Dimensione del mercato Stoccaggio del petrolio, per tipo di prodotto (petrolio greggio, benzina, carburante per aviazione, distillati medi, GPL, diesel, altri); Tipo di archiviazione; Materiale; Tipologia di riserva: trend di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto previsionale 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6663
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato dello stoccaggio del petrolio: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato dello stoccaggio del petrolio nel 2025 è valutato a 15 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale sono state valutate a oltre 14,37 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che cresceranno a un robusto CAGR del 5,5%, superando i 28,82 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che l'Asia Pacifico catturerà 11,53 miliardi di dollari entro il 2037, spinta dall'industrializzazione e dalla crescente domanda di energia.

L'aumento della sicurezza energetica e la crescente domanda di stoccaggio del petrolio greggio sono alcuni dei fattori principali previsti che spingeranno all'adozione dello stoccaggio del petrolio. L’accumulo strategico di scorte da parte delle grandi nazioni riduce il rischio di interruzione e l’incertezza dell’offerta, il che porta a prezzi instabili. Questa strategia mirata ha quindi catalizzato un aumento del livello di investimenti diretti verso le infrastrutture di stoccaggio del petrolio, con sia gli enti governativi che gli enti del settore privato che hanno aumentato i livelli di capacità di stoccaggio. Dato l'aumento del consumo di energia osservato in tutto il mondo, il ruolo sempre più critico che deve svolgere lo stoccaggio del petrolio viene sottolineato come uno dei fattori di resilienza e stabilità per le catene di approvvigionamento internazionali.

Nel settembre 2024, l'India e gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto un accordo per espandere l'infrastruttura di stoccaggio del petrolio greggio. L’accordo rappresenta il pieno allineamento con la priorità strategica di costruire grandi forniture intellettuali di petrolio a lungo termine, soprattutto in considerazione del clima indeterminato della catena di approvvigionamento globale. Inoltre, è probabile che tali collaborazioni internazionali incoraggino maggiori sviluppi nel mercato dello stoccaggio del petrolio poiché i paesi non vedranno l’ora di aumentare la resilienza energetica a causa della prolungata tensione geopolitica e dell’instabilità del fabbisogno energetico. Ciò non solo contribuisce alla sicurezza energetica nazionale, ma fornisce anche un contributo alla stabilità del mercato globale dello stoccaggio del petrolio.


Oil Storage Market Overview
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore dello stoccaggio del petrolio: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Aumento del consumo di energia: la crescente domanda di energia in una miriade di settori è una delle principali forze trainanti dietro l'espansione della capacità degli impianti di stoccaggio del petrolio. Molte entità stanno aggiornando le proprie infrastrutture di stoccaggio per soddisfare i crescenti volumi di importazioni di petrolio per la continuità delle forniture energetiche. Ad esempio, le importazioni di petrolio greggio in Cina sono aumentate del 6,2% nel marzo 2023 rispetto ai livelli del 2020, ampliando quindi i requisiti per soluzioni di stoccaggio più grandi per gestire l’aumento dei volumi di importazione. Ciò indica una tendenza più ampia a livello globale, secondo cui l'aumento delle attività industriali e una maggiore crescita economica aumentano la domanda di capacità di stoccaggio del petrolio più elevate e più efficienti.
  • Espansione delle riserve petrolifere strategiche: la crescente domanda di riserve petrolifere strategiche (SPR) è considerata uno dei fattori chiave della crescita del mercato dello stoccaggio del petrolio poiché le nazioni cercano di garantire le forniture di energia contro interruzioni che potrebbero verificarsi in futuro. Questi SPR non solo aiutano a stabilizzare i prezzi dell’energia in tempi di shock dell’offerta, ma svolgono anche un ruolo importante nella leva finanziaria geopolitica. In effetti, gli sforzi in corso per espandere tali SPR rappresentano uno degli elementi più importanti delle strategie energetiche nazionali, un cuscinetto che garantisce la stabilità energetica durante i periodi di incertezza globale e contribuisce alla sostenibilità a lungo termine nel contesto energetico globale.
  • Investimenti in infrastrutture di stoccaggio di combustibili alternativi: il settore sta assistendo a enormi investimenti diretti a strutture di stoccaggio che corrispondono a carburanti più puliti come GNL e GPL. Ad esempio, la joint venture tra Aegis Logistics e Royal Vopak nel marzo 2022 ha ampliato lo stoccaggio di GPL dell'azienda in India per adattarsi alla crescente domanda di carburanti più rispettosi dell'ambiente. Questo cambiamento sosterrà non solo il fabbisogno energetico interno, ma posizionerà anche queste aziende per soddisfare anche i mercati internazionali alla ricerca di alternative energetiche sostenibili. Ne consegue che lo sviluppo di impianti di stoccaggio di GNL e GPL sta diventando sempre più parte integrante della più ampia transizione energetica, che a sua volta guida il mercato dello stoccaggio del petrolio.

Sfide

  • Instabilità geopolitica e catene di fornitura: la situazione nelle principali regioni produttrici di petrolio contribuisce alle tensioni geopolitiche, all'interruzione delle catene di fornitura e al ritardo dei principali progetti infrastrutturali. Tali battute d’arresto hanno indicato che lo sviluppo degli impianti di stoccaggio del petrolio è altamente suscettibile a fattori geopolitici, che tendono ad operare contro i benefici di tempestive espansioni di capacità. Le instabilità colpiscono anche i giacimenti attualmente operativi, portando allo stesso tempo a ulteriori incertezze che potrebbero scoraggiare gli investimenti nel settore dello stoccaggio del petrolio.
  • Aderenza alle normative ambientali: le normative ambientali più severe continuano a modificare il panorama dello stoccaggio del petrolio costringendo i fornitori di servizi a una modalità operativa più ecologica, abbracciando le tecnologie verdi. La conformità con tali imperativi ambientali dinamici comporta investimenti considerevoli in tecnologie verdi e aggiornamenti delle infrastrutture, che possono rappresentare una sfida finanziaria e operativa per i fornitori di stoccaggio del petrolio.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

5,5%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

14,37 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

28,82 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dello stoccaggio del petrolio

Tipo di prodotto (petrolio greggio, benzina, carburante per aviazione, distillati medi, GPL, diesel, altro)  

Il segmento del petrolio greggio è destinato a detenere una quota di mercato di stoccaggio del petrolio superiore al 50,5% entro la fine del 2037. Ciò è guidato da interessi strategici come l'importazione di petrolio su larga scala contro l'avversione al rischio delle turbolenze del mercato tra paesi e aziende. Ad esempio, nel dicembre 2021, Magellan Midstream Partners ha rivelato nuovi impegni per il trasporto di volumi di petrolio greggio sul suo oleodotto in Texas, sottolineando l’urgente necessità di solide infrastrutture per tenere il passo con la crescente domanda di stoccaggio. Le espansioni sono indicative dei continui investimenti effettuati per rafforzare la capacità di stoccaggio del petrolio greggio per contribuire a soddisfare il fabbisogno energetico globale e rafforzare la resilienza della catena di approvvigionamento in un mercato sempre più imprevedibile.

Tipo di stoccaggio (serbatoi con tetto aperto, serbatoi con tetto fisso, serbatoi con tetto galleggiante, altre strutture di stoccaggio)

Si stima che entro la fine del 2037 il segmento dei serbatoi a tetto fisso dominerà circa il 47,5% della quota di mercato dello stoccaggio del petrolio. Ciò è dovuto alla loro comprovata affidabilità e all’uso efficiente nello stoccaggio di petrolio greggio e prodotti petroliferi in grandi volumi. I serbatoi a tetto fisso sono progettati in modo semplice ed i loro costi di costruzione sono relativamente più bassi; quindi, rappresentano opzioni interessanti per le aziende per aumentare le proprie capacità di storage senza costi eccessivi. Inoltre, i serbatoi a tetto fisso presentano vantaggi operativi, come minori perdite per evaporazione, che li rendono più popolari sul mercato. Il miglioramento continuo delle tecnologie dei serbatoi contribuisce anche a migliorare la sicurezza, l'efficienza e la conformità ambientale, rendendoli quindi un'opzione favorevole per espandere l'infrastruttura di stoccaggio del petrolio.

La nostra analisi approfondita del mercato dello stoccaggio del petrolio include i seguenti segmenti:

Tipo di prodotto

  • Petrolio greggio
  • Benzina
  • Carburante per l'aviazione
  • Distillati medi
  • GPL
  • Diesel
  • Altri

Tipo di archiviazione

  • Serbatoi con parte superiore aperta
  • Serbatoi a tetto fisso
  • Serbatoi a tetto galleggiante
  • Altre strutture di archiviazione

Materiale

  • Acciaio
  • Acciaio al carbonio
  • Plastica rinforzata con fibra di vetro (FRP)

Tipo di prenotazione

  • Riserva strategica di petrolio
  • Riserva commerciale di petrolio

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria dello stoccaggio del petrolio - Ambito regionale

Asia Pacifico Analisi di mercato

Si stima che l'industria dell'Asia Pacifico dominerà la quota maggioritaria delle entrate, pari al 40%, entro il 2037. La crescita della capacità di stoccaggio del petrolio ha origine nella rapida industrializzazione e nell'elevato fabbisogno energetico derivante da economie in via di sviluppo come Cina, India e Giappone. I governi regionali stanno sviluppando riserve petrolifere strategiche per garantire la sicurezza energetica a fronte della volatilità dei prezzi internazionali del petrolio e dei conflitti geopolitici.

L'India è uno dei principali attori nel mercato dello stoccaggio del petrolio nell'Asia del Pacifico grazie a una capacità SPR di 5,33 milioni di tonnellate, sufficiente a soddisfare circa 9,5 giorni di importazione netta di petrolio. Oltre all’SPR, le compagnie petrolifere nazionali possiedono anche strutture di stoccaggio totali di petrolio greggio e prodotti petroliferi che dureranno per 64,5 giorni di tutte le importazioni nette, apportando così un grande contributo alla sicurezza energetica del Paese. Il Paese sta adottando misure concrete per ampliare le strutture di stoccaggio del petrolio in India, promuovendo così la strategia energetica complessiva per quanto riguarda la riduzione del fabbisogno di importazioni e il rifornimento regolare delle catene, soprattutto in condizioni di volatilità del mercato globale. Queste iniziative sono in linea con l'ambizione del Paese di creare maggiore resilienza nella catena di approvvigionamento energetico dell'India.

La Cina sta inoltre assistendo a una rapida crescita nel mercato dello stoccaggio del petrolio nell'Asia del Pacifico, con l'aumento del rapporto di importazione di petrolio e l'aumento della capacità di lavorazione delle raffinerie. Nel marzo 2023, l’ETRI della China National Petroleum Corporation ha affermato che le importazioni di petrolio sono aumentate del 6,2% rispetto al 2020, raggiungendo 540 milioni di tonnellate. Inoltre, la capacità di lavorazione delle raffinerie è aumentata del 7,8% a 733 milioni di tonnellate. Ciò indica il crescente fabbisogno energetico della Cina e il modo in cui il Paese sta mettendo in atto meccanismi per garantire tali esigenze attraverso aumenti sia dello stoccaggio strategico del petrolio che della capacità di raffinazione.

Analisi del mercato del Medio Oriente e dell'Africa

Si stima che il mercato dello stoccaggio del petrolio in Medio Oriente e Africa acquisirà una quota di entrate superiore al 32% entro il 2037. La maggior parte dei paesi della regione è particolarmente interessata a sviluppare la propria capacità di stoccaggio del petrolio per soddisfare la crescente domanda del mercato internazionale. Geograficamente, questa posizione strategica lungo le principali rotte commerciali del petrolio consolida la sua posizione di hub critico per le operazioni logistiche e di stoccaggio del petrolio. Questo settore attira investimenti a causa della crescente necessità di infrastrutture di stoccaggio che garantiscano una migliore gestione e distribuzione delle risorse petrolifere disponibili a livello globale.

UAE partecipa anche attivamente al mercato dello stoccaggio del petrolio e ha perseguito attivamente progetti per la capacità di stoccaggio di petrolio greggio e prodotti petroliferi. Nel settembre 2021, gli Emirati Arabi Uniti hanno completato la seconda fase del loro impianto di stoccaggio a Fujairah, che secondo loro posizionerà saldamente la società come il secondo più grande operatore di stoccaggio di petrolio nella regione. Tale sviluppo indica inoltre che gli Emirati Arabi Uniti sono strategicamente posizionati nella catena di approvvigionamento logistico globale del petrolio, con la capacità di gestire maggiori volumi delle sue scorte strategiche di petrolio. Queste tendenze in crescita sottolineano la posizione degli Emirati Arabi Uniti come centro per lo stoccaggio del petrolio, rendendoli un facilitatore strategico e cruciale dell'efficienza nella distribuzione e della stabilità nei mercati mondiali di stoccaggio del petrolio.

L'Arabia Saudita sta costruendo strutture strategiche di stoccaggio del petrolio onshore e offshore per proteggere le sue catene di approvvigionamento petrolifero. A livello nazionale, sono sorte strutture strategiche in luoghi come Medina, parte di una catena in tutto il regno progettata per immagazzinare scorte di petrolio di emergenza al di fuori della provincia orientale ricca di petrolio. Complessivamente questi hanno la capacità di immagazzinare circa 12 milioni di barili di prodotti petroliferi, tra cui carburante per aerei, diesel e benzina.

Inoltre, le aziende dell'Arabia Saudita stanno espandendo la propria presenza di spazio di archiviazione in tutto il mondo. Ad esempio, Aramco ha firmato un accordo di stoccaggio congiunto con la Korea National Oil Corporation della Corea del Sud nel 2023 per immagazzinare 5,3 milioni di barili di petrolio greggio nella base di stoccaggio di Ulsan della KNOC. Questo accordo aiuterà nello sviluppo della resilienza energetica e fornirà energia in modo stabile per soddisfare la domanda. Questi investimenti strategici migliorano ulteriormente la capacità dell'Arabia Saudita di gestire la volatilità del mercato e rafforzare la propria posizione competitiva nel mercato dello stoccaggio del petrolio. 

Oil Storage Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dello stoccaggio del petrolio

    Il mercato dello stoccaggio del petrolio è considerato altamente competitivo, poiché coinvolge una serie di attori chiave che fanno avanzare il settore offrendo soluzioni avanzate per lo stoccaggio e disponendo di infrastrutture robuste. I principali attori del settore includono Belco, CST Industries, VTTI, Containment Solutions, Inc., Shawcor e Superior Tank Co., Inc. Aziende come DELTA OIL TANKING BV, Royal Vopak, Oiltanking GmbH e Buckeye Partners hanno stabilito solide basi stringendo partnership strategiche e sviluppando progetti infrastrutturali.

    Ad esempio, nel novembre 2022, Oiltanking ha deciso di cedere le proprie azioni in Indian Oiltanking Limited ad Adani Ports e alla Zona economica speciale. La decisione rientrava nella strategia complessiva adottata da Oiltanking durante il periodo, che prevedeva la razionalizzazione delle operazioni e la concentrazione delle risorse aziendali in mercati chiave in crescita che offrivano rendimenti più elevati e un maggiore potenziale a lungo termine. Questa mossa sottolinea la crescente competitività nel settore dello stoccaggio del petrolio, dove gli operatori devono essere agili attraverso gli aggiustamenti del portafoglio per soddisfare le dinamiche del mercato dello stoccaggio del petrolio in evoluzione e le opportunità emergenti. 

    Ecco alcuni attori leader nel mercato dello stoccaggio del petrolio:

    • Buckeye Partners L.P.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • L.F. Produzione
    • Oiltanking GmbH (Marquard & Bahls)
    • Royal Vopak N.V.
    • CST Industries Inc.
    • Denali Incorporated (National Oilwell Varco Inc.)
    • LP per il trasferimento di energia
    • Shawcor Ltd.
    • Synalloy Corporation
    • Snyder Industries LLC
    • VTTI B.V.
    • Ziemann Holvrieka GmbH

In the News

  • Nel maggio 2024, AltaGas e Vopak hanno annunciato una joint venture per sviluppare una struttura di esportazione con un terminal per liquidi sfusi, compresa la logistica ferroviaria e marittima. Il progetto è stato concepito per espandere le capacità di stoccaggio ed esportazione di liquidi sfusi del Nord America. Si prevede che questa joint venture migliorerà le infrastrutture di esportazione, soddisfacendo la crescente domanda globale di gas di petrolio liquefatto.
  • Nel marzo 2023, Buckeye Partners, L.P. ha lanciato BAES Infrastructure, una società energetica diversificata focalizzata su progetti di transizione energetica. La società è stata fondata per supportare lo sviluppo energetico sostenibile attraverso nuove costruzioni e iniziative operative. Questo lancio ha segnato il passaggio strategico di Buckeye verso la sostenibilità nel settore energetico.
  • Nell'agosto 2024, Inpex ha pubblicato una gara d'appalto per il principale contratto onshore del suo progetto di gas naturale liquefatto (GNL) Abadi in Indonesia, del valore di oltre 20 miliardi di dollari. Questo progetto di GNL da 9,5 milioni di tonnellate all’anno, che ha ricevuto l’approvazione per un piano di sviluppo rivisto dalle autorità indonesiane alla fine del 2023, include ora una componente di cattura e stoccaggio del carbonio da 1,08 miliardi di dollari. Inpex prevede di assegnare contratti paralleli di ingegneria e progettazione front-end (FEED) a due società o consorzi, con una decisione finale sull'investimento prevista entro la fine del 2025.

Crediti degli autori:   Dhruv Bhatia


  • Report ID: 6663
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato dello stoccaggio del petrolio nel 2025 è valutato a 15 miliardi di dollari.

Le dimensioni del mercato globale dello stoccaggio del petrolio sono state valutate a oltre 14,37 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che cresceranno a un robusto CAGR del 5,5%, superando i 28,82 miliardi di dollari entro il 2037.

Si prevede che l’Asia Pacifico catturerà 11,53 miliardi di dollari entro il 2037, spinta dall’industrializzazione e dalla crescente domanda di energia.

I principali attori trattati in questo rapporto sono Belco, CST Industries, VTTI, Containment Solutions, Inc., Shawcor, Superior Tank Co., Inc., DELTA OIL TANKING BV, Royal Vopak, Oiltanking GmbH e Buckeye Partners.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita