Dimensioni e previsioni del mercato della cheratite neurotrofica, per tipo di trattamento (intervento chirurgico, farmaci); applicazione (stadio I, stadio II, stadio III) - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 5557
  • Data di Pubblicazione: Sep 16, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato della cheratite neurotrofica:

Il mercato della cheratite neurotrofica ha raggiunto un valore di oltre 371 milioni di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 764,64 milioni di dollari entro il 2035, con una crescita di oltre il 7,5% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore della cheratite neurotrofica è stimato in 396,04 milioni di dollari.

Neurotrophic Keratitis Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Con l'avanzare dell'età, il tasso di prevalenza della cheratite neurotrofica aumenta, il che è attribuito all'aumento della crescita del mercato. L'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che entro il 2030, una persona su sei avrà 60 anni o più. Entro tale data, ci saranno 1,4 miliardi di persone nel mondo che avranno 60 anni o più, rispetto a 1 miliardo nel 2020. Il numero di individui nel mondo che hanno 60 anni o più raddoppierà, raggiungendo i 2,1 miliardi entro il 2050. Si prevede che la popolazione di 80 anni e più triplicherà, raggiungendo i 426 milioni, tra il 2020 e il 2050.

Oltre a questi, la FDA ha approvato Oxervate come primo farmaco per il trattamento della cheratite neurotrofica, una rara malattia corneale. Negli studi clinici, rispetto al 28% dei pazienti trattati con cenegermin, il 70% di quelli trattati con oxycontin ha ottenuto una completa guarigione corneale in otto settimane. Ipermia oculare, infiammazione oculare, fastidio oculare e aumento della lacrimazione sono tipici effetti avversi. Oxervate è stato designato rispettivamente come farmaco orfano e farmaco sottoposto a revisione prioritaria, a indicare che potrebbe contribuire al trattamento di una malattia rara e apportare un significativo miglioramento. L'approvazione è stata concessa a Dompé Farmaceutici SpA. Ciò evidenzia l'impegno dell'industria nel soddisfare esigenze mediche insoddisfatte offrendo incentivi per lo sviluppo di farmaci mirati a malattie rare.

Chiave Cheratite neurotrofica Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti della regione:

    • Il mercato della cheratite neurotrofica in Nord America raggiungerà una quota del 32% entro il 2035, trainato dal predominio dei grandi player e dall'aumento dei lanci di nuovi prodotti nella regione.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento dei farmaci nel mercato della cheratite neurotrofica raggiungerà una quota del 73% entro il 2035, trainato da diversi farmaci mirati a diversi stadi della cheratite neurotrofica.
    • Si prevede che il segmento dei trattamenti di stadio II nel mercato della cheratite neurotrofica raggiungerà una quota del 34% entro il 2035, trainato dall'obiettivo di promuovere la riparazione della PED e prevenire le ulcere corneali utilizzando diverse terapie.
  • Principali trend di crescita:

    • Aumento della prevalenza e dell'incidenza della cheratite neurotrofica
    • Aumento della domanda di nuove terapie e trattamenti
  • Principali sfide:

    • Regolamentazioni severe per l'approvazione dei farmaci da parte degli enti regolatori
  • Attori principali: Dompe Farmaceutici SpA, Oyster Point Pharma, Inc., Neuroptica, Inc., Recordati Rare Diseases, KALA BIO, ReGenTree, LLC, BRIM Biotechnology, Inc., Bausch + Lomb Incorporated, Oculis, HLB Therapeutics.

Globale Cheratite neurotrofica Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 371 milioni di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 396,04 milioni di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 764,64 milioni di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 7,5% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 32% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Germania, Giappone, Regno Unito, Francia
    • Paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Messico, Corea del Sud
  • Last updated on : 16 September, 2025

Fattori di crescita

  • Aumento della prevalenza e dell'incidenza della cheratite neurotrofica: la ridotta o assente sensibilità corneale è una rara ma significativa malattia oculare chiamata cheratite neurotrofica, che può potenzialmente causare problemi e ostacolare la guarigione corneale. Numerose variabili, come i cambiamenti ambientali e le modifiche dello stile di vita, possono contribuire a questo aumento. Ad esempio, l'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che tra il 2015 e il 2050 la percentuale di adulti over 60 quasi raddoppierà, passando dal 12% al 22% a livello mondiale. Il crescente numero di persone affette da cheratite neurotrofica ha portato a una maggiore necessità di interventi medici, inclusi farmaci, tecniche terapeutiche e tecnologie diagnostiche. Grazie all'opportunità che questa crescente domanda offre al mondo accademico, alle aziende farmaceutiche e agli operatori sanitari di sviluppare e fornire soluzioni, si prevede che il mercato della cheratite neurotrofica crescerà.
  • Aumento della domanda di nuove terapie e trattamenti - Uno dei maggiori sviluppi per i pazienti con cheratite neurotrofica, secondo un optometrista del Phoenix Eye Care e del Dry Eye Center of Arizona, è la recente scoperta di Oxervate, che ha completamente cambiato il modo in cui i pazienti vengono trattati. La FDA ha approvato l'ossicodone nel 2018 come primo farmaco prescritto esclusivamente per il trattamento della cheratite neurotrofica. In alternativa, anziché trattare la causa fondamentale della cheratite neurotrofica, altri metodi terapeutici si concentrano sulla stabilizzazione della condizione e sull'arresto della sua progressione.
  • Aumento della spesa in ricerca e sviluppo in ambito sanitario: altri due fattori che stimolano la crescita del mercato della cheratite neurotrofica sono l'aumento della spesa per lo sviluppo delle infrastrutture sanitarie e l'aumento della domanda di cure e trattamenti innovativi. Research America, ad esempio, riporta che gli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) medica e sanitaria negli Stati Uniti hanno raggiunto i 245,1 miliardi di dollari nel 2020, con un aumento dell'11,1% rispetto al 2019. Dal 2015, la spesa per la salute degli occhi in Australia è cresciuta sia a livello complessivo che in percentuale del PIL. La cura degli occhi ha rappresentato 2,28 miliardi di dollari, pari al 2,5%, di tutta la spesa sanitaria. Con l'85,6% di tutta la spesa per la salute degli occhi destinata agli over 50, questa spesa è concentrata nelle fasce più anziane. Maggiori fondi per la ricerca e lo sviluppo consentono la sperimentazione di farmaci all'avanguardia, nuove opzioni terapeutiche e sofisticate apparecchiature diagnostiche specifiche per la cheratite neurotrofica. Questa maggiore attenzione alla ricerca potrebbe portare alla creazione di farmaci più efficaci, terapie mirate e risultati migliori per i pazienti. Tutto sommato, l'aumento della spesa sanitaria aumenta la possibilità di scoperte che potrebbero giovare al settore della cheratite neurotrofica.

Sfide

  • Norme rigorose per l'approvazione dei farmaci da parte degli enti regolatori - L'approvazione dei farmaci è una procedura complessa che deve essere attentamente esaminata da specialisti in diversi campi, tra cui quello clinico, statistico, della qualità e normativo. Il personale dell'agenzia collabora e interagisce in modo iterativo con il richiedente per dirigere il processo di sviluppo del farmaco. Senza un metodo di misurazione accurato, un farmaco non può essere certificato. Ad esempio, l'OCS-01 è un farmaco sperimentale che non è stato approvato da alcun ente regolatorio per l'uso commerciale in nessuna nazione. Le aziende farmaceutiche devono rispettare le normative GMP per garantire che i farmaci siano regolarmente prodotti e monitorati secondo i requisiti di qualità. Rigide procedure legali e prerequisiti per l'autorizzazione dei farmaci possono impedire il rilascio di nuovi trattamenti sul mercato.
  • La mancanza di strumenti diagnostici standardizzati e la difficoltà di individuare la cheratite neurotrofica potrebbero causare ritardi nel trattamento e ostacolare l'espansione del mercato della cheratite neurotrofica.
  • Il mercato potrebbe essere a rischio a causa dei lunghi tempi chirurgici richiesti dagli approcci chirurgici diretti, come la negoziazione diretta del nervo sopraorbitario/sopratrocleare ipsilaterale, che sembrano presentare diversi svantaggi, tra cui la possibilità di cicatrici significative, calvizie ed ematoma sottogaleale.

Dimensioni e previsioni del mercato della cheratite neurotrofica:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

7,5%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

371 milioni di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

764,64 milioni di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato della cheratite neurotrofica:

Analisi del segmento del tipo di trattamento

Il segmento dei farmaci nel mercato della cheratite neurotrofica è il più ampio e si prevede che raggiungerà una quota del 73% entro il 2035. Il mercato della cheratite neurotrofica è definito da una varietà di farmaci creati per gestire le particolari difficoltà che questa malattia presenta. In tutte le fasi della cheratite neurotrofica, le lacrime artificiali rappresentano la principale linea di trattamento. Compiti simili sono svolti da una varietà di formulazioni a base di polimeri senza conservanti. Un'elevata lubrificazione facilita l'epitelizzazione riducendo i livelli di citochine proinfiammatorie sulla superficie oculare e le pressioni di taglio prodotte dall'ammiccamento. Per trattare la causa sottostante della cheratite neurotrofica, gli stimolatori del fattore di crescita nervoso agiscono favorendo la crescita e la guarigione dei nervi corneali.

Analisi del segmento applicativo

Si prevede che la quota di mercato della cheratite neurotrofica nel segmento di stadio II supererà il 34% entro il 2035. L'obiettivo della terapia di stadio II è favorire la riparazione della PED e impedire la formazione di ulcere corneali. Le opzioni terapeutiche includono l'innesto di membrana amniotica, l'applicazione topica di siero autologo, pomate lubrificanti, lenti a contatto morbide terapeutiche o patch, tarsorrafia o ptosi indotta da botulino e terapia topica con fattore di crescita nervoso umano ricombinante. Per combattere le infezioni batteriche, i medici possono prescrivere colliri antibiotici. Sebbene i corticosteroidi topici possano causare fusione stromale, possono essere usati con cautela per ridurre l'infiammazione.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Tipo di trattamento

  • Droghe
  • Intervento chirurgico

Applicazione

  • Fase I
  • Fase II
  • Fase III
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato della cheratite neurotrofica:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il mercato della cheratite neurotrofica in Nord America diventerà il più grande, con una quota di fatturato del 32% entro la fine del 2035. Il mercato della cheratite neurotrofica è in crescita in Nord America grazie al predominio di grandi operatori nella regione e al crescente numero di lanci di nuovi prodotti. Inoltre, condizioni congenite, infezioni da herpes simplex, ustioni chimiche o termiche, diabete, lesioni dei nervi cranici e patologie croniche della superficie oculare sono cause comuni di cheratopatia neurotrofica. Nel 2021, secondo il CDC, a 29,7 milioni di americani di tutte le età (l'8,9% della popolazione statunitense) è stato diagnosticato il diabete e, al raggiungimento della quinta decade di vita, circa il 12% degli americani è risultato positivo al test per l'HSV-2. È sempre più necessario trovare terapie efficaci, poiché la prevalenza di queste variabili causali aumenta e l'incidenza della cheratite neurotrofica aumenta.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si stima che il mercato della cheratite neurotrofica dell'area Asia-Pacifico registrerà una domanda sostanziale durante il periodo di previsione. L'attenzione alla diagnosi precoce e alle opzioni terapeutiche all'avanguardia per le patologie oculari sta crescendo nel sistema sanitario della regione. Il mercato sta crescendo grazie a fattori quali l'aumento della spesa sanitaria, il miglioramento delle infrastrutture mediche e l'incremento delle attività di ricerca e sviluppo. Anche la necessità di assistenza sanitaria è in crescita, poiché gli over 65 stanno rapidamente diventando una quota maggiore della popolazione nel Sud-est asiatico (soprattutto nei paesi più popolosi di Indonesia, Vietnam, Thailandia e Filippine), Cina e India. La percentuale di adulti nei paesi ASEAN di età pari o superiore a 60 anni era del 9,8% nel 2017 e, secondo le stime dell'OMS, si prevede che tale numero aumenterà al 13,7% nel 2030 e al 20,3% entro il 2050.

Neurotrophic Keratitis Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato della cheratite neurotrofica:

    • Dompe Farmaceutici SpA
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Oyster Point Pharma, Inc.
    • Neuroptica, Inc.
    • Recordati Malattie Rare
    • KALA BIO
    • ReGenTree, LLC
    • BRIM Biotechnology, Inc.
    • Bausch + Lomb Incorporated
    • Occhio
    • HLB Therapeutics

Sviluppi recenti

  • BRIM Biotechnology ha annunciato che il Consiglio di Amministrazione ha approvato un'offerta azionaria consolidata che emetterà da 20 a 22,5 milioni di azioni di nuove azioni al prezzo di 60-80 nuovi dollari taiwanesi (circa 2-2,67 USD per azione). Un totale di circa 40-60 milioni di USD sarà raccolto per accelerare lo sviluppo di diversi asset all'interno della sua pipeline, tra cui l'attuale studio di fase 3 sul farmaco di punta BRM421 per la sindrome dell'occhio secco (DED) negli Stati Uniti e accelerare l'arruolamento per lo studio di fase 2 su BRM424 per la cheratite neurotrofica (NK).
  • Kala Pharmaceuticals, Inc. ha annunciato dati di sicurezza positivi dalla prima coorte dello studio clinico di fase 2b CHASE (Corneal Healing After Secretome Therapy) che valuta KPI-012, un secretoma di cellule staminali mesenchimali umane (MCS-S), per il trattamento del difetto epiteliale corneale persistente (PCED). La prima coorte ha arruolato due pazienti, trattati con una dose elevata di KPI-012 (3 U/mL) quattro volte al giorno (QID). Entrambi i pazienti hanno completato con successo almeno una settimana di trattamento senza riscontrare problemi di sicurezza.
  • Report ID: 5557
  • Published Date: Sep 16, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, il valore del settore della cheratite neurotrofica è stimato in 396,04 milioni di dollari.

Il mercato globale della cheratite neurotrofica ha superato i 371 milioni di dollari nel 2025 e si prevede che crescerà a un CAGR di oltre il 7,5%, raggiungendo un fatturato di 764,64 milioni di dollari entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato della cheratite neurotrofica in Nord America raggiungerà una quota del 32%, trainato dal predominio dei grandi operatori e dall'aumento dei lanci di nuovi prodotti nella regione.

Tra i principali attori del mercato figurano Dompe Farmaceutici SpA, Oyster Point Pharma, Inc., Neuroptica, Inc., Recordati Rare Diseases, KALA BIO, ReGenTree, LLC, BRIM Biotechnology, Inc., Bausch + Lomb Incorporated, Oculis, HLB Therapeutics.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos