Dimensioni e previsioni del mercato delle telecamere per autoveicoli, per tipo di telecamera (specchietto laterale, vista angolare, vista interna, miglioramento della vista posteriore); tipo di veicolo; tecnologia; applicazione; canale di distribuzione - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 3507
  • Data di Pubblicazione: Sep 09, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive del mercato delle telecamere per autoveicoli:

Il mercato delle telecamere per autoveicoli ha superato i 10,17 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 23,64 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di oltre l'8,8% CAGR nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, si stima che il settore delle telecamere per autoveicoli avrà un valore di 10,98 miliardi di dollari.

Automotive Camera Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

L'integrazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida rappresenta un'installazione di sicurezza fondamentale nei veicoli moderni. Queste tecnologie richiedono telecamere per monitorare l'ambiente circostante il veicolo in tempo reale e garantire funzioni di precisione e accuratezza per i sistemi di sicurezza. La domanda di telecamere ADAS è in rapida crescita, poiché le case automobilistiche e la pressione normativa stanno rendendo questi componenti elementi fondamentali per la costruzione dei veicoli e la crescita del mercato.

Le vendite di telecamere ADAS stanno registrando una crescita significativa, accelerata da importanti progressi industriali. Le aziende leader nell'innovazione della sicurezza basata sulle telecamere mantengono la loro leadership creando prodotti specializzati e seguendo le direttive normative. Ad esempio, nel luglio 2023, Mobileye Global Inc. ha introdotto il sistema di assistenza alla velocità intelligente basato su telecamera per soddisfare i nuovi standard del Regolamento Generale sulla Sicurezza dell'UE. Il lancio consente ai dispositivi di rilevare automaticamente i limiti di velocità nei nuovi modelli di veicoli senza la necessità di servizi di mappatura di terze parti e informazioni di posizionamento GPS. Le telecamere per autoveicoli svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo di sofisticate funzionalità ADAS, guidandone l'adozione diffusa e lo sviluppo continuo nel settore.

Chiave Telecamera per auto Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • In evidenza a livello regionale:

    • Il mercato delle telecamere per auto nell'area Asia-Pacifico raggiungerà una quota del 35% entro il 2035, grazie alla crescente domanda di sistemi ADAS e agli obblighi normativi per la sicurezza stradale.
    • Il mercato nordamericano raggiungerà una quota del 28% entro il 2035, trainato dall'aumento degli standard normativi e dalla crescente domanda di dispositivi di sicurezza.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento delle autovetture nel mercato delle telecamere per autoveicoli raggiungerà una quota del 72% entro il 2035, grazie ai mandati governativi per le tecnologie ADAS nei veicoli per passeggeri.
    • Si prevede che il segmento delle telecamere stereo nel mercato delle telecamere per autoveicoli raggiungerà una quota del 38% entro il 2035, grazie all'integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per migliorare la sicurezza e le capacità di riconoscimento.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescita dei veicoli elettrici e autonomi
    • Domanda di esperienze di bordo migliorate
  • Principali sfide:

    • Limitazioni tecniche
  • Attori principali: Continental AG, ASM Pacific Technology Ltd., Brigade Electronics Group Plc., Bosch Mobility Solutions, OMNIVISION Technologies Inc., Samsung Electro-Mechanics, Gentex Corporation, Hyundai Mobis, Autoliv, Inc.

Globale Telecamera per auto Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 10,17 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 10,98 miliardi di USD
    • Dimensioni previste del mercato: 23,64 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR 8,8% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 35% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Giappone, Cina, Stati Uniti, Germania, Corea del Sud
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Thailandia
  • Last updated on : 9 September, 2025

Fattori di crescita

  • Crescita dei veicoli elettrici e autonomi: la crescente produzione di veicoli elettrici e autonomi richiede sistemi di visione avanzati basati su telecamere per soddisfare le esigenze del mercato. I sistemi di guida autonoma necessitano di telecamere per funzionare efficacemente, offrendo funzionalità come la visibilità a 360 gradi, il mantenimento automatico della corsia e sistemi di rilevamento degli ostacoli in tempo reale. Il necessario progresso nell'autonomia e nell'elettrificazione dei veicoli sta rendendo la tecnologia delle telecamere una base essenziale per questo progresso.
    Le aziende all'avanguardia nei sistemi di mobilità autonoma stanno integrando soluzioni di visione sofisticate per soddisfare le crescenti esigenze di prestazioni accurate e operazioni di protezione. Ad esempio, nel luglio 2023, Volkswagen ha lanciato un programma di test ad Austin, in Texas, utilizzando il suo modello ID completamente elettrico. Questa iniziativa dimostra sia le tecniche di implementazione delle capacità di guida autonoma orientate al futuro, sia i progressi globali nella mobilità intelligente attraverso le telecamere per autoveicoli. Tali partnership stanno definendo la prossima generazione di sistemi di trasporto intelligenti.
  • Richiesta di esperienze di guida migliorate: i consumatori si stanno concentrando sull'acquisto di veicoli dotati di funzionalità moderne per migliorare la praticità, la sicurezza e il comfort di guida. Le telecamere per autoveicoli sono dispositivi essenziali per il funzionamento di sistemi come l'assistenza al parcheggio, il rilevamento degli angoli ciechi e il monitoraggio del conducente. Queste tecnologie soddisfano le esigenze dei conducenti in termini di funzionalità dei loro veicoli, offrendo al contempo una maggiore garanzia di sicurezza. Il settore automobilistico sta implementando moderni sistemi basati su telecamere nei propri progetti, poiché i consumatori sono attivamente alla ricerca di praticità e consapevolezza della sicurezza a bordo dei veicoli.
    Le aziende investono sempre di più in innovazioni tecnologiche nel campo delle telecamere, stringendo al contempo alleanze strategiche per offrire funzionalità avanzate ai veicoli. I produttori stanno progettando sistemi di telecamere che forniscono feedback in tempo reale e aiutano i conducenti, garantendo loro sicurezza e riducendo al minimo i pericoli della strada. Ad esempio, nel novembre 2023, Valeo ha prodotto un sistema di telecamere frontali con tecnologia EyeQ di Mobileye. Questi moderni metodi di produzione consentono ai produttori di rimanere all'avanguardia nei mercati basati sulla tecnologia, dove l'esperienza utente determina il successo, soddisfacendo al contempo le aspettative dei clienti.

Sfide

  • Limitazioni tecniche: le vendite di telecamere per autoveicoli stanno incontrando ostacoli dovuti a problemi tecnici. La funzionalità delle telecamere è ridotta a causa di elementi ambientali, tra cui nebbia, pioggia intensa e neve, mentre l'abbagliamento diretto della luce solare limita le prestazioni e la visibilità delle telecamere. L'affidabilità dei sistemi di telecamere per autoveicoli risente delle loro funzioni limitate in situazioni critiche, il che influisce negativamente sui sistemi di guida autonoma che dipendono fortemente dalle telecamere. Le difficoltà di visibilità delle telecamere influiscono negativamente sulla loro adozione su larga scala e sulle tecnologie per veicoli autonomi, poiché utenti ed enti normativi hanno difficoltà ad affidarsi ai sistemi di telecamere in diverse condizioni di guida.

Dimensioni e previsioni del mercato delle telecamere per autoveicoli:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

8,8%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

10,17 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

23,64 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato delle telecamere per autoveicoli:

Analisi del segmento del tipo di veicolo

Si prevede che il segmento delle autovetture deterrà il 72% della quota di mercato delle telecamere per autoveicoli durante il periodo di previsione. L'implementazione dei sistemi ADAS per veicoli passeggeri attraverso le normative governative sta rafforzando la crescita del segmento. Le telecamere per autoveicoli devono essere implementate nei veicoli per soddisfare gli standard normativi, inclusi i requisiti specifici dell'Unione Europea sui sistemi di frenata d'emergenza avanzata (AEBS) e di avviso di abbandono della corsia (LDW). I produttori si trovano ad affrontare requisiti normativi, che li spingono a installare tecnologie di telecamere migliorate nei loro veicoli passeggeri. Le telecamere per autoveicoli stanno diventando più adatte ai veicoli passeggeri poiché i produttori stanno applicando innovazioni nelle tecnologie di telecamere.

I nuovi progressi tecnologici nelle telecamere per autoveicoli offrono una maggiore nitidezza visiva grazie a una risoluzione sempre più elevata e a una più rapida elaborazione dei dati. La sicurezza automobilistica trae vantaggio dalla tecnologia delle telecamere ad alta risoluzione, che contribuisce al rilevamento accurato di oggetti, pedoni e segnali stradali, incoraggiando così l'adozione di sistemi ADAS per i veicoli passeggeri.

Analisi del segmento tecnologico

Si prevede che il segmento delle telecamere stereoscopiche conquisterà una quota del 38% del mercato delle telecamere per autoveicoli entro il 2035. L'integrazione di funzioni di apprendimento automatico e intelligenza artificiale nei sistemi di telecamere stereoscopiche ne sta migliorando l'affidabilità e le prestazioni. Le aziende stanno collaborando per creare telecamere dotate di intelligenza artificiale, rafforzando le capacità di riconoscimento e migliorando le funzioni di sicurezza, tra cui il cruise control adattivo e i sistemi di frenata di emergenza autonoma. Ad esempio, nel settembre 2023, AMD ha stretto una partnership con Hitachi Astemo per sviluppare una telecamera frontale in formato stereo che utilizza la tecnologia di intelligenza artificiale per migliorare il rilevamento degli oggetti e il cruise control adattivo, nonché le funzionalità di sicurezza del sistema di frenata di emergenza autonoma. Tali partnership dimostrano come il settore utilizzi l'intelligenza artificiale per migliorare le tecnologie delle telecamere stereoscopiche e contribuire alla crescita delle vendite.

La nostra analisi approfondita del mercato globale delle telecamere per autoveicoli include i seguenti segmenti:

Tipo di fotocamera

  • Specchietto laterale
  • Vista d'angolo
  • Vista interna
  • Miglioramento della vista posteriore

Tipo di veicolo

  • Autovetture
  • Auto commerciali

Tecnologia

  • Fotocamere monocromatiche
  • Telecamere stereo
  • Telecamere a infrarossi

Applicazione

  • Punto cieco
  • Vista panoramica del parcheggio
  • Registratori di guida
  • Vista panoramica a 360 gradi

Canale di distribuzione

  • Produttore di apparecchiature originali
  • Mercato dei ricambi
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato delle telecamere per autoveicoli:

Approfondimenti sul mercato Asia-Pacifico

Si stima che il mercato delle telecamere per autoveicoli nell'area Asia-Pacifico rappresenterà una quota superiore al 35% entro il 2035. Questa crescita è attribuibile all'adozione accelerata di sistemi avanzati di assistenza alla guida. Cina, Corea del Sud e Giappone stanno generando una crescente domanda di telecamere per autoveicoli per migliorare le normative sulla sicurezza dei veicoli. Le case automobilistiche stanno integrando le tecnologie ADAS nei sistemi di telecamere, poiché queste telecamere consentono il mantenimento della corsia e l'assistenza al parcheggio, oltre a funzioni anticollisione.

Il mercato sta registrando una crescente produzione di veicoli elettrici, con una produzione intensiva in Cina, considerata il più grande mercato di veicoli elettrici a livello globale. L'espansione dei veicoli elettrici e autonomi sta creando una maggiore richiesta di sistemi di telecamere aggiornati come parte delle soluzioni di navigazione, assistenza alla guida e sistemi di sicurezza. La crescente domanda di veicoli commerciali ed elettrici sta spingendo le case automobilistiche a implementare un maggior numero di telecamere per soddisfare le aspettative dei consumatori e gli standard normativi.

Le severe normative sulla sicurezza stradale imposte dal governo stanno accelerando la crescita del mercato delle telecamere per autoveicoli in Cina . Le case automobilistiche stanno introducendo sistemi ADAS con telecamere, poiché questi sistemi consentono il rilevamento delle collisioni, il mantenimento della corsia e la frenata automatica di emergenza. Tali normative stanno costringendo le case automobilistiche a utilizzare telecamere aggiuntive, poiché consentono loro di rispettare le normative, creando così nuove opportunità di mercato. Le telecamere per autoveicoli stanno registrando una forte domanda grazie ai crescenti investimenti pubblico-privati. I produttori e le aziende tecnologiche locali stanno investendo in modo significativo nelle tecnologie di guida autonoma per sviluppare sistemi di rilevamento e percezione sicuri per il funzionamento dei veicoli.

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il mercato nordamericano delle telecamere per autoveicoli deterrà il 28% del fatturato globale tra il 2025 e il 2035, a causa della crescente domanda di funzionalità di sicurezza avanzate nei veicoli. Le case automobilistiche stanno integrando sempre più sistemi di telecamere, poiché i consumatori stanno ponendo l'accento sulle funzionalità di sicurezza, consentendo loro di implementare sistemi avanzati di assistenza alla guida come la frenata automatica di emergenza, l'avviso di abbandono della corsia e l'assistenza al parcheggio. La crescente attenzione del pubblico alla sicurezza stradale sta trasformando le telecamere per autoveicoli in componenti di sicurezza essenziali per le vendite di auto nuove e per le soluzioni aftermarket. Le telecamere per autoveicoli stanno guadagnando terreno, con la richiesta di funzionalità di sicurezza aggiuntive attraverso i mandati della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA). I ​​produttori stanno adottando sistemi di telecamere per soddisfare gli standard normativi esistenti, il che sta influenzando positivamente la crescita complessiva del mercato.

Si prevede che la domanda di telecamere per autoveicoli negli Stati Uniti aumenterà a un ritmo sostenuto durante il periodo di previsione, a causa della crescente domanda di sistemi avanzati. Le esigenze di guida sicura e le severe normative impongono ai consumatori di installare sistemi avanzati basati su telecamere nei veicoli. Le telecamere per autoveicoli trovano ampia applicazione grazie alle loro funzionalità, come il cruise control adattivo, la frenata automatica di emergenza e gli avvisi di abbandono della corsia.

L'aumento delle immatricolazioni di veicoli elettrici e autonomi sta accelerando anche la domanda di telecamere per autoveicoli. Le funzioni di sicurezza essenziali, come il rilevamento degli ostacoli e dei sensori ambientali, e la visibilità a 360 gradi, ne stanno alimentando l'applicazione nei veicoli elettrici e autonomi.

Automotive Camera Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato delle telecamere per autoveicoli:

    Il mercato globale delle telecamere per autoveicoli è altamente competitivo, grazie alla forte presenza di aziende leader. Queste aziende si stanno concentrando su innovazioni tecnologiche, come telecamere stereo, sistemi di visione a 360 gradi e telecamere basate sull'intelligenza artificiale, per migliorare la sicurezza dei veicoli e le capacità di guida autonoma. Collaborazioni e partnership strategiche sono comuni, come dimostra la collaborazione di Mobileye con Volkswagen per la tecnologia di guida autonoma. La crescente adozione di funzionalità ADAS, le normative governative sugli standard di sicurezza e la crescita dei veicoli elettrici e autonomi stanno alimentando la concorrenza, spingendo le aziende a investire massicciamente in ricerca e sviluppo per rimanere al passo con i tempi.

    Ecco alcuni dei principali attori che operano nel mercato globale:

    • Magna International, Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte tecnologiche chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Continental AG
    • ASM Pacific Technology Ltd.
    • Brigade Electronics Group Plc.
    • Soluzioni di mobilità Bosch
    • OMNIVISION Technologies Inc.
    • Samsung Electro-Mechanics
    • Gentex Corporation
    • Ambarella International LP
    • Autoliv, Inc

Sviluppi recenti

  • Nel settembre 2023, Mobileye e Valeo hanno avviato una partnership per fornire radar di imaging software-defined, i migliori della categoria, per le funzionalità di guida autonoma e di assistenza alla guida di nuova generazione. Grazie a questa collaborazione, si prevede che le aziende rafforzeranno la loro posizione nel panorama globale.
  • Nel gennaio 2023, ZF ha annunciato di aver prodotto oltre 50 milioni di telecamere per autoveicoli. L'azienda è il primo fornitore a produrre più di 10 milioni di telecamere in un solo anno.
  • Report ID: 3507
  • Published Date: Sep 09, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Si stima che nel 2026 il valore del settore delle telecamere per autoveicoli ammonterà a 10,98 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale delle telecamere per autoveicoli ha superato i 10,17 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un CAGR di oltre l'8,8%, raggiungendo un fatturato di 23,64 miliardi di dollari entro il 2035.

Entro il 2035 il mercato delle telecamere per auto dell'area Asia-Pacifico raggiungerà una quota del 35%, grazie alla crescente domanda di sistemi ADAS e agli obblighi normativi per la sicurezza stradale.

Tra i principali attori del mercato figurano Continental AG, ASM Pacific Technology Ltd., Brigade Electronics Group Plc., Bosch Mobility Solutions, OMNIVISION Technologies Inc., Samsung Electro-Mechanics, Gentex Corporation, Hyundai Mobis, Autoliv, Inc.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Sanya Mehra
Sanya Mehra
Consulente di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos