Mercato finanziario delle macchine per l'edilizia: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato finanziario delle macchine per l'edilizia nel 2025 è stimato a 103,2 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale sono state valutate intorno ai 97,8 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che cresceranno a un CAGR superiore al 6,9%, raggiungendo un fatturato di 232,84 miliardi di dollari entro il 2037. L'Asia Pacifico dovrebbe raccogliere 92,44 miliardi di dollari entro il 2037, a causa della rapida espansione industriale di forniture e progetti di costruzione, che aumenta la necessità di assistenza finanziaria.
I crescenti sviluppi infrastrutturali sono uno dei principali motori di crescita del mercato. Gli sforzi per accelerare l’urbanizzazione nei paesi in via di sviluppo stanno accumulando massicci investimenti in questo settore. La crescente necessità di attrezzature efficienti in questi progetti di costruzione alimenta ulteriormente la domanda di soluzioni finanziarie. Secondo un rapporto pubblicato dal governo del Regno Unito, nel giugno 2021, si prevede che il 28% della popolazione mondiale totale vivrà in città con almeno 1 milione di abitanti entro la fine del 2030. Il rapporto afferma inoltre che si prevede che il numero di megalopoli con più di 10 milioni di abitanti crescerà in modo significativo, raggiungendo 43 nel 2030.
La crescita della popolazione sta inducendo la tendenza a investire massicciamente nel settore edile, creando opportunità per gli investitori nel mercato finanziario delle macchine edili. Secondo il rapporto del Census Bureau degli Stati Uniti, pubblicato nel dicembre 2024, la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8,0 miliardi. Il rapporto evidenzia che i paesi più popolati sono India, Cina, Stati Uniti, Indonesia, Pakistan, Nigeria, Brasile, Bangladesh, Russia e Messico. L’elevato volume di persone in tutto il mondo sta costringendo le autorità governative ad assegnare spazi abitativi a ciascun cittadino, aumentando la necessità di nuove costruzioni. Inoltre, le economie emergenti stanno investendo massicciamente in questo settore con l'obiettivo di migliorare la propria efficienza di capitale.

Settore finanziario delle macchine per le costruzioni: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Aumento degli investimenti pubblici: iniziative come partenariati pubblico-privato, progetti di città intelligenti e programmi di sviluppo delle infrastrutture adottati dai governi stanno guidando il mercato finanziario delle macchine edili. Ad esempio, nel settembre 2024, il Ministero dell'edilizia abitativa e dell'edilizia abitativa & Urban Affairs of India ha pubblicato un rapporto in cui dichiara gli investimenti nella loro missione Smart City. Si menzionano circa 8.000 progetti multisettoriali in sottosviluppo con l'obiettivo di costruire 100 città, per un totale di 1.600 miliardi di dollari. Questi progetti hanno ulteriormente incrementato la domanda di macchine edili, aumentando la necessità di opzioni di finanziamento.
- Progressi tecnologici nelle attrezzature: le continue innovazioni nelle macchine edili per migliorarne l'efficienza e le prestazioni stanno riuscendo a generare entrate redditizie. La crescente tendenza all’adozione dell’automazione e della sostenibilità sta inoltre alimentando il settore offrendo ai finanziatori la possibilità di guadagnare crediti di carbonio. Ad esempio, nell’aprile 2023, la Commonwealth Bank of Australia ha lanciato una gamma di soluzioni di finanziamento di asset verdi per supportare le imprese che investono in veicoli, attrezzature e macchinari verdi. Il nuovo Green Vehicle and Equipment Finance offre sconti e incentivi per ridurre i costi operativi e gli sprechi energetici.
Sfide
- Incertezza nella crescita economica: le fluttuazioni in un'economia, tra cui recessioni, inflazione e tensioni geopolitiche, possono limitare il progresso della costruzione, ostacolando la crescita nel mercato finanziario delle macchine edili. Questi problemi possono ulteriormente causare la mancanza di investimenti in progetti di costruzione, con conseguente perdita di margine di profitto. Ciò può scoraggiare le aziende dal finanziare le attrezzature. I fattori economici sono inoltre correlati alle capacità di rimborso del prestito, il che potrebbe abbassare il punteggio di credito del cliente, incidendo sulla sua idoneità per transazioni future.
- Tasso di interesse e valutazione degli asset elevati: il mercato potrebbe perdere consumatori a causa della fluttuazione dei tassi di interesse. Le opzioni di finanziamento possono essere respinte o non adottate nelle regioni sensibili ai prezzi a causa della preoccupazione per l’aumento degli importi di rimborso. Inoltre, ciò può aumentare il costo del finanziamento, rendendo difficile per le imprese di costruzione permettersi nuove attrezzature. Inoltre, il peso del debito esistente potrebbe dissolvere l'interesse dei consumatori in una futura associazione con questi strumenti di finanziamento, ostacolando la crescita in questo settore.
Mercato finanziario delle macchine per l'edilizia: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
6,9% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
97,8 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
232,84 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione finanziaria per attrezzature da costruzione
Tipo di finanziamento (prestiti, leasing, mutui)
Si prevede che il segmento dei prestiti rappresenterà circa il 55,3% della quota di mercato finanziario delle macchine edili entro il 2037. La forte partecipazione di grandi istituti di credito come banche e investitori di capitale è il motore principale di questo segmento. La tendenza al sostegno e il crescente interesse per progetti di sviluppo infrastrutturale regionale o internazionale hanno incoraggiato questi forum finanziari a investire. Ad esempio, nel febbraio 2024, l’Agenzia giapponese per la cooperazione internazionale ha firmato un accordo di prestito APS di 1,5 miliardi di dollari con il governo indiano a Delhi per progetti di sviluppo in India. Inoltre, l'integrazione dell'IoT ha creato piattaforme unificate per queste opzioni finanziarie, aumentandone l'accessibilità.
Settore verticale (edilizia, estrazione mineraria, pubblica amministrazione e noleggio)
Sulla base del verticale del settore, si prevede che il segmento delle costruzioni deterrà una quota significativa del mercato finanziario delle attrezzature per le costruzioni entro la fine del 2037. La domanda in questo segmento è gonfiata dalla rapida crescita del settore delle costruzioni globale. Il numero crescente di progetti di costruzione crea la necessità di attrezzature specializzate e pesanti. Ciò incoraggia ulteriormente molte imprese economiche a finanziare tali esigenze. Ad esempio, nel giugno 2022, SBI Africa ha collaborato con Komatsu Europe per offrire un programma di finanziamento di asset reali nella regione africana. Secondo l'accordo, entrambe le parti mirano a impegnarsi per sfruttare il mercato per l'esportazione e la vendita di nuove macchine edili Komatsu in questa regione.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti
Tipo di finanziamento |
|
Attrezzatura |
|
Verticale di settore |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria finanziaria delle attrezzature per l'edilizia - Sinossi regionale
Statistiche del mercato APAC
Entro la fine del 2037, il mercato finanziario delle macchine edili dell'Asia Pacifico è destinato a dominare una quota di ricavi pari a circa il 39,7%. La rapida espansione industriale delle forniture e dei progetti edilizi ha aumentato la necessità di assistenza e sostegno finanziario in questa regione. Ciò sta creando ulteriormente un ambito di collaborazione tra società finanziarie e produttori di apparecchiature, attirando più investitori di capitale a partecipare a questo settore. Ad esempio, nel novembre 2022, la Federal Bank ha collaborato con JCB India per aumentare le opzioni di finanziamento per i clienti. La partnership offre la possibilità di prendere in prestito prestiti a tassi di interesse competitivi per acquistare un'ampia gamma di attrezzature di prim'ordine da JCB.
L'India sta cogliendo il rapido sviluppo infrastrutturale come un'opportunità per opporsi all'eccessiva liquidità nell'economia nazionale. Il paese considera gli investimenti nel mercato come un patrimonio di accumulo per la sua crescita economica. Ciò sta ulteriormente ispirando diversi fornitori di apparecchiature e istituzioni finanziarie a rafforzare le loro relazioni commerciali per ampliare le loro offerte. Ad esempio, nel febbraio 2024, Mahindra Construction Equipment firma un protocollo d'intesa con la Banca del Maharashtra per fornire ai clienti il miglior tasso di interesse e la migliore durata del prestito. La partnership mira a offrire un'assistenza finanziaria unica per l'acquisto della gamma attuale e futura di macchine edili BSV.
La Cina sta mostrando notevoli progressi nel mercato con il supporto di sussidi, piani e incentivi statali. Ad esempio, nel luglio 2024, il Consiglio di Stato cinese ha pubblicato un piano d’azione quinquennale per approfondire la nuova strategia di urbanizzazione incentrata sulle persone. Il piano prevede la costruzione di case a prezzi accessibili e condutture sotterranee e il rinnovamento delle infrastrutture urbane per migliorare l’efficienza del pendolarismo interurbano. Il paese sta promuovendo ulteriormente opzioni sostenibili nella produzione e nell’adozione di macchine edili a causa delle crescenti emissioni. Ciò sta creando ulteriormente una nuova linea di business per i leader nazionali e internazionali di questo settore.
Analisi del mercato del Nord America
Si stima che il Nord America diventerà una delle regioni in più rapida crescita nel mercato finanziario delle macchine edili durante il periodo di previsione 2025-2037. La crescente domanda di macchine edili sia nel settore residenziale che in quello commerciale sta contribuendo al progresso di questa regione. Ciò sta attirando molti leader globali a investire in questa regione per potenziare il settore edile di questa regione. Ad esempio, nel novembre 2021, Hitachi ha collaborato con ITOCHU Corporation e Tokyo Century Corporation per creare una società di joint venture per offrire supporto finanziario per le macchine edili in Nord America. La società JV ZAXIS Financial Services Americas, LLC fornisce finanziamenti per la vendita di attrezzature vendute da Hitachi Construction Machinery Group.
Si prevede che il mercato finanziario delle macchine edili negli Stati Uniti crescerà in modo esponenziale grazie al suo contributo al supporto finanziario per il suo robusto settore delle macchine edili. I produttori di questo paese sono ansiosi di promuovere la propria linea di prodotti offrendo opzioni finanziarie redditizie ai clienti. Ciò ha attratto molte società di credito a organizzare il massimo finanziamento per servire questo settore. Ad esempio, nel dicembre 2023, Machinery Partner ha raccolto 11 milioni di dollari per offrire approvvigionamento, finanziamenti e supporto per un'ampia gamma di attrezzature industriali e macchinari pesanti.
Si prevede che anche ilCanada registrerà una crescita significativa nel mercato grazie al suo impatto positivo sulla crescita economica di questo paese. L’aumento del numero di progetti di costruzione in questo paese sta gonfiando la domanda di macchinari. Pertanto, la necessità di acquistare e noleggiare queste apparecchiature sta espandendo ulteriormente il mercato per gli investitori. Ad esempio, nel febbraio 2023, BMO Financial ha firmato un accordo bilaterale con BNP Paribas per fornire ai clienti la continuità dei servizi di leasing in Canada e negli Stati Uniti per le macchine edili.

Aziende che dominano il panorama finanziario delle macchine per l’edilizia
- AB Volvo
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Bank of America
- Caterpillar Inc.
- CNH Industrial
- Deere & Azienda
- GE Capital
- John Deere
- JP Morgan Chase
- Bene Fargo
- Capitus
- Azione attrezzature edili
Il mercato è diventato un mezzo chiave di promozione ed espansione per i produttori di macchinari. Ciò fa aumentare le aziende che si avvalgono di buone opzioni di finanziamento per i propri consumatori, in particolare i costruttori con budget limitati per ottenere la massima adozione. Molti produttori leader stanno ora vincolando la collaborazione con gli istituti finanziari per offrire soluzioni finanziarie migliori, consolidando la loro presa sulla fedeltà dei consumatori. Ad esempio, nel marzo 2024, Sany India ha collaborato con J&K Bank per offrire ai propri clienti soluzioni finanziarie complete come tassi di interesse competitivi e piani di rimborso flessibili per le macchine edili. Tali attori chiave includono:
In the News
- Nell'ottobre 2024, Capitus ha acquisito Oaks Commercial Capital per lanciare una divisione finanziaria per le attrezzature, ampliando il proprio portafoglio. L'acquisizione mira a supportare le PMI in settori quali l'edilizia, la sanità, l'industria manifatturiera e l'ospitalità.
- Nel giugno 2024, Action Construction Equipment ha collaborato con Bank of Baroda per offrire opzioni di finanziamento su misura per aziende, imprenditori e startup di macchine edili in tutta l'India. Il patto dà maggiore potere alle aziende avvalendosi delle opzioni di finanziamento BOD.
Crediti degli autori: Shweta Patidar
- Report ID: 6846
- Published Date: May 10, 2025
- Report Format: PDF, PPT