Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore automobilistico, per offerta (hardware, software, servizi); tecnologia; processo; componente; applicazione - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 1970
  • Data di Pubblicazione: Sep 08, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico:

Il mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico è stato stimato in 5,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 44,53 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 22,4% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, si stima che il settore dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico raggiungerà i 7,09 miliardi di dollari.

Automotive Artificial Intelligence (AI) Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Lo sviluppo tecnologico nei trasporti ha fatto crescere la domanda di integrazione dell'intelligenza artificiale nei veicoli. L'adozione dell'intelligenza artificiale nella gestione del traffico ha cambiato le dinamiche di mercato. Dai percorsi pubblici al tracciamento logistico, i veicoli autonomi stanno migliorando l'esperienza dei consumatori. Il concetto di guida autonoma ha incoraggiato le case automobilistiche a implementare tecnologie di rilevamento nelle auto.

Le aziende stanno investendo negli sviluppi futuri di questo settore. Nel gennaio 2024, Volkswagen ha istituito un laboratorio specializzato in intelligenza artificiale per introdurre nuovi prodotti digitali. Questa collaborazione con la tecnologia ispira un utilizzo ottimale dell'innovazione nell'industria automobilistica. La guida autonoma è in fase di sviluppo per offrire ai consumatori un supporto avanzato per la navigazione e il processo decisionale. Il mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico si sta espandendo con l'aumento della popolarità della manutenzione predittiva. Il miglioramento della sicurezza e la riduzione degli incidenti stanno ispirando il lancio su strada di veicoli guidati dall'intelligenza artificiale. Un importante attore sta sfruttando l'apprendimento automatico per implementare funzionalità di sicurezza e ottimizzare i processi della supply chain.

Chiave Intelligenza artificiale (IA) nel settore automobilistico Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato nordamericano dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico deterrà una quota di circa il 39% entro il 2035, trainato dall'integrazione delle funzionalità di intelligenza artificiale nei veicoli e dalla ricerca finanziata dal governo.
    • Il mercato dell'Asia-Pacifico prevede una crescita redditizia nel periodo previsto, trainata da investimenti infrastrutturali e partnership per migliorare la tecnologia di guida intelligente.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento hardware nel mercato dell'intelligenza artificiale per il settore automobilistico raggiungerà una quota del 76,60% entro il 2035, trainato dalla crescente necessità di processori e GPU ad alte prestazioni nei veicoli automatizzati.
    • Si prevede che il segmento del machine learning nel mercato dell'intelligenza artificiale per il settore automobilistico raggiungerà una quota dominante entro il 2035, trainato dalla potenza di calcolo avanzata e dal suo ruolo nell'adozione dei sistemi ADAS.
  • Principali trend di crescita:

    • Maggiore sicurezza durante la guida di veicoli autonomi
    • Consapevolezza dei consumatori in materia di stabilità ambientale
  • Principali sfide:

    • Problemi di sicurezza
  • Attori principali: Intel Corporation, Waymo, LLC., IBM Corporation, Microsoft Corporation, Nvidia Corporation, Xilinx, Inc., Micron Technology, Inc., Tesla, Inc., General Motors Company, Ford Motor Company.

Globale Intelligenza artificiale (IA) nel settore automobilistico Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 5,9 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 7,09 miliardi di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 44,53 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 22,4% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 39% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Corea del Sud
    • Paesi emergenti: Cina, Giappone, Corea del Sud, India, Singapore
  • Last updated on : 8 September, 2025

Fattori di crescita

  • Maggiore sicurezza durante la guida autonoma: la rapida adozione dell'intelligenza artificiale nei test sui veicoli si è rivelata più sicura dell'uso umano. Anche i governi stanno promuovendo i test sui veicoli senza conducente per promuovere la sicurezza umana. Secondo un rapporto pubblicato dalla National Science Foundation statunitense nel marzo 2023, l'intelligenza artificiale può ridurre i chilometri percorsi per i test al 99,99%. I test basati su simulazione software possono essere eseguiti in un circuito chiuso e possono far risparmiare tempo e costi ai veicoli autonomi. Anche l'aumento degli incidenti stradali contribuisce alla dipendenza dal mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico.

    Secondo un rapporto dell'OMS, pubblicato nel dicembre 2023, circa 1,9 milioni di persone perdono la vita ogni anno a causa di incidenti stradali. Inoltre, da 20 a 50 milioni di persone subiscono lesioni non mortali. Le funzionalità completamente automatizzate hanno il potenziale per prevenire tali eventi. La comprensione dei dati in tempo reale dell'IA ha ridotto il rischio di incidenti prevedendo e rispondendo a potenziali pericoli. La collaborazione normativa promuove standard e protocolli di sicurezza nel mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico. Inoltre, rafforza la fiducia del pubblico nelle tecnologie di guida autonoma.

  • Consapevolezza dei consumatori in materia di stabilità ambientale: l'attenzione alla realizzazione di sistemi di trasporto sostenibili sta influenzando l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei veicoli elettrici. La collaborazione tra tecnologie di accumulo di energia e veicoli autonomi mira ad aumentare l'efficienza energetica. Il potenziamento dell'apprendimento automatico sta inoltre elevando la funzionalità dei veicoli, ampliando la domanda di intelligenza artificiale. Anche l'integrazione di sistemi operativi intelligenti ha influenzato l'adozione dei veicoli elettrici. Le piattaforme di connessione commerciali stanno alimentando la crescita del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico.

    Nell'ottobre 2024, Uber ha lanciato un assistente AI per i propri autisti, al fine di promuovere l'adozione dei veicoli elettrici. Questa applicazione sarà basata su GPT 4o di OpenAI, in grado di rispondere a ogni possibile domanda relativa ai veicoli elettrici. Questi sistemi robusti vengono inoltre utilizzati per aumentare l'efficienza dei veicoli elettrici ottimizzando lo stoccaggio sicuro delle batterie. Campagne informative sull'uso di tecnologie ecocompatibili nei veicoli autonomi aiutano a prendere decisioni consapevoli. La trasparenza nel mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico favorisce inoltre la fidelizzazione dei consumatori. Inoltre, aumenta la domanda di opzioni più sostenibili.

Sfide

  • Costi di produzione elevati: il costo iniziale per generare intelligenza artificiale per l'industria automobilistica è elevato. La crescita del mercato dipende fortemente da soluzioni innovative. La ricerca e lo sviluppo di tali sistemi di intelligenza artificiale possono essere costosi, limitando l'accessibilità al mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico. Il pieno potenziale dell'intelligenza artificiale deve ancora essere esplorato, il che può comportare una mancanza di conoscenze operative. Assumere professionisti qualificati, con esperienza sia nell'intelligenza artificiale che nell'ingegneria automobilistica, può essere difficile e costoso. Pertanto, i continui progressi tecnologici possono rappresentare una sfida per i produttori che devono tenere il passo con l'evoluzione.

  • Problemi di sicurezza: la conservazione dei dati sensibili dei consumatori è sempre stata un ostacolo all'implementazione nel mercato dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore automobilistico. Le rigide normative regionali possono creare problemi di conformità nell'adozione di tali innovazioni meccaniche. Gli algoritmi decisionali nei veicoli autonomi possono sollevare interrogativi sulla responsabilità etica. Accumulare la fiducia dei consumatori nel trasporto automatizzato è un'altra difficoltà per un'adozione completa. Ottenere la fiducia degli utenti nelle sue applicazioni critiche per la sicurezza rimane un compito importante prima della commercializzazione. Molte case automobilistiche non dispongono di versioni aggiornate di questi sistemi, rendendo difficile l'integrazione dell'IA nella produzione.


Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

22,4%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

5,9 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

44,53 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico:

Analisi del segmento di offerta

Secondo l'offerta, si stima che il segmento hardware raggiungerà la quota più elevata, pari al 76,6%, entro la fine del 2035 nel mercato dell'intelligenza artificiale per il settore automobilistico. La transizione dei veicoli verso l'automazione ha aumentato la necessità di processori e GPU più potenti. A marzo 2024, Nvidia Corporation ha lanciato la sua nuova GPU Blackwell. Può accelerare la potenza di calcolo di un'intelligenza artificiale generativa per fornire dati in tempo reale nei veicoli. Queste soluzioni sono ora accettate da rinomati fornitori di servizi tecnologici, tra cui Microsoft, OpenAI e Tesla. Le tecnologie di sensori sviluppate, tra cui LiDAR, telecamere e RADAR, stanno alimentando la domanda di hardware ad alte prestazioni.

Analisi del segmento tecnologico

Basato sulla tecnologia, il segmento dell'apprendimento automatico sta dominando il mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico. La crescita in questo segmento è trainata dalla sua avanzata potenza di calcolo e dalla crescente adozione di sistemi ADAS. Le crescenti preoccupazioni dei consumatori in materia di sicurezza alla guida richiedono un'elaborazione affidabile dei dati nell'ambito dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico. La capacità di apprendimento dell'intelligenza artificiale dal mondo reale assolve efficacemente a questo scopo grazie ai suoi efficaci processori sensoriali. L'utilizzo di recenti sviluppi, come i chip di intelligenza artificiale negli algoritmi decisionali, ne ha migliorato le capacità. La capacità di semplificare le operazioni nella catena di fornitura sta spingendo i produttori ad adottare soluzioni di intelligenza artificiale, consolidando ulteriormente il predominio dell'apprendimento automatico.

La nostra analisi approfondita del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico include i seguenti segmenti:

Offerta

  • Hardware
  • Software
  • Servizio

Tecnologia

  • Visione artificiale
  • Consapevolezza del contesto
  • Apprendimento profondo
  • Apprendimento automatico
  • Elaborazione del linguaggio naturale

Applicazione

  • Guida autonoma
  • Interfaccia uomo-macchina
  • Guida semi-autonoma

Processo

  • Riconoscimento del segnale
  • Riconoscimento delle immagini
  • Riconoscimento vocale
  • Estrazione dei dati

Componente

  • Unità di elaborazione grafica (GPU)
  • Array di porte programmabili sul campo (FPGA)
  • Microprocessori (incluso ASIC)
  • Sensori di immagine
  • Sistemi di memoria e archiviazione
  • Scanner biometrici
  • Altri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che l'industria nordamericana dominerà la quota di maggioranza del fatturato, pari al 39%, entro il 2035. Funzionalità come il cruise control, il mantenimento della corsia e i sistemi di parcheggio avanzati stanno diventando standard per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei veicoli. Il miglioramento delle prestazioni delle automobili e la riduzione dei tempi di inattività nell'analisi dei dati ispirano le case automobilistiche a investire in sviluppi futuri. Le mutevoli aspettative dei consumatori per funzionalità avanzate stanno creando opportunità di innovazione. I ricercatori stanno sfruttando la penetrazione dell'intelligenza artificiale per l'uso pubblico attraverso finanziamenti governativi. Nel marzo 2023, Mcity 2.0 è stato lanciato sotto la supervisione di NSF e CCAT. Questo impianto di prova per veicoli è stato gestito e ottimizzato dall'Università del Michigan.

Gli Stati Uniti stanno espandendo e registrando una crescita esponenziale nel mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico. La collaborazione tra le principali aziende tecnologiche e case automobilistiche sta attirando investimenti nell'apprendimento automatico e nella visione artificiale nei veicoli. Il governo statunitense sta inoltre definendo gli standard per la diffusione del trasporto autonomo. Nel febbraio 2023, il governo statunitense ha introdotto un progetto SERI quinquennale, avviando un centro di ricerca presso il NIST. Questo programma mirava a migliorare l'intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e le comunicazioni nei veicoli autonomi. I crescenti investimenti in capitale di rischio nel settore automobilistico stanno ispirando le startup ad adottare l'intelligenza artificiale. Nel gennaio 2024, Cerence ha collaborato con Microsoft per offrire agli utenti un'esperienza di guida basata sull'intelligenza artificiale. Questo modello semplificherà l'accesso degli utenti attraverso l'implementazione di OpenAI ChatGPT.

Il Canada sta inoltre promuovendo lo sviluppo del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico. La capacità di prevedere la manutenzione attraverso l'analisi dei dati dei veicoli contribuisce a ridurre i costi di riparazione. L'intelligenza artificiale generativa aiuta inoltre le case automobilistiche a raccogliere le preferenze dei consumatori per offrire loro soluzioni personalizzate. Anche il governo canadese sta finanziando la ricerca e lo sviluppo in questo settore, concentrandosi sulla transizione verso un trasporto intelligente attraverso tecnologie di apprendimento automatico, tra cui l'intelligenza artificiale. Tale supporto normativo incoraggia le aziende a introdurre innovazioni in questo settore. La forte presenza industriale del Canada sta aprendo la strada a maggiori opportunità di investimento.

Approfondimenti sul mercato APAC

L'area Asia-Pacifico sta delineando opportunità di crescita redditizie nel mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico. Paesi in via di sviluppo come India, Giappone, Cina e Corea del Sud stanno investendo massicciamente nello sviluppo delle infrastrutture. Le case automobilistiche regionali si stanno concentrando sull'integrazione di tecnologie intelligenti nella produzione di automobili. I governi si stanno concentrando sull'implementazione di pratiche di guida senza conducente per ridurre gli incidenti mortali. I leader del settore automobilistico stanno collaborando per sviluppare interfacce utente più pratiche per i conducenti. Nel settembre 2024, Hyundai Motor ha stretto un'alleanza con Kia e Samsung Electronics per migliorare l'esperienza utente dei veicoli senza conducente. Questa partnership mirava a migliorare la connettività tra veicolo e smartphone per un funzionamento più fluido. Secondo l'accordo, Kia svilupperà una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale entro il 2025 per una connessione fluida.

Si prevede che l'India diventerà un'ampia base di consumatori per il mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico nei prossimi anni. La crescente adozione dell'IA in settori come i trasporti ha fatto crescere la domanda di guida autonoma. Il panorama adattivo ha creato un ecosistema fiorente per le startup e l'innovazione in questo settore. Gli investimenti nella costruzione di città intelligenti stanno ispirando le case automobilistiche nazionali a integrare l'IA. Con la spinta verso il trasporto ecologico, le soluzioni autonome vengono implementate per produrre veicoli a basso consumo energetico. Le crescenti aspettative dei consumatori per un'esperienza di guida personalizzata stanno ampliando il mercato. Nel settembre 2024, Honda ha avviato un centro di ricerca congiunto con l'IIT di Delhi e l'IIT di Bombay. Questa collaborazione lavorerà allo sviluppo di CI per le società, al fine di realizzare un sistema completo basato sull'IA.

Anche la Cina sta emergendo come leader del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico in questa regione. La crescente domanda di funzionalità intelligenti, tra cui la navigazione AI, il riconoscimento vocale e i sistemi di infotainment personalizzati, sta influenzando le case automobilistiche. Il solido ecosistema tecnologico e il sostegno governativo stanno guidando la continua espansione. Questo alimenta ulteriormente l'innovazione tecnologica nel trasporto autonomo. Sovvenzioni e politiche favorevoli stanno contribuendo alla diffusione di veicoli a guida autonoma sulle strade pubbliche. Le aziende locali stanno inoltre introducendo sistemi automatici innovativi per distinguersi nella concorrenza globale. Nell'ottobre 2024, XPENG ha presentato un nuovo veicolo basato sull'intelligenza artificiale, XPENG P7+. Questa automobile può competere con i concorrenti internazionali grazie alla sua fascia di prezzo accessibile.

Automotive Artificial Intelligence (AI) Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico:

    Le aziende leader nel mercato dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico stanno investendo nello sviluppo delle proprie tecnologie di guida autonoma. Stanno promuovendo la ricerca e l'innovazione in questo settore per offrire un'esperienza utente migliorata. I veicoli software-driven aggiornati sono ora in grado di fornire dati in tempo reale. Vengono lanciate soluzioni ADAS per adattarsi e migliorare le operazioni dei veicoli elettrici. Nel maggio 2024, Autobrains ha lanciato un nuovo design per una soluzione ADAS per implementare l'intelligenza artificiale liquida nei veicoli elettrici per la Cina. Molte case automobilistiche stanno collaborando con aziende tecnologiche per accelerare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale. I principali attori del settore dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico includono:

    • Intel Corporation
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Waymo, LLC.
    • IBM Corporation
    • Microsoft Corporation
    • Nvidia Corporation
    • Xilinx, Inc.
    • Micron Technology, Inc.
    • Tesla, Inc.
    • Società General Motors
    • Ford Motor Company

Sviluppi recenti

  • Nel settembre 2024, Microsoft ha collaborato con KT in ambito ingegneristico per sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale specifiche per il mercato sudcoreano. In base all'accordo, KT avrà accesso a Microsoft Copilot Studio e Azure Studio. La collaborazione mira alla creazione di sistemi di intelligenza artificiale personalizzati per l'utilizzo in diversi settori, tra cui l'infotainment a bordo dei veicoli.
  • Nel maggio 2024, Intel Corporation ha lanciato un sistema su chip (SoC) per veicoli definiti tramite software (SDV) con intelligenza artificiale, destinato a potenziare i veicoli di prossima generazione in Cina. In collaborazione con Neusoft e ThunderSoft, Intel prevede di sviluppare questa tecnologia per creare abitacoli intelligenti per le case automobilistiche.
  • Report ID: 1970
  • Published Date: Sep 08, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Si stima che nel 2026 il valore del settore dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico ammonterà a 7,09 miliardi di dollari.

Il mercato globale dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico ha superato i 5,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che registrerà un CAGR di oltre il 22,4%, superando i 44,53 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato nordamericano dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico deterrà una quota di circa il 39%, trainato dall'integrazione delle funzionalità di intelligenza artificiale nei veicoli e dalla ricerca finanziata dal governo.

Tra i principali attori del mercato figurano Intel Corporation, Waymo, LLC., IBM Corporation, Microsoft Corporation, Nvidia Corporation, Xilinx, Inc., Micron Technology, Inc., Tesla, Inc., General Motors Company, Ford Motor Company.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Sanya Mehra
Sanya Mehra
Consulente di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos