Mercato delle ambulanze: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato delle ambulanze nel 2025 è stimato a 14,29 miliardi di dollari. Le dimensioni del mercato globale hanno superato i 13,6 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registreranno un CAGR di circa il 6,3%, superando i 30,09 miliardi di dollari di entrate entro il 2037. L'Asia Pacifico è pronta a raccogliere 10,86 miliardi di dollari entro il 2037, grazie all'elevata spesa sanitaria e alla rapida adozione di tecnologie mediche avanzate.
L'aumento dei casi di incidenti stradali, malattie cardiache e casi di emergenza stanno alimentando una forte domanda di servizi di ambulanza. Secondo il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 20-50 milioni di persone in tutto il mondo sono testimoni di incidenti stradali non mortali, che portano a problemi ortopedici di riposo a letto permanente. L’accesso rapido alle cure mediche nei veicoli del servizio medico di emergenza (EMS) può portare a risultati migliori. Pertanto, l’aumento dei casi di intervento medico rapido sta determinando una forte domanda di ambulanze specializzate in terapia neonatale, bariatrica e intensiva. Queste ambulanze soddisfano le esigenze specifiche di diversi dati demografici e condizioni mediche dei pazienti. Inoltre, questa tendenza ad affrontare la crescente necessità di cure di emergenza su misura è destinata ad aumentare in modo significativo la crescita del mercato delle ambulanze nei prossimi anni.
Il rapporto sui dati EMS 2021 del National Emergency Medical Services Information System (NEMSIS) rivela che il numero totale di attivazioni EMS negli Stati Uniti è stato di circa 47.488.767. Le cadute e gli incidenti automobilistici sono state le principali cause di lesioni, che hanno portato alla necessità di servizi medici di emergenza. Le cadute hanno rappresentato una quota maggiore, pari a circa il 51,5% (2.667.567 conteggi di eventi) e gli incidenti automobilistici il 29,5% (1.525.903). Per i dati demografici dei pazienti tipici e pediatrici il metodo di trasporto EMS era l'ambulanza a terra. Pertanto, da queste statistiche, si può comprendere che i casi di infortunio dipendono direttamente dall'aiuto di EMS. La crescita di questi casi è destinata ad aumentare l'adozione di ambulanze avanzate nei prossimi anni.

Mercato delle ambulanze: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Digitalizzazione delle ambulanze: la tendenza alla digitalizzazione sta portando in modo aggressivo allo sviluppo di veicoli ambulanza di nuova generazione. Le flotte di ambulanze adottano sempre più soluzioni software per la gestione della flotta, il monitoraggio in tempo reale e l'ottimizzazione del percorso. I sistemi GPS, la localizzazione automatica dei veicoli (AVL) e l’analisi dei dati in tempo reale stanno migliorando l’efficienza nell’invio, riducendo i tempi di risposta e garantendo un migliore coordinamento con gli ospedali. Ad esempio, nel settembre 2023, il Dipartimento della sanità della contea di Erie (ECDOH) ha annunciato il lancio di un servizio di ambulanze gestito a livello nazionale. L'ECDOH è in possesso di 2 ambulanze e 2 fly car, mentre altre 3 ambulanze sono in spedizione. Queste ambulanze saranno dotate di localizzatori GPS, rendendo le serie mediche di emergenza (EMS) più digitalizzate. Pertanto, la crescente adozione delle ambulanze digitali è destinata ad aumentare le quote di entrate dei principali produttori nei prossimi anni.
- Integrazione di servizi telematici & telemedicina: anche la crescente integrazione della telemedicina e della telematica nelle ambulanze è una tendenza significativa del mercato delle ambulanze, che consente ai paramedici di comunicare direttamente con gli operatori sanitari in tempo reale. Ciò migliora l’assistenza ai pazienti fornita durante il trasporto, soprattutto nelle aree remote dove l’accesso ai professionisti medici può essere limitato. Per cogliere le opportunità di questa tendenza, molti produttori di flotte avanzate stanno investendo in attività di ricerca e sviluppo per sviluppare ambulanze con funzionalità telematiche e di telemedicina. Ad esempio, nell'ottobre 2022, Acetech ha annunciato il lancio delle funzionalità di avviso digitale Safety Cloud di HAAS Alert tramite ACETECH CONNECT. Le ambulanze con abbonamenti Traumahawk Telematics alimentati da Acetech sono ora dotate del Responder-to-Vehicle (R2V) di HAAS Alert, un servizio avanzato di sicurezza per la prevenzione delle collisioni. Pertanto, le ambulanze dotate di queste funzionalità avanzate sono in grado di inviare avvisi ai sistemi di navigazione e di infotainment di bordo del passaggio degli automobilisti.
- Tendenza all'elettrificazione: la tendenza delle ambulanze elettriche ed ecologiche sta stimolando l'adozione di veicoli elettrici e ibridi per il servizio medico di emergenza. Questi veicoli alimentati a carburante sostenibile aiutano efficacemente a ridurre l’impatto ambientale, a ridurre i costi operativi e a offrire operazioni più silenziose. Inoltre, per allinearsi agli obiettivi di emissioni nette di carbonio pari a zero, molti fornitori di servizi sanitari stanno adottando questi veicoli ambulanza a motore sostenibile. I produttori di automobili EMS stanno anche lanciando ambulanze elettriche per ottenere profitti elevati da questa opportunità di tendenza. Ad esempio, nel febbraio 2023, Falck A/S ha introdotto la sua prima ambulanza elettrica in Danimarca. Nell'ambito della strategia a lungo termine volta a convertire le ambulanze in veicoli elettrici e altre fonti di energia rinnovabile, Falck sta avanzando nella tendenza alla conversione verde.
Sfide
- Costi operativi e spese di servizio elevati: il servizio di ambulanza è spesso associato a costi operativi elevati, in particolare in termini di manutenzione del veicolo, carburante, attrezzature mediche e personale. Questi costi elevati creano pressione finanziaria sui fornitori di servizi medici di emergenza e sui pazienti, soprattutto nelle regioni in cui i finanziamenti per i servizi pubblici sono limitati. Pertanto, gli elevati costi operativi e le spese di servizio stanno ostacolando in una certa misura la crescita del mercato delle ambulanze.
- Procedure normative rigorose: le ambulanze che fanno parte del servizio medico di emergenza sono spesso associate a rigide politiche normative. Le rigide normative relative alle specifiche dei veicoli, agli standard di sicurezza e alle certificazioni mediche fungono da barriera per le aziende più piccole o nuove che cercano di entrare nel mercato. Le nuove aziende spesso investono in attività di ricerca e sviluppo per introdurre prodotti/servizi innovativi e distinguersi dalla massa, ma se le innovazioni non soddisfano gli standard normativi possono ostacolare in modo significativo l'azienda sia in termini finanziari che di posizione di mercato.
Mercato delle ambulanze: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
6,3% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
13,6 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
30,09 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione delle ambulanze
Tipo di veicolo (ambulanze di tipo 1, tipo 2, tipo 3 e per servizio medio)
Si prevede che il segmento di tipo 1 deterrà una quota di mercato delle ambulanze superiore al 45% entro la fine del 2037. Le ambulanze di tipo 1 sono spesso dotate di tecnologie mediche avanzate, strumenti diagnostici mobili e apparecchiature di comunicazione, che aiutano a migliorare la cura dei pazienti. Con il continuo aumento degli investimenti nei servizi sanitari avanzati, le vendite delle ambulanze di tipo 1 sono destinate ad aumentare. I produttori si concentrano sullo sviluppo di ambulanze avanzate di tipo 1 a causa dell’elevata domanda. Ad esempio, nell’agosto 2024, il Soccorso stradale ha annunciato il lancio di ambulanze di tipo 1 e di tipo 3. Queste ambulanze facili da specificare e preconfigurate sono ben equipaggiate con tecnologie mediche avanzate. Con il lancio di questi nuovi veicoli, l'azienda prevede di ottenere quote di entrate redditizie nei prossimi anni.
Tipo di carburante (diesel, benzina, elettrico)
Entro la fine del 2037, si prevede che il segmento diesel dominerà circa il 59,5% della quota di mercato delle ambulanze. Le prestazioni elevate, la durata e la lunga durata sono i fattori principali che influenzano le vendite di ambulanze diesel. I veicoli diesel hanno motori robusti e una coppia elevata, che sono vitali per le ambulanze, soprattutto in caso di emergenza. Le ambulanze spesso devono viaggiare ad alta velocità su lunghe distanze, orientarsi nel traffico o salire su strade ripide; i motori diesel aiutano efficacemente a svolgere questi compiti. Inoltre, le ambulanze sono dotate di diverse tecnologie, strumenti e macchine che aumentano il peso complessivo del veicolo. I motori diesel ad alta potenza aiutano in modo efficiente a trasportare carichi elevati alle massime velocità.
La nostra analisi approfondita del mercato globale delle ambulanze include i seguenti segmenti
Tipo di veicolo |
|
Applicazione |
|
Canale di distribuzione |
|
Tipo di carburante |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoSettore delle ambulanze - Ambito regionale
Previsioni del mercato Asia-Pacifico
Entro la fine del 2037, si prevede che il mercato delle ambulanze nell'Asia Pacifico rappresenterà una quota di entrate superiore al 36,1%. L’elevata spesa sanitaria, la rapida adozione di tecnologie mediche avanzate e la rapida digitalizzazione stanno contribuendo in modo significativo alla crescita del mercato regionale. La forte presenza di produttori di tecnologie per l’assistenza ai veicoli e di produttori di automobili avanzati sta aiutando l’Asia del Pacifico a rimanere salda nel mercato globale delle ambulanze. L'esistenza di potenziali economie come India, Cina, Giappone e Corea del Sud sta aumentando ulteriormente le vendite di ambulanze avanzate.
In Cina, le normative favorevoli alla produzione di veicoli per servizi di emergenza sanitaria e l'elevata attenzione alla digitalizzazione delle strutture sanitarie stanno guidando la crescita del mercato delle ambulanze. Il tredicesimo piano quinquennale della contea sta incrementando ulteriormente l'adozione delle ambulanze elettriche. La Cina è in vantaggio nell’adozione di veicoli elettrici: secondo il rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), oltre 1 veicolo su 3 immatricolato nel paese è elettrico. Questa tendenza all'elettrificazione è destinata ad alimentare in modo significativo l'adozione delle ambulanze elettriche nel paese.
In India, si prevede che l'attenzione del governo al progresso dei servizi sanitari incrementerà la domanda di ambulanze avanzate. I continui investimenti nell’espansione delle infrastrutture sanitarie e il crescente coinvolgimento delle strutture sanitarie private stanno creando un ambiente redditizio per i produttori di ambulanze. L'India Brand Equity Foundation (IBEF) rivela che la spesa pubblica del paese per l'assistenza sanitaria ha raggiunto il 2,1% del PIL nell'anno fiscale 2023 e il governo prevede che toccherà il 2,5% entro l'anno fiscale 2025. Il governo ha stanziato circa 10,70 miliardi di dollari nel bilancio dell'Unione 2024-2025 per il progresso dei servizi sanitari. Tali investimenti sono destinati ad aumentare le vendite di ambulanze nel paese.
Statistiche del mercato del Nord America
Si prevede che il mercato delle ambulanze in Nord America aumenterà al ritmo più rapido dal 2025 al 2027. La forte presenza di strutture avanzate, piani di investimento governativi di sostegno e la presenza di produttori di veicoli EMS avanzati stanno alimentando le vendite di ambulanze avanzate. Sia gli Stati Uniti che il Canada sono mercati vantaggiosi per i produttori di ambulanze poiché questi paesi sono in prima linea nell'adozione di tecnologie e servizi sanitari avanzati.
Negli Stati Uniti, i programmi di servizi medici di emergenza finanziati dallo stato stanno influenzando positivamente la crescita del mercato delle ambulanze. Le politiche EMS garantiscono un maggiore accesso ai servizi di emergenza avanzati incoraggiando le strutture sanitarie pubbliche a investire in moderne flotte di ambulanze. Inoltre, la forte presenza dei principali produttori di ambulanze sta favorendo la crescita del mercato statunitense.
In Canada, il sostegno del governo sotto forma di investimenti elevati e rigorose politiche di emergenza sanitaria sta aumentando l'adozione di ambulanze avanzate. Le motivazioni che mettono al primo posto la sicurezza pubblica sono destinate ad aumentare i profitti dei produttori avanzati di flotte di ambulanze nel paese. La Paramedic Academy stima che le auto senza conducente, i droni e l’intelligenza artificiale siano alcune delle ultime tendenze previste per migliorare i servizi medici di emergenza nel paese. I progressi tecnologici sono destinati a rappresentare un fattore primario per l'incremento della crescita del mercato delle ambulanze.

Aziende che dominano il mercato delle ambulanze
- Soccorso stradale
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- DocGo
- Acetech
- Falck A/S
- Auto Ribeiro
- Bollanti
- Braun Industries, Inc.
- Ambulanza sulla cresta
- Ambulanze Demers
- Excellence, Inc.
- Frazer Ltd
- Società di risposta medica globale
- Gruppo JCBL
- MEDICOP d.o.o.
I principali attori del mercato delle ambulanze stanno adottando diverse strategie per incrementare le proprie quote di fatturato, come il lancio di nuovi prodotti, innovazioni tecnologiche, fusioni, collaborazioni strategiche e acquisizioni. Investono continuamente in attività di ricerca e sviluppo per migliorare le caratteristiche delle ambulanze. I giganti del settore stanno anche collaborando con altri attori e produttori di tecnologie di assistenza ai veicoli per sviluppare ambulanze con tecnologie all’avanguardia. Inoltre, le tattiche di fusioni e acquisizioni li aiutano a potenziare la propria offerta di prodotti.
Alcuni dei principali attori includono:
In the News
- Nel dicembre 2024, l'Emergency Medical Services Authority (EMSA) ha annunciato il lancio della prima ambulanza Gen2 dell'organizzazione a Oklahoma City. Grazie al layout esterno e interno migliorato dell'ambulanza, questo veicolo di pronto soccorso riconfigurato è destinato a offrire cure migliori ai pazienti.
- Nel marzo 2022, DocGo ha rivelato il lancio della prima ambulanza completamente elettrica e a emissioni zero del Paese. Più ecologico dell'ambulanza standard, questo veicolo elettrico è il primo del suo genere registrato negli Stati Uniti.
Crediti degli autori: Saima Khursheed
- Report ID: 6858
- Published Date: May 10, 2025
- Report Format: PDF, PPT