Dimensione del mercato Caldaie per la lavorazione degli alimenti a tubi di fumo, per capacità (<10 MMBtu/ora, 10-25 MMBtu/ora, 25-50 MMBtu/ora, 50-75 MMBtu/ora, 75-100 MMBtu/ora, 100-175 MMBtu/ora, 175-250 MMBtu/ora), Tecnologia e combustibile – Tendenze di crescita, Quota regionale, intelligence competitiva, rapporto previsionale 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6587
  • Data di Pubblicazione: May 10, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato delle caldaie per la lavorazione degli alimenti a tubi di fumo: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato delle caldaie per la lavorazione degli alimenti a tubi di fumo nel 2025 è valutato a 595,5 milioni di dollari. La dimensione del mercato globale era di circa 570,4 milioni di dollari nel 2024 ed è probabile che si espanda a un CAGR superiore al 5,5%, superando i ricavi di 1,14 miliardi di dollari entro il 2037. Si stima che l'Asia Pacifico garantirà 550,62 milioni di dollari entro il 2037, alimentata dall'espansione dei settori industriali e urbani e dai crescenti investimenti infrastrutturali nel settore della trasformazione alimentare.

Il mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti è in espansione a causa di leggi e programmi sempre più severi in materia di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. L’industria della trasformazione alimentare è soggetta a rigide normative in materia di igiene e sicurezza. Le caldaie a tubi di fumo sono efficaci nel mantenere elevati standard igienico-sanitari, poiché il vapore generato da queste caldaie può essere utilizzato a fini di sterilizzazione.

Il rispetto delle normative ambientali e di sicurezza sta spingendo all'adozione di sistemi di caldaie avanzati.  L’Environmental Protection Agency (EPA) e il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti sono incaricati di gestire Energy Star, un programma che promuove l’efficienza energetica. Migliaia di aziende, compreso circa il 40% delle aziende Fortune 500, collaborano con Energy Star. Insieme all’EPA, forniscono soluzioni di efficienza energetica economicamente vantaggiose che salvaguardano l’ambiente, migliorano la qualità dell’aria e proteggono la salute pubblica. Oltre a supportare le aziende di trasformazione alimentare' obiettivi ambientali, questo spostamento verso l'efficienza energetica è anche conforme ai mandati legali che promuovono una minore impronta di carbonio. Le aziende possono garantire il rispetto di diversi standard ambientali e avere un impatto positivo sulle iniziative di sostenibilità investendo in tecnologie di caldaia moderne ed efficaci.


Fire Tube Food Processing Boiler Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Mercato delle caldaie per la lavorazione degli alimenti a tubi di fumo: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Rapido passaggio all'automazione dei processi nelle operazioni di trasformazione alimentare: i produttori del settore alimentare si affidano sempre più a tecnologie automatizzate come le caldaie a tubi di fumo per migliorare la coerenza e l'efficienza delle loro operazioni. Ad esempio, nel settembre 2023, Babcock Wanson Ltd., specialista in apparecchiature e soluzioni per il riscaldamento di processi industriali, ha completato un progetto chiavi in ​​mano per alimentare vapore ai fornelli della nuova cucina centrale di IRC Cucina a Trafford Park tramite la sua caldaia a tubi di fumo BWD30.

    Queste caldaie sono fondamentali per varie attività di lavorazione degli alimenti come l'essiccazione, la sterilizzazione e la cottura, poiché forniscono una generazione di calore affidabile ed efficiente. L'automazione riduce l'interferenza umana in situazioni potenzialmente pericolose, il che aumenta la sicurezza oltre alla produzione.
  • Espansione del settore alimentare e delle bevande: la domanda di alimenti trasformati aumenta con l'aumento della popolazione e dei redditi disponibili. Secondo uno studio delle Nazioni Unite su Trade & Secondo un rapporto dell'Organizzazione per lo sviluppo (UNCTAD), circa il 48% del cibo importato dalle economie sviluppate è costituito da alimenti trasformati, mentre solo il 35% circa viene importato dalle economie emergenti.

    Questa tendenza richiede l’aumento della capacità produttiva e l’utilizzo di macchinari di lavorazione all’avanguardia, come le caldaie a tubi da fumo, rinomate per la loro affidabilità ed efficacia. Si prevede che la necessità di caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti aumenterà in modo significativo man mano che i produttori alimentari modernizzano le proprie apparecchiature di lavorazione ed espandono i propri impianti di produzione per soddisfare i mutevoli gusti dei clienti.
  • Innovazioni nei sistemi di caldaie: i sistemi di caldaie sono ora dotati di controlli intelligenti a causa del passaggio alla trasformazione digitale. La tendenza verso la digitalizzazione migliora la gestione energetica e l’efficienza operativa in varie applicazioni di trasformazione alimentare. Le parti interessate sono incoraggiate ad adattarsi a questi modelli per cogliere nuove possibilità e mantenere un vantaggio competitivo. Inoltre, le aziende si stanno concentrando sull'integrazione di tecnologie all'avanguardia, come sensori intelligenti e Internet delle cose (IoT), che potrebbero migliorare le prestazioni della caldaia, monitorare il consumo di energia e rispettare i requisiti ambientali.

Sfide

  • Costi di installazione esorbitanti: i potenziali consumatori sono scoraggiati dal costo di installazione iniziale, anche se il generatore di vapore è affidabile ed efficiente per vari usi industriali. Questo prezzo copre la caldaia e le relative spese di manodopera e infrastrutturali. Di conseguenza, le aziende potrebbero decidere di ritardare l'ammodernamento delle caldaie o scegliere altre opzioni di riscaldamento, il che ostacolerebbe l'espansione del mercato.
  • Alternative ad alta efficienza energetica: le caldaie moderne, come quelle a tubi d'acqua e a condensazione, sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle caldaie a tubi di fumo. Le caldaie a condensazione recuperano il calore dai gas di scarico, ottenendo rendimenti più elevati e riducendo i costi operativi. Queste alternative sono particolarmente allettanti in settori come quello della lavorazione alimentare, dove l'efficienza energetica è fondamentale.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

5,5%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

570,4 milioni di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

1,14 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, CCG, Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione delle caldaie per la lavorazione degli alimenti a tubi di fumo

Tecnologia (condensazione, senza condensazione)

Si stima che entro il 2037 il segmento dei prodotti non a condensazione deterrà più dell'80,5% della quota di mercato delle caldaie per la lavorazione alimentare a tubi da fumo caldaie. La crescita del segmento può essere attribuita ai minori costi di avvio e alla crescente domanda negli impianti di lavorazione di piccole e medie dimensioni. Inoltre, la diffusione dei prodotti aumenterà a causa del rapido sviluppo e ammodernamento degli attuali impianti di lavorazione alimentare e della crescente domanda di latticini e prodotti da forno. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha affermato che i prodotti lattiero-caseari sono consumati da circa 6 miliardi di persone nel mondo, la maggior parte delle quali risiede nei paesi in via di sviluppo. Inoltre, la forte espansione dell'urbanizzazione, i cambiamenti nelle scelte alimentari e i rigorosi standard di sicurezza alimentare sono altri fattori importanti che promuovono l'espansione del segmento.

Capacità (<10 MMBtu/ora, 10-25 MMBtu/ora, 25-50 MMBtu/ora, 50-75 MMBtu/ora, 75-100 MMBtu/ora, 100-175 MMBtu/ora, 175-250 MMBtu, >250 MMBtu/ora)

Nel mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti, si prevede che il segmento <10 MMBtu/ora rappresenterà una quota di ricavi pari a circa il 26% entro il 2037. Il segmento è in espansione a causa della continua esigenza del settore di trasformazione alimentare di caldaie a tubi di fumo compatte, efficaci e conformi alla legge. Prospettive di business favorevoli deriveranno dall’implementazione di tecnologie di controllo intelligente che forniscono monitoraggio in tempo reale, manutenzione predittiva e maggiore efficienza operativa. Il mercato di questi sistemi di caldaie sarà ulteriormente stimolato dai continui investimenti del settore pubblico e privato nella loro modernizzazione e miglioramento, nonché dall'incoraggiamento di standard di efficienza.

Carburante (gas naturale, petrolio, carbone, altro)

Si prevede che il segmento del gas naturale deterrà una quota di mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti superiore al 36,7% entro la fine del 2037. Il segmento è in espansione a causa della forte crescita ed espansione degli impianti di lavorazione convenzionali e della crescente domanda di latticini e prodotti da forno. Si prevede che la loro eccellente efficienza termica, i costi iniziali ridotti e il migliore utilizzo dell’energia nei processi industriali daranno impulso al settore. I moderni sistemi di riscaldamento abbracciano innovazioni come migliori tecnologie dei bruciatori e sistemi avanzati di recupero del calore, che ne aumentano l'affidabilità e l'efficienza e aumentano il potenziale del settore.

La nostra analisi approfondita del mercato caldaie per la lavorazione degli alimenti a tubi di fumocomprende i seguenti segmenti:

Capacità

  • <10 MMBtu/ora
  • 10-25 MMBtu/ora
  • 25-50 MMBtu/ora
  • 50-75 MMBtu/ora
  • 75-100 MMBtu/ora
  • 100-175 MMBtu/ora
  • 175-250 MMBtu/ora
  • >250 MMBtu/ora

Tecnologia

  • Condensazione
  • Senza condensa

Carburante

  • Gas naturale
  • Petrolio
  • Carbone
  • Altri

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria delle caldaie per la lavorazione degli alimenti a tubi da fumo - Sinossi regionale

APAC Statistiche di mercato

Il mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione alimentare dell'Asia Pacifico è destinato a conquistare una quota di fatturato superiore al 48,3% entro il 2037. Il mercato è in crescita grazie all'espansione dei settori industriali e urbani nei principali paesi. La tendenza favorevole verso l'aumento dell'efficienza energetica e degli obiettivi di riduzione delle emissioni e l'aumento degli investimenti nelle infrastrutture nel settore della trasformazione alimentare alimenteranno l'espansione del mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti.

L'India ha vissuto una straordinaria rivoluzione digitale, con una maggiore connessione e abilità tecnologica che si sono tradotte in una maggiore accessibilità digitale e inclusività per la sua popolazione. Ad esempio, la quota dell’economia digitale nell’economia complessiva dell’India era del 3,5% nel 2014, è attualmente del 10% e si prevede che raggiungerà oltre il 20% del PIL del paese entro il 2020-2026. Questa trasformazione digitale ha portato i produttori del Paese a incorporare controlli intelligenti per ottimizzare la gestione energetica e migliorare l'efficienza di queste caldaie nei settori alimentare e alimentare. industria delle bevande.

Il settore della trasformazione alimentare cinese ha registrato progressi negli ultimi anni. Con il continuo miglioramento della sua capacità complessiva di produzione di cereali, la Cina ha generato una quantità significativa di cereali. La produzione annuale si è stabilizzata su oltre 650 milioni di tonnellate, fornendo una solida piattaforma per espandere il settore della trasformazione alimentare cinese. Pertanto, le aziende di trasformazione alimentare nella nazione hanno aumentato l'uso di caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti mentre ampliano i propri impianti di produzione e aggiornano le proprie apparecchiature di lavorazione per stare al passo con l'evoluzione delle preferenze dei consumatori.

Analisi del mercato del Nord America

Il Nord America deterrà una quota significativa nel mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti entro la fine del 2037. Il mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti è in forte espansione a causa delle crescenti spese operative, della pressione normativa e delle leggi ambientali federali e statali a sostegno che incoraggiano l'uso di tecnologie più pulite; il settore sta attribuindo una maggiore priorità all'efficienza energetica. Inoltre, a causa della crescente adozione di tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e della tendenza alla riduzione delle emissioni di gas serra, si prevede che il settore aumenterà.

Negli Stati Uniti, la continua crescita di prodotti biologici, alimenti surgelati e pasti pronti, insieme all'incorporazione di bruciatori a basso contenuto di NOx e altre tecnologie di riduzione delle emissioni, stimolerà la domanda di prodotti. Ad esempio, la spesa per la frutta congelata è aumentata notevolmente nel 2021, con un incremento di oltre il 20% rispetto all'anno precedente.

Fire Tube Food Processing Boiler Market Share
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti

    Il mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti è altamente competitivo, con un'ampia gamma di aziende che cercano di dominare il mercato attraverso eccellenti offerte di prodotti e tecnologie all'avanguardia. Le aziende stanno spendendo di più in ricerca e sviluppo mentre la concorrenza si inasprisce per emergere dalla concorrenza, migliorare la soddisfazione dei clienti e aumentare la propria quota di mercato delle caldaie a tubi di fumo per la lavorazione degli alimenti.

    • Babcock Wanson Ltd.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Babcock e amp; Wilcox Enterprises, Inc.
    • BM GreenTech Berhad
    • Bosch Industriekessel GmbH
    • Clayton Industries
    • Victory Energy Operations, LLC
    • Cleaver-Brooks
    • Forbes Marshall
    • Caldaia Hurst e amp; Welding Co, Inc.
    • Miura America Co., Ltd.

In the News

  • Nel febbraio 2023, la caldaia BWD40 Fire Tube di Babcock Wanson è stata installata presso Meantime Brewing's Greenwich, per varie operazioni del birrificio, tra cui la produzione di mosto e le operazioni della linea di confezionamento. La BWD40 da 4 tonnellate sostituisce la caldaia originale da 2,5 tonnellate, che aveva raggiunto la fine della sua vita funzionale.
  • Nel settembre 2020, Victory Energy ha ampliato il suo portafoglio esistente di prodotti firetube per includere acqua calda e caldaie verticali in risposta alla crescente domanda del mercato. L'azione strategica di Victory Energy amplia e rafforza la sua posizione nell'area dei prodotti delle caldaie a tubi di fumo.

Crediti degli autori:   Dhruv Bhatia


  • Report ID: 6587
  • Published Date: May 10, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato delle caldaie per la lavorazione degli alimenti a tubi di fumo nel 2025 è valutato a 595,5 milioni di dollari.

La dimensione del mercato globale era di circa 570,4 milioni di dollari nel 2024 ed è probabile che si espanderà a un CAGR superiore al 5,5%, superando i ricavi di 1,14 miliardi di dollari entro il 2037.

Si stima che l’Asia Pacifico garantirà 550,62 milioni di dollari entro il 2037, alimentata dall’espansione dei settori industriale e urbano e dai crescenti investimenti infrastrutturali nel settore della trasformazione alimentare.

I principali attori trattati in questo rapporto sono Babcock Wanson Ltd., Babcock & Wilcox Enterprises, Inc., BM GreenTech Berhad, Bosch Industriekessel GmbH, Clayton Industries, Victory Energy Operations, LLC, Cleaver-Brooks, Forbes Marshall, Hurst Boiler & Welding Co, Inc., Miura America Co., Ltd.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita