Mercato delle API di origine vegetale: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato delle API di origine vegetale nel 2025 è valutato a 36,24 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale era di circa 34,4 miliardi di dollari nel 2024 ed è probabile che si espanda a un CAGR superiore al 6,7%, superando i ricavi di 79,93 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che l'industria del Nord America raggiungerà i 29,01 miliardi di dollari entro il 2037, grazie a una solida attività di ricerca e sviluppo, laboratori avanzati e supporto normativo per l'eco-approvvigionamento.
Lo spostamento delle preferenze dei consumatori verso vantaggi sostenibili e ambientali sta gonfiando la domanda nel mercato. Queste alternative sono progettate per soddisfare la crescente esigenza di gestione delle malattie croniche in modo efficiente, eliminando al tempo stesso la necessità di composti di derivazione animale. Inoltre, gli sforzi per mantenere la trasparenza e la pratica etica durante lo sviluppo dei farmaci hanno spinto la produzione di questi prodotti farmaceutici vegani e con etichetta pulita. Secondo un articolo della NLM pubblicato nel novembre 2022, si prevede che il valore commerciale mondiale delle piante medicinali e dei loro derivati aumenterà di 50.000 miliardi di dollari entro il 2050. Ha inoltre classificato la categoria in medicinali, prodotti medici a base di erbe, prodotti botanici e prodotti naturali per la salute.
Inoltre, il mercato sta gradualmente guadagnando terreno con l'espansione dell'esposizione dei materiali associati. Secondo una proiezione di Research Nester, il settore dei principi farmaceutici attivi è stato valutato a 265,8 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinato a raggiungere 557,6 miliardi di dollari entro la fine del 2037. Inoltre, il panorama emergente di i prodotti biologici, in cui gli API estratti naturalmente sono ampiamente utilizzati, si traducono in un maggiore coinvolgimento di questo elemento. Pertanto, l’evoluzione deliberata di questo segmento è la prova di una crescita trainante in questo settore. Secondo il rapporto pubblicato da una divisione dell'American Chemical Society, si prevede che i prodotti biologici globali raggiungeranno 569,7 miliardi di dollari entro il 2027, registrando un notevole aumento del 9,2%.

Settore delle API di origine vegetale: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Aumento significativo delle innovazioni biotecnologiche: l'aumento delle attività di ricerca e sviluppo tra le organizzazioni pubbliche e private per vincere la corsa all'introduzione di nuove terapie biotecnologiche ha dato impulso al mercato delle API di origine vegetale. Con metodi di estrazione e lavorazione innovativi, i pionieri della biotecnologia stanno gettando le basi della coltura di cellule vegetali, della fermentazione e di altre tecniche efficienti. Le creazioni individuali stanno ulteriormente stimolando l’adozione per produrre regimi più convenienti e più sicuri. Secondo uno studio delle Nazioni Unite, si stima che la prefettura dei prodotti biofarmaceutici guadagnerà 975,0 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 12,2%. Ha inoltre affermato che il 57,2% di questa categoria è costituito dalla biotecnologia.
- Crescenti sforzi per ampliare la produzione di API: la comprovata efficacia dei prodotti sul mercato sta incoraggiando le aziende a sfruttare le proprie capacità per promuovere la fabbricazione di massa. Mentre i regimi ecologici guadagnano popolarità in tutto il mondo, un’impennata delle alternative di origine vegetale, in sostituzione dei farmaci sintetici, sta spostando l’attenzione sull’elevazione delle capacità produttive. Ad esempio, nel gennaio 2021, Asahi Kasei ha annunciato i suoi piani per costruire il secondo impianto per la cellulosa microcristallina nel suo sito di Mizushima Works a Kurashiki. L'aumento della domanda per Ceolus recentemente introdotto dall'azienda, grazie alle sue eccellenti proprietà di legatura dei tablet, ha portato a questa espansione.
Sfide
- Risorse e ambito di marketing limitati: le interruzioni nella catena di fornitura delle materie prime e dei componenti essenziali rappresentano un grave ostacolo all'estensione del mercato. Molti fattori ambientali come il cambiamento climatico e le malattie delle colture possono influenzare la disponibilità delle piante necessarie. Oltre a questa complessità di approvvigionamento, la commercializzazione limitata dei prodotti biologici crea volatilità. Poiché questo segmento applicativo contribuisce in modo notevole alla prosperità del settore, la sua limitazione nella presenza sul mercato potrebbe incidere sul margine di profitto complessivo.
- Ostacolo economico nell'adozione di progressi: oltre al peso delle materie prime costose, l'elevato costo di estrazione e produzione può ostacolare la partecipazione al mercato. Le aziende spesso si astengono dall'adottare questi composti attivi rispettosi dell'ambiente a causa della necessità di investimenti di capitale significativi. Inoltre, le spese aggiuntive associate a questa attività la rendono una scelta scettica per il trading. Nonostante la sua popolarità come alternativa interessante, il problema dell'accessibilità economica rappresenta un ostacolo inevitabile in questo campo.
Mercato delle API di origine vegetale: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
6,7% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
34,4 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
79,93 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione API basata su piante
Utilizzo finale (prodotti farmaceutici, nutraceutici, industrie a base di erbe)
In termini di utilizzo finale, il segmento farmaceutico è destinato a dominare la quota di mercato degli API di origine vegetale pari a circa il 66,4% entro la fine del 2037. Le crescenti attività di ricerca nella categoria biofarmaceutica per integrare un approccio olistico utilizzando ingredienti naturali stanno stimolando la crescita in questo segmento. L’ampio spettro di offerte e l’aumento della spesa nel settore farmaceutico presentano un ambito di applicazione e utilità più ampio per questi componenti. I dati della NLM hanno calcolato che la spesa farmaceutica totale negli Stati Uniti, pari a 576,9 miliardi di dollari nel 2021, è aumentata del 7,7% rispetto al 2020. Ha inoltre affermato che la spesa complessiva per i farmaci soggetti a prescrizione è cresciuta del 4-6% nel 2022. Inoltre, la consolidata maturazione delle innovazioni di origine biologica sta favorendo un mercato adattivo.
Tipo di molecola (alcaloidi, acidi fenolici, terpenoidi, lignina e stilbeni, antociani, flavonoidi)
In base al tipo di molecola, si prevede che il segmento degli alcaloidi dominerà il mercato degli API di origine vegetale durante l'arco di tempo valutato. Questo composto è molto richiesto grazie al suo utilizzo esperto nella cura del dolore, della malaria, del cancro e dell'avvelenamento. Inoltre, esiste un ampio spettro di fonti come il papavero da oppio, il caffè e il caffè. tè, albero di china, pianta di pervinca e belladonna per ricavare questo materiale, offrendo una facile accessibilità. Inoltre, i vantaggi derivanti dall’utilizzo degli alcaloidi nel trattamento delle malattie croniche ne fanno l’opzione più preferibile. Secondo i dati OEC del 2022, il valore commerciale accumulato degli alcaloidi vegetali è stato registrato pari a 2,3 miliardi di dollari, in crescita del 20,0% rispetto al 2021. Gli elementi scambiati erano sali, eteri, esteri e altri derivati curativi.
La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:
Utilizzo finale |
|
Tipo di molecola |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria delle API di origine vegetale - Sinossi regionale
Analisi del mercato del Nord America
Si prevede che il Nord America nel mercato delle API di origine vegetale deterrà una quota di ricavi superiore al 36,3% entro la fine del 2037. Le continue attività di ricerca e sviluppo nel territorio biofarmaceutico hanno posizionato questa regione in prima linea nel panorama globale. La sua proprietà è arricchita da un solido ecosistema di ricerca e sviluppo e da infrastrutture di laboratorio avanzate, che supportano un'ampia fabbricazione. Ad esempio, nel gennaio 2023, Agilent Technologies ha raddoppiato la propria capacità produttiva di acidi nucleici terapeutici investendo 725 milioni di dollari per far fronte alla crescente domanda di tali API multifunzionali. Inoltre, il coraggio normativo nel promuovere l'approvvigionamento ecocompatibile sta svolgendo un ruolo cruciale nella massima adozione.
Il principale indicatore dell'aumento della domanda nel mercato statunitense è l'aumento degli acquisti internazionali di tali prodotti chimici organici. Secondo il rapporto OEC del 2022, questo Paese ha importato alcaloidi vegetali per un valore di 420,0 milioni di dollari (18,0%), diventando così il più grande importatore di questa sostanza al mondo. Nonostante la crisi precedente, un forte bisogno di oppioidi sta anche a significare una sana cultura commerciale nel mercato statunitense, attribuibile al massiccio utilizzo nella gestione del dolore e nelle cure palliative. Inoltre, i cambiamenti demografici e gli approcci terapeutici alla cura del cancro in tutta la nazione stanno determinando la necessità di queste sostanze fitochimiche, alimentando la crescita in questo settore.
La consolidata rete sanitaria del Canada sta alimentando i progressi con un notevole miglioramento della disponibilità nel mercato delle API di origine vegetale. Poiché il genere terapeutico a base di erbe sta diventando prevalentemente una pipeline di business tradizionale, l’inclusione di prodotti chimici organici e nutraceutici sta attirando l’attenzione sul sistema medico convenzionale del paese. Inoltre, la concessione di licenze e la legalizzazione accelerate della cannabis terapeutica stanno garantendo una diffusione costante in questo settore. Secondo i dati di Health Canada, il numero di registrazioni individuali per la coltivazione e l'utilizzo personale e designato di cannabis è aumentato del 6,0% da marzo a giugno 2024, raggiungendo 16.609.
Statistiche del mercato APAC
Si prevede che il mercato degli API di origine vegetale nell'Asia del Pacifico sarà testimone dell'espansione più rapida nel periodo compreso tra il 2025 e il 2037. L'antica presenza di prodotti nutraceutici in questa regione ha rafforzato la loro propagazione in questo settore. Le forti radici delle medicine tradizionali nelle potenze farmaceutiche come India, Cina e Giappone sono ora abbinate a sintesi e tecnologie avanzate, offrendo soluzioni terapeutiche più efficaci e sicure per vari disturbi. Aumentare la consapevolezza tra i consumatori sta ulteriormente ispirando le aziende nazionali a essere coinvolte in questo gruppo. Ad esempio, nell’ottobre 2021, Sumitomo Chemical ha inaugurato un impianto su larga scala per la produzione di sostanze farmaceutiche a base di acidi nucleici nella prefettura di Oita, in Giappone. Ha aumentato la capacità dell'azienda di 6 volte.
L'India è la patria di una delle pratiche medicinali più antiche, l'Ayurveda, ancora ampiamente accettata in tutto il Paese, che prepara un'ampia base di consumatori per il mercato delle API di origine vegetale. I fattori sanitari a cui viene data priorità, come il supporto immunitario e la gestione delle malattie croniche, rappresentano un potenziale mercato per questo settore con una portata di profitto garantita. Anche la sua eccellenza nel campo delle biotecnologie è un segnale positivo di progresso. Secondo un rapporto dell'IBEF, l'industria della biotecnologia in India è pronta a guadagnare 150 miliardi di dollari nel 2025. Ha inoltre dimostrato la possibilità di questa categoria di ottenere 270-300 miliardi di dollari entro il 2030, mentre si calcola che il panorama biologico guadagnerà 12,0 miliardi di dollari nel 2025.
La Cina sta ampliando il mercato con le sue politiche e sovvenzioni proattive emesse dal governo, riconoscendo il suo potenziale per migliorare i risultati sanitari nazionali. L’efficace fusione della medicina tradizionale con le pratiche moderne ha aiutato gli organi governativi a regolare il controllo di qualità, la sicurezza e l’efficacia nella cultura. Inoltre, le sue eccezionali capacità produttive hanno teso le sue fila all’estero. Secondo il database OEC, la Cina è stata identificata come il più grande esportatore di alcaloidi vegetali tra cui oppio, caffeina, segale cornuta, efedrina, nicotina, teofillina e segale cornuta. derivati dell'aminofillina, della china e del chinino. Ha inoltre evidenziato che il valore delle esportazioni sarà pari a 482,0 milioni di dollari nel 2022.

Aziende che dominano il panorama delle API basate sulle piante
- Roquette Freres SA
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- EVONIK Industries, AG
- Cargill, Inc.
- Novartis AG
- Sanofi SA
- Prodotti fitochimici Kothari e prodotti fitochimici Industries Ltd
- Gruppo Centroflora
- Arboris, LLC
- BASF SE
- GlaxoSmithKline, plc
I leader globali nel mercato delle API di origine vegetale stanno consolidando la propria posizione attraverso iniziative strategiche, che garantiscono con successo la diffusione di questa metodologia. Il loro sforzo per avanzare in nuove formulazioni e indicazioni sta incoraggiando altri attori a impegnare le proprie risorse. Stanno anche investendo in nuove e accattivanti tecniche di sintesi per elevare la qualità degli ingredienti. Ad esempio, nel settembre 2024, Zydus Lifesciences ha acquisito l'attività API basata sulla fermentazione di Sterling Biotech in una transazione da 9,5 milioni di dollari. L'acquisizione aveva lo scopo di possedere una gamma completa di offerte e un sito produttivo a Masa, Gujarat, rafforzando la propria presenza in questo settore. Tali attori chiave sono:
In the News
- Nell'aprile 2024, Roquette ha lanciato la gamma di eccipienti di amido di pisello idrossipropilico LYCAGEL al Vitafoods Europe 2024 come aggiunta al suo softgel a base vegetale. La nuova pipeline API ha ampliato l'ambito della globalizzazione dell'azienda nel campo degli integratori vegetariani e vegani.
- Nell'ottobre 2023, Evonik ha annunciato il lancio commerciale dello squalene di origine vegetale, PhytoSquene, per applicazioni di somministrazione di farmaci per via parenterale. Le funzioni di questi componenti adiuvanti mirano a ridurre la dipendenza dai materiali di derivazione animale mantenendo qualità e purezza.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 7136
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT