Principali dimensioni del mercato, previsioni e tendenze nel periodo 2025-2036
Le dimensioni del mercato giapponese degli strumenti per cardiochirurgia sono state valutate a 141,3 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che supereranno i 357,1 milioni di dollari entro la fine del 2036, espandendosi a un CAGR dell'8% durante il periodo di previsione, ovvero 2025-2036. Nel 2025, la dimensione del settore degli strumenti per cardiochirurgia in Giappone è valutata a 151,7 milioni di dollari.
La crescita del mercato giapponese degli strumenti per cardiochirurgia è attribuita alla crescente incidenza di malattie cardiovascolari, attribuita alla crescente popolazione geriatrica e allo stile di vita alterato. A causa della popolazione di 36 milioni di persone di età superiore ai 65 anni, in Giappone è in aumento la necessità di trattamenti chirurgici sofisticati per le malattie cardiovascolari. Questa tendenza guida la competizione e la cooperazione tra i produttori di dispositivi medici per creare nuovi prodotti a supporto delle procedure chirurgiche minimamente invasive e robotiche. Nel marzo 2024, Japan Lifeline ha firmato un accordo con Meril Life Sciences per lanciare la valvola cardiaca transcatetere Myval in Giappone, riflettendo un crescente interesse per le procedure cardiache minimamente invasive.
Il governo del Giappone ha lavorato a stretto contatto per sviluppare strutture sanitarie volte a favorire lo sviluppo della chirurgia cardiaca. Come affermato dal Ministero della salute, del lavoro e del welfare del Giappone, lo sviluppo di dispositivi medici e un numero crescente di centri cardiaci sono fattori chiave della crescita del mercato giapponese degli strumenti per chirurgia cardiaca. Terumo Cardiovascolare Systems, nel luglio 2024, ha avviato un impianto di produzione da 42 milioni di dollari in Costa Rica per produrre componenti di alta precisione per sistemi di bypass cardiopolmonare per il Giappone e altre regioni. Tali iniziative mantengono il Giappone all'avanguardia nel trattamento cardiovascolare e migliorano il settore sanitario del paese.
.webp)
Settore giapponese degli strumenti per cardiochirurgia: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Prevalenza delle malattie cardiovascolari e invecchiamento della popolazione: il crescente numero di anziani in Giappone, che rappresenta il 28,6% della popolazione, crea la necessità di interventi di chirurgia cardiaca. Con l’aumento delle malattie cardiovascolari tra la popolazione geriatrica, gli ospedali e i centri cardiaci stanno investendo molto in strumenti chirurgici avanzati per migliorare la cura dei pazienti. Questa crescente domanda sta guidando l'innovazione nelle procedure minimamente invasive, consentendo tempi di recupero più rapidi e ridotte complicanze postoperatorie nei pazienti anziani.
- Nuovi sviluppi nella chirurgia cardiaca: i continui sviluppi nelle tecniche di chirurgia cardiaca minimamente invasive e assistite da robot alimentano la domanda di nuovi strumenti chirurgici. Nel maggio 2024, Terumo Corporation ha condiviso nuovi aggiornamenti sui progetti in corso di sistemi di chirurgia cardiaca robotica e su come migliorano la precisione e riducono al minimo il tempo necessario al recupero del paziente. Queste innovazioni descrivono le tendenze attuali degli strumenti chirurgici avanzati richiesti in operazioni complesse e sensibili.
- Misure e impegni del governo: il governo del Giappone ha sostenuto la modernizzazione del settore sanitario attraverso aiuti finanziari e la certificazione di nuovi dispositivi medici. Nel gennaio 2022, MicroPort CRM ha ricevuto la marcatura CE per i pacemaker Alizea, che sono pacemaker abilitati Bluetooth per il monitoraggio remoto. Ciò è in linea con l'obiettivo del Giappone di migliorare la telemedicina e l'assistenza postoperatoria per creare un'atmosfera favorevole allo sviluppo di strumenti per cardiochirurgia.
Sfide
- Carenza di cardiochirurghi qualificati: uno dei principali problemi del mercato giapponese degli strumenti per cardiochirurgia è la scarsità di cardiochirurghi altamente qualificati ed esperti. Di conseguenza, man mano che la popolazione di pazienti con malattie cardiovascolari cresce e l’età media della popolazione aumenta, la necessità di interventi più complessi rimarrà elevata e la forza lavoro resterà limitata. Questa carenza non solo aumenta la lista d'attesa per gli interventi chirurgici, ma incide anche sui risultati del paziente e sull'efficienza dell'ospedale. Pertanto, non esistono programmi di formazione e motivazioni sufficienti per attrarre nuovi talenti ed è probabile che il divario tra le competenze richieste e quelle effettive aumenti.
- Barriere normative e ritardi nell'approvazione: i severi requisiti legali in Giappone influiscono sulle possibilità di un rapido sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie per la chirurgia cardiaca. Tuttavia, il processo non è così rapido come ci si aspetterebbe perché il processo di approvazione richiede tempo e può includere studi clinici e numerosi documenti. Ciò può inibire l’uso dei dispositivi più sofisticati, il che può avere un impatto sulle prestazioni delle organizzazioni sanitarie in Giappone rispetto a quelle dei loro omologhi in tutto il mondo. I ritardi nelle approvazioni impediscono inoltre alle aziende straniere di dispositivi medici di entrare nel mercato giapponese degli strumenti per cardiochirurgia, il che ostacola la concorrenza e lo sviluppo.
Mercato giapponese degli strumenti per cardiochirurgia: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2036 |
CAGR |
8% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
141,3 milioni di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno previsto (2036) |
357,1 milioni di dollari |
Ambito nazionale |
Giappone (Tokyo, Yokohama, Osaka, Nagoya, Sapporo, Fukuoka, Kawasaki, Kobe, Kyoto e Saitama) |
Segmentazione degli strumenti per cardiochirurgia in Giappone
Tipo di prodotto (pinze, pinze, bisturi, forbici, porta aghi, altro)
Il segmento delle pinze nel mercato giapponese degli strumenti per chirurgia cardiaca è destinato ad osservare una crescita superiore all'8,4% fino al 2036. Le pinze sono comunemente utilizzate dai chirurghi in sala operatoria per interventi di chirurgia cardiaca per la manipolazione dei tessuti, in particolare durante interventi di bypass o valvole. Nel luglio 2024, Terumo Cardiovascolare ha aumentato la produzione di pinze chirurgiche avanzate nel segmento di mercato, rafforzando la sua posizione. Ciò è dovuto al crescente numero di interventi cardiaci in Giappone, soprattutto tra gli anziani che necessitano di procedure complicate.
Applicazione (ospedali e centri/cliniche cardiache, centri chirurgici ambulatoriali)
Il segmento degli ospedali e dei centri cardiaci è destinato a conquistare una quota di mercato giapponese degli strumenti per cardiochirurgia pari a circa l'86,2% entro la fine del 2036. Di conseguenza, le unità cardiache specializzate dotate di una miriade di strumenti e apparecchi chirurgici sono della massima importanza nella crescita del mercato. Nel marzo del 2024, la collaborazione di Japan Lifeline con Meril Life Sciences si è concentrata sulla necessità di migliorare la gamma di trattamenti cardiaci negli ospedali a causa del crescente numero di pazienti che necessitano di interventi chirurgici di sostituzione della valvola. Questa collaborazione mira a semplificare la distribuzione di strumenti chirurgici avanzati, garantendo un accesso più rapido alle tecnologie salvavita nelle principali strutture mediche.
La nostra analisi approfondita del mercato giapponese degli strumenti per cardiochirurgia comprende i seguenti segmenti:
Tipo di prodotto |
|
Applicazione |
|
Utilizzo finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria giapponese degli strumenti per cardiochirurgia - Sinossi regionale
Prospettive del mercato di Tokyo
Tokyo è il più grande mercato sanitario giapponese degli strumenti per chirurgia cardiaca a causa dell'elevata densità di popolazione che esercita pressione sui sistemi di erogazione dell'assistenza sanitaria per gli strumenti per cardiochirurgia. La città è dotata di alcune delle migliori strutture sanitarie del Giappone e ha investito i suoi soldi nell'acquisto delle più recenti attrezzature chirurgiche e robotiche per soddisfare la crescente necessità di procedure cardiache. Nel febbraio 2024, DePuy Synthes ha lanciato il suo sistema di fissazione dello sterno negli ospedali di Tokyo per soddisfare la crescente necessità di prodotti post-chirurgici e rafforzare la reputazione di Tokyo come centro di tecnologia medica.
Prospettive del mercato di Osaka
Si prevede inoltre che Osaka offrirà prospettive redditizie ai produttori di strumenti per chirurgia cardiaca in Giappone grazie ai crescenti finanziamenti per la ricerca e agli investimenti nella produzione di dispositivi medici. Ad esempio, il centro cardiaco avanzato dell’Ospedale universitario di Osaka espande continuamente l’uso di sistemi chirurgici robotici negli interventi chirurgici. Terumo Corporation ha aumentato gli investimenti dell'azienda nella tecnologia della circolazione extracorporea nel luglio 2024 e ha reso Osaka un centro per il trattamento cardiaco avanzato in Giappone.
Aziende che dominano il panorama giapponese degli strumenti per cardiochirurgia
- Terumo Corporation
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Fukuda
- LivaNova
- B. Braun
- Industrie Medline
- KLS Martin
- STILLA
- Nipro Corporation
Il mercato degli strumenti per cardiochirurgia in Giappone è altamente competitivo e i principali attori si concentrano sempre più sull'innovazione dei prodotti. I principali attori nel mercato giapponese degli strumenti per chirurgia cardiaca sono Terumo Corporation, Nipro e Fukuda perché innovano nuovi dispositivi chirurgici per il trattamento delle malattie cardiovascolari. Altre aziende come LivaNova e Medline Industries si dedicano allo sviluppo di soluzioni chirurgiche che aiutano a migliorare l'efficienza e la precisione degli interventi cardiaci.
Nell'aprile 2024, Toyoda Gosei ha rivelato nuovi sviluppi nei suoi impianti cardiaci basati su biopolimeri per migliorare la sostituzione e il ripristino della valvola cardiaca. Questo sviluppo è in linea con l'attuale tendenza del mercato giapponese degli strumenti per chirurgia cardiaca, che si è spostato verso soluzioni chirurgiche bioingegnerizzate, in linea con la visione a lungo termine del Giappone per il suo settore sanitario. Attraverso l'innovazione e l'introduzione di nuovi prodotti, i leader di mercato stanno migliorando la propria posizione sul mercato, garantendo così una crescita continua sul mercato.
Ecco alcune aziende leader nel mercato giapponese degli strumenti per cardiochirurgia:
In the News
- Nel giugno 2024, Boston Scientific ha ricevuto l'approvazione normativa in Giappone per il suo sistema di ablazione a campo pulsato (PFA) FARAPULSE, progettato per il trattamento di pazienti affetti da fibrillazione atriale. La tecnologia offre un’opzione minimamente invasiva che prende di mira selettivamente il tessuto cardiaco riducendo al minimo i danni alle aree circostanti. Questa approvazione migliora il portafoglio di elettrofisiologia di Boston Scientific e rafforza la sua presenza nel crescente mercato della chirurgia cardiaca giapponese.
- Nel maggio 2024, Toyoda Gosei ha annunciato lo sviluppo di una nuova valvola medica da utilizzare nei sistemi cardiaci artificiali, contribuendo ai progressi del Giappone nei dispositivi meccanici di supporto circolatorio. La valvola, progettata per garantire durabilità ed efficienza, supporta la funzione cardiaca prolungata nei pazienti con patologie cardiache gravi. L'espansione di Toyoda Gosei nel settore degli strumenti per cardiochirurgia riflette gli sforzi di diversificazione volti a soddisfare la crescente domanda nel mercato sanitario giapponese.
- Nell'aprile 2024, Terumo Corporation ha lanciato in Giappone l'ossigenatore CAPIOX NX19, con l'obiettivo di migliorare la circolazione extracorporea durante gli interventi di chirurgia cardiaca. L'NX19 è dotato di una migliore efficienza di scambio di gas e di una tecnologia di rivestimento avanzata per ridurre i danni al sangue, in linea con la crescente domanda di sistemi di bypass cardiopolmonare più sofisticati. Questa espansione di prodotti riflette l'impegno di Terumo nel migliorare i risultati chirurgici e nell'ampliare la propria presenza nel settore della cardiochirurgia giapponese.
Crediti degli autori: Radhika Pawar
- Report ID: 6927
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT