Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato dei biosolventi superavano i 2,23 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungeranno i 4,31 miliardi di dollari entro il 2037, con una crescita CAGR di circa il 5,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei biosolventi è valutata a 2,32 miliardi di dollari.
Si prevede che la crescita del mercato sarà sostenuta dall'impennata nello sviluppo di prodotti alternativi ai solventi a base di petrolio a causa della fluttuazione dei prezzi dei prodotti petrolchimici e delle crescenti preoccupazioni per la salute dovute al loro utilizzo. Il rapporto Digest di dicembre 2018 affermava che Circa Group ha ricevuto l'autorizzazione dall'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) a produrre o importare fino a 100 tonnellate/anno del suo solvente biologico Cyrene nell'Unione europea, dopo aver ricevuto l'approvazione dell'allegato VIII REACH.
I biosolventi o solventi ecologici rappresentano un'alternativa ecologica ai solventi tradizionali e convenzionali. Questi sono composti chimici derivati dalle colture. Pertanto, poiché provengono da fonti agricole e sono prodotti dalla lavorazione di colture come canna da zucchero, mais, acido biosuccinico, acido lattico, glicerina raffinata e olio di soia, hanno un basso impatto ambientale. Esempi di solventi biologici includono acqua, etanolo, metanolo, tetracloroetilene, toluene, acetone, acetato di metile ed acetato di etile. Oggi, i biosolventi stanno rapidamente sostituendo i solventi organici derivati da materie prime fossili e sono considerati una strategia promettente e importante per procedere verso un trattamento chimico sostenibile. I solventi ecologici servono a molti scopi, tra cui rendere i luoghi di lavoro più sicuri e limitare l'esposizione dei lavoratori a sostanze chimiche dannose. Queste risorse naturali funzionano bene come rivestimento per legno, metalli e altre sostanze, sostituendo l'estere lattato e diventando un efficace sverniciante e detergente per superfici metalliche. Inoltre, si prevede che la crescente domanda di biocarburanti a livello globale stimolerà anche la crescita del mercato poiché una conversione riuscita della biomassa in un biocarburante migliore richiede un solvente scelto con cura.
Si prevede che l'aumento della chimica verde e lo sviluppo persistente di nuovi processi industriali, insieme al passaggio a materiali meno tossici, sostenibili, biodegradabili, a zero emissioni di carbonio e più ecologici, daranno impulso al mercato dei biosolventi nei prossimi anni. Materie prime di origine biologica come carboidrati, polimeri di carboidrati, proteine, alcaloidi, oli vegetali e grassi animali sono state utilizzate per produrre solventi di origine biologica. Pertanto, l'espansione della ricerca & Si stima che lo sviluppo da parte dei principali attori del mercato per sviluppare solventi sostenibili amplierà la crescita del mercato dei biosolventi. Ad esempio, il Giappone, che utilizza l'acetone, un solvente volatile per qualsiasi operazione, dalla rimozione dello smalto alle lavorazioni di plastica alla pulizia dei tessuti, in un recente sviluppo del 2021, ha promosso la produzione di bioacetone con un nuovo ceppo batterico chiamato Moorella thermoacetica.

Settore dei bio-solventi: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente domanda di prodotti rinnovabili e sostenibili – l'esaurimento delle risorse di combustibili fossili a livello globale sta portando all'aumento dei clienti’ domanda di prodotti rinnovabili, sostenibili, rispettosi dell’ambiente e biodegradabili, come i solventi verdi. Si stima che, se il tasso di combustione dei combustibili fossili in tutto il mondo continua a rimanere lo stesso di oggi, sarà generalmente esaurito entro il 2060. Inoltre, si prevede che la crescente spinta legislativa per l'utilizzo di prodotti più sostenibili provenienti da risorse a zero emissioni di carbonio per ridurre l'impronta di carbonio globale e il loro impatto ambientale aumenterà ulteriormente la crescita del mercato dei biosolventi.
- Crescente preoccupazione per le emissioni di gas serra (GHG): la crescente necessità di ridurre il livello di gas serra e il rilascio di composti organici volatili (COV) rilasciati da vari processi industriali è responsabile della rapida penetrazione dei biosolventi in molti settori di utilizzo finale, che si prevede stimolerà la crescita del mercato. Si prevede che le emissioni globali di gas serra saranno di circa 50 Gt all'anno, ovvero 6,6 t per persona, mentre nel 2019 si è osservato che raggiungeranno 57 Gt di CO2 eq, di cui 5 Gt.
- Crescente domanda di bioetanolo nel settore dei trasporti – La crescente domanda di etanolo di origine biologica come carburante per i trasporti in sostituzione della benzina è la conseguenza della rapida crescita del settore dei trasporti, che contribuisce in modo determinante alle emissioni a livello globale. L'etanolo di origine biologica viene prodotto attraverso la trasformazione biologica degli zuccheri ed è attualmente il più prodotto tra tutti i biosolventi. È una fonte di carburante rinnovabile e ha anche una bassa tossicità. Inoltre, riduce le emissioni di gas serra di oltre il 71% rispetto ai combustibili fossili, oltre alla riduzione delle emissioni di altri inquinanti, con conseguente miglioramento della qualità dell'aria.
- Espansione delle industrie di utilizzo finale – la rapida espansione di molti settori di utilizzo finale nonché la crescente domanda di prodotti consumer & Si prevede che prodotti industriali come aromi, cosmetici, fragranze, detergenti, vernici, adesivi e inchiostri stimoleranno la crescita del mercato nel periodo di previsione. Ad esempio, l'industria globale dei cosmetici ha registrato una crescita di circa il 16% nel 2022, rispetto al 2021.
- Settore farmaceutico in crescita - che fa molto affidamento sui solventi per la scoperta di farmaci, lo sviluppo di processi e i processi di produzione di farmaci, dovrebbe stimolare la domanda di prodotti. Nelle aziende farmaceutiche i solventi vengono utilizzati anche per estrarre e separare composti da miscele o prodotti naturali.
Sfide
- Interruzione della catena di fornitura– costituisce la sfida principale nell'applicazione di solventi di origine biologica in vari settori chimici, farmaceutici e di ricerca e trasformazione. Sebbene i biosolventi siano considerati alternative a basso costo ed efficienti dal punto di vista energetico ai solventi tradizionali, la loro disponibilità dipende fortemente dalla fornitura della materia prima la cui produzione, prezzo e distribuzione sono altamente instabili a livello mondiale. Le fluttuazioni dei prezzi dei prodotti agricoli & Si prevede che la disponibilità dei prodotti fabbricati ostacolerà la crescita del mercato.
- Mancanza di disponibilità dei dati relativi alle proprietà fisiche e alla tossicità
- Norme normative rigorose per la produzione di solventi
Mercato dei biosolventi: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
5,2% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
2,23 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
4,31 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei biosolventi
Tipo (bioalcol, glicoli, esteri)
Il mercato globale dei biosolventi è segmentato e analizzato in base alla domanda e all'offerta per tipologia in bioalcol, glicoli, esteri e altri. Tra questi segmenti, si stima che il segmento dei bioalcol guadagnerà la quota di mercato maggiore nel 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente domanda di questi prodotti come rapida sostituzione dei solventi industriali in molti settori di utilizzo finale, nonché alla crescente adozione dei bioalcol come detergenti e disinfettanti post-COVID-19. Nello stato di Washington, le vendite totali di disinfettanti sono aumentate di quasi il 1.325% nel marzo 2020 e in Florida, l'acquisto di salviette detergenti è aumentato del 1.200% durante la pandemia nel 2020. Inoltre, si prevede che l'incremento della tecnologia di produzione di biocarburanti che utilizza bioalcol come il biobutanolo e il bioetanolo per ridurre le emissioni di carbonio come soluzione al riscaldamento globale accelerare la crescita del segmento. È stato riscontrato che circa il 12% del carburante per trasporti è rappresentato dall’industria aeronautica. Inoltre, contribuisce con il 2% dei gas serra all'inquinamento ambientale e al riscaldamento globale.
Applicazione (vernici e rivestimenti, adesivi e sigillanti, inchiostri da stampa)
Il mercato globale dei biosolventi viene inoltre segmentato e analizzato in base alla domanda e all'offerta in base all'applicazione in vernici e vernici. rivestimenti, adesivi e amp; sigillanti, inchiostri da stampa e altri. Tra questi segmenti, le vernici & Si prevede che il segmento dei rivestimenti acquisirà una quota significativa nel 2037. La crescita del segmento è prevista sulla scia della rapida crescita del settore vernici e rivestimenti. industrie di rivestimento con una domanda crescente di questi prodotti in numerosi settori di utilizzo finale come l'edilizia, il legno, l'aerospaziale, l'automotive, l'industria generale, il rivestimento di bobine, ringhiere, imballaggi e altri. Secondo un rapporto, la valutazione totale dell’industria globale delle vernici e dei rivestimenti ha raggiunto circa 160 miliardi di dollari nel 2021. Inoltre, il settore edile in crescita con la crescente domanda di edifici residenziali e commerciali sta portando all’aumento della domanda di vernici e rivestimenti. rivestimenti nel settore dell'edilizia e delle costruzioni, come vernici & i rivestimenti vengono utilizzati per proteggere le strutture costruite da eventuali danni esterni. Di conseguenza, si prevede che ciò stimolerà ulteriormente la crescita del segmento.
La nostra analisi approfondita del mercato globale comprende i seguenti segmenti:
Per tipo |
|
Per applicazione |
|
Per utente finale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoIndustria dei bio-solventi - Sinossi regionale
Previsioni del mercato nordamericano
Si prevede che l'industria del Nord America rappresenterà la quota di fatturato maggiore, pari al 29% entro il 2037. La crescita del mercato può essere attribuita principalmente ai crescenti investimenti nella chimica verde nonché al crescente sviluppo di materiale organico rinnovabile insieme al crescente consumo di biomassa. Secondo la ricerca, nel 2021 gli Stati Uniti hanno consumato circa 4.835 trilioni di Btu (unità termiche britanniche) di energia derivata dalla biomassa. Inoltre, la crescente domanda di biocarburanti come bioetanolo e biodiesel come carburanti per trasporti, nonché per riscaldamento ed elettricità la generazione viene ulteriormente valutata per stimolare la crescita del mercato. Secondo la United States Energy Information Administration, la produzione di biodiesel negli Stati Uniti è stata pari a 1,8 miliardi di galloni nel 2020.
Statistiche del mercato APAC
Si prevede che il mercato dei biosolventi dell'Asia Pacifico, tra il mercato di tutte le altre regioni, deterrà la seconda quota maggiore durante il periodo di previsione. La crescita del mercato può essere attribuita principalmente al fiorente settore delle vernici chimiche e dei prodotti chimici. rivestimenti, inchiostri da stampa, prodotti farmaceutici, adesivi, cosmetici e prodotti per la cura della casa e altre industrie nella regione, nonché la crescente domanda di solventi verdi da parte di queste industrie di utilizzo finale, si prevede che spingeranno la domanda di biosolventi nella regione. La crescita industriale nella regione può essere attribuita alla crescita economica in Asia e nella regione del Pacifico, che è balzata al 4,0% nel 2022 e si prevede che toccherà il 4,3% nel 2023.
Previsioni del mercato europeo
Inoltre, si prevede che il mercato in Europa, tra il mercato di tutte le altre regioni, deterrà la maggioranza della quota entro la fine del 2037. La crescita del mercato può essere attribuita principalmente alle crescenti iniziative sociali e legislative per promuovere l'uso di prodotti a base biologica e biodegradabili per processi ecoefficienti nella regione con l'elevata accettazione dei biocarburanti più leggeri, grazie all'impegno per un'economia più verde che dovrebbe rilanciare il mercato regionale crescita.

Aziende che dominano il panorama dei biosolventi
- BASF SE
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Marathon Petroleum Corporation
- Archer Daniels Midland Company
- Vertec Biosolvents Inc.
- Stepan Company, Solvay S.A.
- GF Biochemicals
- The Dow Chemical Company
- India Glycols Ltd.
- Liberty Chemicals srl
- DuPont de Nemours, Inc.
In the News
-
BTC Europe GmbH, un'organizzazione di distribuzione europea di BASF, ha firmato un accordo sulla distribuzione di solventi a base biologica e biodegradabili derivati dall'acido levulinico per il mercato europeo con NXTLEVVEL Biochem BV, un produttore su scala commerciale di prodotti chimici derivati dalla biomassa di prossima generazione. L'acido levulinico funge da elemento costitutivo versatile per sostanze chimiche e materiali derivati direttamente dalla biomassa.
-
Cargill Corporation, una società alimentare globale americana privata, unisce le forze con Virent, Inc. fornitore di prodotti di raffinazione del petrolio (Marathon Petroleum Corporation). Insieme produrranno biocarburanti a basse emissioni di carbonio, utilizzando la tecnologia BioForming di Virent, che utilizza lo zucchero presente nella materia prima per formare biocarburante.
Crediti degli autori: Rajrani Baghel
- Report ID: 3359
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT