Dimensione e quota del mercato di Droni per soccorritori di emergenza, per tipo di drone (droni ad ala fissa, droni a decollo e carico verticale (VTOL), droni multirotore); Applicazione; Livello di autonomia; Utente finale: analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6642
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Le dimensioni del mercato del Drones for Emergency Responders sono state valutate a 3,6 miliardi di dollari nel 2024 e sono destinate a superare i 18,67 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR di oltre il 13,5% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei droni per gli operatori di emergenza è valutata a 3,99 miliardi di dollari.

In situazioni di alta pressione come incendi, disastri naturali o incidenti su larga scala, gli operatori hanno bisogno di informazioni complete e in tempo reale per valutare con precisione la situazione. I droni dotati di telecamere ad alta definizione, dispositivi di imaging termico e molte altre tecnologie all'avanguardia forniscono alle squadre di emergenza una visione a volo d'uccello delle aree colpite. Ciò consente ai soccorritori di raccogliere rapidamente dati sulla portata dell’emergenza, riconoscere potenziali pericoli e individuare i sopravvissuti, anche in situazioni difficili a cui è difficile o impossibile accedere per le persone. La sua capacità di operare in modo efficace in condizioni avverse conferma la prontezza 24 ore su 24 e le risposte proattive su terreni difficili.

I droni utilizzati dalle agenzie di pubblica sicurezza differiscono da quelli utilizzati dagli hobbisti e dagli enti commerciali. I droni di pubblica sicurezza devono essere sufficientemente resistenti da resistere ad ambienti difficili e situazioni faticose, compresi lunghi tempi di volo. I droni moderni hanno trasformato il modo in cui operano i primi soccorritori e le aziende utilizzano strategicamente l’automazione e l’intelligenza artificiale per aiutare i team sul campo a prendere decisioni informate e migliori. Ad esempio, nel marzo 2024, DJI, leader globale nei droni civili e nella tecnologia delle fotocamere creative, ha lanciato DJI Dock 2 progettato per supportare le operazioni automatiche dei droni. Il Dock 2 è compatibile con i nuovi droni DJI Matrice 3D/3TD, dotati di rilevamento progressivo degli ostacoli, imaging termico e lunghi periodi di volo.

L'intelligenza artificiale dei droni ha ulteriormente potenziato le loro capacità, consentendo loro di analizzare separatamente enormi quantità di dati, identificare modelli come i movimenti umani e prevedere potenziali pericoli, il tutto riducendo al tempo stesso l'errore umano. Ad esempio, nel 2023, i droni dotati di intelligenza artificiale sono stati utilizzati durante gli incendi in Canada. Sono stati in grado di rilevare i punti caldi degli incendi e monitorare la progressione degli incendi, fornendo dati critici alle squadre antincendio.

Inoltre, il panorama commerciale globale ha influenzato positivamente il mercato dei droni per gli operatori di emergenza. La supremazia della Cina nella produzione di batterie per veicoli elettrici e droni ha posizionato il paese come la più grande economia del settore e dà una forte concorrenza ai giganti con sede in Germania. Il Center for Prospective Studies and International Information (Cepii) ha studiato la catena del valore del mercato delle tecnologie a basse emissioni di carbonio da 630 miliardi di dollari per comprendere l'aspetto strategico della produzione di batterie. È emerso che la capacità produttiva del settore è altamente concentrata in Cina e Australia, dove la prima rappresenta il 77% della grafite e il 18% della produzione di litio. La Cina ha detenuto la quota di entrate più elevata nel 2023 per l'estrazione dei minerali utilizzati nelle batterie agli ioni di litio, tra cui bauxite, grafite e litio, posizionandosi quindi come uno dei principali contendenti nel segmento delle batterie per droni.

Nel 2022, l'OEC ha misurato la concentrazione utilizzando l'entropia di Shannon, che era 2,77. Ciò significa che la maggior parte delle esportazioni di droni sono generalmente dominate da 6 paesi. I droni sono stati il ​​733° prodotto più scambiato su 1.228 prodotti a livello mondiale, con la Cina che è stato il principale esportatore e ha rappresentato 1,48 miliardi di dollari di scambi, seguita da Stati Uniti (171 milioni di dollari), Paesi Bassi (140 milioni di dollari), Hong Kong (123 milioni di dollari) e Malesia (99,9 milioni di dollari). In base al livello HS6, il commercio di droni è stato classificato come: droni piccoli (250 g-7 kg), solo volo telecomandato (RC) (1,09 miliardi di USD), mini droni (di peso < 25 g), solo RC (872 milioni di USD), droni di grandi dimensioni (25-150 kg), Solo RC (171 milioni di USD), Droni pesanti (del peso>150 kg), Solo RC (112 milioni di USD) e droni di medie dimensioni (7-25 kg), Solo RC (93,3 milioni di USD).

Un gran numero di UAV di emergenza vengono lanciati con un carico utile di droni compreso tra 2 e 9 kg, mentre alcuni rientrano nell'intervallo di carico utile superfluo e possono sopportare un peso fino a 40 kg. Inoltre, la norma finale Operation of Unmanned Aircraft Systems Over People, introdotta nell'aprile 2021, ha rimosso i mandati per il certificato di conformità alle deroghe alla parte 107. La norma ha eliminato la necessità per le operazioni tipiche di ricevere il certificato di deroga individuale parte 107 dalla Federal Aviation Administration (FAA), diventando così un passo avanti verso l'integrazione degli UA nel sistema dello spazio aereo nazionale. Ciò ha ulteriormente penetrato i piccoli UAV come operatori di emergenza.


Drones for Emergency Responders Market
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Mercato dei droni per i soccorritori di emergenza: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • L'efficienza dei costi ha portato alla penetrazione del mercato: la tecnologia dei droni è diventata accessibile grazie al miglioramento della durata della batteria, delle capacità di volo autonomo e delle capacità di carico utile, rendendo i droni più versatili e affidabili.

    Aziende come DJI e Zipline stanno sviluppando droni in grado di trasportare carichi utili pesanti e voli a lungo raggio che riducono significativamente la necessità di numerosi viaggi o di aerei più grandi e costosi. Questi sviluppi consentono ai soccorritori di coprire più terreno a una parte dei costi, in particolare nelle aree difficili da raggiungere o pericolose dove i veicoli tradizionali possono incontrare difficoltà. Ad esempio, nel gennaio 2024, DJI ha lanciato FlyCart 30 che ha dato vita a una nuova era di consegna aerea dinamica con alcune caratteristiche come grande capacità di carico utile, elevata affidabilità, lungo raggio operativo e funzionalità intelligenti.

    Anche la domanda di droni nel settore medico è in aumento. I droni di Zipline, in Ruanda e Ghana, sono stati utilizzati per consegnare vaccini, sangue e altre forniture mediche in aree distanti, riducendo i tempi di consegna e i costi associati al trasporto via terra. Questo modello sta acquisendo importanza in tutto il mondo, poiché i governi e le organizzazioni riconoscono i vantaggi in termini di costi. Durante i disastri naturali, come gli incendi a Maui dell'agosto 2023 e i terremoti in Turchia nel febbraio 2023, i droni sono stati posizionati per valutare i danni, localizzare i sopravvissuti e consegnare rifornimenti in aree inaccessibili, riducendo la necessità di elicotteri costosi e ad alto consumo di carburante.

    I droni forniscono una soluzione economicamente vantaggiosa per le squadre di risposta alle emergenze riducendo le spese operative, migliorando l’efficienza e consentendo un rapido dispiegamento in diverse situazioni. Questi vantaggi sono fattori importanti alla base della crescente adozione dei droni nelle operazioni di risposta alle emergenze a livello globale.
  • Finanziamenti e supporto governativo: i governi contribuiscono al mercato dei droni per i soccorritori di emergenza attraverso finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie UAV. Ad esempio, negli Stati Uniti, la Federal Aviation Administration (FAA), nel 2020, ha lanciato alcuni programmi come l’Integration Pilot Program (IPP) e il programma BEYOND, per accelerare l’integrazione dei droni nello spazio aereo nazionale, principalmente per scopi di pubblica sicurezza. Questi programmi forniscono supporto normativo e finanziamenti per promuovere l’uso dei droni per compiti quali soccorsi in caso di calamità, ricerca e salvataggio e consegne di forniture mediche. Allo stesso modo, l'Unione Europea (UE) ha finanziato progetti come U-Space, che si concentra sulla creazione di un ambiente più sicuro per l'integrazione dei droni in situazioni di emergenza e di disastro.  

Sfide

  • Barriere normative: il rispetto delle norme e dei regolamenti relativi all'integrazione dello spazio aereo, all'autorizzazione del volo e alle leggi sulla privacy può richiedere molto tempo, soprattutto per i soccorritori in circostanze urgenti. Negli Stati Uniti, la FAA richiede deroghe per operazioni pericolose come il volo di droni oltre la linea di vista visiva (BVLOS), di notte o sopra le persone in scenari di disastro. La FAA ha riferito che gli operatori di droni avevano ottenuto queste esenzioni necessarie, ostacolandone significativamente l’uso in tempo reale nelle crisi. Questo ritardo può essere grave quando il tempo è più cruciale quando si tratta di salvare vite umane o distribuire forniture mediche.

    Queste barriere non solo portano alla lenta adozione dei droni, ma ne impediscono anche l’integrazione nelle operazioni di emergenza. Gli sforzi per riorganizzare e standardizzare le linee guida sono fondamentali per sfruttare appieno il potenziale dei droni nelle emergenze.
  • Problemi sulla sicurezza e sulla privacy dei dati: uno dei problemi principali è il modo in cui i dati vengono archiviati, trasmessi e protetti da usi impropri o violazioni. Diversi droni si affidano a sistemi di archiviazione basati su cloud o a server esterni per l’elaborazione dei dati, il che aumenta il rischio di attacchi informatici. Ad esempio, nel 2024, il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti ha emesso un avviso sulla vulnerabilità dei droni agli attacchi di hacking, notando che i sistemi potrebbero portare al furto o alla manipolazione di dati durante pericolose operazioni di salvataggio. È comune nelle aree disastrate, dove è importante proteggere le comunicazioni sicure e le informazioni sensibili come le operazioni di salvataggio strategico o la posizione dei sopravvissuti.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

13,5%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

3,6 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

18,67 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei droni per i soccorritori

Tipo di drone (droni ad ala fissa, droni a decollo e carico verticale (VTOL), droni multirotore)

Si prevede che il segmento dei droni a decollo e carico verticale (VTOL) deterrà oltre il 50,3% della quota di mercato dei droni per gli operatori di emergenza entro la fine del 2037. I droni VTOL possono decollare e atterrare in aree imperfette pur mantenendo le capacità a lungo raggio dei modelli ad ala fissa. La tecnologia VTOL ha migliorato la capacità di carico utile e una maggiore forza di volo. Ad esempio, nel 2023, Quantum Systems ha lanciato Trinity F90+, un drone VTOL avanzato progettato specificamente per i soccorritori, che vanta un tempo di volo di oltre 90 minuti e la capacità di coprire oltre 100 km in un singolo volo. Questa capacità ibrida rende i droni VTOL ideali per le operazioni su terreni distanti o accidentati, come le aree montuose o colpite da disastri in cui il trasporto terrestre tradizionale è limitato.

Livello di autonomia (droni completamente autonomi, droni semiautonomi, droni pilotati da remoto)

Entro il 2037, si prevede che il segmento dei droni semiautonomi dominerà oltre il 45,3% della quota di mercato dei droni per gli operatori di emergenza. Questi droni si stanno evolvendo come i più ampiamente adottati, fornendo un equilibrio tra controllo manuale e funzionalità automatizzata. Questi droni possono essere programmati per compiti precisi, come attività di ricerca e salvataggio o valutazione dei danni, consentendo comunque il coinvolgimento manuale, rendendoli ideali per ambienti di emergenza casuali.

Con l'aumento della domanda di soluzioni avanzate nella risposta alle emergenze, lo sviluppo della tecnologia dei droni continua a far progredire l'efficienza operativa. Ad esempio, nel maggio 2024, BRINC Drones Inc. ha lanciato un nuovo drone progettato appositamente per la risposta dei servizi di emergenza, in grado di gestire autonomamente fino al 25% delle chiamate di emergenza.  Questo drone arriva sul posto prima dei soccorritori umani e fornisce informazioni vitali agli operatori, consentendo un processo decisionale più rapido e informato durante i disastri.

La nostra analisi approfondita del mercato dei droni per gli operatori di emergenza include i seguenti segmenti

Tipo di drone

  • Droni ad ala fissa
  • Droni a decollo e carico verticale (VTOL)
  • Droni multirotore

Applicazione

  • Ricerca e salvataggio
  • Mappatura e valutazione dei danni
  • Consegna di forniture mediche
  • Assistenza all'evacuazione
  • Monitoraggio ambientale
  • Lotta antincendio
  • Altri

Livello di autonomia

  • Droni completamente autonomi
  • Droni semiautonomi
  • Droni pilotati da remoto

Utente finale

  • Governo
  • Difesa
  • Siti industriali
  • Altri

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria dei droni per i soccorritori di emergenza - Sinossi regionale

Analisi del mercato dell'Asia Pacifico

Si prevede che il mercato dei droni per i servizi di emergenza dell'Asia Pacifico rappresenterà una quota di entrate superiore al 49,5% entro la fine del 2037. Questa posizione dominante è dovuta all'infrastruttura ben sviluppata per la tecnologia dei droni, che comprende programmi di formazione, produttori affermati e un sistema di gestione dello spazio aereo. Ciò consente un’adozione più rapida dei droni da parte delle squadre di risposta alle emergenze. Inoltre, i frequenti disastri naturali hanno portato a maggiori finanziamenti governativi e allo sviluppo tecnologico.

La Cina sta sviluppando la tecnologia dei droni per la gestione delle catastrofi su larga scala. Durante le inondazioni del 2023, il governo ha utilizzato il supporto logistico dei droni e la sorveglianza aerea che hanno migliorato i tempi di risposta e l’efficienza operativa. Questa rapida crescita nell'area Asia-Pacifico è alimentata da un forte sostegno da parte del governo e da un'attenzione particolare alle precauzioni in caso di calamità.

L'India sta esplorando le applicazioni dei droni per le missioni di salvataggio e il monitoraggio delle inondazioni, il che riflette un crescente impegno nell'integrazione di sistemi aerei senza pilota nei sistemi di risposta alle emergenze. Ad esempio, nell'ottobre 2024, ideaForge ha lanciato in India il modello Drone as a Service (DaaS), noto come Flyght Franchise. ideaForge mira a fornire questo modello UAV on demand a grandi imprese e organizzazioni.

Analisi del mercato del Nord America

Si prevede che il mercato dei droni per i servizi di emergenza in Nord America registrerà un CAGR stabile durante il periodo di previsione grazie al sostanziale sostegno del governo e al progresso tecnologico. Anche i governi hanno gradualmente riconosciuto il valore dei droni nella risposta alle emergenze e hanno avviato alcune iniziative come iniziative di formazione, approvvigionamento di droni e programmi pilota che hanno portato alla crescita del mercato dei droni per i soccorritori di emergenza.

Gli Stati Uniti hanno investito in droni per la gestione delle catastrofi con organizzazioni come la Federal Emergency Management Agency (FEMA) che utilizzano droni per la ricerca e il salvataggio, la gestione degli incendi e la valutazione dei danni.

Anche il

Canada sta incrementando l'uso dei droni, soprattutto nel settore sanitario. Consegna con droni Il Canada ha lavorato su droni per la consegna medica per raggiungere regioni inaccessibili, questa mossa evidenzia la partnership con le agenzie sanitarie per consentire la consegna rapida delle forniture in zone difficili da raggiungere.

Drones for Emergency Responders Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Le aziende dominano il panorama dei droni per i soccorritori di emergenza

    Aziende come DJI, AeroVironment e Parrot stanno sviluppando droni con capacità innovative come dati in tempo reale, trasmissione, imaging termico e elevata resistenza, che è fondamentale nella risposta alle catastrofi, nelle operazioni di ricerca e salvataggio e nella lotta agli incendi. Queste aziende stanno anche collaborando con le agenzie di risposta alle emergenze per modificare i droni in base a esigenze precise come la valutazione di aree pericolose, il miglioramento della consapevolezza della situazione e la distribuzione di forniture mediche. Progressi come i droni autonomi basati sull'intelligenza artificiale, la flessibilità del carico utile e l'integrazione con i sistemi di comunicazione stanno aiutando gli operatori a lavorare più velocemente e con maggiore attenzione nelle emergenze.

    Ecco alcuni attori leader nel mercato dei droni per gli operatori di emergenza:

    • SZ DJI Technology Co. Ltd.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • AeroVironment Inc.
    • Parrot SA
    • FLIR Systems Inc.
    • Yuneec International Co. Ltd.
    • Skydio Inc.
    • Draganfly, Inc.
    • Teledyne FLIR LLC
    • Zipline International Inc.
    • DronDeploy Inc.

In the News

  • Nel maggio 2024, Teledyne FLIR ha lanciato il sistema di munizioni per vagabondaggio Rogue 1 durante la settimana SOF. Questo drone innovativo è stato integrato nel portfolio dell'azienda dedicato al settore pubblico e alla sicurezza, migliorando con precisione il segmento Drones First Response (DFR) per una risposta efficace e rapida alle emergenze.
  • Nell'aprile 2024, Draganfly ha integrato la tecnologia di sicurezza ParaZero nei suoi droni Commander 3XL, progettati per consegne ed emergenze ospedaliere a domicilio. Questa integrazione migliora la sicurezza in caso di incidenti in aree sovrappopolate e consente operazioni BVLOS (oltre la linea di vista visiva), il che rende Commander 3XL il più adatto per missioni pericolose che richiedono un uso sicuro ed efficiente dei droni in ambienti pericolosi.

Crediti degli autori:   Abhishek Verma


  • Report ID: 6642
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024 la dimensione del mercato dei droni per gli operatori di emergenza ammontava a 3,6 miliardi di dollari.

La dimensione globale del mercato dei droni per i soccorritori di emergenza era di 3,6 miliardi di dollari nel 2024 e probabilmente raggiungerà i 18,7 miliardi di dollari entro la fine del 2037, espandendosi a un CAGR del 13,5% nel periodo di previsione, ovvero 2025-2037.

SZ DJI Technology Co. Ltd., AeroVironment Inc., Parrot SA, FLIR Systems Inc., Yuneec International Co. Ltd., Skydio Inc., Draganfly, Inc., Teledyne FLIR LLC, Zipline International Inc. e DronDeploy Inc. sono alcuni dei principali attori del mercato.

Si prevede che il segmento dei droni a decollo e carico verticale (VTOL) deterrà una quota leader durante il periodo di previsione.

Si prevede che l'Asia Pacifico offrirà prospettive redditizie con una quota del 49,5% durante il periodo di previsione.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita