Mercato dei sistemi HVAC: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dei sistemi HVAC nel 2025 è valutato a 163,69 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale hanno superato i 155,13 miliardi di dollari nel 2024 e sono destinate a espandersi a un CAGR superiore al 6,9%, superando i 369,32 miliardi di dollari di ricavi entro il 2037. Si prevede che l'Asia Pacifico garantirà 173,95 miliardi di dollari entro il 2037, alimentata dalla rapida urbanizzazione e dall'aumento della costruzione di edifici che incentivano gli investimenti nei sistemi HVAC.
Con la crescente severità delle restrizioni sulle emissioni di carbonio, ci sarà una crescente domanda di edifici ad alta efficienza energetica. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, nel 2022, gli investimenti nell’efficienza energetica degli edifici sono aumentati di quasi il 14% superando i 250 miliardi di dollari. I sistemi HVAC ad alta efficienza energetica stanno quindi diventando sempre più necessari sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni degli edifici. Ad esempio, gli edifici sottoposti a ristrutturazione possono ridurre del 50-90% il consumo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento. Inoltre, un sistema HVAC ben mantenuto ed efficiente dal punto di vista energetico può ridurre significativamente il consumo di energia e consentire agli edifici commerciali di ridurre le spese operative e l’impatto delle emissioni di carbonio. Inoltre, si prevede che le agevolazioni fiscali e i programmi governativi che incoraggiano l'installazione di dispositivi a risparmio energetico promuoveranno l'utilizzo dei sistemi HVAC e avranno un effetto favorevole sull'espansione del mercato dei sistemi HVAC.

Settore dei sistemi HVAC: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Temperature globali in aumento: l'allarmante riscaldamento globale e le preoccupazioni sulla sostenibilità ambientale hanno portato a un passaggio dall'uso di combustibili fossili naturali all'elettrificazione domestica, comprese lavatrici, soluzioni ESS, condizionatori d'aria, lavastoviglie e stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Nel 2023 la temperatura media globale è aumentata di circa 1,2 gradi rispetto ai livelli preindustriali. L'aumento delle temperature globali, soprattutto nei climi più caldi, porta a una maggiore dipendenza dalle apparecchiature di climatizzazione per mantenere la temperatura interna sicura e confortevole.
- Maggiore integrazione dell'Internet delle cose (IoT): i sistemi HVAC intelligenti sono il risultato di un cambiamento rivoluzionario nella tecnologia HVAC con l'integrazione dell'IoT. Ciò consente il monitoraggio del consumo energetico in tempo reale e l'ottenimento di dati sull'efficacia del sistema. L'IoT rende l'HVAC intelligente, consentendo la manutenzione preventiva utilizzando informazioni basate sulle condizioni e aiuta a mitigare i costi di manutenzione. Entro il 2030 ci saranno oltre 30 miliardi di dispositivi Internet of Things (IoT) a livello globale, quasi raddoppiando rispetto ai 15 miliardi del 2023.
- Incorporazione dell'intelligenza artificiale (AI) nei sistemi HVAC: Con il potenziale di miglioramento dell'efficienza, della sostenibilità e della salute degli edifici, il futuro sembra promettente per i sistemi automatizzati di riscaldamento e raffreddamento basati sull'intelligenza artificiale. Valutando i dati sui modelli di utilizzo, le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale vengono utilizzate per ottimizzare il consumo energetico dei sistemi HVAC e fornire un nuovo livello di gestione personalizzata del comfort. Ad esempio, i sistemi HVAC possono ridurre il consumo di energia di oltre il 25% sfruttando la capacità dell'intelligenza artificiale di analizzare enormi volumi di dati in tempo reale.
Sfide
- Costi iniziali e di manutenzione esorbitanti: il costo iniziale per l'acquisto di sistemi HVAC ad alta efficienza energetica potrebbe essere più elevato a causa delle leggi ambientali più rigorose del governo negli ultimi anni che hanno aumentato i costi di produzione.
Inoltre, i condizionatori sono in genere più costosi poiché richiedono maggiore connettività, hanno funzionalità più sofisticate rispetto alle unità di riscaldamento e necessitano di un servizio migliore. - Impatto ambientale: poiché la maggior parte dei sistemi HVAC funziona con elettricità e richiede refrigerante, contribuiscono in modo significativo sia al consumo energetico globale che alle emissioni di gas serra. La sfida principale con i condizionatori d’aria è che rilasciano potenti gas serra chiamati refrigeranti idrofluorocarburi, che possiedono un GWP (potenziale di riscaldamento globale) significativo. Secondo i dati del Programma ambientale delle Nazioni Unite, all'idrofluorocarburo (HFC)-23 è associato un potenziale di riscaldamento globale (GWP) circa 14.800 volte superiore a quello del biossido di carbonio in un arco di 100 anni.
Mercato dei sistemi HVAC: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
6,9% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
155,13 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
369,32 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del sistema HVAC
Tipo di attrezzatura (raffreddamento, riscaldamento, ventilazione)
Il segmento del raffreddamento nel mercato dei sistemi HVAC è destinato a guadagnare la quota maggiore, pari al 45,5%, nei prossimi anni. L’enorme tasso di crescita del segmento può essere aumentato dal mercato in rapida crescita dei condizionatori d’aria, in particolare nelle regioni calde dei paesi in via di sviluppo dove le temperature stanno aumentando. Nella maggior parte dei paesi, tra cui Brasile, Tailandia, Giappone, Kenya, Nigeria, Australia e Spagna, sempre più persone utilizzano i propri condizionatori per mantenersi freschi durante le ondate di caldo estremo. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, si prevede che entro il 2050, fino a 2,5 miliardi di case nei paesi più caldi avranno impianti di climatizzazione. Inoltre, nelle zone calde dove è necessario rinfrescare l'intera struttura per periodi prolungati, l'aria condizionata è particolarmente utile per trasformare l'ambiente abitativo. Inoltre, ci sarà una sostanziale necessità di raffreddamento poiché la temperatura dell'aria urbana e la radiazione solare sono aumentate.
Applicazione (residenziale, commerciale, industriale)
Si stima che il segmento residenziale nel mercato dei sistemi HVAC sarà il segmento in più rapida crescita con un CAGR significativo entro il 2037. La rapida crescita di questo segmento è attribuita al tasso di espansione dell'inquinamento atmosferico domestico causato da una ventilazione inadeguata. Un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del 2023 ha stimato che nel 2020 l’inquinamento atmosferico domestico ha causato 3,2 milioni di morti ogni anno, tra cui circa 237.000 decessi di bambini di età inferiore ai cinque anni. Eliminare le fonti di inquinanti pericolosi come allergeni e agenti patogeni è una strategia efficace per ridurre la loro presenza nelle famiglie, cosa possibile da ottenere con un sistema HVAC che incorpora una tecnologia di filtrazione e purificazione all’avanguardia che può migliorare considerevolmente la qualità dell’aria interna. I sistemi HVAC sono importanti per il controllo delle infezioni poiché possono avere un impatto sulla mobilità degli aerosol infettivi.
Applicazione (edifici di nuova costruzione, edifici di ristrutturazione)
Si prevede che il segmento degli edifici di nuova costruzione nel mercato dei sistemi HVAC genererà entrate significative nei prossimi anni. Ciò potrebbe essere dovuto al crescente numero di hotel in costruzione che potrebbero aver bisogno di sistemi HVAC per garantire che i visitatori si sentano a proprio agio in base alle loro esigenze e preferenze specifiche. Ad esempio, nel primo trimestre del 2024, c’erano più di 6190 hotel in fase di sviluppo in tutto il mondo. L’espansione delle attività di costruzione che comprendono la costruzione di hotel è uno dei principali mercati per i sistemi HVAC. I sistemi di trattamento dell'aria (AHU) sono realizzati appositamente per le strutture ricettive per far circolare e purificare l'aria, il che può migliorare l'esperienza dei visitatori estivi quando fuori fa caldo o quando è probabile che l'umidità elevata sia fastidiosa.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Applicazione |
|
Tipo di attrezzatura |
|
Canale di vendita |
|
Tipo di servizio |
|
Tipo di implementazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei sistemi HVAC - Sinossi regionale
APAC Statistiche di mercato
Il mercato dei sistemi HVAC dell'Asia Pacifico è destinato a raccogliere la quota di entrate più elevata, pari al 47,1%, durante il periodo di previsione. L’aumento del tenore di vita della regione, la rapida urbanizzazione e un settore edilizio in espansione probabilmente spingeranno grandi investimenti nel settore HVAC da parte di attori sia nazionali che esteri. Secondo la Banca asiatica di sviluppo, entro il 2030 oltre il 55% della popolazione asiatica vivrà in città. Inoltre, le persone nella regione avranno un maggiore accesso all'aria condizionata a causa del crescente numero di edifici commerciali e uffici, hotel, aeroporti e luoghi di intrattenimento.
Inoltre, in Giappone, il mercato dei data center (DC) si sta espandendo rapidamente e sta diventando sempre più attraente come prospettiva commerciale, guidato dalla popolarità del cloud computing e dei servizi digitali. Ad esempio, si prevede che il settore dei data center giapponese crescerà di circa il 7% tra il 2024 e il 2029. I data center richiedono sistemi HVAC come componente di base per svolgere molte funzioni esterne al semplice controllo della temperatura e al mantenimento della qualità dell'aria sotto controllo.
La Cina è diventata un hub globale per la produzione di apparecchiature e componenti HVAC grazie alla sua posizione vantaggiosa, all'ampio bacino di forza lavoro altamente qualificata e alla solida rete di produttori, fornitori e società di spedizioni. Ad esempio, nel 2023 in Cina sono stati prodotti oltre 230 milioni di condizionatori, circa 21 milioni in più rispetto all'anno precedente.
Corea del Sud Il settore dei sistemi HVAC è posizionato per una continua espansione guidata dalla crescente domanda di case intelligenti nel Paese con la rapida integrazione di tecnologia e digitalizzazione. Nel 2020, oltre il 25% delle famiglie in Corea del Sud ha utilizzato applicazioni per la smart home.
Analisi del mercato del Nord America
Si prevede che il mercato dei sistemi HVAC in Nord America registrerà un notevole CAGR del 6,5% durante il periodo di tempo previsto a causa della crescita del settore sanitario che ha comportato una maggiore necessità di sistemi HVAC ospedalieri, nonché di beni e servizi associati, per regolare la qualità dell'aria, la ventilazione, l'umidità e la temperatura all'interno degli edifici ospedalieri. I sistemi HVAC sono essenziali per gli ospedali poiché aiutano a prevenire la diffusione di malattie tra cui COVID-19, MERS, SARS e tubercolosi.
I Stati Uniti spende costantemente per la manutenzione e la sostituzione dei sistemi HVAC a causa dell'età, delle parti obsolete o della manutenzione impropria. Secondo le statistiche pubblicate dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, negli Stati Uniti vengono spesi 14 miliardi di dollari per la manutenzione e le riparazioni dei sistemi HVAC e ogni anno vengono sostituiti tre milioni di sistemi di riscaldamento e raffreddamento.
Il clima rigido delCanada rende il sistema HVAC fondamentale per le famiglie. Le temperature invernali possono scendere in modo significativo, quindi è necessario disporre di un sistema HVAC affidabile per mantenere il calore. Inoltre, nelle regioni fredde del Canada, le pompe di calore sono una tecnologia collaudata che può garantire il controllo del comfort della casa tutto l'anno fornendo calore in inverno.

Aziende che dominano il panorama dei sistemi HVAC
- Samsung Electronics Co.
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Carrier Global Corporation
- Daikin Industries, Ltd.
- Gruppo Haier
- Havells India Ltd.
- Johnson Controls Inc.
- Partner Trinity Hunt
- LG Corporation
- Produzione TCCI
- Lennox International Inc.
- Azienda manifatturiera Rheem
Per soddisfare le esigenze dei propri clienti, i principali attori del mercato dei sistemi HVAC stanno introducendo una gamma di servizi collaborando con aziende rinomate specializzate in tecnologia per migliorare le loro offerte.
In the News
- Nel maggio 2024, Trinity Hunt Partners insieme a Sylvester & Cockrum (S&C) ha introdotto la sua piattaforma HVAC commerciale, NexCore, progettata per assistere le società operative partner effettuando investimenti significativi in persone e tecnologia e promuovendo una cultura leader del settore che attribuisce un valore elevato allo sviluppo professionale della propria forza lavoro.
- Nel novembre 2023, TCCI Manufacturing ha collaborato con TekModo per colmare una lacuna di lunga data nel settore rivoluzionando i sistemi di controllo della temperatura in una vasta gamma di applicazioni con un prodotto che offre un'opzione flessibile per gli appassionati di servizi off-grid e sistemi igienico-sanitari portatili.
Crediti degli autori: Shweta Patidar
- Report ID: 5207
- Published Date: May 09, 2025
- Report Format: PDF, PPT