Dimensione del mercato Dermocosmetici, per prodotto (cura della pelle, cura dei capelli), canale di distribuzione, uso finale: tendenze di crescita, quota regionale, intelligence competitiva, rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6868
  • Data di Pubblicazione: May 10, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato della dermocosmesi: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato della dermocosmesi nel 2025 è valutato a 78,31 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale valevano circa 72,4 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registreranno un CAGR di oltre il 10,2%, superando i 255,92 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. Il Nord America è sulla buona strada per superare i 106,72 miliardi di dollari entro il 2037, alimentato da innovazioni tra cui l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati.

Il mercato dei dermocosmetici è in sostanziale crescita a causa del crescente appetito per prodotti che combinano funzionalità cosmeceutiche con funzionalità terapeutiche, offrendo ai consumatori soluzioni funzionali per malattie della pelle come acne, iperpigmentazione e manifestazioni dell'invecchiamento. Inoltre, la prevalenza delle malattie della pelle sta crescendo insieme ad una maggiore consapevolezza riguardo al mantenimento degli standard di bellezza, che continuerà ad alimentare la crescita del mercato. Applicazioni comuni dei dermocosmetici si trovano spesso nei disturbi della pelle, tra cui eczema, acne e così via. Ad esempio, secondo le statistiche pubblicate dall’OMS nel 2022, l’esposizione alle radiazioni ultraviolette è la principale causa di cancro della pelle. Nel 2020 sono stati diagnosticati più di 1,5 milioni di casi di cancro della pelle in tutto il mondo.

Pertanto, l'enorme utilizzo dei dermocosmetici nella prevenzione e cura delle malattie con varie applicazioni probabilmente guiderà l'espansione del mercato. Inoltre, le tecnologie di formulazione stanno anche integrando gli aspetti di crescita attraverso i risultati di studi clinici i cui risultati confermano l’idoneità dei prodotti dermocosmetici, rafforzando così la fiducia sia dei consumatori che dei marchi. L’impatto dei social media e delle strategie di marketing digitale sta guadagnando terreno poiché dermatologi e influencer di bellezza creano maggiore visibilità e aumentano il coinvolgimento con le sponsorizzazioni. Inoltre, la piattaforma di e-commerce ha ampliato l'accesso a una gamma più completa di prodotti per soddisfare le diverse esigenze e preferenze dei consumatori.


Dermocosmetics Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore Dermocosmetico: driver di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Innovazione e ricerca di prodotti: un fattore di crescita significativo nel mercato dei dermocosmetici sono i consumatori che cercano sempre più soluzioni mirate per problemi specifici della pelle. Pertanto, le aziende sono costrette a ricercare e sviluppare formulazioni avanzate che rispondano a queste esigenze. Ad esempio, nel maggio 2022, Kim Kardashian ha lanciato SKKN BY KIM in collaborazione con Coty Inc. SKKN BY KIM è una soluzione per la cura della pelle clinicamente testata che aiuta la pelle a sostenere le sue capacità naturali e a rivitalizzare la carnagione. Inoltre, l'integrazione di tecnologie emergenti e all'avanguardia per la cura della pelle offre ai brand un vantaggio rispetto alla concorrenza, pertanto l'espansione nei mercati è altamente facilitata.
  • L'aumento della domanda di prodotti personalizzati: l'aumento della domanda di prodotti personalizzati porterebbe anche a un continuo slancio di crescita per il mercato dei dermocosmetici, che segnalerebbe una personalizzazione di massa nei mercati di consumo. Ad esempio, nel luglio 2024, Kosé ha collaborato con I Peace, Inc. e Reju, Inc. per creare prodotti di bellezza personalizzati che includono iPSF. Contiene un estratto di cellule staminali pluripotenti indotte [iPS] da cellule staminali dei clienti. cellule prelevate dal sangue. Questo processo migliorerà presumibilmente i dosaggi e le consistenze per ciascun consumatore. Ciò ha portato le aziende ad adottare tecnologie avanzate per formulare composizioni personalizzate che migliorano l'efficienza e la soddisfazione dei loro prodotti.

Sfide

  • Aspettative e tendenze dei consumatori: un ostacolo cruciale affinché i brand possano rimanere rilevanti nel mercato dei dermocosmetici in rapida evoluzione sono le aspettative dei consumatori e le tendenze dinamiche. I consumatori più informati ed esigenti cercano prodotti che apportano efficacia ma che soddisfano anche alcuni dei loro valori, come la sostenibilità, l’approvvigionamento etico e la trasparenza nella formulazione degli ingredienti. Questo cambiamento richiede alle aziende di investire in ricerca e sviluppo per innovare e adattare le proprie offerte, nonché per migliorare le proprie strategie di marketing nel comunicare i vantaggi e l’integrità dei propri prodotti. Pertanto, essere in sintonia con queste preferenze dinamiche dei consumatori sembra complesso per i brand che cercano di fidelizzare e crescere in un mercato affollato.
  • Problemi relativi all'approvvigionamento degli ingredienti e alla catena di fornitura: i severi controlli di qualità durante l'approvvigionamento delle materie prime per prodotti di derivazione naturale, applicando al tempo stesso pratiche rispettose dell'ambiente per l'efficacia e la sicurezza, rappresentano una sfida nel mercato dei dermocosmetici. Inoltre, la catena di fornitura globale causa vulnerabilità in termini di fluttuazione della disponibilità e variazione dei prezzi, conformità legale e approvvigionamento etico. Poiché il discernimento dei consumatori nei confronti della trasparenza e della sostenibilità degli ingredienti continua a essere un problema, le aziende di dermocosmetici hanno difficoltà a superare queste vulnerabilità per mantenere un vantaggio competitivo rispettando allo stesso tempo gli standard del settore e soddisfacendo le aspettative dei consumatori.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

10,2%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

72,4 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

255,92 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, CCG, Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione Dermocosmetica

Prodotto (cura della pelle, cura dei capelli)

Nel mercato dei dermocosmetici, il segmento della cura della pelle è pronto a conquistare una quota di fatturato pari a circa il 66,2% entro la fine del 2037. Ciò è trainato principalmente dalla crescente attenzione dei consumatori alla salute e al benessere della pelle. È aumentata la comprensione del ruolo dei fattori ambientali, delle scelte di vita e della loro influenza sullo sviluppo delle malattie della pelle. Ad esempio, nel gennaio 2023, L'Oréal ha presentato gli integratori per la cura delle sopracciglia e per la pelle e li ha promossi durante la fiera annuale CES della Consumer Technology Association. Questo cambiamento ha portato i brand a innovarsi incessantemente formulando prodotti avanzati che soddisfano le diverse esigenze della pelle, il che a sua volta pone il segmento della cura della pelle in prima linea nella crescita del mercato complessivo dei dermocosmetici.

Canale di distribuzione (supermercati e ipermercati, farmacie e parafarmacie, canali di e-commerce online, altri canali di distribuzione)

Il segmento delle farmacie e parafarmacie sta emergendo come uno dei canali più importanti per la distribuzione di dermocosmetici, in gran parte guidato dalle tendenze dei consumatori che preferiscono ambienti di vendita al dettaglio accessibili e affidabili. Ad esempio, nel febbraio 2022, SkinCeuticals ha lanciato SkinCeuticals SkinLab di Barba Skin Clinic. Questo laboratorio per la pelle è stato lanciato in collaborazione con la dermatologa certificata Dott.ssa Alicia Barba con l'obiettivo di fornire una combinazione di servizi dermatologici utilizzando prodotti per la cura della pelle di livello clinico supportati dalla scienza. Questo sportello unico per prodotti su prescrizione e dermocosmetici aumenta la fiducia dei consumatori e aumenta le opportunità di acquisti d’impulso. Pertanto, il mercato è supportato dalla credibilità intrinseca delle farmacie in cui l'intenzione principale del consumatore è rivolta a specifici prodotti per la cura della pelle a base dermatologica.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei dermocosmetici comprende i seguenti segmenti:

Prodotto

  • Cura della pelle
  • Antietà
  • Sbiancamento della pelle
  • Protezione solare
  • Trattamento dell'acne
  • Altri prodotti per la cura della pelle
  • Cura dei capelli
  • Anticaduta capelli
  • Antiforfora
  • Altri prodotti per la cura dei capelli

Canale di distribuzione

  • Supermercati e ipermercati    
  • Farmacie e parafarmacie        
  • Canali di e-commerce online       
  • Altri canali di distribuzione

Utilizzo finale

  • Ospedali
  • Cliniche specializzate
  • Medi spa    
  • Altri utenti finali

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria Dermocosmetica - Sinossi Regionale

Statistiche del mercato del Nord America   

Entro il 2037, il mercato dei dermocosmetici del Nord America è destinato a catturare una quota di entrate superiore al 41,7% attribuibile a innovazioni tra cui l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati. Consente ai marchi di personalizzare le soluzioni relative al tipo e al problema della pelle, rendendo queste soluzioni molto più efficaci e soddisfacenti per gli utenti. Inoltre, la tendenza crescente della teledermatologia e delle consulenze virtuali ha aperto l'accesso a consulenze professionali per la cura della pelle, consentendo ai consumatori di prendere decisioni informate riguardo ai loro acquisti di dermocosmetici.

In Canada, la crescita del mercato dei dermocosmetici sta crescendo rapidamente e in gran parte grazie allo spostamento verso l'utilizzo di ingredienti rispettosi dell'ambiente. Ad esempio, nel giugno 2022, la divisione Consumer Products di L'Oréal Canada ha collaborato con il negozio al dettaglio London Drugs e la società di gestione dei rifiuti TerraCycle per consentire ai canadesi di riciclare i loro prodotti cosmetici vuoti in tutti i punti vendita London Drugs in tutto il paese. Una volta raccolti, TerraCycle scomporrà i rifiuti, li separerà per materiale e li convertirà in forme riciclabili riutilizzabili.

Il fattore di crescita più significativo nel mercato dermocosmetico statunitense è la crescente domanda di formulazioni supportate scientificamente che affrontano problemi specifici della pelle. Un tale aumento dei casi o dell’incidenza di malattie porterà ad un aumento del consumo di prodotti per la cura del corpo, inclusi detergenti per la pelle, regolatori topici del sebo, creme solari e altri prodotti nel periodo previsto. Ad esempio, nell'agosto 2023, secondo i dati pubblicati nella National Library of Medicine, l'acne vulgaris è la malattia della pelle più comune che colpisce gli adolescenti e i giovani adulti, con un tasso di prevalenza stimato tra il 35,0% e il 90,0% negli Stati Uniti.

Analisi del mercato dell'Asia Pacifico

Il mercato dei dermocosmetici nell'Asia del Pacifico sta crescendo rapidamente, principalmente a causa della forte popolazione che adotta prodotti per la cura della pelle e dei capelli, nonché della crescente penetrazione dei principali attori della regione. Vari istituti di ricerca e operatori del mercato si stanno adoperando per aumentare la consapevolezza sulla salute della pelle. Questi prodotti sono formulati per preservare la salute e la bellezza della pelle e dei capelli. Una maggiore consapevolezza alla fine migliorerà l'adozione dei prodotti, stimolando la crescita del mercato.

In India, il mercato dei dermocosmetici sta crescendo enormemente, con la crescente urbanizzazione e l'aumento del reddito disponibile dei consumatori che contribuiscono all'aumento della cura personale e della cura della pelle. La maggiore influenza delle tradizionali formulazioni ayurvediche ed erboristiche è uno dei principali motori di questa crescita. I consumatori indiani cercheranno sempre soluzioni più naturali e olistiche per mantenere la pelle sana. Ad esempio, nell’agosto 2022, OrgaGlo si è avventurata nel segmento della cura personale e dei cosmetici in India. Ha lanciato prodotti vegani per la cura della pelle e dei capelli realizzati con ingredienti naturali della migliore qualità. Il panorama dermocosmetico indiano è in una posizione unica per sfruttare il suo ricco patrimonio di conoscenze erboristiche abbracciando al tempo stesso l'innovazione, creando un ambiente di mercato dinamico che soddisfa le diverse esigenze dei consumatori.

In Cina, il mercato dei dermocosmetici sta registrando una crescita sostanziale, guidata in modo significativo dalla rapida espansione del settore dell'e-commerce e dalla crescente adozione di piattaforme digitali per la scoperta e l'acquisto di prodotti di bellezza. Ad esempio, nel marzo 2022, Florasis ha lanciato un piano quinquennale di ricerca e sviluppo sulla bellezza orientale, investendo più di 138,3 milioni di dollari. La ricerca orientale sul trucco e lo sviluppo dei prodotti si concentrano sulla gestione dell'intelligenza artificiale delle materie prime e delle catene di approvvigionamento, sui materiali di imballaggio per cosmetici verdi di alta qualità e sulla ricerca sulla struttura visiva e spaziale. La Cina è oggi un mercato emergente, dinamico e in continua evoluzione nel mercato globale dei dermocosmetici, dove le preferenze dei consumatori sono sempre più influenzate dall'impegno e dall'efficacia digitale.

Dermocosmetics Market Overview
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama della dermocosmesi

    Il panorama aziendale nel mercato dei dermocosmetici sta cambiando rapidamente. Le espansioni, le sperimentazioni cliniche e la validazione scientifica rendono i loro prodotti più unici nell’affollato mercato. Inoltre, partnership con dermatologi e professionisti della cura della pelle per rafforzare i canali di distribuzione consentendo alle aziende di attingere alle conoscenze degli esperti per lo sviluppo dei prodotti e le attività di marketing. Ad esempio, nel settembre 2023, L'Oreal, l'azienda francese per la cura della persona, ha annunciato che sta entrando nel mercato indiano dei dermocosmetici e ha lanciato L'Oral Dermatological Bellezza, o LDB, nel paese. LDB, una nuova divisione per il mercato indiano, porterà prodotti a dermatologi, pazienti e consumatori.

     

    Ecco l'elenco di alcuni attori chiave:

    • Procter & Scommetti
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • L'Oréal Groupe
    • Unilever PLC
    • Johnson & Johnson
    • Amorepacifico
    • Beiersdorf Aktiengesellschaft
    • Kanebo Cosmetics Inc.
    • Avon Products, Inc.
    • Lotus Herbals Pvt. Ltd.
    • VLCC Health Care Limited
    • Himalaya Global Holdings Ltd.  
    • Pierre Fabre

In the News

  • Nell'aprile 2024, Dow ha presentato tre concept collection per una routine completa per la cura della pelle, del trucco e dei capelli, nell'ambito dei prodotti DOWSIL. Con il lancio del prodotto, ha anche promosso il benessere della pelle e del cuoio capelluto attraverso ingredienti certificati rispettosi del microbioma cutaneo, ovvero le miscele pionieristiche di elastomeri siliconici a zero emissioni di carbonio.
  • Nell'aprile 2023, il gruppo Pierre Fabre ha acquisito il marchio È il primo marchio francese di dermocosmetici per i pazienti che soffrono di effetti collaterali delle cure contro il cancro. Questa acquisizione mirava a fornire la prima gamma di prodotti per la cura della pelle, del cuoio capelluto e delle unghie sviluppati in collaborazione con oncologi e dermatologi per aiutare a contrastare gli effetti dei trattamenti contro il cancro.

Crediti degli autori:   Radhika Pawar


  • Report ID: 6868
  • Published Date: May 10, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato della dermocosmesi nel 2025 è valutato a 78,31 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato globale valeva circa 72,4 miliardi di dollari nel 2024 ed è destinata a registrare un CAGR di oltre il 10,2%, superando i 255,92 miliardi di dollari di ricavi entro il 2037.

Il Nord America è sulla buona strada per superare i 106,72 miliardi di dollari entro il 2037, grazie a innovazioni tra cui l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati.

I principali concorrenti identificate in questo mercato includono Procter & Gamble, L’Oréal Groupe, Unilever PLC, Avon Products, Inc., Lotus Herbals Pvt. Ltd., VLCC Health Care Limited, Himalaya Global Holdings Ltd.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita