Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato missilistico sono state valutate a 59,36 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungeranno i 146,56 miliardi di dollari entro il 2037, espandendosi a un CAGR di circa il 7,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore missilistico è valutata a 62,99 miliardi di dollari.
I fattori chiave che guidano la crescita del mercato includono la spesa delle economie emergenti nel settore della difesa e l'aumento degli investimenti per l'approvvigionamento di missili. Inoltre, l’aumento delle minacce alle frontiere e il miglioramento delle preoccupazioni sulla sicurezza nazionale stanno rafforzando le forze di difesa a livello globale. I missili svolgono un ruolo importante in ogni guerra grazie alla loro portata. Per questo motivo, la domanda di missili tecnologicamente avanzati sta spingendo la crescita del mercato. Inoltre, al fine di proteggere il paese durante le situazioni di guerra, le forze di difesa hanno una forte domanda per i missili più recenti per proteggere le loro forze armate. Pertanto, si stima che questi fattori guideranno la crescita del mercato.
Settore missilistico: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
Attività di sviluppo intraprese dai militari
Gli eserciti di tutto il mondo stanno lavorando sulle loro truppe individuali con gli ultimi missili per fortificare la loro forza navale e aerea. L’impatto dei missili nelle strategie di guerra è aumentato e i paesi emergenti si stanno concentrando sulla preservazione dei sistemi missilistici più recenti. Inoltre, la crescente minaccia di istituzioni rivoluzionarie con maggiori possibilità di distruzioni su larga scala sta guidando la domanda di mercato. Inoltre, si prevede che l'aumento della spesa nel settore della difesa da parte di varie nazioni per l'introduzione dell'intelligenza artificiale nei sistemi d'arma favorirà la crescita del mercato nel periodo di previsione.
Sfide
Limiti di budget e mancanza di allocazione dei fondi
Le tecnologie avanzate richiedono costi crescenti per il potenziamento di armi e missili. I produttori di apparecchiature originali stanno facendo sforzi per aggiornare il missile con l'aiuto delle ultime tecnologie. Inoltre, il costo del prodotto finale sta aumentando a causa delle nuove tecnologie costose. Inoltre, si prevede che le rigide regole di condivisione della tecnologia e la riduzione del budget per la difesa ostacoleranno ulteriormente la crescita del mercato nel periodo di previsione.
Mercato missilistico: informazioni chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
7,2% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
59,36 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
146,56 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione missilistica
Sulla base del tipo di prodotto, il mercato dei missili è segmentato in missili da crociera e missili balistici, tra i quali si stima che i missili balistici cresceranno al ritmo più rapido a causa delle crescenti minacce alla sicurezza interna ed esterna in tutto il mondo. Inoltre, al fine di rafforzare i poteri distruttivi, la precisione e le capacità dei missili balistici, gli investimenti nella ricerca e nella lo sviluppo è aumentato in modo significativo, il che a sua volta sta accelerando la crescita del mercato. Inoltre, si prevede che le iniziative adottate dalle forze armate in merito alla modernizzazione e allo sviluppo dei missili balistici nucleari creeranno un'enorme domanda di missili balistici.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti
Per tipo di prodotto |
|
Per modalità di lancio |
|
Per intervallo
|
|
Per tipo di propulsione
|
|
Per utenti finali
|
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria missilistica - Sinossi regionale
Sulla base dell'analisi regionale, il mercato dei missili è segmentato in cinque regioni principali, tra cui Nord America, Europa, Asia Pacifico, America Latina e Medio Oriente e Asia. Regione africana. Si stima che l'industria del Nord America rappresenterà la maggiore quota di entrate entro il 2037, attribuita ai programmi a lungo termine per i sistemi di difesa, alla continua domanda da parte delle forze armate statunitensi insieme ai maggiori investimenti in sistemi missilistici tecnologicamente avanzati. Inoltre, le tensioni geopolitiche e la crescente violenza nella regione stanno contribuendo al miglioramento dei sistemi missilistici di difesa. Si stima che la regione dell’Asia del Pacifico testimonierà la crescita più elevata a causa della maggiore attenzione della Cina a investire pesantemente in tecnologie legate ai missili balistici per prevenire attacchi nel territorio cinese e del governo indiano per l’attuazione del programma di difesa contro i missili balistici insieme allo spiegamento di sistemi di difesa antimissili balistici multistrato per proteggere dalle crescenti minacce. Inoltre, questa regione è quella che spende di più nel mercato a causa della spesa massiccia destinata a colmare il divario nelle capacità militari.
Aziende che dominano il panorama missilistico
- Sistemi BAE
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Lockheed Martin Corporation
- Raytheon Technologies
- Northrop Grumman Corporation
- Boeing
- Corporazione missilistica tattica
- Aerojet Rocketdyne
- Rafael Advanced Defense Systems Ltd
- Avibras Industria Aeroespacial SA
- Israel Aerospace Industries Limited
In the News
-
Il 6 maggio 2020: una partnership tra Raytheon Missiles & Defense e Lockheed Martin, ovvero il team della Javelin Joint Venture, hanno completato la prima produzione del missile F-Model. Il modello F ha molteplici funzionalità come il rilevamento dell'armatura attuale e futura insieme alla frammentazione dell'esplosione.
Crediti degli autori: Dhruv Bhatia
- Report ID: 2766
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT