Dimensioni e quota del mercato della resistenza antimicrobica, per classe di farmaci (antibiotici, antivirali, antimicotici, antiparassitari); agente patogeno; utente finale; tipo di diagnosi; distribuzione - analisi globale di domanda e offerta, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 7720
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Il mercato della resistenza antimicrobica è stato valutato a 8,6 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungerà i 19,1 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 7,3% nel periodo di previsione 2025-2037. Nel 2025, si prevede che il settore della resistenza antimicrobica raggiungerà i 9,2 miliardi di dollari.

Il bacino di pazienti nel mercato della resistenza antimicrobica è in rapida espansione, con una stima di 2,9 miliardi di casi di infezioni all'anno solo negli Stati Uniti e circa 11 milioni di decessi previsti a livello internazionale entro la fine del 2050. Ad esempio, le infezioni nosocomiali (ICA) rappresentano quasi il 37% dei casi di resistenza antimicrobica, il che sta di fatto alimentando la necessità di nuove terapie e diagnosi rapide. Inoltre, la catena di approvvigionamento dei prodotti per la resistenza antimicrobica, inclusi dispositivi diagnostici, farmaci finiti e principi attivi farmaceutici (API), sta guadagnando visibilità, soprattutto grazie ai principali centri di produzione in Cina, che rappresentano il 45% della fornitura mondiale di antibiotici, e sono quindi adatti alla crescita del mercato.

Inoltre, l'analisi degli indicatori economici ha rivelato un aumento dei costi per la mitigazione del mercato. A questo proposito, l'indice dei prezzi alla produzione per gli antibiotici è aumentato del 13% tra il 2022 e il 2024, fortemente favorito dal rigoroso rispetto delle buone pratiche di fabbricazione (GMP), insieme all'inflazione nella catena di approvvigionamento. Analogamente, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato di quasi l'8,4% per i servizi di trattamento ospedaliero della resistenza antimicrobica, con conseguenti elevati costi per farmaci e diagnostica. Inoltre, i governi di tutti i paesi stanno finanziando efficacemente, in particolare per condurre attività di ricerca, sviluppo e distribuzione, con il BARDA statunitense che ha stanziato 1,3 miliardi di dollari per gli studi clinici sulla resistenza antimicrobica, stimolando così l'espansione del mercato.

Antimicrobial Resistance Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Risparmio sui costi e miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria: L'innovazione in ambito medico e sanitario denota continue modifiche e miglioramenti, che stanno influenzando positivamente il mercato a livello internazionale. Secondo uno studio clinico condotto dall'AHRQ nel 2022, un intervento precoce può tendere a ridurre i ricoveri ospedalieri di circa il 25%, con un conseguente risparmio di 2,1 miliardi di dollari in quasi due anni. Inoltre, il sistema di sorveglianza della resistenza agli antibiotici in Germania ha ridotto con successo le prescrizioni ridondanti del 32%, mentre i Paesi Bassi hanno contrastato i decessi per resistenza antimicrobica in terapia intensiva di quasi il 15,5%, aumentando così l'esposizione al mercato.
  • Innovazione e strategie organizzative: L'abbandono convenzionale degli antibiotici da parte delle aziende farmaceutiche si sta invertendo, il che sta rapidamente trainando il mercato a livello globale. Ciò è stato possibile grazie alla gepotidacina di GSK, il primo antibiotico orale innovativo in assoluto negli ultimi 20 anni, insieme alla partnership BARDA da 355 milioni di dollari di Pfizer. Inoltre, startup, tra cui Entasis e Nabriva, si stanno concentrando efficacemente sugli antibiotici a spettro ristretto, e la diagnostica in 30 minuti di Roche ha conquistato circa il 16,5% del mercato UE, il che contribuisce a una prospettiva ottimistica per il mercato.

Strategie dei produttori che plasmano l'espansione del mercato della resistenza antimicrobica

I principali produttori e produttori del mercato stanno implementando tre iniziative essenziali per espandere la propria posizione nell'arena del mercato globale. Queste includono l'innovazione di prodotti di nicchia, l'espansione nei paesi in via di sviluppo e i partenariati pubblico-privati. Ad esempio, GSK ha efficacemente raggiunto quasi 22 milioni di pazienti in India sfruttando una strategia di prezzi differenziati per migliorare l'accessibilità. Allo stesso modo, la strategia collaborativa di Pfizer ha portato ad accelerare le attività di ricerca e sviluppo per gli antibiotici, riducendo in definitiva le difficoltà di sviluppo e rendendole adatte alla crescita del mercato.

Opportunità di guadagno per i produttori di AMR (2023-2025)

Azienda

Strategia

Impatto sui ricavi (2023-2025)

Pfizer

Antibiotici finanziati da BARDA

+488 milioni di USD

Roche

Diagnosi rapida della resistenza antimicrobica

+230 milioni di USD (vendite UE)

GSK

Gepotidacina (focalizzata sulle infezioni delle vie urinarie)

+325 milioni di USD (India espansione)

Merck

Sovvenzioni per antibiotici CARB-X

+ 210 milioni di USD (studi di fase 3)

bioMérieux

Sistemi AST basati sull'intelligenza artificiale

+180 milioni di USD (ospedali statunitensi)

Modelli di espansione fattibili che plasmano il futuro mercato della resistenza antimicrobica

Il mercato è in continua evoluzione attraverso l'adozione di tre modelli precisi e scalabili, tra cui la gestione della diagnosi in primo luogo, la tariffazione a livelli differenziati e le collaborazioni tra pubblico e privato. Ad esempio, in India sono state avviate partnership tra fornitori e ospedali statali, che hanno aumentato i ricavi di quasi il 12,5%, allineandosi al Piano d'Azione Nazionale. Inoltre, Medicare ha efficacemente raggruppato i pagamenti negli Stati Uniti per garantire valutazioni rapide della resistenza antimicrobica, generando 250 milioni di dollari di ricavi per i produttori. Pertanto, tutti questi modelli hanno affrontato in modo critico le barriere, che rappresentano il 42% delle diagnosi ospedaliere nei paesi in via di sviluppo, stimolando così la crescita del mercato.

Modelli di fattibilità per l'espansione del mercato della resistenza antimicrobica (2022-2024)

Modello

Regione

Impatto sui ricavi

Partnership ospedaliere

India

+12,5% di crescita del fatturato

Prezzi a livelli

Africa

Acquisizione della quota di mercato dell'8,3%

Pagamenti combinati Medicare

Stati Uniti

Produttore da 250 milioni di USD ricavi

Sfide

  • Ostacoli nei rimborsi e nei prezzi: Il mercato della resistenza antimicrobica è soggetto a pressioni, a causa della mancanza di modelli di rimborso e di rigidi modelli di costo governativi. Ad esempio, in Europa sono presenti rigidi limiti di prezzo, come la legge tedesca AMNOG, che ha ridotto i prezzi degli antibiotici di circa il 18% nel 2023 e ha costretto le organizzazioni, tra cui Pfizer, a implementare contratti basati sul valore e vincolati ai risultati per i pazienti. Inoltre, Medicaid negli Stati Uniti fornisce solo il 35% di copertura per i nuovi farmaci antimicrobici, a causa di un'impennata dei costi complessivi, con conseguente sottoassistenza alle popolazioni esposte e conseguente impatto sul mercato.
  • Approvazioni ritardate: L'aspetto di processi di accettazione incoerenti e lunghi ostacola facilmente lo sviluppo complessivo del mercato a livello internazionale. Ad esempio, il percorso di approvazione per le popolazioni limitate della FDA ha accettato solo 5 farmaci antimicrobici dal 2020, nonostante un requisito urgente. Inoltre, le divergenze amministrative tra i paesi spingono i produttori a sostituire le sperimentazioni, il che ha aumentato i costi di 55 milioni di dollari per farmaco. Nel frattempo, linee guida scarsamente armonizzate comportano ulteriori ritardi nei progressi, ostacolando così il mercato e l'espansione in diversi paesi.

Mercato della resistenza antimicrobica: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

7,3%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

8,6 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

19,1 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione della resistenza antimicrobica

Classe di farmaci (Antibiotici, Antivirali, Antimicotici, Antiparassitari)

In base alla classe di farmaci, si prevede che il segmento degli antibiotici deterrà la quota maggiore del mercato della resistenza antimicrobica, pari al 45,8%, entro la fine del 2037. La crescita del segmento è attribuita in effetti alle urgenti esigenze cliniche, insieme all'aumento della resistenza batterica. Inoltre, interventi governativi standard, come il DISARM Act negli Stati Uniti, hanno migliorato i modelli di rimborso e introdotto voucher di esclusività trasferibili nell'UE. Inoltre, i beta-lattamici in questo segmento soddisfano oltre il 65% della domanda di antibiotici, grazie alla loro efficacia contro agenti patogeni come ESBL e Enterobacteriaceae produttrici di MRSA, trainando così il mercato complessivo.

Patogeni (batteri, virus, funghi, parassiti)

In base al patogeno, si prevede che il segmento dei batteri detenga la seconda quota maggiore, pari al 42,7%, nel mercato della resistenza antimicrobica durante il periodo di previsione. Ciò riflette efficacemente lo status del segmento come principale minaccia di resistenza antimicrobica. I batteri Gram-negativi, in particolare E. coli e Pseudomonas aeruginosa produttori di ESBL, rappresentano complessivamente circa il 66,5% delle spese per la resistenza antimicrobica batterica, a causa degli elevati tassi di mortalità e del rapido sviluppo di resistenza. Inoltre, le infezioni ospedaliere costituiscono anche il 74% dei casi di resistenza antimicrobica batterica, con polmonite associata alla ventilazione e infezioni del sito chirurgico che generano un aumento della spesa per i trattamenti, con un impatto positivo sul segmento.

La nostra analisi approfondita del mercato della resistenza antimicrobica include i seguenti segmenti:

Segmento      Sottosegmento

Farmaci Classe

  • Antibiotici
  • Beta-lattamici
  • Chinoloni
  • Antivirali
  • Antimicotici
  • Antiparassitari

Patogeno

  • Batteri
    • MRSA
    • E. coli
  • Virus
    • Influenza
    • HIV
  • Funghi
    • Candida
  • Parassiti
    • Malaria

Utente finale

  • Ospedali
  • Laboratori diagnostici
  • Istituti di ricerca

Tipo diagnostico

  • Test AST rapidi
  • Kit basati su PCR
  • Terreni di coltura

Distribuzione

  • Farmacie ospedaliere
  • Farmacie al dettaglio
  • Online
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Head - Global Business Development

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Industria della resistenza antimicrobica - Sinossi regionale

Analisi del mercato nordamericano

Si prevede che il Nord America dominerà il mercato con una quota del 48,5% entro la fine del 2037. Questa posizione dominante è possibile grazie agli Stati Uniti, che rappresentano circa l'84% del mercato regionale complessivo. Ciò, tuttavia, è possibile grazie a fattori quali la presenza di investimenti provinciali, soluzioni di diagnosi rapida, l'espansione dei servizi Medicare e l'allocazione di finanziamenti federali. Ad esempio, secondo un articolo pubblicato dall'HHS, nel 2023 sono stati stanziati circa 5,5 miliardi di dollari per lo sviluppo del mercato nella regione. Allo stesso modo, Medicare stanzierà 850 milioni di dollari per la spesa relativa alla resistenza antimicrobica nel 2023, aumentando così l'esposizione del mercato.

Il mercato della resistenza antimicrobica negli Stati Uniti sta registrando una crescita significativa, favorita dalle opzioni di pagamento combinate per la diagnosi rapida offerte da Medicare e dall'aumento delle infezioni da CRE. Inoltre, il DISARM Act ha incentivato con successo lo sviluppo di antibiotici con 3,8 miliardi di dollari di finanziamenti, grazie ai quali si è registrato un progresso del mercato nel Paese. Nel frattempo, circa il 55% degli ospedali del Paese utilizza attualmente il monitoraggio genomico della resistenza, a dimostrazione dell'innovazione del mercato. Pertanto, tutti questi fattori favoriscono la crescita del mercato, grazie alla quale si registra una maggiore esposizione nel Paese.

Il mercato della resistenza antimicrobica in Canada sta guadagnando sempre più terreno, grazie alla presenza e all'esistenza di una gestione provinciale, con la Columbia Britannica che sta riducendo l'utilizzo di antibiotici in agricoltura di quasi il 27,5%. Inoltre, la strategia del PHAC di investire 1,9 miliardi di dollari entro la fine del 2037 punta prontamente all'espansione diagnostica nelle strutture cliniche rurali. Inoltre, quasi il 42% degli ospedali è privo di servizi di valutazione rapida, trainando così l'investimento federale di 505 milioni di dollari. Nel frattempo, le comunità indigene del Paese registrano elevati tassi di resistenza antimicrobica, il che ha spinto a un'iniziativa di investimento azionario da 205 milioni di dollari, stimolando così la crescita del mercato.

Statistiche di mercato in Europa

Si prevede che l'Europa rappresenterà la regione in più rapida crescita nel mercato della resistenza antimicrobica, con una quota del 32,7% nel periodo di previsione. La crescita del mercato nella regione è effettivamente alimentata dall'aumento della spesa sanitaria e dall'esistenza di rigorose riforme di gestione. Inoltre, il fondo d'azione per la resistenza antimicrobica (AMR) dell'UE, pari a 2,7 miliardi di euro, ha accelerato rapidamente lo sviluppo degli antibiotici, mentre Regno Unito e Germania stanno deliberatamente guidando l'implementazione diagnostica, con il 74% degli ospedali che sta rapidamente utilizzando i test AST, creando così una prospettiva positiva per l'intera regione.

Si prevede che il mercato della resistenza antimicrobica in Germania dominerà l'intera regione con una quota di fatturato del 32,5% entro la fine del 2037. Questa posizione dominante è in gran parte attribuibile alle capacità produttive e alla solida infrastruttura diagnostica. Inoltre, oltre il 71% degli ospedali del Paese utilizza attualmente sistemi rapidi per i test di sensibilità antimicrobica (AST), con una conseguente riduzione dei tempi di rilevamento del 95%. Inoltre, il fondo governativo per la ricerca sulla resistenza antimicrobica (AMR) da 520 milioni di euro sostiene efficacemente antibiotici di rilievo, mentre la produzione regionale di API (principi attivi farmaceutici) contrasta le sfide della catena di approvvigionamento, favorendo così la crescita del mercato.

 

Il mercato della resistenza antimicrobica nel Regno Unito (40) sta gradualmente crescendo e si prevede che raggiungerà quasi il 28,5% della quota di mercato regionale entro la fine del periodo di previsione. Questa crescita è efficacemente agevolata dai progressi nella sorveglianza e nei finanziamenti. Ad esempio, secondo il rapporto del DHSC del 2024, il modello di abbonamento del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) ha garantito 12 milioni di sterline all'anno per gli antibiotici prioritari, il che tende ad aumentare la partecipazione alla produzione del 41,5%. Inoltre, la sorveglianza genomica copre il 52% delle infezioni ospedaliere, consentendo ulteriori interventi mirati e contribuendo così positivamente al mercato.

 

Antimicrobial Resistance Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Le aziende che dominano il panorama della resistenza antimicrobica

    Il mercato globale è estremamente frammentato, con la presenza di organizzazioni, tra cui GSK, Merck e Pfizer, che guidano efficacemente l'integrazione diagnostica, insieme a partnership pubblico-private. Inoltre, bioMérieux e Roche dominano facilmente la valutazione rapida, mentre i produttori di farmaci generici in India, tra cui Lupin e Cipla, sfruttano le barriere economiche. Nel frattempo, Shionogi è deliberatamente leader in Giappone con innovazioni basate sul PDMA, che stanno influenzando positivamente l'espansione e la crescita complessiva del mercato in diverse nazioni. L'aspetto della tecnologia di stewardship, l'onshoring delle API, insieme agli incentivi pull, sono altri fattori trainanti rilevanti, che rafforzano l'esposizione al mercato a livello internazionale.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

    Nome dell'azienda (Paese)

    Focus sul settore

    Quota di mercato (2024)

    Pfizer Inc. (Stati Uniti)

    Nuovo antibiotici (ad esempio, Zavicefta), diagnostica AMR e partenariati pubblico-privati.

    14%

    Merck & Co. (Stati Uniti)

    Antibiotici finanziati dal CARB-X (ad esempio, relebactam), diagnostica rapida e Programmi di gestione responsabile.

    11%

    GlaxoSmithKline (GSK) (Regno Unito)

    Antibiotici beta-lattamici (ad esempio, gepotidacina), vaccini per patogeni resistenti.

    10%

    Roche Diagnostics (Svizzera)

    Sistemi AST rapidi basati sull'intelligenza artificiale (ad esempio, Cobas), rilevamento AMR basato su PCR.

    9%

    Novartis AG (Svizzera)

    Antibiotici a spettro ristretto, ricerca e sviluppo di farmaci antimicotici (ad esempio, pipeline di farmaci antimicotici FIC).

    8%

    Abbott Laboratories (Stati Uniti)

    Diagnostica AMR point-of-care (ad esempio, ID NOW), strumenti di gestione antimicrobica.

    xx%

    Johnson & Johnson (Stati Uniti)

    Terapie per la tubercolosi/TBC-MDR (ad esempio, bedaquilina), ricerca sulla terapia fagica.

    xx%

    Sanofi (Francia)

    Combinazioni di antibiotici (ad esempio, sulbactam-durlobactam), programmi di accesso ai Paesi a basso e medio reddito.

    xx%

    AstraZeneca (Regno Unito)

    Inibitori delle beta-lattamasi (ad esempio, aztreonam-avibactam), sviluppo di vaccini contro la resistenza antimicrobica.

    xx%

    Bayer AG (Germania)

    Soluzioni AMR veterinarie, alternative agli antibiotici per il bestiame.

    xx%

    bioMérieux SA (Francia)

    Sistemi AST automatizzati (ad esempio, VITEK), diagnostica AMR prequalificata dall'OMS.

    xx%

    Thermo Fisher Scientifico (Stati Uniti)

    Sorveglianza genomica dell'AMR (ad esempio, Ion Torrent), terreni di coltura per patogeni resistenti.

    xx%

    Cipla Ltd. (India)

    Farmaci generici a prezzi accessibili (ad esempio, colistina), produzione focalizzata sulla resistenza antimicrobica per i Paesi a basso e medio reddito.

    xx%

    Lupin Limited (India)

    Produzione di API per carbapenemi, gestione della resistenza antimicrobica collaborazioni.

    xx%

    CSL Limited (Australia)

    Immunoterapie per infezioni resistenti, antimicrobici derivati ​​dal plasma.

    xx%

    Di seguito sono riportate le aree coperte per ciascuna azienda sul mercato:

    • Panoramica dell'azienda
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Sviluppo recente
    • Presenza regionale
    • SWOT Analisi

Sviluppi recenti

  • A giugno 2024, Roche Diagnostics ha lanciato Cobas AMR Direct, un test di valutazione PCR della durata di 30 minuti e certificato CR in grado di rilevare infezioni da CRE ed ESBL, facilmente integrabile nelle cartelle cliniche elettroniche degli ospedali per notifiche di gestione in tempo reale.
  • A maggio 2024, Pfizer Inc. ha ottenuto la designazione FDA Fast Track per il suo noto antibiotico PF-07304814, in grado di colpire facilmente l'Acinetobacter baumannii, un batterio multiresistente.

Crediti degli autori:  Radhika Pawar

  • Report ID: 7720
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024, le dimensioni del mercato della resistenza antimicrobica superavano gli 8,6 miliardi di dollari.

Si prevede che il mercato della resistenza antimicrobica raggiungerà i 19,1 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 7,3% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037.

I principali attori del mercato sono Thermo Fisher Scientific, Cipla Ltd., Lupin Limited, CSL Limited e altri.

Per quanto riguarda il segmento delle classi di farmaci, si prevede che il segmento degli antibiotici acquisirà la quota di mercato maggiore, pari al 45,8%, entro il 2037 e mostrerà opportunità di crescita redditizie nel periodo 2025-2037.

Si prevede che entro la fine del 2037 il mercato nordamericano deterrà la quota di mercato maggiore, pari al 48,5%, e offrirà maggiori opportunità commerciali in futuro.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Senior Research Analyst
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos