Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Il mercato dell'acido acrilico è stato stimato in 12,4 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 23,8 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 5,2% nel periodo di previsione 2025-2037. Nel 2025, il valore del settore dell'acido acrilico è stimato in 12,8 miliardi di dollari.
Il principale fattore trainante per la crescita del mercato dell'acido acrilico è la domanda di polimeri superassorbenti (SAP), in particolare quelli utilizzati nei prodotti per l'igiene personale. I SAP sono presenti in pannolini e assorbenti igienici e l'acido acrilico ne è una materia prima primaria. Il propilene, come l'acido acrilico, proviene dall'industria petrolchimica e la catena di approvvigionamento è legata al mercato del propilene, che è influenzato dai prezzi del petrolio greggio. BASF ha avviato la costruzione di un complesso per la produzione di acido acrilico a Zhanjiang, in Cina, con una produzione annua di circa 400.001 tonnellate di butil acrilato e 100.002 tonnellate di 2-etilesil acrilato, la cui produzione dovrebbe iniziare entro il 2025.
Anche Nippon Shokubai ha recentemente avviato la produzione in un nuovo impianto da 100.001 tonnellate annue in Indonesia all'inizio del 2023. Nel 2023, gli Stati Uniti hanno importato un'ingente quantità di acido acrilico e dei suoi sali dal Brasile (9.762.711 kg) e dall'Unione Europea (8.967.441 kg), il che evidenzia l'interdipendenza globale della catena di approvvigionamento. Gli investimenti in ricerca e sviluppo stanno contribuendo al potenziale di processi di produzione sostenibili che enfatizzano un riallineamento verso pratiche sostenibili.

Settore dell'acido acrilico: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Innovazioni della chimica verde: I recenti progressi nella chimica verde, in particolare nella bioprocessazione e nella sintesi enzimatica, stanno consentendo la produzione di acido acrilico di origine biologica. Tali tecnologie aumentano la resa con un minore impatto ambientale e rendono la produzione sostenibile di acido acrilico più economicamente sostenibile e attraente per i produttori. Ciò stimola la domanda di acido acrilico di origine sostenibile e, di conseguenza, i settori che ne fanno affidamento, come quello del packaging e della cura della persona, adottano formulazioni più ecologiche.
- Crescente pressione normativa: A marzo 2024, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA) degli Stati Uniti ha emanato una norma definitiva che impone l'esecuzione di analisi di tecnologie e alternative più sicure (STAA) da parte degli impianti chimici per ridurre i rischi di incidenti, soprattutto nelle comunità più vulnerabili. La norma ha un impatto su oltre 11.001 stabilimenti, come i produttori di acido acrilico, che potrebbero vedere aumentare i costi di conformità di circa il 15,2% a seguito dei necessari miglioramenti della sicurezza e delle modifiche ai processi. L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) continua ad ampliare il suo elenco di sostanze candidate estremamente problematiche (SVHC). Ciò crea un ambiente di pressione sui produttori affinché valutino ed eventualmente riformulino i prodotti per continuare ad avere accesso al mercato.
1. Panoramica del mercato dell'acido acrilico e dinamiche dei prezzi
L'ingrediente principale di polimeri superassorbenti, rivestimenti e adesivi è l'acido acrilico, prodotto principalmente dall'ossidazione del propilene. Nel 2023, il mercato globale ha raggiunto 11,26 miliardi di dollari, con il Nord America che detiene una quota del 41% e l'Asia-Pacifico del 24%. Di seguito sono elencati lo storico dei prezzi e le vendite unitarie:
Storico dei prezzi e vendite unitarie (2020-2024)
Anno | Nord America (USD/MT) | Europa (USD/MT) | Asia (USD/MT) | Domanda globale (milioni di tonnellate) |
2020 | 1.801 | 1.701 | 1.601 | 6,1 |
2021 | 1.951 (+8,4%) | 1.801 (+5,8%) | 1.701 (+6,4%) | 6,4 |
2022 | 2.101 (+7,8%) | 2.001 (+11,2%) | 1.800 (+5,8%) | 6,8 |
2023 | 2.000 (-4,9%) | 1.900 (-5,1%) | 1.700 (-5,5%) | 7,1 |
2024 | 1.950 (-2,6%) | 1.850 (-2,7%) | 1.650 (-2,8%) | 7,4 |
2. Dinamiche commerciali emergenti e prospettive di mercato
Il settore chimico internazionale sta attraversando profondi cambiamenti, con tensioni geopolitiche, interruzioni della catena di approvvigionamento e cambiamenti nei modelli di consumo. Nel 2021, le esportazioni chimiche statunitensi hanno registrato una ripresa del 25,5%, raggiungendo i 264,2 miliardi di dollari, grazie alla crescente domanda in diversi settori. L'area Asia-Pacifico, che nel 2022 controllava il 45,1% del mercato mondiale dell'acido acrilico, occupa una posizione di leadership. Le rotte che collegano l'Europa al Nord America e il Giappone all'Asia continuano a essere cruciali, con la rotta Asia-Pacifico che rappresenta una quota considerevole del commercio chimico globale. Di seguito sono riportati i dati commerciali:
Dati commerciali sull'acido acrilico (2019-2024)
Principali esportatori verso gli Stati Uniti nel 2023
Paese | Valore delle esportazioni (USD '000) | Quantità (Kg) |
Brasile | 12.879,12 | 9.762.711 |
Unione Europea | 10.005,34 | 8.967.441 |
Malesia | 7.386,94 | 6.143.871 |
Cina | 6.727,73 | 6.951.891 |
Destinazioni delle esportazioni negli Stati Uniti nel 2023
Paese | Valore delle esportazioni (USD '000) | Quantità (Kg) |
Messico | 12.001,88 | 7.142.371 |
Brasile | 3.057,52 | 2.722.461 |
Canada | 2.467,68 | 855.352 |
Corea, Repubblica | 781,87 | 77.973 |
Modelli commerciali significativi
Categoria di prodotto | Tasso di crescita annuo (%) | Valore nel 2021 (miliardi di USD) | Valore nel 2030 (miliardi di USD) | Periodo |
Prodotti chimici speciali | 4,4% | 627,8 | 886,3 | 2021-2030 |
Impatto degli eventi globali
Evento | Impatto sul commercio (%) | Quota di mercato Asia-Pacifico (%) | Anno |
Pandemia di COVID-19 | -3,1% (Produzione chimica) | -5,2% | 2020 |
3. Dinamiche di mercato del settore giapponese dell'acido acrilico
La crescente applicazione dell'acido acrilico in applicazioni elettroniche, automobilistiche e incentrate sulla sostenibilità sta stimolando l'ulteriore sviluppo del mercato in Giappone. Settori come la produzione di semiconduttori e veicoli elettrici richiedono un gran numero di materiali ad alte prestazioni. Nel frattempo, i produttori giapponesi si stanno concentrando su innovazioni ecosostenibili come le bioplastiche e stanno aumentando la ricerca e lo sviluppo e la spesa in conto capitale per rimanere competitivi. Queste transizioni strategiche, che pongono l'accento sulle tecnologie di produzione digitale e sull'economia circolare, sono in linea con le tendenze del mercato globale dell'acido acrilico.
I dati sulla composizione sono riportati di seguito
Anno | Prodotti petrolchimici (%) | Polimeri (%) | Prodotti chimici speciali (%) | Valore totale della spedizione (trilioni di ¥) |
2018 | 53 | 29 | 21 | 24,6 |
2019 | 51 | 30 | 22 | 25.1 |
2020 | 49 | 31 | 23 | 24.1 |
2021 | 47 | 32 | 24 | 25,9 |
2022 | 45,3 | 33 | 24 | 26,8 |
2023 | 43,2 | 35 | 24 | 27,4 |
Valore delle spedizioni di acido acrilico per settore manifatturiero (2018-2023)
Industria | 2018 (miliardi di ¥) | 2023 (miliardi di ¥) | CAGR (%) | CAGR globale (%) |
Automotive | 821 | 1.211 | 8,1 | 6,3 |
Elettronica | 1.021 | 1.561 | 8,8 | 7,6 |
Prodotti farmaceutici | 611 | 791 | 5,4 | 5,9 |
Costruzione | 541 | 631 | 3.2 | 4.1 |
Tessuti | 381 | 421 | 2,1 | 2,9 |
Tendenze delle spese di ricerca e sviluppo e degli investimenti di capitale (2018-2023)
Azienda | R&S (miliardi di ¥, 2022) | Aree di interesse | Capex (miliardi di ¥, 2022) | Focus strategico |
Mitsubishi Chimica | 151 | Bioplastiche, neutralità carbonica | 131 | Verde innovazione |
Sumitomo Chemical | 111 | Materiali speciali, automazione | 116 | Fabbriche intelligenti |
Asahi Kasei | 96 | Prodotti chimici per batterie, sostenibilità | 101 | Economia circolare |
Toray Industrie | 86 | Fibra di carbonio, materiali ecologici | 91 | Leggero compositi |
Principali aziende chimiche: panoramica delle performance finanziarie (2023)
Azienda | Vendite (trilioni di ¥) | Crescita su base annua (%) | Utile (miliardi di ¥) | Margine di profitto (%) |
Shin-Etsu Chemical | 4,3 | 10,3 | 1.201 | 28,7 |
Mitsubishi Chemical | 3,9 | 8,6 | 951 | 25,1 |
Sumitomo Chimico | 3,7 | 7,9 | 881 | 24,5 |
Toray Industries | 3,1 | 6,8 | 761 | 23,9 |
Asahi Kasei | 2,8 | 6,4 | 711 | 24,6 |
Sfide
- Prezzi di produzione volatili delle materie prime: La produzione di acido acrilico dipende fortemente dal propilene, una materia prima petrolchimica. I prezzi del propilene sono aumentati di oltre il 26% negli ultimi cinque anni, creando così incertezza sui costi per i produttori. Il costo iniziale e continuativo per la realizzazione di impianti di produzione di acido acrilico è elevato, con spese in conto capitale per i soli nuovi impianti che superano i 500,1 milioni di dollari. Inoltre, il rispetto delle normative ambientali richiede investimenti in apparecchiature per il trattamento dei rifiuti e il controllo delle emissioni, con un conseguente aumento dei costi operativi.
- Rigorose normative ambientali e di autorizzazione: Essendo una sostanza nociva, l'acido acrilico glaciale è soggetto a rigide disposizioni in materia di manipolazione, stoccaggio e trasporto. L'acido acrilico presenta gravi rischi di irritazione respiratoria e cutanea, che possono compromettere la protezione dei lavoratori. I diversi contesti normativi sono esemplificati dall'elenco aggiornato delle sostanze preregistrate dalla Corea del Sud ai sensi del K-REACH e dal controllo delle esportazioni cinese sulla concessione di licenze per determinate sostanze chimiche ai paesi limitrofi. A causa di queste disparità, i produttori devono risolvere complesse questioni di conformità, che potrebbero comportare ritardi nell'accesso al mercato e costi più elevati.
Mercato dell'acido acrilico: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
5,2% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
12,4 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
23,8 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dell'acido acrilico
Tipo di derivato (polimeri acrilici ed esteri acrilici)
Applicazione (Rivestimenti superficiali, Adesivi e sigillanti, Tessuti, Additivi per materie plastiche e Carta)
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Tipo derivato |
|
Applicazione |
|
Utente finale |
|

Vishnu Nair
Head - Global Business DevelopmentPersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Industria dell'acido acrilico - Sinossi regionale
Analisi del mercato Asia-Pacifico
Si prevede che il mercato dell'acido acrilico nell'area Asia-Pacifico rappresenterà circa il 38,2% del fatturato entro il 2037, a causa della rapida industrializzazione, dell'urbanizzazione e della crescente domanda di polimeri superassorbenti (SAP) nei prodotti per la cura della persona. Cina, India e i paesi del Sud-est asiatico stanno assistendo a una forte crescita grazie al crescente consumo nei settori dell'edilizia, degli adesivi e dell'igiene. Anche la transizione verso prodotti ecocompatibili a base d'acqua per vernici e rivestimenti sta trainando la crescita del mercato. I problemi legati alle variazioni dei prezzi delle materie prime e ai costi di trasporto continuano a persistere.
Si prevede che la Cina manterrà la quota di fatturato maggiore nel mercato APAC fino al 2037. La capacità installata del Paese è passata da 3.030 kiloton nel 2016 a 3.650 kiloton nel 2021 e si prevede che supererà i 4.500 kiloton. I principali attori sono Zhejiang Satellite Acrylic e Taixing Sunke Chemicals, entrambe con capacità di 480 kiloton. La crescita è alimentata dalla crescente domanda di polimeri superassorbenti nei prodotti per la cura della persona e dalla crescita del settore edile. Si prevede che l'India avrà il CAGR più elevato del mercato tra il 2025 e il 2037. La domanda del Paese si sta avvicinando a oltre 400 kilotonnellate entro il 2032. Questo è trainato dall'aggiunta di nuove capacità produttive di acido acrilico, tra cui l'impianto da 160 kilotonnellate/anno di Bharat Petroleum nel 2021 e il prossimo impianto da 90 kilotonnellate/anno di Indian Oil Corporation entro il 2024. La crescente domanda nei settori dell'edilizia, della cura della persona e di altre applicazioni, insieme alle iniziative governative volte a ridurre la dipendenza dalle importazioni, sono i principali motori di questa rapida crescita.Analisi del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato nordamericano dell'acido acrilico continuerà a espandersi con un CAGR stimato del 3,7-4,4% entro il 2037, grazie alla forte domanda industriale e alle infrastrutture produttive avanzate. La crescente domanda di polimeri superassorbenti utilizzati nei dispositivi per l'incontinenza degli adulti e nei pannolini continua a stimolare l'applicazione dell'acido acrilico. Le aziende stanno ponendo maggiore attenzione alla sostenibilità. Dow Chemicals ha aumentato la capacità produttiva di acido acrilico nel suo stabilimento in Texas nel 2020-2021 per soddisfare la crescente domanda, dando priorità alle problematiche ambientali. Gli Stati Uniti dispongono di un'eccellente infrastruttura di ricerca e sviluppo che garantisce risultati di alta qualità nel rispetto dei requisiti di sicurezza. Nel 2022, il governo federale statunitense ha speso 6,4 trilioni di dollari, di cui 911 miliardi attribuiti a spese discrezionali non destinate alla difesa (inclusi stanziamenti di dipartimenti e agenzie come l'EPA e il DOE). Nel 2024, il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha effettuato un investimento record di 6,1 miliardi di dollari in 34 progetti industriali in 19 stati per ridurre le emissioni di carbonio. I Green Chemistry Challenge Awards dell'EPA premiano le tecnologie chimiche nuove e innovative che riducono o sostituiscono le sostanze pericolose. Nel 2023, l'Università del Michigan ha creato procedure per la trasformazione dei rifiuti agricoli in materiale per batterie agli ioni di litio. Questo è stato un esempio di processi chimici sostenibili.
In Canada, il governo ha annunciato ingenti investimenti nel 2023 per sostenere la produzione di prodotti chimici e di energia pulita. Il bilancio ha stanziato almeno 20 miliardi di dollari per progetti di infrastrutture verdi ed energia pulita nel 2023 attraverso la Banca Canada per le Infrastrutture. Inoltre, è stato previsto un credito d'imposta rimborsabile del 30% per nuove attrezzature e macchinari utilizzati per la produzione o l'elaborazione di importanti tecnologie pulite. Queste politiche mirano a incoraggiare l'avvio di attività produttive basate su tecnologie pulite, inclusa la produzione chimica come il mercato dell'acido acrilico.

Aziende che dominano il panorama dell'acido acrilico
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
Il mercato globale dell'acido acrilico è trainato principalmente dalla crescente domanda di polimeri superassorbenti (SAP) nei prodotti per la cura della persona. Le aziende sfruttano le loro capacità produttive su larga scala, le reti di distribuzione naturali e detengono ampie quote di mercato. Le iniziative strategiche più comuni che i leader del settore adottano per sostenere i propri vantaggi competitivi nel mercato dell'acido acrilico sono l'espansione della capacità produttiva, il progresso tecnologico e l'innovazione verso la sostenibilità. Le iniziative del settore competitivo rappresentano gli obiettivi più ampi del settore, orientati verso la sostenibilità e l'innovazione, che contribuiscono a sostenere la crescita a lungo termine e a soddisfare i mutevoli obblighi legali. Ecco l'elenco delle aziende che operano sul mercato.
Alcuni dei principali attori che operano sul mercato sono elencati di seguito:
Paese di origine | Quota di mercato stimata (%) | |
BASF SE | Germania | 15,1% |
The Dow Chemical Company | Stati Uniti | 12,1% |
Nippon Shokubai Co., Ltd. | Giappone | 10,1% |
Arkema S.A. | Francia | 8,1% |
LG Chem Ltd. | Corea del Sud | 7,1% |
Formosa Plastics Corporation | Taiwan | xx% |
Sasol Limited | Sud Africa | xx% |
Evonik Industries AG | Germania | xx% |
Shanghai Huayi Acrylic Acid Co., Ltd. | Cina | xx% |
Wanhua Chemical Group Co., Ltd. | Cina | xx% |
Zhejiang Satellite Petrochemical Co., Ltd. | Cina | xx% |
Hexion Inc. | Stati Uniti | xx% |
Indian Oil Corporation Ltd. | India | xx% |
Reliance Industries Limited | India | xx% |
Ecco alcune aree di interesse trattate nel panorama competitivo del mercato:
Sviluppi recenti
- Nell'aprile 2023, Nippon Shokubai ha avviato la produzione in un nuovo impianto di produzione di acido acrilico da 100.000 tonnellate annue a Banten, in Indonesia. L'espansione ha portato la capacità produttiva complessiva di acido acrilico dell'azienda in Indonesia a 240.000 tonnellate annue e la capacità globale a 980.000 tonnellate annue. La crescita è volta a soddisfare la crescente domanda di polimeri superassorbenti e acido acrilico nell'UE e nel Sud-est asiatico, aumentando la quota di mercato dell'azienda nella regione.
- Nel settembre 2023, BASF ha lanciato i primi additivi plastici al mondo a biomassa bilanciata, Irganox 1010 BMBcert e Irganox 1076 FD BMBcert. Questi sono certificati TÜV Nord per il bilancio di massa nell'ambito dell'International Sustainability and Carbon Certification (ISCC PLUS). Questo fa parte di un'iniziativa volta a passare a plastiche sostenibili riducendo al minimo l'uso di risorse fossili, in linea con gli sforzi internazionali per ridurre l'impronta di carbonio della plastica.
Crediti degli autori: Rajrani Baghel
- Report ID: 5161
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT