Dimensioni e previsioni del mercato degli antidiabetici, per prodotto (insulina, classe di farmaci); popolazione di pazienti; via di somministrazione; fascia d'età - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6405
  • Data di Pubblicazione: Sep 18, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato degli antidiabetici:

Il mercato degli antidiabetici è stato stimato in 94,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 241,71 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR di circa il 9,8% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il settore degli antidiabetici avrà un valore stimato di 103,27 miliardi di dollari.

Antidiabetics Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

L'aumento dei casi di diabete, l'aumento della popolazione geriatrica e i continui progressi nei farmaci antidiabetici stanno influenzando positivamente la crescita complessiva del mercato degli antidiabetici. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il diabete è una malattia metabolica cronica che, nel tempo, colpisce occhi, cuore, reni e nervi. Il diabete di tipo 2 è il più comune al mondo e colpisce in particolare gli adulti. Il diabete di tipo 1, noto anche come diabete giovanile o diabete insulino-dipendente, è di natura cronica e può essere trattato con l'assunzione di insulina. Secondo le stime dell'OMS, circa 422 milioni di persone nel mondo convivono con il diabete e circa 1,5 milioni di decessi all'anno sono dovuti al diabete.

La crescente adozione di uno stile di vita sedentario, l'aumento dei casi di obesità e le cattive abitudini alimentari stanno aumentando la prevalenza del diabete, con conseguente aumento delle vendite di farmaci antidiabetici. Secondo il World Obesity Atlas 2023, più della metà della popolazione mondiale rischia di diventare obesa nei prossimi 12 anni se non vengono forniti trattamenti e supporto adeguati. Secondo il National Center for Biotechnology Information (NCBI), l'eccesso di grasso corporeo è una delle cause del diabete di tipo 2.

Chiave Antidiabetici Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Si prevede che il mercato nordamericano degli antidiabetici raggiungerà una quota del 42,5% entro il 2035, trainato dalla presenza di organizzazioni all'avanguardia nella ricerca e nel trattamento del diabete, da politiche di rimborso favorevoli e dalla produzione di nuovi farmaci antidiabetici da parte dei principali attori del mercato.
    • Il mercato dell'Asia-Pacifico registrerà la crescita più rapida durante il periodo di previsione, trainato dal drastico aumento dei casi di diabete in India, Cina e Giappone.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento dell'insulina nel mercato degli antidiabetici detenga una quota significativa entro il 2035, influenzato dall'efficacia dell'insulina nella cura del diabete, in particolare per i pazienti con diabete di tipo 1.
    • Si prevede che il segmento geriatrico nel mercato degli antidiabetici assuma una quota dominante entro il 2035, trainato dall'elevata prevalenza del diabete tra la popolazione anziana.
  • Principali trend di crescita:

    • Programmi di sensibilizzazione sul diabete in crescita
    • Antidiabetici generici in crescita
  • Principali sfide:

    • Costi elevati del trattamento
    • Effetti collaterali associati all'assunzione di farmaci per il diabete
  • Attori principali: Eli Lilly and Company, Pfizer, Inc., Johnson & Johnson Services Inc., Merck & Co. Inc. e Novartis AG.

Globale Antidiabetici Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 94,9 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 103,27 miliardi di USD
    • Dimensioni previste del mercato: 241,71 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 9,8% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 42,5% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, India, Germania, Giappone
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Malesia
  • Last updated on : 18 September, 2025

Fattori di crescita:

  • Programmi di sensibilizzazione sul diabete in aumento: l'aumento dei casi di diabete e l'aumento dei programmi di sensibilizzazione condotti dalle rispettive organizzazioni governative e dagli operatori del mercato degli antidiabetici stanno spingendo le vendite di antidiabetici. Ad esempio, il National Diabetes Prevention Program o National DPP è un'iniziativa del Center for Disease Control and Prevention (CDC) per affrontare il crescente peso del diabete e diffondere la consapevolezza tra la popolazione statunitense. Oltre a ciò, molti governi in tutto il mondo stanno offrendo politiche di rimborso di supporto per il trattamento di patologie croniche, tra cui il diabete, che a sua volta sta agendo come fattore di crescita per le vendite di farmaci antidiabetici.
  • Gli antidiabetici generici stanno guadagnando terreno: i continui progressi stanno offrendo cure incentrate sul paziente per i pazienti diabetici, mentre d'altro canto, le continue innovazioni stanno facendo aumentare il prezzo delle soluzioni antidiabetiche. I pazienti con basso potere d'acquisto non possono permettersi opzioni terapeutiche così avanzate; considerando questo aspetto, diversi operatori del mercato degli antidiabetici si stanno concentrando sullo sviluppo di versioni generiche di farmaci diabetici premium. Si prevede che questa mossa offrirà farmaci innovativi ed economici per i pazienti diabetici e aumenterà i profitti dei produttori.

    Ad esempio, nel gennaio 2024, Lupin Limited, un'azienda leader nel settore farmaceutico, ha ottenuto un'approvazione provvisoria dalla FDA statunitense per l'uso di compresse di Dapagliflozin e Saxagliptin. Le compresse di Dapagliflozin e Saxagliptin sono compresse generiche di Qtern prodotte da AstraZeneca AB, efficaci nel controllo del diabete di tipo 2.

Sfide:

  • Elevati costi di trattamento: il diabete è una malattia cronica e richiede molteplici visite mediche e cicli di terapia farmacologica per controllarla. L'elevato costo del trattamento ostacola l'adozione degli antidiabetici da parte delle fasce a basso reddito. Di conseguenza, la maggior parte dei pazienti è dissuasa dal sottoporsi a un trattamento adeguato, ostacolando in una certa misura le vendite di antidiabetici. Ad esempio, secondo l'analisi dell'American Diabetes Association, i costi economici del diabete negli Stati Uniti ammontavano a 412,9 miliardi di dollari nel 2022, di cui 306,6 miliardi di dollari associati a costi medici diretti e 106,3 miliardi di dollari a costi indiretti.

  • Effetti collaterali associati al consumo di farmaci per il diabete: le biguanidi antidiabetiche come la metformina sono ampiamente utilizzate per controllare il diabete nella maggior parte dei paesi. Secondo il rapporto di Science Direct, alcuni degli effetti collaterali associati alle biguanidi antidiabetiche sono mal di testa, vomito, eruzioni cutanee, indigestione, nausea, diarrea e dolori muscolari. Si prevede che tali aspetti ostacoleranno in una certa misura le vendite di farmaci per il diabete nei prossimi anni.

Dimensioni e previsioni del mercato degli antidiabetici:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

9,8%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

94,9 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

241,71 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato degli antidiabetici:

Analisi del segmento di prodotto

Si prevede che il segmento dell'insulina raggiungerà una quota di mercato degli antidiabetici superiore al 53,5% entro il 2035, grazie ai suoi risultati efficaci nella cura del diabete. L'insulina è una delle terapie più preferite per il controllo del diabete e offre risultati efficaci nei pazienti con diabete di tipo 1. Secondo il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases, ai pazienti diabetici di tipo 1 si consiglia di assumere insulina poiché il loro organismo non la produce. I metodi di assunzione di insulina sono penne per insulina, microinfusori e siringhe; per alcuni pazienti, anche il sistema di somministrazione automatica di insulina o il pancreas artificiale rappresentano un'opzione.

Analisi del segmento della popolazione dei pazienti

Si prevede che il segmento geriatrico nel mercato degli antidiabetici manterrà una quota di fatturato dominante durante il periodo di previsione. Gli anziani sono più inclini a disturbi cronici come il diabete e spesso necessitano di antidiabetici come l'insulina per controllare e mantenere i livelli di glucosio. Obesità, mancanza di una dieta adeguata e uno stile di vita sedentario sono diffusi tra la popolazione anziana, il che contribuisce a un elevato rischio di diabete, con conseguente aumento delle vendite di antidiabetici. Ad esempio, secondo il rapporto dell'Endocrine Society, il 33% dei pazienti diabetici ha un'età pari o superiore a 65 anni e presenta un rischio elevato di sviluppare problemi correlati al diabete, come insufficienza renale, disturbi cardiaci e ipoglicemia.

La nostra analisi approfondita del mercato degli antidiabetici include i seguenti segmenti:

Prodotto

  • Insulina
  • Azione rapida
  • Azione prolungata
  • Insulina premiscelata
  • Azione breve
  • Classe di farmaci
  • Biguanidi
  • Agonisti del GLP
  • Tiazolidinedioni
  • Sulfoniluree
  • SGLT-2
  • Inibitori dell'alfa-glucosidasi
  • Inibitori DPP-4
  • Meglitinidi

Popolazione di pazienti

  • Pediatric
  • Adulti
  • geriatrico

Via di somministrazione

  • Orale
  • Infusione
  • Per via endovenosa
  • Pompe per insulina
  • Penna/siringhe per insulina
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato degli antidiabetici:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si stima che entro il 2035 l'industria nordamericana dominerà la quota di fatturato maggioritaria del 42,5%. La presenza di organizzazioni all'avanguardia per la ricerca e il trattamento del diabete, come l'American Diabetes Association, l'attuazione di politiche di rimborso favorevoli da parte dei rispettivi governi e la produzione di nuovi farmaci antidiabetici da parte dei principali attori del mercato sono alcuni dei fattori che guidano la crescita del mercato in Nord America.

Si prevede che il mercato statunitense degli antidiabetici crescerà a un tasso di crescita annuo composto (CAGR) redditizio fino al 2035. La crescente prevalenza del diabete e la forte presenza di produttori di farmaci antidiabetici stanno spingendo la crescita del mercato statunitense. Ad esempio, nel gennaio 2023, Eli Lilly and Company ha annunciato l'ampliamento del suo stabilimento di produzione di prodotti a base di incretine (per il trattamento del diabete) nella Carolina del Nord.

Il Canada è anche un produttore opportunista nel mercato dei farmaci antidiabetici, grazie all'elevata domanda di opzioni terapeutiche di nuova generazione. Secondo Diabetes Canada, circa il 30% della popolazione del Paese convive con il diabete. Il rapido aumento dei casi di diabete e i progressi nelle strutture sanitarie stanno influenzando positivamente le vendite di farmaci antidiabetici nel Paese.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si stima che l'area Asia-Pacifico sia un mercato in rapida crescita per gli antidiabetici, a causa del drammatico aumento dei casi di diabete in India , Cina e Giappone . Secondo un rapporto pubblicato dall'Indian Council of Medical Research nel 2023, circa 100 milioni di persone in India soffrono di diabete.

L'India sta registrando un aumento dei casi di diabete e per superare questo problema il governo sta conducendo diversi programmi di sensibilizzazione. Attraverso un comunicato stampa, nel dicembre 2022, il Dipartimento della Salute e del Benessere Familiare del Governo indiano ha annunciato l'offerta di supporto finanziario e tecnico ai pazienti diabetici attraverso iniziative come "Pradhan Mantri Bhartiya Janaushadhi Pariyojana" (PMBJP) e la Free Drugs Service Initiative del NHM. Questi programmi offrono farmaci generici essenziali sovvenzionati per i pazienti diabetici in India. Gli operatori del mercato indiano degli antidiabetici stanno offrendo farmaci generici ed economici per il diabete, poiché la maggior parte delle famiglie del paese appartiene alla fascia di popolazione della classe media. Ad esempio, nel gennaio 2024, Lupin Limited ha annunciato la produzione di compresse generiche di Dapagliflozin e Saxagliptin per il trattamento del diabete di tipo 2 nel suo stabilimento di Pithampur in India. Analogamente, nell'agosto 2022, Cadila Pharmaceuticals ha annunciato il lancio in India di versioni generiche di sitagliptin con i marchi Jankey e Sitenali per il controllo del diabete di tipo 2.

Antidiabetics Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato degli antidiabetici:

    I principali attori del mercato degli antidiabetici stanno adottando diverse strategie organiche e inorganiche, come il lancio di nuovi prodotti, collaborazioni, partnership, fusioni ed espansione regionale, per aumentare la propria portata di mercato e le quote di profitto. I colossi del settore stanno stringendo partnership con altri attori per promuovere l'innovazione tecnologica e sviluppare soluzioni avanzate.

    Alcuni dei giocatori chiave includono

    • Eli Lilly e Company
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Boehringer Ingelheim
    • Bristol-Myers Squibb Company
    • Pfizer, Inc.
    • Halozyme Therapeutics
    • AstraZeneca Plc
    • Bayer AG
    • Johnson & Johnson Services Inc.
    • Sanofi SA
    • Oramed Pharmaceuticals
    • Novo Nordisk
    • Merck & Co. Inc
    • Novartis AG

Sviluppi recenti

  • Nel gennaio 2024, Glenmark Pharmaceuticals Ltd. ha annunciato il lancio del biosimilare antidiabetico Lirafit. Lirafit aiuta a controllare la glicemia nei pazienti adulti con diabete mellito di tipo 2.
  • Nell'ottobre 2022, NuGen Medical Devices Inc. ha annunciato il lancio in Canada del suo dispositivo InsuJet. InsuJet è un dispositivo di alta qualità per la somministrazione di farmaci senza ago, utilizzato dai pazienti diabetici per l'assunzione di insulina.
  • Report ID: 6405
  • Published Date: Sep 18, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Esplora un’anteprima delle principali tendenze di mercato e degli approfondimenti
  • Rivedi tabelle di dati campione e suddivisioni per segmento
  • Vivi la qualità delle nostre rappresentazioni visive dei dati
  • Valuta la struttura del nostro rapporto e la metodologia di ricerca
  • Dai uno sguardo all’analisi del panorama competitivo
  • Comprendi come vengono presentate le previsioni regionali
  • Valuta la profondità del profilo aziendale e del benchmarking
  • Anteprima di come gli insight attuabili possano supportare la vostra strategia

Esplora dati e analisi reali

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, il valore del settore degli antidiabetici è stimato in 103,27 miliardi di dollari.

Il mercato globale degli antidiabetici ha superato i 94,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che crescerà a un CAGR di circa il 9,8%, superando i 241,71 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Si prevede che il mercato nordamericano dei farmaci antidiabetici raggiungerà una quota del 42,5% entro il 2035, trainato dalla presenza di organizzazioni all'avanguardia nella ricerca e nel trattamento del diabete, da politiche di rimborso favorevoli e dalla produzione di nuovi farmaci antidiabetici da parte dei principali attori del mercato.

Tra i principali attori del mercato figurano Eli Lilly and Company, Pfizer, Inc., Johnson & Johnson Services Inc., Merck & Co. Inc. e Novartis AG.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos