Dimensioni e previsioni del mercato dei contact center basati su cloud, per componente (software, servizio); dimensioni dell'organizzazione; modalità di distribuzione; settore - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6616
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dei contact center basati su cloud:

Il mercato dei contact center basati su cloud ha superato i 34,66 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 295,49 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di circa il 23,9% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, la dimensione del settore dei contact center basati su cloud è stimata in 42,12 miliardi di dollari.

Chiave Contact Center basato su cloud Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America domina il mercato dei contact center basati su cloud con una quota del 46,5%, trainata dai crescenti investimenti in soluzioni basate sull'intelligenza artificiale e dalle competenze di comunicazione omnicanale, che guideranno la crescita nel periodo 2026-2035.
    • La regione Asia-Pacifico sta registrando una rapida crescita nel mercato dei contact center basati su cloud nel periodo 2026-2035, trainata dai maggiori investimenti nella tecnologia cloud e dall'elevata trasformazione digitale in tutti i settori.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento Servizi raggiungerà una quota di mercato del 68% entro il 2035, grazie alla crescente domanda di servizi gestiti che offrono soluzioni cloud scalabili.
    • Si prevede che il segmento Grandi Imprese raggiungerà una quota del 63,50% entro il 2035, trainato dalla necessità di un supporto clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e dalla gestione di team distribuiti tramite cloud.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescente domanda di soluzioni omnicanale
    • Espansione delle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale
  • Principali sfide:

    • Problemi di sicurezza e conformità dei dati
    • Limitazioni infrastrutturali nei mercati in via di sviluppo
  • Attori principali: NICE, Genesys, Five9, Vonage, Talkdesk, Cisco, Serenova, Content Guru, Aspect Software e RingCentral.

Globale Contact Center basato su cloud Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 34,66 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 42,12 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 295,49 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 23,9% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 46,5% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Nord America
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania, Giappone
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
  • Last updated on : 27 August, 2025

Negli ultimi anni, il mercato si è espanso costantemente grazie alla crescente domanda di strumenti pratici ed efficaci per comunicare con i clienti. Le aziende stanno implementando questi sistemi per offrire un coinvolgimento multicanale integrato con i clienti, contribuendo a ridurre i costi operativi. Inoltre, la diffusione dell'intelligenza artificiale e dell'automazione sta facilitando l'avanzamento e il miglioramento dei processi nei contact center, aumentando la soddisfazione del cliente. A dicembre 2022, Lumen Technologies ha introdotto Lumen Solutions for Contact Center-Genesys Cloud, rafforzando la partnership tra Lumen e Genesys per strumenti di comunicazione con i clienti più personalizzati. Si prevede che tali collaborazioni favoriranno la crescita del settore durante il periodo di previsione.

Anche i governi svolgono un ruolo cruciale nella crescita dei contact center cloud, promuovendo l'uso di soluzioni IT attraverso la trasformazione digitale e l'impiego di tecnologie di comunicazione sicure. Tale cambiamento è più evidente in settori come la sanità, la pubblica amministrazione e il settore finanziario, principalmente a causa della regolamentazione dei dati. Ad esempio, il Giappone ha investito molto nello sviluppo di un ambiente digitale che presta molta attenzione alla sicurezza dei dati. Tali misure hanno spinto le aziende a integrare soluzioni di comunicazione cloud nei loro processi lavorativi, aderendo alle leggi sulla protezione dei dati e stimolando il mercato.

Cloud-based Contact Center Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Crescente domanda di soluzioni omnicanale: la crescente richiesta da parte delle organizzazioni di integrare diversi canali come voce, e-mail e social media per scopi di comunicazione è uno dei principali fattori che influenzeranno la crescita dei contact center basati su cloud. Infatti, i clienti sono ora alla ricerca di esperienze fluide su tutti i dispositivi, spingendo le organizzazioni a passare a sistemi di comunicazione integrati. Nell'agosto 2022, Kyndryl ha annunciato un accordo per una partnership globale con Five9 per offrire esperienze omnicanale basate sulla personalizzazione e per creare adattamento nelle aziende digitali. Questo cambiamento sta quindi aiutando le aziende a migliorare il coinvolgimento dei clienti e l'efficienza operativa complessiva.
  • Espansione delle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale: l'intelligenza artificiale sta rimodellando i contact center basati su cloud, consentendo una migliore comprensione dei clienti, analisi predittive e una gestione efficace delle query. Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale consentono alle aziende di automatizzare le attività di routine, liberando così tempo ed energie degli operatori umani da dedicare a questioni complesse. Ad esempio, RingCentral ha introdotto RingSense a marzo 2023, dove l'intelligenza artificiale è stata utilizzata per convertire le informazioni provenienti dalle conversazioni in azioni intelligenti che un'azienda può implementare per migliorare la produttività e le interazioni con i clienti. Questo rende l'intelligenza artificiale molto rilevante per migliorare l'efficienza dei contact center e la soddisfazione del cliente.
  • Integrazione e flessibilità mobile: poiché sia ​​le aziende che i contact center si stanno orientando verso l'utilizzo di dispositivi mobili, è prevedibile che le soluzioni per contact center debbano integrarsi facilmente con le piattaforme mobili per offrire flessibilità ai lavoratori da remoto. L'integrazione dei dispositivi mobili consente a clienti e dipendenti di raggiungere i contact center da qualsiasi luogo, aumentando ulteriormente la domanda. A marzo 2023, LinkLive ha lanciato un'app mobile nativa per i settori sanitario e dei servizi finanziari che garantiscono sicurezza nelle comunicazioni e nella conformità. Questo dimostra ulteriormente come i dispositivi mobili diventino una soluzione chiave per ampliare la portata del mercato dei contact center basati su cloud.

Sfide

  • Problemi di sicurezza e conformità dei dati: i contact center basati su cloud continuano ad avere difficoltà a garantire la riservatezza dei dati e la conformità alle normative globali in continua evoluzione. Poiché le organizzazioni gestiscono direttamente informazioni sensibili fornite dai clienti, devono rispettare rigidi quadri normativi come GDPR, HIPAA e CCPA. Il mancato rispetto di tali normative comporta sanzioni significative e danni irreparabili alla reputazione. Inoltre, questa crescente tendenza alle minacce informatiche richiederà funzionalità di sicurezza avanzate per proteggere le informazioni dei clienti da violazioni, accessi non autorizzati e fughe di dati da parte dei contact center basati su cloud.
  • Limitazioni infrastrutturali nei mercati in via di sviluppo: nonostante la forte crescita nelle regioni sviluppate, molti mercati emergenti si trovano ad affrontare sfide infrastrutturali che impediscono l'adozione diffusa di contact center basati su cloud. L'adozione di queste soluzioni può anche essere ostacolata dalla scarsa connettività Internet e da infrastrutture IT sottosviluppate. Un rapporto del 2023 mostra che diversi paesi, sia in Africa che nel Sud-est asiatico, hanno un accesso limitato a Internet ad alta velocità, il che si traduce in un'implementazione meno efficace dei contact center basati su cloud. Tali carenze infrastrutturali rimangono un ostacolo alla crescita nelle regioni meno sviluppate.

Dimensioni e previsioni del mercato dei contact center basati su cloud:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

23,9%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

34,66 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

295,49 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei contact center basati su cloud:

Componente (Software, Servizio)

Si prevede che il segmento dei servizi dominerà il mercato dei contact center basati su cloud, con una quota del 68% entro il 2035. I servizi gestiti stanno riscuotendo una notevole domanda da parte delle aziende, che cercano assistenza per l'implementazione, la manutenzione e l'ottimizzazione dei propri sistemi basati su cloud. Questi servizi aiutano le organizzazioni a scalare in modo sicuro e a soddisfare gli standard di settore in continua evoluzione. Ad esempio, a maggio 2023, IBM ha introdotto IBM Hybrid Cloud Mesh, una soluzione SaaS che risponde all'esigenza di architetture multi-cloud ibride. Tali innovazioni da parte delle aziende hanno accresciuto la crescente necessità di servizi cloud gestiti, migliorando al contempo le prestazioni dei contact center. Di conseguenza, questi fattori combinati stimolano la crescita del mercato.

Dimensioni dell'organizzazione (grandi imprese, piccole e medie imprese (PMI))

È probabile che il segmento delle grandi imprese guidi il mercato dei contact center basati su cloud, con una quota di circa il 63,5% entro il 2035. Le grandi organizzazioni devono gestire un volume significativo di chiamate e interazioni complesse in diversi settori verticali come finanza, sanità e commercio al dettaglio. A causa della crescente globalizzazione, le grandi imprese stanno prendendo in considerazione soluzioni di contact center basate su cloud per la gestione di team distribuiti e l'offerta di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ad esempio, EY ha annunciato una soluzione per il commercio al dettaglio, denominata anche Smarter Retail, su Microsoft Cloud per migliorare l'esperienza di acquisto dei clienti, lanciata a gennaio 2023. Sviluppi come questi indicano che le grandi imprese diventeranno sempre più dipendenti dai contact center basati su cloud durante il periodo di previsione.

La nostra analisi approfondita del mercato dei contact center basati su cloud include i seguenti segmenti:

Componente

  • Software
  • Servizio

Dimensione dell'organizzazione

  • Grandi imprese
  • Piccole e medie imprese (PMI)

Modalità di distribuzione

  • Pubblico
  • Privato
  • Ibrido

Industria

  • BFSI
  • Telecomunicazione
  • Commercio al dettaglio e beni di consumo
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei contact center basati su cloud:

Analisi del mercato del Nord America

Si prevede che il settore nordamericano rappresenterà la quota di fatturato maggiore, pari al 46,5%, entro il 2035. I crescenti investimenti in soluzioni basate sull'intelligenza artificiale e nelle competenze di comunicazione omnicanale stimoleranno ulteriormente la crescita del mercato. La quota dominante è attribuita all'avanzata infrastruttura tecnologica della regione e all'elevata domanda di soluzioni innovative per il servizio clienti. Inoltre, si prevede che il mercato registrerà una rapida crescita, poiché le aziende si sono concentrate su esperienze cliente fluide e richiedono piattaforme sicure e scalabili. I contact center basati su cloud offrono scalabilità e convenienza alle aziende in settori verticali come finanza, sanità e vendita al dettaglio.

Gli Stati Uniti dominano sostanzialmente il mercato nordamericano grazie alla maggiore penetrazione di soluzioni di contact center basate su cloud nel Paese. Le aziende statunitensi continuano ad adottare intelligenza artificiale, automazione e analisi dei dati per migliorare l'interfaccia cliente e ridurre i costi. Questa tendenza riflette anche il forte interesse del mercato statunitense nell'adozione di soluzioni hi-tech per potenziare i contact center basati su cloud. Inoltre, la crescente competitività del contesto imprenditoriale nel Paese promuove lo sviluppo e l'implementazione di innovazioni avanzate.

Il Canada continua a registrare un'espansione del mercato dei contact center basati su cloud, trainata dalla rapida adozione di iniziative di trasformazione digitale in settori verticali come sanità, pubblica amministrazione e servizi finanziari. Le aziende del Paese si stanno concentrando sempre di più su soluzioni cloud sicure e conformi per soddisfare standard normativi come la Legge sulla protezione delle informazioni personali e dei documenti elettronici (PIPEDA). Un rapporto della Canada Internet Registration Authority, pubblicato nel 2023, prevede che il 76% delle organizzazioni canadesi stia adottando servizi cloud, di cui una quota considerevole dipende da piattaforme cloud per la comunicazione.

Analisi del mercato Asia-Pacifico

Il mercato dei contact center basati su cloud è destinato a crescere considerevolmente nella regione Asia-Pacifico durante questo periodo. I crescenti investimenti nella tecnologia cloud contribuiscono alla forte crescita della trasformazione digitale osservata in tutti i settori, trainando così il mercato. Per quanto riguarda l'adozione di soluzioni di assistenza clienti basate su cloud, India e Cina stanno registrando un rapido tasso di crescita, poiché le aziende cercano di migliorare l'efficienza operativa e l'esperienza del cliente. Anche il sostegno governativo all'adozione del cloud, soprattutto nei servizi pubblici e nei settori regolamentati, sta trainando la domanda nella regione.

La domanda di contact center basati su cloud sta guadagnando slancio in India , trainata da IT, e-commerce e crescita nei servizi finanziari. Questi settori stanno implementando sempre più queste soluzioni per migliorare il servizio clienti e i processi di comunicazione. A marzo 2023, Exotel ha lanciato Ameyo XTRM, un contact center omnicanale basato su cloud, con un uptime del 99,5% e una revisione completa delle funzionalità di servizio clienti. Ciò testimonia la crescita del mercato dei contact center basati su cloud in India.

Il mercato cinese è in forte espansione grazie al settore dei servizi digitali e alla crescita dell'e-commerce nel Paese. Questa crescente attenzione alla soddisfazione del cliente e all'erogazione di servizi senza interruzioni sta incoraggiando le aziende a implementare soluzioni avanzate di contact center basate sul cloud. A dicembre 2023, NICE ha annunciato la versione autunnale di CXone, concentrandosi in particolare sugli investimenti in intelligenza artificiale e automazione per i contact center, alimentando la domanda di soluzioni di assistenza clienti più efficaci e basate sull'intelligenza artificiale in Cina. Questo sviluppo sottolinea la leadership della Cina nell'adozione di sistemi di comunicazione avanzati sul cloud.

Cloud-based Contact Center Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato dei contact center basati su cloud:

    La concorrenza nel mercato dei contact center basati su cloud è intensa, con player leader come NICE, Genesys, Five9, RingCentral, Talkdesk e Vonage che guidano il ritmo dell'innovazione nel settore. Queste aziende reinventano costantemente le loro suite attraverso l'integrazione continua di intelligenza artificiale, automazione e funzionalità di comunicazione omnicanale nelle loro suite di prodotti, tenendo il passo con l'evoluzione dei requisiti aziendali in diversi segmenti industriali. Con l'aumento della concorrenza, i provider offrono soluzioni personalizzate su misura per settori verticali, tra cui sanità, commercio al dettaglio e finanza.

    Nel maggio 2024, RingCentral ha esteso la partnership strategica con Avaya, Inc., potenziando le comunicazioni unificate come servizio con Avaya Cloud Office powered by RingCentral. Questo dimostra ulteriormente le mosse competitive intraprese da questi importanti attori per fornire alle aziende soluzioni di comunicazione integrate in grado di ridurre inutili complessità operative e garantire la massima soddisfazione dei clienti. La collaborazione tra aziende promette un futuro per lo sviluppo del mercato, poiché le aziende stanno lavorando all'ampliamento del proprio portafoglio prodotti per conquistare una quota di mercato maggiore.

    Ecco alcuni dei principali attori del mercato dei contact center basati su cloud:

    • CARINO
      • Panoramica
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Genesi
    • Five9
    • Vonage
    • Talkdesk
    • Cisco
    • Avaya
    • Serenova

Sviluppi recenti

  • Nell'aprile 2024, Oracle ha annunciato un investimento di oltre 8 miliardi di dollari in Giappone nel prossimo decennio per soddisfare la crescente domanda di infrastrutture cloud e AI. L'azienda prevede di espandere le operazioni in tutto il Giappone, migliorare il supporto ai team di ingegneria giapponesi e soddisfare i requisiti di sovranità digitale, con particolare attenzione al potenziamento delle regioni cloud di Tokyo e Osaka.
  • Nel gennaio 2024, AWS ha annunciato un investimento di 15,5 miliardi di dollari per espandere il suo portfolio di data center in Giappone, riflettendo la crescente domanda nella regione. Questo importante investimento mira a capitalizzare il previsto boom dell'intelligenza artificiale generativa, posizionando AWS per supportare la crescente esigenza di soluzioni cloud avanzate.
  • Nel marzo 2024, Vonage ha introdotto la funzione Enhanced Noise Cancellation nella sua piattaforma Contact Center, una funzionalità basata sull'apprendimento automatico. Questa tecnologia non solo elimina i rumori di fondo, ma annulla anche l'eco, garantendo una comunicazione più chiara tra agenti e clienti. Il risultato è un significativo aumento della produttività degli agenti, una riduzione del tempo medio di gestione e un netto miglioramento dell'esperienza complessiva del cliente.
  • A marzo 2024, Five9 ha lanciato GenAI Studio, una soluzione unica che consente alle organizzazioni di personalizzare modelli di intelligenza artificiale generativa per l'utilizzo nei contact center. Questa piattaforma innovativa consente alle aziende di perfezionare i modelli di intelligenza artificiale, come OpenAI, per soddisfare specifici scenari di servizio clienti, garantendo interazioni più personalizzate ed efficaci. Con pochi clic, le aziende possono integrare questi strumenti di intelligenza artificiale, migliorando i tempi di risposta, migliorando il coinvolgimento dei clienti e semplificando le operazioni dei contact center.
  • Report ID: 6616
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dei contact center basati su cloud ammonterà a 42,12 miliardi di dollari.

Nel 2025, il mercato dei contact center basati su cloud ha superato i 34,66 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 295,49 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di circa il 23,9% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America domina il mercato dei contact center basati su cloud con una quota del 46,5%, alimentata dai crescenti investimenti in soluzioni basate sull'intelligenza artificiale e nelle competenze di comunicazione omnicanale, che guideranno la crescita nel periodo 2026-2035.

Tra i principali attori del mercato figurano NICE, Genesys, Five9, Vonage, Talkdesk, Cisco, Serenova, Content Guru, Aspect Software e RingCentral.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos