Mercato dei veicoli a etanolo: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dei veicoli a etanolo nel 2025 è valutato a 44,47 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale valeva più di 40,96 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinata a registrare un CAGR superiore al 10,7%, superando i 153,56 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Si prevede che il Nord America supererà i 67,11 miliardi di dollari entro il 2037, alimentato dal crescente sostegno del governo alla produzione di etanolo e all'abbondanza agricola.
Uno dei principali motori del mercato dei veicoli a etanolo sono i progressi nei veicoli a carburante flessibile (FFV) progettati per funzionare con benzina, etanolo o qualsiasi miscela. Si prevede che l'aumento dell'adozione di FFV stimolerà la domanda di produzione di miscele di combustibili a base di etanolo, stimolando la crescita del settore. Nel giugno 2024, la Renewable Fuels Association ha pubblicato uno studio che documenta i vantaggi ambientali ed economici del primo veicolo ibrido elettrico plug-in a carburante flessibile (PHEFFV) al mondo. Lo studio ha preso in considerazione rigorosi test sulle emissioni, 34.000 miglia di guida nel mondo reale e analisi dei gas serra nel ciclo di vita per offrire risultati che PHEFFV offre vantaggi rispetto ai veicoli elettrici (VE). Con la spinta globale verso una riduzione radicale delle emissioni, si prevede che la produzione commerciale di PHEFFV ne favorirà l'adozione grazie ai vantaggi che offre rispetto ai veicoli elettrici, il che è di buon auspicio per il settore dei veicoli a etanolo.
L'aumento del sostegno governativo è un fattore significativo nella crescita del mercato dei veicoli a etanolo. Con studi che indicano i benefici delle miscele di etanolo, i governi hanno ampliato i loro programmi per incentivare i progetti sull’etanolo. Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti afferma che l'E8 con un contenuto di etanolo pari a 83 ha circa 27 energia in meno per gallone rispetto alla benzina, e i veicoli a etanolo alimentati con miscele di etanolo più elevate sono pronti ad aumentare il risparmio di carburante grazie alla maggiore efficienza del motore. In termini di incentivi sostenuti dal governo, nell'aprile 2023, l'Environmental Protection Agency (EPA) degli Stati Uniti ha emesso un'esenzione di emergenza per il carburante per la benzina E15 miscelata con il 15% di etanolo da vendere durante la stagione di guida estiva, nel tentativo di offrire ai consumatori più scelte alla pompa e mitigare l'impatto del conflitto tra Russia e Ucraina sui prezzi del carburante.
L'E15 è relativamente più economico della benzina e si prevede che favorirà l'adozione e avvantaggerà il mercato dei veicoli a etanolo. Inoltre, gli Stati Uniti rimangono un mercato importante per i veicoli a etanolo e le tendenze favorevoli del mercato negli Stati Uniti potrebbero avere un impatto sul mercato globale. Inoltre, i paesi stanno investendo per migliorare la catena di approvvigionamento dell’etanolo per mitigare la dipendenza dalle importazioni e costruire una solida catena di approvvigionamento nazionale. Ad esempio, nell'ottobre 2024, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha annunciato sovvenzioni per un valore di 239 milioni di dollari per migliorare l'accesso ai biocarburanti nazionali nel paese. Si prevede che l'industria dei veicoli a etanolo sfrutterà le tendenze favorevoli dei paesi che investono per aumentare la produzione di biocarburanti e la crescente spinta affinché i veicoli commerciali leggeri mantengano la loro robusta crescita entro la fine del periodo di previsione.

Settore dei veicoli a etanolo: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente adozione di combustibili rinnovabili e rigorosi obiettivi di riduzione delle emissioni: studi riusciti sull'efficacia dell'etanolo come biocarburante rinnovabile con minori emissioni di gas serra (GHG) stimolano la domanda di veicoli a etanolo. La Renewable Fuels Association ha intensificato la sua spinta per l’adozione di veicoli a carburante flessibile, che sono destinati a diventare uno dei principali motori del mercato dei veicoli a etanolo. Nel luglio 2024, la Renewable Fuels Association ha esortato il California Air Resources Board (CARB) a richiedere che tutti i nuovi veicoli con motori a combustione interna venduti nello stato siano compatibili con il carburante flessibile, per raggiungere gli obiettivi di emissioni di carbonio della California.
Inoltre, con il mandato relativo ai Zero Emission Vehicle (ZEV) entro il 2035, l'adozione di veicoli a carburante flessibile è destinata ad aumentare, contribuendo alla rapida crescita del settore dei veicoli a etanolo. Nel settembre 2022, una ricerca pubblicata da IFPEN ha misurato e confrontato le emissioni di gas serra dei veicoli alimentati esclusivamente a benzina, degli ibridi plug-in a carburante flessibile alimentati con E85 e delle auto completamente elettriche, sulla base di un'analisi dell'intero ciclo di vita per evidenziare i risultati secondo cui gli ibridi plug-in a carburante flessibile alimentati con la miscela di etanolo E85 sono rispettosi del clima quanto i veicoli elettrici a batteria. - Integrazione con modelli di economia circolare: il mercato dei veicoli a etanolo è pronto a trarre vantaggio dai crescenti investimenti nella creazione di modelli di economia circolare. L’uso di sottoprodotti agricoli come bagassa di canna da zucchero, stoppie di mais e altre biomasse nella produzione di etanolo è in linea con le strategie di economia circolare. La produzione sostenibile riduce l’impatto ambientale sostenendo la crescita economica creando valore dai materiali di scarto. Nell'ottobre 2024, Lummus Technology e Next Wave Energy Partners hanno annunciato la produzione del primo alchilato rinnovabile al mondo derivato dall'etanolo, un componente di miscelazione di carburante a base biologica e a bassa intensità di carbonio.
Inoltre, le iniziative di economia circolare guidano la produzione di etanolo a beneficio del mercato dei veicoli a etanolo. Nel luglio 2020, NextChem e Lanzatech hanno firmato un accordo per promuovere la produzione circolare di etanolo concedendo in licenza la linea di processo Waste to Ethanol. - Espansione della produzione di biocarburanti nei mercati emergenti: nelle economie emergenti, la produzione di biocarburanti è aumentata, a vantaggio delle catene di approvvigionamento globali. Ad esempio, nel febbraio 2024, l'Agenzia internazionale per l'energia (IEA) ha pubblicato un rapporto in cui afferma che l'India è diventata uno dei principali consumatori e produttori di biocarburanti sfruttando l'abbondanza di materie prime e ha il potenziale per triplicare la produzione rimuovendo gli ostacoli verso miscele di etanolo più elevate.
Inoltre, nell’ottobre 2024, il governo indiano ha annunciato una miscelazione di etanolo del 15% nel 2024 e punta al 20% entro il 2025, pronto a favorire la crescita del settore dei veicoli a etanolo. L’aumento della produzione di etanolo nelle economie emergenti è di buon auspicio per la catena di approvvigionamento globale. Ad esempio, dal periodo gennaio ad agosto 2022, il Brasile ha spedito circa 427 milioni di litri di etanolo in Europa, con un aumento del 435% delle esportazioni rispetto all'anno precedente, indicando tendenze favorevoli destinate a dare impulso alla catena di fornitura globale di etanolo.
Sfide
- Barriere commerciali e tariffe: la crescita del settore dei veicoli a etanolo può essere influenzata da tariffe e restrizioni che interrompono le catene di fornitura globali. Ad esempio, il Brasile ha imposto una tariffa del 18% sulle importazioni di etanolo dagli Stati Uniti in Brasile, mentre l’India ha vietato l’importazione di etanolo per la miscelazione di carburanti. La barriera all'ingresso nei mercati redditizi dei veicoli a etanolo come l'India attraverso le esportazioni può causare sfide nel settore dei veicoli a etanolo.
- Concorrenza dei veicoli elettrici: il mercato si trova ad affrontare sfide sempre più impegnative derivanti dalla crescente adozione dei veicoli elettrici. I governi e i produttori stanno investendo massicciamente nei veicoli elettrici, il che può far diminuire l’interesse dei consumatori per i veicoli alimentati a etanolo. Il ridotto interesse dei consumatori può portare a un calo della quota di mercato dei veicoli a etanolo.
Mercato dei veicoli a etanolo: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
10,7% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
40,96 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
153,56 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei veicoli a etanolo
Tipo di veicolo (autovetture, veicoli commerciali, due ruote)
Si prevede che il segmento delle autovetture acquisirà una quota di mercato di oltre il 44,1% dei veicoli a etanolo entro il 2037. La crescita del segmento è attribuita alla crescente domanda di carburanti miscelati con etanolo per le autovetture, con i governi di tutto il mondo che rilasciano mandati ai grossisti di petrolio per inoltrare soluzioni di carburanti miscelati con etanolo. Ad esempio, nel novembre 2024, il Giappone ha annunciato la decisione di esortare le case automobilistiche a rendere tutte le nuove autovetture compatibili con i biocarburanti a partire dal 2030.
Inoltre, è stato dimostrato che le autovetture a carburante flessibile hanno emissioni inferiori e l'etanolo migliora la durata del motore, a vantaggio del risparmio di carburante e favorendo al tempo stesso la riduzione delle emissioni. Le tendenze favorevoli guidano l'adozione stimolando la crescita del segmento. Ad esempio, nell'agosto 2023, è stata presentata in India un'auto Toyota alimentata al 100% a etanolo, considerata il primo veicolo elettrificato a carburante flessibile BS-VI al mondo.
Fonte di carburante (etanolo da mais, etanolo cellulosico)
Il segmento dell'etanolo da mais nel mercato dei veicoli a etanolo è pronto a registrare una quota dominante in base alla fonte di carburante. La crescita del segmento è attribuita alla crescente domanda di combustibili rinnovabili in un contesto di preoccupazioni ambientali. L’etanolo da mais costituisce un’alternativa più pulita alla benzina tradizionale, contribuendo a contenere le emissioni di gas serra che stimolano la domanda. Inoltre, la ricerca che indica il bilancio energetico positivo dell’etanolo da mais è pronta a stimolare la produzione. Ad esempio, nell'aprile 2022, la Renewable Fuels Association ha pubblicato i risultati di una ricerca che indicava che l'etanolo da mais fornisce un'energia quasi tre volte superiore a quella utilizzata per produrlo.
Inoltre, la crescita del segmento è evidente grazie ai crescenti investimenti pubblici volti ad aumentare la produzione di etanolo da mais. Ad esempio, nell'ottobre 2024, l'Advanced Research Projects Agency-Energy (ARPA-E) ha annunciato finanziamenti fino a 36 milioni di dollari per sviluppare tecnologie in grado di ridurre del 50% le emissioni di protossido di azoto (N2O) derivanti dalla coltivazione di mais e sorgo utilizzati per la produzione di etanolo negli Stati Uniti.
Il segmento dell'etanolo cellulosico del mercato dei veicoli a etanolo è pronto ad espandere la propria quota di entrate entro la fine del periodo di previsione. A differenza dei biocarburanti di prima generazione, l'etanolo cellulosico utilizza diverse materie prime che riducono la concorrenza con le risorse alimentari. L’aumento della produzione, guidato dall’India, è destinato a portare benefici alla catena di approvvigionamento globale. Inoltre, le aziende che operano nel settore stanno sfruttando accordi strategici per espandere il proprio portafoglio di etanolo cellulosico per soddisfare la crescente domanda del mercato dei veicoli a etanolo. Ad esempio, nel novembre 2022, Shell e Raizen hanno annunciato un accordo per firmare un accordo sull'etanolo cellulosico in cui la prima ha accettato di acquistare 3,2 miliardi di litri di etanolo cellulosico ricavato dalla canna da zucchero e il carburante a basse emissioni di carbonio è pronto per essere prodotto in grandi quantità da cinque impianti che Raizen intende costruire in Brasile per aumentare il proprio portafoglio.
Inoltre, l'avvento della produzione commerciale di etanolo cellulosico da parte degli operatori emergenti del mercato dei veicoli a etanolo è vantaggioso per la crescita del settore. Ad esempio, nel marzo 2024, Blue Biofuels Inc. ha annunciato la produzione del suo primo lotto di etanolo cellulosico facendo avanzare la sua tecnologia di trasformazione della cellulosa in zucchero verso scala commerciale.
La nostra analisi approfondita del mercato dei veicoli a etanolo comprende i seguenti segmenti:
Tipo di veicolo |
|
Fonte di carburante |
|
Tipo di motore |
|
Applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei veicoli a etanolo - Ambito regionale
Previsioni del mercato per il Nord America
Il mercato dei veicoli a etanolo in Nord America è destinato a dominare la quota di fatturato pari a circa il 43,7% entro la fine del 2037. La crescita del mercato nella regione è attribuita al crescente sostegno e agli investimenti del governo per aumentare la produzione di etanolo e sostenere le miscele di carburanti a base di etanolo. Inoltre, l’abbondanza di agricoltura nel Nord America garantisce una fornitura costante di materie prime per la produzione di etanolo, creando una solida catena di approvvigionamento regionale.
Inoltre, le aziende stanno investendo per espandere la produzione di etanolo nella regione, a vantaggio dell'industria dei veicoli a etanolo del Nord America. Ad esempio, nell'agosto 2024, Verbio North America Holdings Corporation ha annunciato l'inizio della produzione commerciale di etanolo a base di mais presso la sua bioraffineria struttura negli Stati Uniti con una capacità totale di produrre 60 milioni di galloni di etanolo a base di mais all'anno.
I Stati Uniti il mercato dei veicoli a etanolo è destinato a detenere una quota di fatturato dominante nel Nord America. La crescita del mercato è alimentata da mandati federali come il Renewable Fuel Standard (RFS) che richiedono che un volume specifico di carburante rinnovabile venga incorporato nel carburante per i trasporti. Ciò ha portato ad un aumento sostanziale della produzione di etanolo, con gli Stati Uniti che sono diventati uno dei principali produttori ed esportatori di etanolo, contribuendo alla crescita del settore dei veicoli a etanolo. Ad esempio, nel novembre 2024, la U.S. Energy Information Administration ha riferito che le esportazioni statunitensi di etanolo combustibile sono aumentate a causa della forte domanda internazionale e dei bassi prezzi, con una media del paese di 121.000 barili al giorno di esportazioni di etanolo nei primi otto mesi del 2024. Inoltre, nell'ottobre 2024, la U.S. Energy Information Administration ha dichiarato che la capacità degli Stati Uniti di produrre biocarburanti è aumentata del 7% in 2023, raggiungendo 24 miliardi di galloni all'anno entro l'inizio del 2024.
L'industria automobilistica del paese ha risposto alla crescente produzione di etanolo promuovendo la produzione di veicoli a carburante flessibile in grado di funzionare con miscele ad alto contenuto di etanolo. Inoltre, gli sforzi di ricerca in corso mirano a migliorare l'efficienza della produzione di etanolo e la compatibilità dei veicoli per garantire una crescita sostenuta del settore.
L'industria dei veicoli a etanolo in Canada è pronta a espandersi durante il periodo di previsione. La spinta per ridurre le emissioni di carbonio nel paese è uno dei principali motori del settore e i mandati governativi a sostegno delle innovazioni nel settore dei combustibili puliti sono pronti a sostenere la crescita del settore. Ad esempio, nel giugno 2022, il governo del Canada ha annunciato il sostegno alla regolamentazione finale sui combustibili puliti per sostenere le innovazioni nel settore dei carburanti. Il sostegno del governo agli investitori e alle parti interessate per portare carburanti a basse emissioni di carbonio nel mercato dei veicoli a etanolo in Canada è pronto a stimolare la domanda di veicoli ibridi plug-in che supportano carburanti miscelati con etanolo. Inoltre, il Canada ha un settore agricolo ben consolidato, in particolare grano e mais, che garantisce una fornitura interna costante di materie prime primarie per la produzione di etanolo.
Previsioni del mercato europeo
Il mercato europeo dei veicoli a etanolo è destinato a crescere rapidamente durante il periodo di previsione. La crescita del mercato in Europa è attribuita ai mandati a sostegno delle miscele di etanolo nei carburanti che guidano l'adozione di motori per veicoli in grado di supportare i biocarburanti. Ad esempio, il Red II impone all'Unione europea che entro il 2030 almeno il 32% dell'energia europea provenga da risorse rinnovabili e che almeno il 14% di tutta l'energia contenuta nei carburanti per il trasporto stradale e ferroviario sia prodotto da fonti energetiche rinnovabili entro il 2030. Inoltre, i paesi europei hanno implementato politiche nazionali per promuovere l'uso di biocarburanti guidando l'espansione del settore.
Le aziende stanno investendo per migliorare la catena di fornitura dell'etanolo in Europa, che è pronta a guidare la crescita del settore dei veicoli a etanolo. Ad esempio, nel dicembre 2024, ArcelorMittal e LanzaTech hanno annunciato il traguardo della produzione di etanolo e la spedizione della prima chiatta dallo stabilimento di punta Steelanol in Belgio.
Il settore dei veicoli a etanolo in Germania è pronto a mostrare una crescita durante il periodo di previsione. La politica energetica della Germania rimane un driver importante per il mercato dei veicoli a etanolo poiché il paese ha enfatizzato la transizione verso fonti di energia rinnovabile in tutti i settori, compreso il settore dei trasporti tedesco. Inoltre, il rapporto costo-efficacia della benzina miscelata con etanolo come l’E10 ha portato a un maggiore utilizzo nel paese, creando opportunità per i produttori di lanciare veicoli che supportano il carburante a etanolo. Inoltre, l'accordo tra l'UE e il governo tedesco è di buon auspicio per le case automobilistiche del paese poiché si prevede che l'uso continuato di veicoli ICE continuerà dopo il 2035, a condizione che siano integrati con carburanti a zero emissioni di CO2.
Il settore dei veicoli a etanolo in Belgio è destinato a espandersi durante il periodo di previsione a causa della crescente domanda di integrazione di biocarburanti nel settore dei trasporti. Ad esempio, nel 2021, l’E10 ha rappresentato il 79% del consumo di benzina nel paese, evidenziando una maggiore accettazione da parte dei consumatori dei carburanti miscelati con etanolo. Inoltre, l'impegno del Paese nei confronti del consumo di biocarburanti nel settore dei trasporti guida la crescita del mercato dei veicoli a etanolo insieme all'aumento della produzione di etanolo. Ad esempio, nel marzo 2023, ArcelorMittal ha annunciato la prima produzione industriale di etanolo nel suo stabilimento Steelanol nel paese.

Aziende che dominano il panorama dei veicoli a etanolo
- TOYOTA MOTOR CORPORATION
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- EID Parry
- Raizen
- Valero Energia
- Mitsubishi Motors Corporation
- Volkswagen AG
- General Motors
- Ford Motor Company
- Daimler AG
- Nissan Motor Corporation
- AG Volvo
- John Deere
Il mercato dei veicoli a etanolo è destinato ad espandersi durante il periodo di previsione. Le aziende leader del settore stanno sfruttando iniziative strategiche per espandere la quota di fatturato e rafforzare la presenza sul mercato. Si prevede che le partnership con le case automobilistiche per promuovere e sviluppare veicoli a carburante flessibile che sfruttano miscele di etanolo più elevate per penetrare in vari mercati contribuiranno all’espansione del mercato. Inoltre, gli investimenti in campagne di marketing per enfatizzare i benefici ambientali dell’etanolo e fare appello ai politici per normative favorevoli sono pronti a sostenere la crescita del mercato dei veicoli a etanolo. Nel settembre 2024, Gevo Inc. ha annunciato un accordo definitivo per l'acquisizione dell'impianto di produzione di etanolo e delle attività di cattura e sequestro del carbonio di Red Trail Energy, LLC per 210 milioni di dollari nel tentativo di espandere il proprio portafoglio di etanolo.
Ecco alcuni attori chiave nel mercato dei veicoli a etanolo:
In the News
- Nel settembre 2024, General Motors ha annunciato la decisione di produrre in Brasile veicoli flessibili ibridi che possono funzionare con etanolo o benzina al 100% insieme alle batterie. GM ha dichiarato che due modelli ibridi flessibili saranno prodotti nei suoi stabilimenti a San Paolo, in Brasile.
- Nel maggio 2024, Volvo Trucks ha annunciato che stava espandendo le offerte di modelli adattati per il biodiesel B100. Una gamma completa di nuovi modelli di camion Volvo può ora essere alimentata al 100% da biodiesel, offrendo un'altra scelta di carburante rinnovabile per i clienti che desiderano ridurre le emissioni di CO2 derivanti dai trasporti.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 6898
- Published Date: May 10, 2025
- Report Format: PDF, PPT