Dimensione del mercato Paralisi sopranucleare progressiva, per modalità di trattamento (terapia farmacologica); Applicazione; Utente finale: tendenze di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7210
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato della paralisi sopranucleare progressiva: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato della paralisi sopranucleare progressiva nel 2025 è stimato a 150,76 milioni di dollari. Le dimensioni del mercato globale sono state valutate intorno a 115,4 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che cresceranno a un CAGR superiore al 38,3%, raggiungendo un fatturato di 7,81 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che il Nord America raggiungerà 2,16 miliardi di dollari entro il 2037, grazie allo sviluppo del sistema sanitario e ai significativi investimenti in ricerca e sviluppo per le terapie neurodegenerative.

Il mercato della paralisi sopranucleare progressiva sta crescendo rapidamente a causa della crescente conoscenza clinica e di ricerca sulla PSP che stimola la necessità di nuovi trattamenti. Inoltre, gli studi clinici su terapie sperimentali, come gli inibitori dell’aggregazione tau, sono incoraggianti per una migliore gestione della malattia. Ad esempio, secondo il rapporto dell’Eurek Alert Organization dell’ottobre 2024, i ricercatori hanno creato un farmaco che prende di mira i due principali punti caldi della proteina Tau nel cervello che promuovono l’aggregazione. Sia negli esperimenti di laboratorio che in quelli sui moscerini della frutta, il farmaco, un inibitore peptidico noto come RI-AG03, ha bloccato con successo l’accumulo di proteine ​​Tau. Pertanto, i pazienti hanno un migliore accesso alle cure specialistiche grazie allo sviluppo della telemedicina, rendendo possibile il monitoraggio e le consultazioni a distanza.

Inoltre, la crescente incidenza del mercato sta stimolando la domanda. Ad esempio, secondo gli studi della NLM nell'agosto 2022, si sono verificati circa 6 casi di PSP ogni 100.000 persone, con un'incidenza compresa tra 0,9 e 2,6 ogni 100.000 persone ogni anno. Inoltre, l’aumento della consapevolezza, il miglioramento della diagnosi precoce e il sostegno alla ricerca sulla PSP sono stati resi possibili dalla crescita dei gruppi di sostegno e di difesa dei pazienti. Questi elementi riflettono un futuro promettente per le opzioni terapeutiche della PSP ed evidenziano la necessità di continuare a finanziare le iniziative e la ricerca sulla sanità pubblica.


Progressive Supranuclear Palsy Market size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore della paralisi sopranucleare progressiva: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Aumento dei finanziamenti per la ricerca sulla PSP: un fattore importante che spinge la progressiva espansione del mercato della paralisi sopranucleare è l'aumento dei fondi per la ricerca, che offre opportunità redditizie per sviluppi di trattamenti innovativi e una migliore comprensione della condizione. Ad esempio, nel novembre 2024, INBRAIN Neuroelectronics, che crea tecnologie neurali basate sul grafene, ha annunciato che si era concluso un round di finanziamento di serie B da 50 milioni di dollari. Oltre ad accelerare gli studi clinici, questo aumento dei finanziamenti promuove la cooperazione tra ricercatori, medici e organizzazioni di patrocinio. Pertanto, l'iniezione di finanziamenti svolge un ruolo cruciale nell'espansione del ruolo dei PSP, portando a scelte gestionali migliori e a risultati migliori per i pazienti.
  • Telemedicina e monitoraggio remoto: il mercato della paralisi sopranucleare progressiva si sta espandendo in gran parte grazie alla telemedicina e al monitoraggio remoto, che garantiscono ai pazienti l'accesso a cure specializzate. Gli operatori sanitari sono in grado di raggiungere i pazienti nelle aree rurali e svantaggiate offrendo consulenze virtuali, rimuovendo così le barriere geografiche per un’assistenza di alta qualità. Ad esempio, nell’aprile 2022, uno studio a livello nazionale condotto dalla National Library of Medicine ha rivelato che i dati sulle richieste di risarcimento delle assicurazioni private di 36 milioni di persone in età lavorativa e gli incontri di telemedicina sono aumentati del 766% durante i primi tre mesi della pandemia. Si tratta dello 0,3% di tutte le interazioni tra marzo e giugno 2019 e del 23,6% di tutte le interazioni durante tale periodo.

Sfide

  • Difficoltà negli studi clinici: il mercato della paralisi sopranucleare progressiva è afflitto da difficoltà negli studi clinici, principalmente a causa della rarità della malattia. In genere, il basso numero di pazienti diagnosticati ostacola il reclutamento per gli studi clinici, portando a lunghi periodi di arruolamento negli studi e, in definitiva, ritardando lo sviluppo di nuovi trattamenti. Inoltre, la variabilità dei sintomi della PSP rende difficile standardizzare i protocolli di sperimentazione, il che impedisce una raccolta dati affidabile e una partecipazione coerente. Queste difficoltà sottolineano la necessità di una progettazione creativa delle sperimentazioni e di una cooperazione multidisciplinare per massimizzare le tattiche di reclutamento e fidelizzazione e accelerare il progresso della ricerca clinica sulla PSP.
  • Coordinamento dell'assistenza al paziente: neurologi, medici di base, fisioterapisti e altri specialisti non riescono a trattare la paralisi sopranucleare progressiva (PSP) con un approccio multidisciplinare, rendendo il coordinamento dell'assistenza al paziente una sfida cruciale nel mercato. A causa della necessità di un coordinamento e di una comunicazione efficienti tra i vari specialisti, l’assistenza è spesso frammentata, portando a piani di trattamento ed esperienze dei pazienti incoerenti. Inoltre, gli operatori sanitari potrebbero incontrare difficoltà nell'orientarsi nel sistema sanitario, con conseguenti lacune nelle risorse e nel supporto per le persone con PSP.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

38,3%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

115,4 milioni di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

7,81 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione della paralisi sopranucleare progressiva

Utente finale (ospedali, aziende farmaceutiche)

È probabile che il segmento ospedaliero acquisisca una quota di mercato della paralisi sopranucleare progressiva superiore al 61,3% entro il 2037, grazie alla sua capacità di fornire assistenza ai pazienti con disturbi neurologici. Ad esempio, nel luglio 2023, il Centro Rohini Nilekani per il cervello e la mente (CBM) è stato inaugurato dall’Istituto nazionale di salute mentale e neuroscienze (NIMHANS) e dal Centro nazionale per le scienze biologiche (NCBS) a Bangalore. L'istituto ha ricevuto una sovvenzione di 1,5 miliardi di dollari attraverso l'organizzazione filantropica. Oltre a facilitare un intervento e una gestione tempestivi, questa convergenza di risorse e competenze ha evidenziato il ruolo fondamentale svolto dalle cure ospedaliere.

Applicazione (trattamento)

In base all'applicazione, il segmento del trattamento è una delle aree di crescita più cruciali nel mercato della paralisi sopranucleare progressiva. Comprende tutti gli approcci terapeutici per la gestione dei sintomi e della progressione della condizione degenerativa. L’importanza di un’efficace gestione dei sintomi e del miglioramento della qualità della vita per i pazienti con PSP si riflette nel focus del trattamento. Ad esempio, nel maggio 2024, Transposon Therapeutics ha annunciato che la FDA statunitense le ha concesso la designazione accelerata per un intervento progettato per il trattamento della PSP. Il predominio di questo segmento è ulteriormente rafforzato dalla crescente enfasi sulla medicina personalizzata, che consente ai medici di personalizzare i piani di trattamento in base alle esigenze e alle risposte uniche di ciascun paziente.

La nostra analisi approfondita del mercato globale della paralisi sopranucleare progressiva comprende i seguenti segmenti:

Modalità di trattamento

  • Terapia farmacologica
  • Altri

Applicazione

  • Trattamento
  • Altri

Utente finale

  • Ospedali
  • Aziende farmaceutiche
  • Altri

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria della paralisi sopranucleare progressiva - Sinossi regionale

Statistiche del mercato del Nord America   

Si stima che il mercato della paralisi sopranucleare progressiva del Nord America acquisirà una quota di ricavi superiore al 27,7% entro il 2037. Il sistema sanitario sviluppato e i significativi investimenti in ricerca e sviluppo creano un ambiente favorevole per lo sviluppo di terapie all'avanguardia. Pertanto, l'approccio proattivo del Nord America nell'affrontare le difficoltà associate a questa complessa malattia neurodegenerativa è ciò che definisce la sua posizione dominante sul mercato della PSP.

Gli Stati Uniti La crescita redditizia del mercato della paralisi sopranucleare progressiva è dovuta alla solida industria farmaceutica e all'ampia capacità di ricerca e sviluppo. Ad esempio, nell’ottobre 2024, la FDA statunitense ha approvato VYALEV (foscarbidopa e foslevodopa) prodotto da AbbVie come prima e unica infusione sottocutanea 24 ore su 24 di terapia a base di levodopa. Questo tratta le fluttuazioni motorie negli adulti con malattia di Parkinson (PD) avanzata. Per garantire che i pazienti ricevano terapie e trattamenti clinici all'avanguardia, questa enfasi sullo sviluppo sostiene i progressi terapeutici.

Il mercato della paralisi sopranucleare progressiva in Canada sta registrando una crescita significativa grazie a investimenti strategici e partnership per promuovere progressi e terapie efficaci. Ad esempio, nel settembre 2024, il governo del Canada e i suoi partner, Heart & Stroke and Brain Canada ha annunciato di investire 10 milioni di dollari per creare due nuove reti di ricerca nazionali per la salute del cuore e del cervello delle donne. L'obiettivo era istituire un partenariato nazionale per ridurre il numero di decessi e di malattie gravi causate da problemi cardiaci durante e dopo la gravidanza.

Analisi del mercato dell'Asia Pacifico

Il mercato della paralisi sopranucleare progressiva nell'Asia del Pacifico sta guadagnando terreno e si prevede che assisterà a una crescita redditizia durante la sequenza temporale prevista, ovvero il 2025-2037. Si sta prestando maggiore attenzione alla diagnosi e al trattamento nella regione perché si prevede che la PSP e altri disturbi neurologici diventeranno più comuni con l’invecchiamento della popolazione. Inoltre, grazie ai crescenti investimenti nelle infrastrutture sanitarie e nelle iniziative di ricerca, è stato creato un ambiente fiorente per i progressi nella pratica clinica e nell'innovazione terapeutica.

Il mercato della paralisi sopranucleare progressiva in India è in espansione grazie agli elevati investimenti nelle infrastrutture sanitarie regionali e alla crescente consapevolezza sulle malattie neurodegenerative. Ad esempio, nel gennaio 2025, secondo un rapporto Morgan Stanley presentato dall’India Brand Equity Foundation, si prevede che gli investimenti infrastrutturali in India aumenteranno gradualmente dal 5,3% del PIL nell’anno fiscale 24 al 6,5% del PIL entro l’anno fiscale 29. Inoltre, un maggiore accesso alle cure neurologiche professionali e alle strutture diagnostiche avanzate per la PSP è stato reso possibile dall'espansione del settore sanitario, sostenuto da investimenti sia pubblici che privati.

Il mercato della paralisi sopranucleare progressiva in Cina sta guadagnando notevole terreno a causa del rapido invecchiamento della popolazione cinese e dell'aumento della spesa sanitaria. Ad esempio, secondo uno studio analitico condotto dalla NLM nel settembre 2024, si stima che nel 2022 il 61,41% della spesa sanitaria totale cinese (metodo istituzionale) sia stato destinato alle spese ospedaliere. Pertanto, l'incidenza delle malattie neurodegenerative come la PSP aumenterà a causa del massiccio invecchiamento della popolazione, che spingerà il governo a dare priorità alle cure neurologiche e a enfatizzare la costruzione di infrastrutture sanitarie e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla PSP.

Progressive Supranuclear Palsy Market share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama della paralisi sopranucleare progressiva

    Il mercato della paralisi sopranucleare progressiva è caratterizzato da numerosi attori importanti che accelerano e migliorano l'efficacia degli studi clinici, facilitando l'introduzione di nuove terapie e facendo avanzare la nostra comprensione della PSP in generale. Ad esempio, nel settembre 2024, Ferrer, un’azienda farmaceutica internazionale con certificazione B Corp, ha rivelato il dosaggio di PROSPER, il primo partecipante allo studio clinico di Fase II. Lo scopo dello studio era valutare la sicurezza e l'efficacia di FNP-223,1, una nuova terapia progettata per rallentare la progressione della PSP.

    Ecco l'elenco di alcuni attori chiave:

    • Merck & Co., Inc.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Novartis AG
    • Pfizer Inc.
    • Alpine Life Sciences Private Limited
    • Varian Medical Systems, Inc.
    • Siemens Healthineers AG
    • Acorda Therapeutics Inc.
    • Asceneuron Sa
    • Taurx Pharmaceuticals
    • Sun Pharmaceutical Industries Limited
    • GSK plc

In the News

  • Nel novembre 2024, Axonis Therapeutics ha ricablato un virus per fornire una nuova terapia genica ai neuroni per trattare disturbi neurologici come lesioni del midollo spinale, morbo di Parkinson e Alzheimer.
  • Nel maggio 2024, BrainTale ha ampliato la propria presenza a livello globale e ha rivelato partnership di primo livello per migliorare la salute del cervello e facilitare la neurologia di precisione.

Crediti degli autori:   Radhika Pawar


  • Report ID: 7210
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato della paralisi sopranucleare progressiva nel 2025 è stimato a 150,76 milioni di dollari.

La dimensione del mercato globale è stata valutata intorno a 115,4 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR superiore al 38,3%, raggiungendo un fatturato di 7,81 miliardi di dollari entro il 2037.

Si prevede che il Nord America raggiungerà i 2,16 miliardi di dollari entro il 2037, grazie allo sviluppo del sistema sanitario e ai significativi investimenti in ricerca e sviluppo per le terapie neurodegenerative.

I principali attori del mercato includono Novartis AG, Pfizer Inc., Alpine Life Sciences Private Limited, Varian Medical Systems, Inc., Siemens Healthineers AG, Acorda Therapeutics Inc. e altri.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita