Mercato del ferro a riduzione diretta: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato del ferro a riduzione diretta nel 2025 è valutato a 61,31 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale valeva più di 56,94 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinata a registrare un CAGR superiore al 9,6%, superando i 187,48 miliardi di dollari di ricavi entro il 2037. Si prevede che l'Asia Pacifico supererà i 95,61 miliardi di dollari entro il 2037, alimentata dalla crescente domanda di acciaio in settori come l'edilizia, l'automotive e lo sviluppo delle infrastrutture nella regione.
L'industria siderurgica a livello globale è il principale contribuente alle emissioni di gas serra nell'atmosfera. Generalmente, il ferro viene prodotto con l’ausilio di un percorso d’altoforno, che è una delle ragioni delle elevate emissioni di carbonio. Tuttavia, il ferro ridotto direttamente non produce una quantità elevata di gas serra, in particolare di anidride carbonica. Consente ai produttori di acciaio di adottare approcci più rispettosi dell’ambiente, riducendo la loro impronta di carbonio e mitigando il cambiamento climatico. La crescente domanda di ferro a riduzione diretta come materia prima primaria per la produzione di acciaio grazie alle sue basse emissioni di carbonio rispetto al tradizionale processo di produzione del ferro è un fattore importante che guida lo sviluppo del mercato del ferro a riduzione diretta guidato dalla crescente attenzione all’efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni di gas serra nell’industria siderurgica. Pertanto, si prevede che la crescente produzione di acciaio guiderà la crescita del mercato nel periodo di previsione. Secondo la World Steel Association, la produzione globale di acciaio grezzo è stata pari a 1.950,5 milioni di tonnellate nel 2021 e si prevede che crescerà del 3,7% rispetto a 1.880,4 milioni di tonnellate nel 2020.
L'acciaio è una delle principali materie prime per prodotti e progetti in molti settori, tra cui l'edilizia, il settore automobilistico e l'industria. La crescita delle infrastrutture, dell’urbanizzazione, della produzione automobilistica e della produzione industriale sta avendo un impatto positivo sulla domanda di acciaio. In considerazione del continuo aumento del consumo di acciaio, esiste una corrispondente necessità di produzione di ferro, che costituisce una parte essenziale della produzione dell'acciaio.

Il settore del ferro a riduzione diretta: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente integrazione delle tecnologie di riduzione diretta basate sul gas invece dei metodi basati sul carbone - Le tecnologie basate sul gas aiutano a ridurre l'impronta di carbonio nelle procedure di produzione dell'acciaio. Questi metodi riducono o eliminano la dipendenza dal carbone e dal coke, entrambi importanti emettitori di carbonio, attraverso l’uso di gas naturale o idrogeno come agente riducente. L’adozione di tecnologie a reazione diretta alimentate a gas è un mezzo efficace per ridurre le emissioni di carbonio e promuovere la sostenibilità nel settore dell’acciaio, dato che le aziende stanno cercando di raggiungere la neutralità del carbonio e di conformarsi a normative ambientali più rigorose. La riduzione diretta con gas naturale è un metodo collaudato utilizzato da molti anni. Nel 2019, il suo tasso di produzione ha sfiorato gli 82 milioni di tonnellate.
- Integrazione delle tecnologie Industria 4.0: il miglioramento dell'efficienza e l'ottimizzazione avanzata dei processi sono possibili con l'integrazione di Industria 4.0 nella produzione DRI. L’automazione e la robotica hanno il potenziale per sostituire procedure significative come le operazioni di miscelazione, movimentazione dei materiali, alimentazione e scarico. L’efficienza operativa può essere sostanzialmente migliorata attraverso l’automazione delle attività ridondanti e la riduzione dell’intervento umano. Per determinare tendenze, modelli e anomalie che ottimizzano i parametri del processo di produzione, riducono anche gli sprechi e migliorano la produttività totale, gli algoritmi basati sull'intelligenza artificiale possono anche analizzare i dati di produzione da un punto di vista istantaneo.
Sfide
- Stato iniziale e costi operativi elevati: è necessario un investimento di capitale significativo per la creazione di un impianto DRI. Per costruire un impianto DRI sono necessari complicati processi di ingegneria, approvvigionamento e costruzione, inclusa l'installazione di tecnologie come reattori a riduzione diretta, sistemi di reforming del gas o turbine a gas. Potrebbero esserci costi considerevoli associati alla costruzione e alla messa in servizio di una centrale elettrica, nonché alle infrastrutture necessarie. Oltre agli investimenti di capitale, potrebbero esserci anche costi operativi sostanziali associati alla produzione DRI. Si prevede che questi ostacolino la riduzione diretta dell'espansione del mercato del ferro nel periodo previsto.
- Fluttuazione dei prezzi delle materie prime, in particolare del gas naturale - Generalmente nei progetti DRI ci sono fasi di pianificazione e sviluppo a lungo termine. In ogni caso, la possibilità di questi progetti dipende dalle ipotesi di prezzo e dalle attuali condizioni di mercato. Tali calcoli sono soggetti a incertezza a causa della volatilità dei prezzi del gas. Ciò può portare a risultati finanziari sfavorevoli che rendono il progetto DRI economicamente impraticabile se i prezzi sono superiori alle proiezioni fatte nella fase di valutazione iniziale. Ciò potrebbe danneggiare la crescita del mercato delle energie rinnovabili distribuite a livello globale, facendo esitare potenziali investitori e aziende a investire in tali centrali elettriche.
- L'impatto della pandemia di COVID-19 è destinato a ostacolare la crescita del mercato nel periodo stimato.
Mercato del ferro a riduzione diretta: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
9,6% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
56,94 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
187,48 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione diretta del ferro ridotto
Forme (pellet, grumi)
In termini di segmentazione della forma, si prevede che il segmento dei pellet nel mercato del ferro a riduzione diretta deterrà la quota maggiore delle entrate, pari al 47% entro il 2037. I pellet di ferro a riduzione diretta sono costituiti da minerali di ferro di tipo run-of-mine. Inoltre, i pellet di minerale di ferro possono offrire numerosi vantaggi, come le dimensioni e la composizione comuni dei pallet di minerale di ferro che aiutano a garantire la presenza di materie prime coerenti nel processo DRI. Con la consistenza di queste sfere di ferro è quindi più semplice realizzare un processo di riduzione sicuro e controllato. I pellet di minerale di ferro hanno un elevato contenuto di ferro, pari a circa il 70%, che consente loro di essere più efficienti nella riduzione e si traduce in un aumento dei rendimenti di mineralizzazione essiccata.
Processo di produzione (a base di gas, carbone)
Si prevede che la quota di mercato del ferro ridotta direttamente dal segmento a base di gas supererà il 53% entro la fine del 2037. La produzione a base di gas è essenzialmente un processo a corrente inversa in cui gas caldi e altamente riducenti vengono utilizzati per trasformare minerale di ferro in pezzi o pellet in ferro metallico. Rispetto ad altri processi, la produzione basata sul gas è relativamente efficiente in termini di benefici forniti dal processo di produzione del gas. Il modo in cui ciò avviene consente di controllare il processo di riduzione con la stessa precisione degli altri processi di produzione del ferro, con conseguente riduzione del consumo energetico. Inoltre, a causa dell’elevata adozione del gas naturale e considerando le preoccupazioni ambientali, si prevede che la crescita di questo segmento aumenterà nel periodo previsto. Nel 2022 il consumo mondiale di gas naturale è stato pari a circa 3,84 trilioni di metri cubi.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Moduli |
|
Processo di produzione |
|
Applicazione |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria siderurgica a riduzione diretta - Sinossi regionale
Previsioni di mercato APAC
Si prevede che il mercato del ferro ridotto diretto nell'Asia Pacifico deterrà la maggiore quota di entrate, pari al 51%, entro il 2037. La regione Asia-Pacifico è un importante hub per la produzione di acciaio, con paesi come Cina, India e Giappone in testa. Poiché la domanda di acciaio continua ad aumentare in settori quali l’edilizia, l’automotive e lo sviluppo delle infrastrutture, è necessaria una fornitura di acciaio stabile ed economicamente vantaggiosa. DRI fornisce un'alternativa affidabile ed efficiente ai tradizionali metodi di produzione dell'acciaio. Il suo utilizzo nella produzione di acciaio contribuirà a soddisfare la crescente domanda di acciaio nella regione, guidando così la crescita del mercato DRI. Il rapido sviluppo delle infrastrutture, i crescenti investimenti nello sviluppo e l’urbanizzazione in paesi come Cina e India stanno spingendo la domanda di acciaio nella regione Asia-Pacifico. Welspun ha annunciato l'intenzione di investire circa 5 miliardi di dollari in Telangana nei prossimi cinque anni, in segmenti come cluster IT e ITES e parchi logistici, nel settembre 2023. Il presidente di Welspun World B.K. Goenka ha affermato che creerebbe circa 50.000 posti di lavoro, di cui 20.000 diretti e 30.000 indiretti.
Statistiche del mercato europeo
Si prevede che il mercato del ferro ridotto direttamente nella regione europea crescerà sostanzialmente entro la fine del 2037. Nel processo di produzione, l'efficienza operativa e il consumo energetico sono stati notevolmente migliorati grazie allo sviluppo di tecnologie DRI avanzate nella regione. La moderna generazione di impianti di energia rinnovabile distribuita offre sistemi avanzati di recupero energetico e parametri di processo ottimizzati che portano a un fabbisogno energetico ridotto per ogni tonnellata di DRI prodotta. Dato l'aumento dei costi energetici e le preoccupazioni ambientali, l'efficienza energetica è un fattore essenziale per i produttori di acciaio europei.

Aziende che dominano il panorama della produzione di ferro a riduzione diretta
- Gruppo industriale Gallantt
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Nucor Corporation
- Jindal Ferro ombreggiato e amp; Acciaio
- Tosyali Algeria
- Suez Steel Co.
- Acciaio Qatar
- JFE Steel Corporation
- Tata Steel
- Gruppo JSW
- ArcelorMittal
- SABIC
- Gruppo Welspun
In the News
- IBM e JFE Steel hanno stretto una partnership nel settembre 2023 con l'obiettivo di fornire i sistemi mAIster e di ripristino degli errori JAVA, supportati da IBM Watson AL. Inizialmente è stato progettato per l'applicazione dell'acciaio JFE nei mercati nazionali e internazionali, ma ora è stato esteso per includere tali applicazioni.
- Con l'acquisto della maggioranza delle azioni di Voestalpine in Texas, ArcelorMittal ha concluso un accordo per acquisire Voestalpine nel 2022. L'acquisizione delle strutture HBI è una componente essenziale di questa acquisizione. È il tipo di ferro che viene ridotto direttamente.
Crediti degli autori: Rajrani Baghel
- Report ID: 4416
- Published Date: May 08, 2025
- Report Format: PDF, PPT