Mercato dei tessuti industriali: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dei tessuti industriali nel 2025 è stimato a 158,62 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale superava i 149,87 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR superiore al 7,3%, raggiungendo un fatturato di 374,55 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che l'Asia Pacifico raggiungerà la quota di maggioranza entro il 2037, a causa dell'aumento della popolazione, dell'aumento della domanda di fibre tessili e della presenza di grandi basi produttive in Cina, India e Giappone.
Il fattore principale attribuito alla crescita del mercato dei tessuti industriali è la rapida espansione dell'industria tessile in tutto il mondo negli ultimi periodi. Si prevede che la presenza di un elevato numero di imprese tessili in tutto il mondo aumenterà il tasso di produzione dei tessuti industriali. Secondo recenti rapporti, i ricavi generati dall'industria tessile globale sono stati pari a 900 miliardi di dollari nel 2018. Si prevede inoltre che raggiungeranno circa 1.250 miliardi di dollari entro il 2024, con un CAGR costante di quasi il 5%.
I tessuti industriali vengono generalmente utilizzati nei processi produttivi di parti di strutture, macchine e altri articoli tecnici. Impiegando materiali sia naturali che sintetici, i tessuti industriali sono fabbricati in diversi modelli da utilizzare in vari processi di produzione. Inoltre, la domanda di tessuti industriali avanzati da parte del settore automobilistico poiché i materiali dei tessuti industriali hanno elevata resistenza, maggiore durata, stabilità ai raggi ultravioletti (UV) e buona permeabilità. Di conseguenza, si stima che creerà possibilità di espansione del mercato in futuro. Inoltre, si stima che le applicazioni di geomembrane e geotessili aumenteranno nei tubi barriera, nei rivestimenti, nei supporti strutturali, nelle coperture dei serbatoi, nella geotecnica, nell'idraulica e altro ancora, e si stima che aumenteranno il tasso di adozione dei tessuti industriali in un'ampia gamma di settori di utilizzo finale. Inoltre, si prevede che i progressi tecnologici nei processi di produzione dei tessuti industriali, insieme ai massicci investimenti da parte dei principali attori nello sviluppo di tessuti industriali di alta qualità, offriranno opportunità di crescita redditizie durante il periodo di analisi.

Settore dei tessuti industriali: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
-
Espansione nella produzione di fibre tessili – L'ondata di industrializzazione ha generato la necessità di tessuti moderni e leggeri per la produzione. Di conseguenza, si prevede che il tasso di produzione dei tessili aumenterà considerevolmente e offrirà opportunità di crescita redditizie per il mercato dei tessuti industriali. Secondo dati recenti, il volume di produzione mondiale di fibre tessili è passato da 98mila tonnellate nel 2017 a 108mila tonnellate nel 2020.
-
Aumento delle vendite e della produzione di veicoli -Si prevede che la domanda di tessuti industriali aumenterà a causa dell'aumento delle vendite e della produzione di veicoli in tutto il mondo. I tessuti industriali sono ampiamente utilizzati negli interni delle auto, inclusi sedili, titoli, tappeti, pannelli laterali e altre parti. I tessuti industriali sono preferiti anche nella produzione di veicoli per rinforzare i pneumatici e ridurre il peso complessivo. Pertanto, si prevede che l’elevata domanda di veicoli aumenterà una notevole generazione di entrate del mercato. L'Organizzazione internazionale dei produttori di veicoli a motore (OICA), ha pubblicato statistiche sulle vendite globali di veicoli che hanno rivelato che sono aumentate da 56.398.471 unità nel 2021 a 53.917.153 unità nel 2020. Considerando che, la produzione globale di veicoli è stata calcolata in 57.054.295 unità nel 2021, in aumento rispetto a 55.908.989 unità nel 2021 2020.
-
Numero elevato di incidenti industriali – Negli ultimi anni le industrie hanno assistito a numerosi incidenti. Di conseguenza, si prevede che la domanda di tessuti industriali aumenterà per proteggere i lavoratori dai rischi che possono causare lesioni gravi e mettere a rischio la vita. Un rapporto ha calcolato che il numero di infortuni mortali sul lavoro negli Stati Uniti dovrebbe essere di circa 5.000 nel 2020.
-
Aumento della spesa da parte delle aziende in attività di ricerca e sviluppo – Con l’espansione di vari settori, i principali attori stanno spendendo soldi in attività di ricerca e sviluppo per lo sviluppo di tessuti industriali di alta qualità. Pertanto, si prevede che gli elevati investimenti nel settore della ricerca e sviluppo stimoleranno la crescita del mercato durante il periodo di previsione. Per quanto riguarda la Banca Mondiale, la spesa globale per ricerca e sviluppo ha rappresentato il 2,63% del PIL totale nel 2020. Si tratta di un aumento rispetto al 2,13% del PIL totale nel 2017.
-
Rapida industrializzazione e urbanizzazione – Negli ultimi tempi, a causa della rapida urbanizzazione, sono cresciute numerose industrie. Come risultato della rapida industrializzazione, si prevede che le vendite di tessuti industriali aumenteranno nel periodo di analisi. Nel 2018, secondo i dati dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, circa il 55% della popolazione mondiale viveva in aree urbane. Inoltre, si prevede che entro il 2050 circa il 68% vivrà in aree urbane.
Sfide
- Crescenti preoccupazioni relative alla protezione ambientale: Ad esempio, ai sensi del Resource Conservation and Recovery Act (RCRA), l’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti controlla i rifiuti solidi e pericolosi generati nella produzione, nell’industria e nelle famiglie. Gli obiettivi di RCRA sono salvaguardarci dai rischi associati allo smaltimento dei rifiuti, preservare l'energia e le risorse naturali attraverso il riciclaggio e il recupero delle risorse, ridurre o eliminare i rifiuti e ripulire i rifiuti che potrebbero essere fuoriusciti, versati o smaltiti in modo inappropriato.
- Consumo elevato di sostanze chimiche pericolose
- Regole rigorose relative alla raschiatura delle materie prime
Mercato dei tessuti industriali: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
7,3% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
149,87 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
374,55 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei tessuti industriali
Applicazione (settore automobilistico, residenziale, nastro trasportatore, cinghia di trasmissione, indumenti protettivi, indumenti ignifughi)
Il mercato globale dei tessuti industriali è segmentato e analizzato in base alla domanda e all'offerta in base all'applicazione nei settori automobilistico, residenziale, dei nastri trasportatori, delle cinghie di trasmissione, degli indumenti protettivi, degli indumenti ignifughi e altri. Di questi, si prevede che il segmento automobilistico rappresenterà la quota di mercato più elevata entro il 2037, a causa della rapida crescita del settore automobilistico osservata di recente. Secondo le stime, si prevede che la generazione di ricavi da parte dell'industria automobilistica globale sarà pari a quasi 9 trilioni di dollari entro il 2030. Inoltre, la crescente domanda di automobili da parte di una popolazione in rapida crescita è un altro fattore che dovrebbe aumentare le vendite di tessuti industriali nei prossimi anni. Inoltre, si prevede che la crescente consapevolezza sulla sicurezza automobilistica dovuta all'incorporazione di tessuti industriali nei componenti automobilistici creerà prospettive positive per l'espansione futura del segmento.
Fibra (poliammide, poliestere, aramide, composito)
Il mercato globale dei tessuti industriali viene inoltre segmentato e analizzato in base alla domanda e all'offerta in base alle fibre in poliammide, poliestere, aramide, materiali compositi e altre. Di questi, si prevede che il segmento del poliestere deterrà la quota maggiore durante il periodo di previsione. Si prevede che vari vantaggi dei tessuti industriali realizzati con fibra di poliestere come leggeri, malleabili, resistenti all'acqua, robusti e altamente funzionali aumenteranno l'utilizzo del poliestere nella produzione di tessuti industriali resistenti che potrebbero essere utilizzati in vari settori e numerose applicazioni. D’altro canto, si stima che anche il segmento della poliammide deterrà una quota significativa e crescerà ulteriormente con un notevole CAGR durante il periodo di previsione. Grazie alle robuste proprietà della poliammide, tra cui la stabilizzazione del calore e il ritardo di fiamma, i tessuti industriali realizzati con poliammide vengono ampiamente utilizzati nella produzione di abbigliamento ignifugo e altri tessuti protettivi. Inoltre, si stima che l'aumento dei casi di incendi e infortuni in ambienti industriali farà aumentare le vendite di tessuti industriali a base di poliammide nel periodo di valutazione.
La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:
Per fibra |
|
Per tipo |
|
Per applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei tessuti industriali - Sinossi regionale
Statistiche del mercato APAC
Si prevede che il mercato dei tessuti industriali dell'Asia Pacifico, tra il mercato di tutte le altre regioni, deterrà la quota di mercato maggiore entro la fine del 2037. Il fattore principale per la crescita del mercato nella regione è l'aumento della popolazione insieme all'aumento della domanda e della produzione di fibre tessili. Le recenti statistiche hanno rivelato che la Cina era il primo esportatore tessile mondiale nel 2021 con un valore di circa 120 miliardi di dollari, quasi il 52% del totale del settore delle esportazioni tessili in Asia. Un altro fattore di crescita del mercato è la presenza di un’ampia base manifatturiera insieme alla disponibilità di manodopera e materie prime a basso costo per la produzione di tessuti industriali in paesi come India, Cina e Giappone. Inoltre, l'elevata domanda di tessuti industriali da parte di vari settori di utilizzo finale, tra cui quello automobilistico, petrolifero e industriale. industria del gas, chimica, edilizia e altri settori manifatturieri.
Previsioni del mercato nordamericano
D'altro canto, si prevede che anche il mercato dei tessuti industriali del Nord America crescerà a un ritmo significativo e genererà entrate degne di nota durante il periodo di previsione. Poiché il Nord America è una delle regioni più sviluppate in termini di industrializzazione, urbanizzazione e progressi tecnologici, il tasso di produzione dei tessuti industriali è considerato rapido. Inoltre, la crescita dei lavoratori’ Si stima che la popolazione della regione aumenterà l'utilizzo di tessuti industriali in un'ampia gamma di settori di utilizzo finale a causa delle crescenti preoccupazioni legate alla salute dei lavoratori. sicurezza. Inoltre, si prevede che l'elevato tasso di adozione dei geotessili per il rinforzo del terreno e l'ingegneria geotecnica stimolerà l'espansione delle dimensioni del mercato nella regione.

Aziende che dominano il panorama dei tessuti industriali
- Forbo International SA,
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Ahlstrom-Munksjö
- Habasit
- TORAY INDUSTRIES, INC.
- ContiTech AG
- Cerex Advanced Fabrics, Inc.,
- W. Barnet GmbH & Co.KG,
- DowDuPont
- Giovanni Manville
- Fitesa SA.
In the News
-
Lo stabilimento
Johns Manville di Spartanburg, nella Carolina del Sud, ha avviato la produzione di tessuto non tessuto per soddisfare la domanda di camici medici monouso urgentemente necessari durante l'era del Covid-19.
-
Toray Industries, Inc. ha annunciato il lancio del suo nuovo MAKSPEC V, un tessuto antivirale che dovrebbe offrire lavabilità e comfort eccezionali.
Crediti degli autori: Rajrani Baghel
- Report ID: 4506
- Published Date: May 08, 2025
- Report Format: PDF, PPT