Dimensione e quota del mercato Sistema di riduzione catalitica selettiva marina, per applicazione (commerciale, offshore, da diporto, marina); Utente finale (nuove costruzioni, retrofit); Tipologia (Piccoli Motori Marini, Motori Marini Medi, Motori Marini Grandi); Componente (catalizzatore, reattore, pompa, iniettore, sensore, unità di controllo) - Analisi globale della domanda e dell'offerta, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 5782
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Le dimensioni del mercato del sistema di riduzione catalitica selettiva marina sono state valutate a 5,62 miliardi di dollari nel 2024 e probabilmente supereranno gli 11,84 miliardi di dollari entro il 2037, espandendosi a un CAGR superiore al 5,9% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, la dimensione del settore dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina è stimata a 5,9 miliardi di dollari.
 

La crescente attenzione alle normative ambientali e la necessità di raggiungere una maggiore efficienza energetica nel trasporto marittimo stanno guidando la domanda di sistemi di riduzione catalitica selettiva. Le crescenti preoccupazioni relative all’inquinamento atmosferico e alle emissioni di gas serra stanno incoraggiando le compagnie di navigazione ad adottare sistemi di riduzione catalitica selettiva per ridurre la propria impronta di carbonio. Come osservato dagli analisti di Research Nester negli studi condotti, il marmitta catalitica è in grado di ridurre oltre il 90% dei gas di scarico nocivi e il suo prezzo è circa il doppio di quello di un convertitore catalitico in metallo nobile, ampliando così la quota di mercato in tutto il mondo.

Inoltre, si prevede che l'implementazione di standard di emissione più severi da parte di organizzazioni come l'Organizzazione marittima internazionale (IMO) e gli organismi di regolamentazione regionali incrementerà ulteriormente l'adozione di sistemi di riduzione catalitica selettiva marina. Questi sistemi aiutano le navi a rispettare questi rigorosi limiti di emissione ed evitare sanzioni o multe per la non conformità. In particolare, la strategia GHG dell'IMO per il 2024 prevede una riduzione dell'intensità di carbonio del trasporto marittimo internazionale in media del 40% entro il 2030, per ridurre le emissioni di CO 2 per attività di trasporto.


Marine Selective Catalytic Reduction System Market O
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina: driver di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Crescita del commercio globale: la crescita del commercio internazionale e del trasporto marittimo ha portato a un aumento della domanda di navi marittime. Tuttavia, ciò ha comportato anche un aumento delle emissioni, rendendo necessario l'uso di tecnologie di controllo delle emissioni come sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR) e convertitori per mitigare l'impatto ambientale.
  • Incentivi governativi: L'implementazione da parte del governo di politiche di sostegno e incentivi finanziari è stata una forza trainante dietro la crescente adozione di tecnologie più pulite nel settore marittimo. In particolare, gli armatori sono incoraggiati a investire nei sistemi SCR, che svolgono un ruolo cruciale nella riduzione delle emissioni e nel miglioramento della qualità dell’aria. Promuovendo l'uso dei sistemi SCR, il governo mira a raggiungere i propri obiettivi ambientali e a creare un futuro più sostenibile per il mercato dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina. Opportunità di ammodernamento: Con la crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale, l'adeguamento delle navi esistenti con sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR) sta diventando sempre più comune per soddisfare le normative sulle emissioni. Ciò rappresenta un'opportunità di crescita per il mercato del retrofitting poiché si prevede che la domanda di questi sistemi aumenterà nei prossimi anni.
  • Efficienza del carburante: i sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR) sono progettati per ridurre le emissioni di ossido di azoto dei motori marini. L'efficienza dell'SCR nella riduzione degli NOx è compresa tra il 70% e il 90%. Funzionano iniettando una soluzione a base di urea nel flusso di scarico, convertendo i dannosi composti NOx in azoto innocuo e vapore acqueo. Riducendo le emissioni, i sistemi SCR migliorano il risparmio di carburante e l'efficienza del motore, portando a notevoli risparmi sui costi per gli operatori navali.

Sfide

  • Complessità dell'integrazione: l'integrazione del sistema SCR con i motori delle navi esistenti può essere complessa, richiedere un'attenta progettazione e portare potenzialmente a sfide operative durante l'implementazione.
  • Gli elevati costi iniziali per l'installazione dei sistemi SCR rappresentano un ostacolo significativo per gli armatori, soprattutto per le navi più vecchie, incidendo sui tassi di adozione.
  • Lo spazio limitato a bordo delle navi può limitare l'installazione dei sistemi SCR.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

5,9%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

5,62 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

11,84 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del sistema di riduzione catalitica selettiva marina

Applicazione (commerciale, offshore, ricreativa, marina)

Si prevede che il segmento commerciale deterrà la quota di mercato maggioritaria, ottenendo il 38% della quota di mercato. Questa posizione dominante è attribuita all’elevata domanda di tecnologie di controllo delle emissioni nel settore della navigazione commerciale, guidata da rigorose normative globali e dalla necessità di efficienza del carburante. Poiché le navi commerciali costituiscono una parte significativa del settore marittimo, gli armatori di questo segmento danno priorità all'adozione di sistemi di riduzione catalitica selettiva per rispettare gli standard sulle emissioni e realizzare operazioni sostenibili, contribuendo così agli standard preesistenti del sistema.

Utente finale (nuove costruzioni, retrofit)

Il segmento dei retrofit è destinato a raggiungere la maggiore quota di mercato nel mercato globale dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina. Ciò è dovuto alla crescente enfasi posta sull’ammodernamento delle navi esistenti per conformarsi alle rigorose normative sulle emissioni. Come osservato dalle analisi di Research Nester, circa 477 navi potrebbero essere modificate per funzionare con combustibili con poche o nessuna emissione di carbonio, come ammoniaca e metanolo. Il retrofit offre agli armatori una soluzione economicamente vantaggiosa per migliorare le prestazioni ambientali senza i sostanziali investimenti associati alle nuove costruzioni. Con l'intensificarsi della pressione normativa e l'esigenza di aggiornamenti di conformità delle navi più vecchie, il mercato del retrofit acquisisce importanza, rendendolo il leader atteso nella quota di mercato dei sistemi di riduzione catalitica selettiva per il settore marino.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina include i seguenti segmenti:

     Applicazione

  • Commerciale
  •  Offshore
  •  Ricreativo
  •  Marina

     Utente finale

  • Nuove costruzioni
  •  Retrofit

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria della riduzione catalitica selettiva marina - Sinossi regionale

Previsioni del mercato nordamericano

L'industria del Nord America rappresenterà probabilmente la maggiore quota di fatturato, pari al 42%, entro il 2037. La regione ha registrato una notevole crescita e trasformazione in risposta alle rigorose normative ambientali. L'implementazione di standard sulle emissioni, come i regolamenti Tier 4 dell'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) e Tier III dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO), hanno determinato un aumento della domanda di sistemi SCR. Come risultato di queste normative, le navi emettono l’80% in meno di protossido di azoto e l’89% in meno di ossido di zolfo rispetto a quelle costruite negli anni ’90. Gli armatori di tutto il Nord America hanno cercato di conformarsi a queste tecnologie, stimolando gli investimenti in tecnologie avanzate di controllo delle emissioni. Rispetto agli standard Tier 3, i requisiti EPA Tier 4 hanno comportato una riduzione del 64% delle emissioni di idrocarburi e protossido di azoto per molti motori con potenza superiore a 600 kW. Ad esempio, i motori Cummins QSK38 soddisfano i requisiti Tier 4 per l'uso in ambienti marittimi. Questi motori rilasciano meno di 1,8 g/kW/ora di ossidi di azoto e 0,19 g/kW/ora di idrocarburi. La regione è testimone di uno spostamento verso pratiche marittime più pulite, con i sistemi SCR che svolgono un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx). Gli incentivi governativi, insieme a una crescente enfasi sulle pratiche di trasporto marittimo sostenibili, hanno ulteriormente spinto l’adozione dei sistemi SCR. Il mercato SCR marittimo nordamericano si è evoluto diventando un attore chiave nel movimento globale verso una navigazione più ecologica e rispettosa dell'ambiente.

Statistiche del mercato europeo

Si stima che il mercato europeo dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina otterrà una quota significativa delle entrate. La regione ha subito un’evoluzione significativa, guidata da rigorose normative sulle emissioni e da un crescente impegno per la sostenibilità ambientale. La regione, che aderisce agli standard Tier III dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO), ha assistito a una notevole domanda di sistemi SCR. Gli armatori europei, in particolare nel settore commerciale, danno priorità al rispetto di queste normative, favorendo l’adozione di tecnologie avanzate di controllo delle emissioni. Gli incentivi governativi e l’applicazione rigorosa delle norme ambientali accelerano ulteriormente l’integrazione dei sistemi SCR nelle navi marittime. La crescita del mercato è anche spinta dai continui progressi tecnologici, che riflettono l'impegno della regione verso soluzioni all'avanguardia per ridurre le emissioni di ossido di azoto (NOx). Il mercato europeo dei sistemi SCR marini riveste un ruolo chiave nel passaggio globale verso pratiche marittime più pulite, sottolineando sia il rispetto delle normative che la gestione ambientale.

Marine Selective Catalytic Reduction System Market S
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina

    • Nett Technologies Inc.
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • CECO AMBIENTALE
    •  DCL International Inc.
    • Bruco.
    • Lindenberg-anlagen GmbH
    • Abbraccio Ingegneria
    • Wärtsilä Azienda
    • Agriemach Ltd.
    •  Industriale & Marine Silencers Ltd.
    • Ingegneria & H+H Service GmbH

In the News

  • Wärtsilä, gruppo tecnologico, è stato certificato conforme ai criteri EU Stage V per il settore marino. Le leggi Stage V, entrate in vigore nel 2020, impongono limitazioni più rigorose ai macchinari e ai motori non stradali, nonché standard di emissione più elevati, in particolare per le emissioni di ossido di azoto (NOx) e particolato (PM). La certificazione copre l'intero sistema, che comprende il sistema di post-trattamento dei gas di scarico e i sistemi Wärtsilä Motore 14.
  • Secondo MAN Energy Solutions, il primo convertitore catalitico SCR per un motore marino ad ammoniaca ha superato i test di fabbrica ed è stato consegnato a Mitsui E&S a Tokyo, in Giappone. Il convertitore e le future unità saranno integrati nei motori marini ad ammoniaca di MAN ES.

Crediti degli autori:   Dhruv Bhatia


  • Report ID: 5782
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, la dimensione del settore dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina è stimata a 5,9 miliardi di dollari.

La dimensione del mercato dei sistemi di riduzione catalitica selettiva marina è stata valutata a 5,62 miliardi di dollari nel 2024 ed è probabile che supererà gli 11,84 miliardi di dollari entro il 2037, espandendosi a un CAGR superiore al 5,9% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025-2037. La crescente consapevolezza globale sulle questioni ambientali influenzate dal trasporto marittimo sulla qualità dell’aria, le normative sulle emissioni, la crescita della crescita del commercio globale, i crescenti progressi tecnologici e le crescenti opportunità di retrofitting stimoleranno la crescita del mercato.

È probabile che l’industria del Nord America rappresenterà la maggiore quota di ricavi, pari al 42%, entro il 2037, a causa delle rigorose normative ambientali e dello stimolo agli investimenti in tecnologie avanzate di controllo delle emissioni nella regione.

I principali attori trattati in questo mercato sono CECO ENVIRONMENTAL, DCL International Inc., Caterpillar., Lindenberg-Anlagen GmbH, Hug Engineering, Wärtsilä Corporation, Agriemach Ltd., Industrial & Marine Silencers Ltd., H+H Engineering & Service GmbH, Hitachi Zosen Corporation, ecc.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita