Dimensioni e quota di mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità, per tipo di distribuzione (on-premise, basato su cloud, ibrido); componente; settore verticale; applicazione; dimensione dell'organizzazione - analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2026-2035

  • ID del Rapporto: 8139
  • Data di Pubblicazione: Sep 30, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità:

Il mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità è stimato in 28,5 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà una valutazione di 172,1 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 19,7% nel periodo di previsione, ovvero 2026-2035. Nel 2026, la dimensione del settore degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità è stimata in 34,1 miliardi di dollari.

Il mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità sta guadagnando un solido slancio, poiché le aziende si confrontano con sistemi distribuiti sempre più complessi e ambienti cloud-native. Le organizzazioni stanno dando priorità assoluta alla visibilità completa dell'intero stack tecnologico, nel tentativo di ottimizzare prestazioni e affidabilità. Ad esempio, Datadog ha annunciato a maggio 2025 che la sua piattaforma può archiviare oltre 100 petabyte di dati al mese, a dimostrazione dell'enorme volume di dati generati che alimenta questo mercato. Le iniziative di trasformazione digitale continuano ad alimentare la domanda, poiché le aziende richiedono visibilità in tempo reale sull'attività del sistema e sulle metriche delle prestazioni. Le aziende stanno investendo molto in piattaforme di osservabilità integrate, riunendo metriche, log e tracce per fornire viste di sistema end-to-end.

L'espansione del mercato è sostenuta da ingenti investimenti governativi in ​​materia di sicurezza informatica e modernizzazione delle infrastrutture in diverse regioni. Il Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti ha migliorato la resilienza della sicurezza informatica nell'agosto 2025, rafforzando i programmi di protezione delle infrastrutture, con particolare attenzione alle capacità di monitoraggio dei sistemi critici. Le capacità di analisi approfondite basate sull'intelligenza artificiale e sull'apprendimento automatico migliorano le funzionalità di rilevamento delle anomalie e di manutenzione predittiva nelle piattaforme di osservabilità. L'adozione di un'automazione basata sull'intelligenza artificiale si integra per consentire alle organizzazioni di individuare e correggere rapidamente i problemi prima che influiscano sulle operazioni aziendali.

Observability Tools And Platforms Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Integrazione di intelligenza artificiale e automazione basate sull'intelligenza artificiale: l'intelligenza artificiale e la tecnologia di apprendimento automatico stanno rivoluzionando le piattaforme di osservabilità per offrire funzionalità di rilevamento intelligente delle anomalie e di risposta automatizzata agli incidenti. Le organizzazioni sfruttano le informazioni basate sull'intelligenza artificiale per prevedere i crash di sistema prima che si verifichino, riducendo significativamente i tempi di inattività e i costi operativi. Ad esempio, Splunk Inc. ha rilasciato funzionalità di intelligenza artificiale avanzate sia in Enterprise Security 8.0 che in Observability Cloud nel giugno 2024, in occasione della conferenza .conf24. I modelli di apprendimento automatico migliorano la loro accuratezza apprendendo dalla cronologia e dal comportamento del sistema in diversi ambienti. L'adozione di assistenti AI offre funzionalità di query in linguaggio naturale, rendendo i dati più osservabili per gli stakeholder non tecnici.
  • Adozione di architetture cloud native : l'adozione su larga scala di tecnologie cloud native, come microservizi, container e serverless computing, crea una necessità senza precedenti di prodotti di osservabilità end-to-end. Le aziende richiedono una maggiore visibilità sui sistemi distribuiti, dove i metodi di monitoraggio tradizionali risultano inadeguati nella gestione di complesse interdipendenze. Ad esempio, New Relic Inc. ha annunciato il Digital Experience Monitoring basato su funzionalità di intelligenza artificiale e un monitoraggio Kubernetes migliorato tramite l'automazione degli operatori nel luglio 2024. Le installazioni multi-cloud e cloud ibride aumentano il grado di complessità del monitoraggio, rendendo necessaria una piattaforma di osservabilità comune in diversi ambienti infrastrutturali. La migrazione da sistemi monolitici a sistemi distribuiti richiede soluzioni di osservabilità in grado di monitorare le richieste su più servizi e componenti infrastrutturali in modo fluido.
  • Conformità normativa e requisiti di sicurezza: i severi requisiti normativi nella maggior parte dei settori richiedono funzionalità complete di monitoraggio e audit che favoriscano significativamente l'adozione di piattaforme di osservabilità. Le organizzazioni devono dimostrare la continua conformità alle normative sulla protezione dei dati attraverso la registrazione end-to-end e il monitoraggio dei processi di sistema. Le organizzazioni finanziarie richiedono funzionalità integrate di rilevamento delle frodi e di valutazione del rischio in tempo reale nelle loro piattaforme di osservabilità. Nel giugno 2025, la Casa Bianca ha emesso un ordine esecutivo che prevede il mantenimento delle normative sulla sicurezza informatica, imponendo alle agenzie di finanziare protocolli TLS di nuova generazione entro gennaio 2030. Le organizzazioni sanitarie necessitano di prodotti di osservabilità per garantire la conformità HIPAA, oltre a monitorare l'accesso ai dati dei pazienti e la vulnerabilità del sistema. Inoltre, le agenzie governative di tutti i paesi stanno implementando framework obbligatori per la sicurezza informatica che richiedono funzionalità complete di monitoraggio del sistema e di risposta agli incidenti.

Impatto economico degli incidenti informatici e ruolo degli strumenti di osservabilità

Aspetto

Ricerca chiave / metrica

Implicazioni per strumenti e piattaforme di osservabilità

Costi indiretti vs. costi diretti

I costi indiretti (ad esempio, bonifica, spese legali) hanno raggiunto 1,2 miliardi di dollari per 75 aziende, ma la perdita di patrimonio degli azionisti è stata di 104 miliardi di dollari a seguito delle violazioni (Kamiya et al., 2021).

Le piattaforme di osservabilità sono fondamentali per indagini e rimedi rapidi, prendendo di mira direttamente la componente più grande dei costi indiretti e mitigando i danni alla reputazione a lungo termine

Tendenze del ransomware

Nel 2022 il costo medio di una violazione ransomware è stato di 4,54 milioni di dollari, mentre la frequenza è aumentata dal 7,8% all'11% su base annua.

La crescente frequenza sottolinea la necessità di osservabilità in tempo reale per rilevare tempestivamente le intrusioni e ridurre al minimo il tempo di permanenza, riducendo direttamente i potenziali pagamenti di riscatto e i tempi di inattività.

Rischio macroeconomico

Entro il 2024, gli attacchi informatici potrebbero causare una perdita di opportunità di creazione di valore pari a 5,2 trilioni di dollari.

Ciò rappresenta un enorme mercato indirizzabile per soluzioni di osservabilità che proteggono i flussi di entrate digitali e garantiscono la continuità aziendale in settori chiave come la finanza e l'assistenza sanitaria.

Vulnerabilità sistemiche

La crescente dipendenza dai sistemi digitali espone i servizi essenziali a interruzioni, mettendo a dura prova le risorse di risposta.

Gli strumenti di osservabilità forniscono un moltiplicatore di forza per i team di sicurezza, offrendo una visibilità approfondita su sistemi complessi e interconnessi per consentire una risposta efficace alle minacce e mantenere i servizi essenziali

Fonte: Banca Mondiale

Casi d'uso dell'intelligenza artificiale federale che guidano la domanda di osservabilità (2024)

Fonte: CIO federale

Sfide

  • Problemi di privacy e sicurezza dei dati: le organizzazioni devono affrontare la sfida di implementare soluzioni di osservabilità con elevati requisiti di privacy e sicurezza dei dati in ambienti regolamentati. Le piattaforme di osservabilità consumano ed elaborano grandi volumi di informazioni di telemetria sensibili che, se non protette, potrebbero esporre dati aziendali riservati o informazioni personali. Gli istituti finanziari devono conciliare le esigenze di monitoraggio completo con i requisiti di isolamento dei dati in ambienti rigorosamente regolamentati. Le agenzie governative richiedono soluzioni di osservabilità che supportino autorizzazioni di sicurezza di alto livello senza compromettere le capacità di monitoraggio.
  • Complessità di integrazione degli strumenti e standardizzazione: le agenzie si trovano ad affrontare la sfida fondamentale di integrare un gran numero di strumenti di osservabilità attraverso diversi stack tecnologici, pur disponendo di formati di dati e capacità di analisi standardizzati. Gli ambienti legacy non sono dotati delle più recenti funzionalità di strumentazione e vi sono lacune nella copertura di osservabilità end-to-end nelle configurazioni ibride. Diversi fornitori di osservabilità utilizzano formati di dati e API proprietari che si integrano male e creano un'elevata complessità operativa. Non esiste una standardizzazione per la raccolta e l'analisi dei dati di telemetria nei vari settori, il che porta a scenari di vendor lock-in che privano le organizzazioni di flessibilità. Le organizzazioni hanno difficoltà a raggiungere prospettive di osservabilità unificate quando si occupano di componenti infrastrutturali e spazi applicativi eterogenei.

Dimensioni e previsioni del mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Anno di previsione

2026-2035

CAGR

19,7%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

28,5 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

172,1 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità:

Analisi del segmento del tipo di distribuzione

Si prevede che il segmento basato su cloud dominerà il mercato con una quota di mercato del 45,5% durante il periodo di previsione, alimentato dall'adozione strategica da parte delle organizzazioni di soluzioni di osservabilità scalabili e convenienti. Le architetture cloud-native necessitano di piattaforme di osservabilità in grado di scalare dinamicamente in base ai requisiti infrastrutturali, offrendo al contempo funzionalità di monitoraggio coerenti in ambienti distribuiti. La portata globale delle soluzioni basate su cloud consente ai team distribuiti e al lavoro da remoto di lavorare senza sacrificare esperienze di monitoraggio coerenti. Nel maggio 2025, Elastic NV ha acquisito Keep, un'azienda AIOps con competenze nella gestione degli avvisi e nella risposta automatizzata agli incidenti. I modelli di implementazione cloud consentono una rapida scalabilità durante i picchi di domanda, senza la necessità di pianificare preventivamente la capacità o di processi di approvvigionamento hardware. L'integrazione con i servizi di sicurezza cloud-native fornisce funzionalità avanzate di rilevamento delle minacce e monitoraggio della conformità in tutte le implementazioni di osservabilità.

Analisi del segmento dei componenti

Si prevede che il segmento della gestione dei log rappresenterà una quota di mercato del 37,0% entro il 2035, poiché le organizzazioni apprezzano sempre di più il valore dei log come fonti fondamentali di conoscenza operativa e dati di debug. Le applicazioni moderne generano grandi volumi di dati di log strutturati e non strutturati che richiedono sofisticate funzionalità di analisi, indicizzazione e analisi per essere utilizzati correttamente. Funzionalità avanzate di ricerca e filtro consentono ai team operativi di individuare rapidamente i dati rilevanti all'interno di enormi set di dati di log durante scenari di risposta agli incidenti critici. Nel giugno 2024, Datadog Inc. ha esteso la capacità di gestione dei log con ulteriori funzionalità di conservazione e ricerca a lungo termine, forte del successo di Flex Logs. Le tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale migliorano l'analisi dei log fornendo risultati significativi da dati di testo non strutturati generati da applicazioni e sistemi. L'interazione tra gestione dei log, metriche e tracce garantisce l'osservabilità end-to-end per facilitare un'efficace ottimizzazione del sistema e l'ottimizzazione delle prestazioni.

Analisi del segmento verticale del settore

Si prevede che il segmento IT e Telecomunicazioni manterrà una solida quota di mercato del 36,5% fino al 2035, spinta dalla dipendenza di questi settori dalle prestazioni e dall'affidabilità dei sistemi per la fornitura dei servizi. I servizi di telecomunicazione richiedono il monitoraggio delle operazioni di rete in tempo reale per garantire la qualità del servizio e ridurre al minimo i tempi di inattività in ambienti infrastrutturali complessi. I fornitori di servizi IT sfruttano le piattaforme di osservabilità allo scopo di fornire servizi gestiti con accordi sul livello di servizio garantiti e risoluzione proattiva dei problemi. A luglio 2023, Splunk Inc. ha annunciato una partnership strategica con Microsoft per sviluppare soluzioni di sicurezza e osservabilità aziendale su Azure Marketplace. L'osservabilità end-to-end viene utilizzata dai fornitori di servizi cloud per osservare ambienti multi-tenant e preservare l'isolamento delle prestazioni e la sicurezza tra i carichi di lavoro dei clienti. La convergenza delle infrastrutture di telecomunicazioni e IT crea requisiti di monitoraggio omogenei che determinano in modo significativo l'utilizzo delle piattaforme di osservabilità.

La nostra analisi approfondita del mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità include i seguenti segmenti:

Segmento

Sottosegmenti

Tipo di distribuzione

  • Basato su cloud
  • In sede
  • Ibrido

Componente

  • Gestione dei registri
  • Monitoraggio delle metriche
  • Tracciamento
  • AIOps

Settore verticale

  • IT e telecomunicazioni
  • Servizi finanziari
  • Produzione
  • Assistenza sanitaria
  • Vedere al dettaglio

Applicazione

  • Monitoraggio delle infrastrutture
  • Monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni
  • Monitoraggio del cloud
  • Monitoraggio della rete

Dimensione dell'organizzazione

  • Connettività aziendale
  • Banda larga residenziale
  • Espansione della rete mobile
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Strumenti e piattaforme di osservabilità - Analisi regionale

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Il Nord America è in testa, con una quota di mercato prevista del 40,5% durante il periodo di previsione, trainata dall'adozione precoce della tecnologia e da ingenti investimenti nell'aggiornamento delle infrastrutture digitali. La regione vanta un ecosistema tecnologico consolidato, supportato dai principali fornitori di osservabilità, operatori cloud e clienti aziendali, che guida l'innovazione e la crescita del mercato. Le organizzazioni di diversi settori utilizzano soluzioni di osservabilità end-to-end per supportare infrastrutture ibride e multi-cloud e garantire la conformità normativa e i requisiti di sicurezza. Le agenzie governative investono in capacità di sicurezza informatica e monitoraggio delle infrastrutture, creando un'enorme domanda di piattaforme di osservabilità di livello aziendale.

Gli Stati Uniti sono uno dei mercati più importanti in cui le organizzazioni implementano soluzioni di monitoraggio avanzate in architetture cloud native e ambienti di sistemi distribuiti. Le aziende tecnologiche statunitensi guidano l'innovazione attraverso ingenti investimenti in ricerca e sviluppo in capacità di osservabilità basate sull'intelligenza artificiale e funzionalità di automazione. Nel gennaio 2025, l'ordine esecutivo dell'amministrazione Biden per il miglioramento della sicurezza informatica nazionale ha reso l'osservabilità da facoltativa a obbligatoria per le agenzie federali, richiedendo funzionalità di telemetria di rete in tempo reale in tutti i sistemi governativi, il che ha accelerato significativamente la domanda di piattaforme di osservabilità aziendale. Le agenzie governative federali necessitano di funzionalità di monitoraggio e conformità end-to-end in tutti i sistemi governativi, il che ha portato a una domanda significativa di piattaforme di osservabilità aziendale.

Il Canada registra una forte crescita del mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità, trainata dalle iniziative di digitalizzazione dei governi e dal crescente utilizzo di tecnologie cloud-native nel settore pubblico e privato. Le organizzazioni canadesi implementano soluzioni di monitoraggio end-to-end per migliorare gli spazi di lavoro remoti e l'architettura delle applicazioni distribuite, in risposta ai cambiamenti causati dalla pandemia. Il settore bancario adotta piattaforme di osservabilità per garantire la conformità alle normative e promuovere iniziative di digital banking e programmi di innovazione fintech. Nel febbraio 2025, il governo canadese ha lanciato una nuova strategia nazionale per la sicurezza informatica, con programmi di coinvolgimento inclusivo degli stakeholder e di sviluppo del personale. Le funzionalità di monitoraggio IoT e manutenzione predittiva, rese possibili da solide piattaforme di osservabilità, sono adottate dalle aziende manifatturiere in tutti i loro stabilimenti e nelle operazioni di gestione della supply chain.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che il mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità nell'area Asia-Pacifico registrerà un CAGR di circa il 15,0% entro il 2035, trainato da rapide iniziative di trasformazione digitale e ingenti investimenti in infrastrutture cloud nelle economie emergenti. La regione è supportata dalla crescente adozione di architetture a microservizi e piattaforme di orchestrazione dei container, che richiedono sofisticate funzioni di monitoraggio e analisi. Le organizzazioni utilizzano soluzioni di osservabilità per facilitare la crescita dell'e-commerce, l'elaborazione dei pagamenti digitali e lo sviluppo di applicazioni mobili in diversi settori di mercato. Gli investimenti pubblici nella crescita delle smart city e nella produzione Industria 4.0 alimentano una forte domanda di piattaforme di monitoraggio end-to-end in grado di gestire scenari IoT complessi.

Il mercato cinese degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità sta vivendo una crescita esponenziale, alimentata da ingenti investimenti in infrastrutture digitali e da programmi governativi per la ricerca e sviluppo tecnologico nei settori manifatturiero e dei servizi. L'attenzione del Paese all'integrazione di apprendimento automatico e intelligenza artificiale crea un'elevata domanda di piattaforme di osservabilità basate sull'intelligenza artificiale in grado di soddisfare complessi requisiti di analisi dei dati. Il governo cinese ha pubblicato un quadro completo di governance della sicurezza dell'intelligenza artificiale attraverso il Comitato Tecnico Nazionale 260 nel settembre 2024, con particolare attenzione ai principi di gestione della sicurezza. Le soluzioni di osservabilità sono utilizzate dai servizi di pagamento online e dalle piattaforme di e-commerce per garantire l'affidabilità e le prestazioni del sistema durante le ore di traffico intenso e i periodi promozionali.

L'India dimostra di disporre di solidi strumenti e piattaforme di osservabilità, trainati dalla crescita del mercato nei progetti di trasformazione digitale dei settori tradizionali e dei settori tecnologici emergenti del Paese. Le organizzazioni indiane implementano infrastrutture cloud-native che richiedono sofisticate capacità di monitoraggio e analisi per fornire prestazioni e affidabilità ottimali in ambienti distribuiti. Il settore bancario e dei servizi finanziari utilizza ampie piattaforme di osservabilità per facilitare le iniziative di digital banking, supportando al contempo la conformità normativa e i requisiti di sicurezza. Nel luglio 2025, il governo indiano ha migliorato la sicurezza informatica nei principali settori, affidando al CERT-In l'esecuzione di 9.708 scansioni di sicurezza e l'osservazione di oltre 2,04 milioni di casi di incidenti di sicurezza informatica. I fornitori di servizi IT utilizzano soluzioni di osservabilità per offrire servizi gestiti con accordi sul livello di servizio garantiti e capacità di risoluzione proattiva dei problemi.

Approfondimenti sul mercato europeo

Il mercato europeo delle piattaforme e degli strumenti di osservabilità prevede una crescita costante tra il 2026 e il 2035, trainata da rigorosi requisiti normativi e da investimenti significativi nell'aggiornamento delle infrastrutture digitali in un ampio spettro di settori industriali. Data la loro attenzione alla conformità alle normative sulla sicurezza dei dati e sulla privacy, le aziende europee si affidano alle piattaforme di osservabilità per fornire un monitoraggio completo in conformità ai più severi requisiti di conformità normativa. Il settore bancario utilizza soluzioni di monitoraggio end-to-end per le iniziative di digital banking in diverse aree geografiche e con diversi sistemi normativi, per garantire la conformità al GDPR. Le aziende manifatturiere utilizzano tecnologie dell'Industria 4.0 che richiedono sofisticate capacità di monitoraggio per ottimizzare la produttività produttiva e implementare programmi di manutenzione predittiva presso i propri siti.

Il mercato tedesco degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità è alimentato da capacità produttive all'avanguardia e da ingenti investimenti nelle tecnologie dell'Industria 4.0 nei settori automobilistico e industriale. Le aziende tedesche implementano soluzioni di monitoraggio end-to-end per consentire installazioni di gemelli digitali e programmi di manutenzione che prevedono e ottimizzano le prestazioni delle apparecchiature, riducendo i costi operativi. Nel 2024, il Ministero Federale Tedesco dell'Economia e dell'Azione per il Clima (BMWK) ha stanziato 150 milioni di euro per il programma Manufacturing-X per migliorare la competitività, la resilienza e la sostenibilità dell'industria manifatturiera attraverso la digitalizzazione, con progetti in corso dall'inizio del 2024 al 2026, a supporto dell'implementazione di sistemi di osservabilità e monitoraggio di fascia alta nelle fabbriche intelligenti. La leadership del Paese nel settore delle energie rinnovabili crea la necessità di piattaforme di osservabilità in grado di monitorare i sistemi di smart grid e le tecnologie di accumulo di energia.

Il Regno Unito registra una forte crescita del mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità, trainata dall'innovazione dei servizi finanziari e dagli elevati investimenti nelle infrastrutture di sicurezza informatica a seguito delle modifiche normative indotte dalla Brexit. Nel giugno 2025, il governo britannico ha annunciato un ampio disegno di legge sulla sicurezza informatica e la resilienza, con un investimento di 16 milioni di sterline per far crescere il settore informatico, che vale 13,2 miliardi di sterline. Il settore bancario utilizza piattaforme di osservabilità per facilitare le iniziative di open banking e l'innovazione fintech, garantendo al contempo la conformità ai requisiti della Financial Conduct Authority e il mantenimento della sicurezza. Le aziende tecnologiche integrano funzionalità di osservabilità avanzate per facilitare lo sviluppo software e le pipeline di distribuzione in architetture cloud-native e applicazioni di microservizi.

Observability Tools And Platforms Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità:

    Il mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità è altamente competitivo, con giganti della tecnologia tradizionale e startup innovative di nuova generazione che sviluppano funzionalità di monitoraggio e analisi di nuova generazione. Operatori dominanti come Datadog Inc., Splunk Inc., Dynatrace LLC, New Relic Inc. e AppDynamics competono sulla base di funzionalità di intelligenza artificiale all'avanguardia, ampia integrazione e scalabilità per supportare clienti aziendali in diversi settori verticali e regioni. Elastic NV, Sumo Logic Inc. e ServiceNow utilizzano root open source e funzionalità di analisi specifiche per dominio per conquistare quote di mercato tra le organizzazioni sensibili al prezzo. Il panorama competitivo continua a evolversi con acquisizioni strategiche, accordi di partnership e investimenti significativi in ​​tecnologie di automazione e intelligenza artificiale.

    I leader del mercato dimostrano un'innovazione continua attraverso profondi miglioramenti della piattaforma e acquisizioni strategiche che espandono le capacità di osservabilità in diversi ambienti tecnologici e applicazioni. Le aziende investono in modo significativo in tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per offrire analisi predittiva, risposta automatizzata agli incidenti e capacità di rilevamento intelligente delle anomalie. Ad esempio, Datadog Inc. ha presentato nuove e interessanti funzionalità a maggio 2025 in occasione di DASH 2025, tra cui gli agenti Bits AI per SRE e APM Investigator con funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Le partnership strategiche con i fornitori cloud offrono integrazione one-click e funzionalità di monitoraggio end-to-end in ambienti infrastrutturali multi-cloud e ibridi.

    Ecco alcune aziende leader nel mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità:

    • Datadog, Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Splunk Inc.
    • Dynatrace LLC
    • New Relic Inc.
    • AppDynamics (Cisco Systems, Inc.)
    • NV elastico
    • Sumo Logic, Inc.
    • ServiceNow (Lightstep)
    • Grafana Labs
    • SolarWinds Corporation

Sviluppi recenti

  • Nell'aprile 2025, Datadog ha acquisito Metaplane, una startup specializzata in osservabilità dei dati basata sull'intelligenza artificiale, per accelerare la sua espansione nell'osservabilità unificata di dati e applicazioni, supportando le organizzazioni nella creazione e nel monitoraggio di sistemi cloud-native e basati sull'intelligenza artificiale sempre più complessi.
  • A marzo 2025, ServiceNow (Lightstep) ha annunciato un accordo definitivo per l'acquisizione di Moveworks per 2,85 miliardi di dollari, combinando i punti di forza di ServiceNow in termini di intelligenza artificiale e automazione con l'assistente AI front-end e la tecnologia di ricerca aziendale di Moveworks. L'acquisizione apre nuove esperienze per ogni dipendente dell'azienda, accelerando al contempo l'adozione e l'innovazione aziendale in aree di crescita chiave, tra cui il CRM.
  • Report ID: 8139
  • Published Date: Sep 30, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, si stima che il valore del settore degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità ammonterà a 28,5 miliardi di dollari.

Il mercato globale degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità valeva 28,5 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 172,1 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 19,7% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, il valore del settore degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità sarà valutato a 34,1 miliardi di dollari.

I principali attori del mercato sono Datadog, Inc., Splunk Inc., Dynatrace LLC, New Relic Inc., AppDynamics (Cisco Systems, Inc.), Elastic N.V., Sumo Logic, Inc., ServiceNow (Lightstep), Grafana Labs e SolarWinds Corporation.

Si prevede che il segmento basato su cloud guiderà il mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità durante il periodo di previsione.

Si prevede che il Nord America dominerà il mercato degli strumenti e delle piattaforme di osservabilità durante il periodo di previsione.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos