Dimensione del mercato dell’iperautomazione, per tecnologia (automazione dei processi robotici, intelligenza artificiale, machine learning), utente finale (produzione, settore automobilistico, sanità) – Tendenze di crescita, quota regionale, intelligenza competitiva, rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 3960
  • Data di Pubblicazione: May 08, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato dell'iperautomazione: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato dell'iperautomazione nel 2025 è valutato a 51,41 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale valevano più di 45,35 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinata a registrare un CAGR superiore al 16,7%, superando i ricavi di 337,67 miliardi di dollari entro il 2037. Il Nord America è sulla buona strada per superare la quota maggiore entro il 2037, spinto dai progressi tecnologici nell'intelligenza artificiale, nel machine learning e nell'automazione dei processi robotici.

La crescita del mercato è dovuta principalmente ai progressi nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico. Queste tecnologie consentono agli strumenti di automazione di apprendere e adattarsi a diversi scenari, rendendoli più intelligenti e capaci di gestire compiti complessi. Secondo i dati, la spesa globale per i sistemi di intelligenza artificiale ha raggiunto quasi 51 miliardi di dollari nel 2021.

Inoltre, il mercato dell'iperautomazione si riferisce all'adozione e all'implementazione di tecnologie e strumenti avanzati per automatizzare e ottimizzare i processi aziendali in vari settori. Sono aumentati gli investimenti nella tecnologia basata sul cloud al fine di ridurre lo spazio di archiviazione dei dati e i costi.


Hyper Automation Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore dell’iperautomazione: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Richiesta di maggiore efficienza e riduzione dei costi: le organizzazioni sono costantemente alla ricerca di modi per migliorare l'efficienza operativa, ridurre i costi e ottenere una maggiore produttività. L'iperautomazione consente loro di automatizzare processi complessi e dispendiosi in termini di tempo, con conseguente miglioramento dell'efficienza e risparmio sui costi.
  • Crescente adozione di Automazione dei processi robotici: Robotica automazione dei processi (RPA) ha ottenuto un'adozione diffusa in vari settori. L'RPA consente alle organizzazioni di automatizzare attività e flussi di lavoro ripetitivi, riducendo la necessità di intervento umano e aumentando precisione e velocità.
  • Crescente esigenza di trasformazione digitale: mentre le aziende si sforzano di rimanere competitive nell'era digitale, la trasformazione digitale è diventata un imperativo strategico. L’iperautomazione svolge un ruolo cruciale nelle iniziative di trasformazione digitale automatizzando i processi manuali. È stato osservato che la spesa mondiale per tecnologie e servizi di trasformazione digitale raggiungerà 1,4 trilioni di dollari nel 2021, con un aumento del 10,4% rispetto al 2019.

Sfide

  • Resistenza al cambiamento: una delle sfide principali è la resistenza al cambiamento all'interno di un'organizzazione. I dipendenti potrebbero essere abituati ai processi e alle tecnologie esistenti, rendendo difficile l’adozione di nuovi strumenti e flussi di lavoro digitali. Superare le resistenze e promuovere una cultura del cambiamento e dell'innovazione è fondamentale per una trasformazione digitale di successo.
  • Sistemi legacy e debito tecnico: molte organizzazioni dispongono di sistemi legacy obsoleti, non flessibili e non compatibili con le moderne soluzioni digitali.
  • Mancanza di competenze e talenti digitali

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

16,7%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

45,35 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

337,67 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, CCG, Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dell'iperautomazione

Utente finale (produzione, settore automobilistico, sanità)

Il segmento degli utenti finali nel settore sanitario è destinato a conquistare la maggiore quota di mercato dell'iperautomazione entro il 2037, spinto dalla presenza di un gran numero di pazienti che necessitano di cure per varie condizioni nel settore sanitario. Anche gli ospedali in cui viene utilizzata l'iperautomazione stanno crescendo rapidamente in numero.

Tecnologia (automazione dei processi robotici, intelligenza artificiale, machine learning)

Si stima che il segmento dell'intelligenza artificiale (AI) registrerà un tasso di crescita significativo fino al 2037, accreditato alla crescente disponibilità di dati. La proliferazione delle tecnologie digitali ha comportato la generazione di un’enorme quantità di dati ogni giorno. L'intelligenza artificiale si basa sui dati e la disponibilità di set di dati di grandi dimensioni consente agli algoritmi dell'intelligenza artificiale di apprendere e migliorare le proprie prestazioni.

La crescita dei dati provenienti da varie fonti come social media, sensori e dispositivi IoT alimenta la domanda di soluzioni IA. Lo sviluppo di infrastrutture informatiche ad alte prestazioni, tra cui GPU (unità di elaborazione grafica) e chip IA specializzati, ha migliorato significativamente la velocità e l'efficienza degli algoritmi IA.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

           Tecnologia

  • Automazione dei processi robotici
  • Intelligenza Artificiale
  • Apprendimento automatico
  • Altri

          Utente finale

  • Produzione
  • Automobilistico
  • Assistenza sanitaria
  • Altri

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria dell'iperautomazione - Sinossi regionale

Statistiche del mercato nordamericano

Si prevede che il mercato dell'iperautomazione nel Nord America dominerà la quota di entrate fino al 2037. Questo dominio può essere attribuito ai progressi tecnologici nella regione.

Il Nord America è un hub per l'innovazione tecnologica, con molte aziende tecnologiche leader. I continui progressi nel campo dell'intelligenza artificiale (AI), del machine learning (ML), dell'automazione dei processi robotici (RPA) e di altre tecnologie di automazione guideranno la crescita del mercato.

Previsioni di mercato APAC

Si prevede che il mercato dell'Asia Pacifico osserverà opportunità di crescita redditizie entro la fine del 2037. La crescita regionale è dovuta al crescente ecosistema tecnologico e alle startup nella regione.

La regione APAC ha un fiorente ecosistema tecnologico, con la presenza di numerose startup e aziende tecnologiche focalizzate sull'automazione e sull'intelligenza artificiale. Queste startup innovative stanno guidando lo sviluppo e l’adozione di soluzioni di iperautomazione su misura per le esigenze specifiche del mercato APAC. Secondo un rapporto, le startup con sede nell'area APAC hanno ricevuto finanziamenti per oltre 83 miliardi di dollari nel 2021, superando i finanziamenti ricevuti dalle startup nordamericane.

Hyper Automation Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dell'iperautomazione

    • Solvexis Ltd.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Microsoft Corporation
    • International Business Machines Corporation
    • Rockwell Automation Inc.
    • SAP SE
    • Wipro Ltd.
    • SAS Institute Inc.
    • Allerin tech Pvt. ltd.
    • OneGlobe LLC
    • Mitsubishi Electric Corp.
    • Infosys Ltd.

In the News

  • SAS collaborerà con la Federazione bancaria europea per fornire servizi di intelligenza artificiale alle banche di tutto il mondo per abilitare il machine learning automatizzato.
  • Wipro si limita a collaborare con IBM Corporation per fornire sicurezza nel cloud pubblico o privato e nell'ambiente IT on-premise.

Crediti degli autori:   Abhishek Verma


  • Report ID: 3960
  • Published Date: May 08, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato dell'iperautomazione nel 2025 è valutato a 51,41 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato globale valeva più di 45,35 miliardi di dollari nel 2024 ed è pronta a registrare un CAGR di oltre il 16,7%, superando i ricavi di 337,67 miliardi di dollari entro il 2037.

Il Nord America è sulla buona strada per raggiungere la quota maggiore entro il 2037, spinto dai progressi tecnologici nell’intelligenza artificiale, nel machine learning e nell’automazione dei processi robotici.

I principali attori trattati in questo rapporto sono Solvexis Ltd., Microsoft Corporation, International Business Machines Corporation, Rockwell Automation Inc., SAP SE, Wipro Ltd., SAS Institute Inc., Allerin tech Pvt. ltd., OneGlobe LLC, Mitsubishi Electric Corp., Infosys Ltd.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita