associati al loro lavoro. Secondo i dati diffusi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, nel 2018 circa il 55% della popolazione mondiale viveva in aree urbane, cifra che si prevede aumenterà fino al 68% entro il 2050.
Sfide
- Preoccupazioni relative ai problemi di indossabilità
- Requisito per un investimento iniziale elevato
- Fluttuazione costante dei costi delle materie prime: Con l’instabilità economica globale e i cambiamenti volatili dei prezzi del petrolio greggio, che influenzano indirettamente o direttamente i prezzi delle fibre sintetiche, come il nylon o il rayon. Questi fattori incidono sui costi sostenuti per la produzione di indumenti protettivi. Si prevede pertanto che frenerà la crescita del mercato globale dell'abbigliamento protettivo.
Mercato degli indumenti protettivi: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
7,3% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
11,52 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
28,79 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione degli indumenti protettivi
Utente finale (edilizia, produzione, petrolio e gas, estrazione mineraria, settore medico, difesa, vigili del fuoco)
Il mercato globale degli indumenti protettivi è segmentato e analizzato in base alla domanda e all'offerta in base all'uso finale nei settori dell'edilizia, della produzione, del settore petrolifero e industriale. gas, estrazione mineraria, medicina, difesa e vigili del fuoco. Tra questi tipi di segmenti, si stima che il segmento delle costruzioni otterrà la quota di mercato maggiore nel periodo di tempo previsto. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente espansione del settore delle costruzioni, sostenuta dalla crescente domanda di processi di costruzione in vari settori insieme alla crescita del prodotto interno lordo (PIL) e si prevede che l’industrializzazione rafforzerà la crescita del segmento delle costruzioni nel mercato nel periodo di valutazione. Un recente rapporto afferma che nel 2019 il settore edile negli Stati Uniti ha generato entrate pari a circa 2 trilioni di dollari.
Tipo di materiale (aramide e miscele, poliolefine e miscele, poliammide, PBI, fibre di cotone, poliesteri laminati)
Il mercato globale dell'abbigliamento protettivo è inoltre segmentato e analizzato in base alla domanda e all'offerta per tipo di materiale in aramide e aramide; miscele, poliolefine e amp; miscele, poliammide, PBI, fibre di cotone, poliesteri laminati e altri. Tra questi segmenti, l'aramide & Si prevede che il segmento delle miscele acquisirà una quota significativa. La crescita del segmento può essere attribuita al maggiore utilizzo di aramide e amp; si fonde con la protezione balistica, che lo rende adatto all'uso in abbigliamento, armature e altro. Le proprietà della fibra aramidica includono un'elevata resistenza alla forza, ai solventi organici e all'abrasione, poiché queste fibre non sono conduttive e hanno un basso infiammabilità. Ad esempio, si prevede che il volume delle vendite e della produzione della collettività di fibre aramidiche raggiungerà circa 4 miliardi di dollari entro il 2027 in tutto il mondo.
La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:
Per tipo di materiale |
|
Per applicazione |
|
Per utilizzo finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dell'abbigliamento protettivo - Sinossi regionale
Statistiche del mercato APAC
Si prevede che il mercato degli indumenti protettivi nell'Asia del Pacifico, tra quelli di tutte le altre regioni, deterrà la quota di mercato maggiore entro la fine del 2037. La crescita del mercato può essere attribuita principalmente alla crescente domanda e alla produzione di fibre tessili, insieme acoloranti e pigmenti, nella regione, sostenuti dalla popolazione in crescita che si traduce nella disponibilità di una solida forza lavoro per la produzione. Si prevedeva che la Cina fosse il primo esportatore tessile mondiale nel 2021 con un valore di circa 120 miliardi di dollari, quasi il 52% del totale delle esportazioni tessili in Asia. Inoltre, si prevede che il tasso di occupazione nel settore dell’abbigliamento, insieme alla rapida urbanizzazione e alle industrie in crescita, offriranno opportunità di crescita redditizie per la crescita del mercato dell’abbigliamento protettivo nell’Asia del Pacifico durante il periodo di previsione. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, nell’area Asia-Pacifico sono impiegate circa 65 milioni di persone nel settore dell’abbigliamento, che rappresenta il 75% di tutti i lavoratori tessili del mondo. L'Asia del Pacifico è nota per avere una solida industria tessile, attribuita ai minori costi di produzione e di produzione. manodopera a basso costo. Ad esempio, il Giappone è uno dei principali esportatori di prodotti tessili, mentre la Cina comprende circa il 42% dell'industria tessile globale con quasi 30 anni di dominio nel settore tessile e industriale. industria dell'abbigliamento. Tutto ciò è stato possibile grazie alla presenza di buone infrastrutture, una solida catena di fornitura e competenza nei prodotti di abbigliamento.

Aziende che dominano il panorama dell’abbigliamento protettivo
- Protettiva Industrial Products Inc.
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Honeywell International Inc.
- Lakeland Inc.
- Azienda 3M
- DuPont de Nemours, Inc.
- ANSELL LTD
- Clark Corporation
- Teijin Aramid BV
- Sioen Industries NV
- Cintas Corporation
In the News
-
Protective Industrial Products Inc. ha acquisito Industrial Starter, S.p.A. Si prevede che questa acquisizione consentirà all'azienda di espandere le proprie attività nell'Europa meridionale e orientale per entrare a far parte della famiglia globale PIP. Protective Industrial Products Inc. è un'azienda rinomata nel campo della protezione e dei DPI per i settori minerario, edile, della vendita al dettaglio e altri mercati.
-
Honeywell International Inc. ha acquisito Rocky Research. Questa acquisizione amplia il portafoglio esistente dell'azienda, che comprende sistemi di generazione di energia, stoccaggio di energia e sistemi di gestione dell'energia e del calore. Rocky Research è un'azienda leader nella gestione dell'energia e nelle soluzioni per l'energia termica.
Crediti degli autori: Rajrani Baghel
- Report ID: 4499
- Published Date: May 08, 2025
- Report Format: PDF, PPT