Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Le dimensioni del mercato IO-Link sono destinate ad aumentare da 16,98 miliardi di dollari nel 2024 a 179,72 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR di oltre il 19,9% nell'intero arco temporale di previsione, tra il 2025 e il 2037. Attualmente nel 2025, le entrate del settore di IO-link sono valutate a 19,35 dollari miliardi.
La crescita del mercato è favorita dai governi di diverse nazioni che investono più denaro per accelerare l'adozione dell'automazione industriale. Almeno il 30% dei compiti in circa il 60% di tutte le occupazioni potrebbero essere automatizzati. La produttività globale aumenterà attraverso l'automazione dallo,8% all'1,4% all'anno.
Oltre a questi, IO-Link fornisce scalabilità e flessibilità per soddisfare le mutevoli esigenze del settore. Supporta un'ampia gamma di dispositivi e semplifica l'espansione e l'integrazione di nuovi dispositivi nei sistemi attuali. Grazie alla sua compatibilità con un'ampia gamma di sistemi bus di campo, IO-Link è una scelta adattabile per una varietà di infrastrutture industriali, consentendo alle tecnologie di comunicazione moderne e tradizionali di coesistere armoniosamente.

Settore IO-Link: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente interesse per l'Industria 4.0 - L'obiettivo dell'Industria 4.0 è integrare completamente il processo di produzione' sistema di comunicazione per aumentare la produttività della fabbrica e creare una fabbrica intelligente. L’implementazione di dispositivi da campo intelligenti, lo scambio di dati, l’automazione industriale e l’Internet delle cose industriale (IIoT) sono i mezzi attraverso i quali ciò viene realizzato. L'integrazione delle soluzioni IO-Link con i sistemi di automazione industriale complessivi, la semplicità della sostituzione dei sensori, la rimozione delle impostazioni manuali dei parametri, il monitoraggio continuo dei dati e la diagnostica dello stato e il miglioramento dei tempi di attività sono alcuni vantaggi dell'Industria 4.0 e dell'IIoT. La quantità di capitale investito in startup che sviluppano tecnologie rilevanti per l'Industria 4.0 è aumentata del 319% tra il 2011 e il 2021. Nel 2021 sono stati investiti in queste attività 2,2 miliardi di dollari. Nel corso del periodo di 11 anni sono state annunciate 2.513 operazioni.
- Crescente utilizzo di IO-Link nel settore automobilistico - Nel settore automobilistico, anche un piccolo arresto può causare ingenti perdite a un impianto di produzione. Un difetto potrebbe rovinare l’intero ciclo di produzione. Tali tempi di inattività vengono eliminati, i prodotti e i processi di produzione vengono migliorati e la manutenzione preventiva regolare viene garantita tramite i dispositivi IO-Link. I master IO-Link offrono prestazioni migliori e sono costruiti rispettando i criteri AIDA per il settore automotive. L'iniziativa di automazione dei produttori di automobili nazionali tedeschi (AIDA) ha creato uno standard per i master IO-Link nel settore automobilistico. Per tutti i moduli di campo deve essere utilizzato il collegamento di alimentazione con codifica L con terra funzionale. L'utilizzo dell'automazione da parte dell'industria automobilistica implica l'integrazione verticale e l'uso di EtherCAT ed EtherNet/IP. Inoltre, i controllori e i prodotti IO-Link sono perfettamente integrati. In considerazione di ciò, si stima che il mercato degli IO-link registrerà una crescita significativa durante il periodo di proiezione.
- Forte necessità di controllo e monitoraggio remoto - Uno dei motivi principali che spingono la crescita del mercato è il crescente utilizzo di sistemi di monitoraggio e controllo remoto grazie alle sue funzionalità efficienti in termini di tempo. L'efficienza e la sicurezza dei sistemi di monitoraggio dei controlli possono essere migliorate. Il mercato dell'IO-link è trainato dall'aumento della domanda di configurazione, monitoraggio e manutenzione da remoto.
Sfide
- Utilizzo di dispositivi su piccola scala: Per i macchinari industriali, i sistemi IO-Link riducono il numero di fili e cablaggi. Le industrie manifatturiere richiedono soluzioni compatte e affidabili per le loro procedure operative. Ciò significa che in un reparto di produzione sono necessarie piccole macchine. Questi dispositivi piccoli e compatti sono più potenti e offrono prestazioni migliori rispetto alle opzioni industriali convenzionali, il tutto consumando meno energia. Inoltre il cablaggio negli apparecchi di piccole dimensioni è già breve. Per i partecipanti al settore IO-Link, l'implementazione di soluzioni IO-Link in queste situazioni è più costosa. Inoltre, rispetto alle macchine convenzionali e ad altre soluzioni industriali, queste macchine sono più efficienti e poco ingombranti. Pertanto, uno dei principali ostacoli alla crescita del mercato IO-link è l'utilizzo di piccole macchine per l'automazione industriale.
- Si prevede che i problemi con l'utilizzo di sensori semplici ostacoleranno l'espansione del mercato IO-link.
- L'espansione del mercato potrebbe essere ostacolata dalle limitazioni del collegamento IO e dalla mancanza di standardizzazione nelle applicazioni ad alta velocità o di controllo del movimento.
Mercato IO-Link: approfondimenti chiave
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
CAGR |
19,9% |
Dimensioni del mercato dell’anno base (2024) |
16,98 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037) |
179,72 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione IO-Link
Componente (master IO-Link, dispositivi IO-Link, nodi sensore, moduli, attuatori, testine di lettura RFID)
In base ai componenti, si prevede che il segmento master IO-link nel mercato IO-link deterrà la quota maggiore di circa il 40% durante il periodo di previsione. La crescita del segmento è dovuta alla rapida industrializzazione, alla crescente automazione e all’industria 4.0 in tutti i settori. Ad esempio, nel giugno 2019, UiPath ha pubblicato una ricerca sullo stato dell’automazione oggi e in futuro. Dal sondaggio è emerso che il 90% delle aziende utilizza già tecnologie di automazione per la gestione dei processi aziendali. La necessità di master IO-link è enorme a causa del ritmo elevato di adozione dell’automazione in tutti i settori e gli attori chiave di questo mercato IO-link stanno rispondendo a questa esigenza introducendo nuovi prodotti e investendo in modo significativo nello sviluppo di questa soluzione. Contec Co. ha presentato la soluzione master IO-Link CPSL-08P1EN nel giugno 2019. Può essere utilizzata con EtherNet/IP, PROFINET, CC-Link IE Field Basic e Modbus TCP, tra gli altri protocolli di sistema basati su Ethernet industriale.
Tipo (IO-Link cablato, OI-Link wireless)
In base alla tipologia, si stima che il segmento wireless OI-link nel mercato IO-link deterrà la quota maggiore di entrate pari a circa il 55% durante il periodo di previsione. Il wireless IO-link consente di includere sensori a basso consumo energetico nelle reti in tempo reale e fornisce funzionalità di roaming. I protocolli per l'automazione della produzione e dei processi funzionano con IO-Link wireless. Si prevede che il segmento wireless IO-Link registrerà una crescita significativa nel prossimo futuro a causa della crescente domanda del protocollo wireless IO-Link e del crescente utilizzo della produzione intelligente in tutti i settori.
La nostra analisi approfondita del mercato globale degli IO-link comprende i seguenti segmenti:
Digita |
|
Componente |
|
Applicazione |
|
Verticale |
|
Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.
Personalizza questo rapportoSettore IO-Link - Sinossi regionale
Previsioni del mercato europeo
Si prevede che il mercato dei collegamenti IO nella regione europea deterrà la maggiore quota di entrate pari a circa il 35% durante il periodo di previsione. Si prevede che questa espansione sarà aiutata dall'enorme numero di aziende nei settori automobilistico, aerospaziale e industriale. settori manifatturiero militare e industriale in Germania e nel Regno Unito. Un ulteriore motivo importante che si prevede sia di buon auspicio per il mercato regionale dell’IO-link è la crescente necessità nel settore manifatturiero, in particolare in Francia e nel Regno Unito, di automazione industriale e di dispositivi connessi all’IoT. Entro il 2022 ci saranno quasi 2,7 miliardi di connessioni IoT in Europa, quindi si può affermare con certezza che il fenomeno sta senza dubbio permeando le nostre case e la nostra vita quotidiana.
Statistiche del mercato nordamericano
Si ritiene che il mercato dei collegamenti IO nella regione del Nord America deterrà la seconda maggiore quota di entrate pari a circa il 28% durante il periodo di previsione. Gli Stati Uniti e il Canada hanno sviluppato industrie di imballaggio, che dovrebbero supportare l’espansione del mercato della tecnologia IO-link in Nord America nei prossimi anni. Le soluzioni di automazione vengono utilizzate dal settore per avviare una serie di operazioni di imballaggio, tra cui la spedizione, la movimentazione, lo stoccaggio e lo smistamento dei prodotti. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi, tra cui rapidi ritorni sull'investimento (ROI), messa in servizio sicura, procedure di imballaggio affidabili, diagnosi remota avanzata e accesso semplice ai macchinari di imballaggio finale.

Aziende che dominano il panorama IO-Link
- ifm Electronic GmbH
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Prestazioni finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi dei rischi
- Sviluppi recenti
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- SICK AG
- Balluff GmbH
- Banner Engineering Corp.
- Siemens AG
- Rockwell Automation, Inc.
- Festo SE & Co.KG
- Datalogic S.p.A
- Hans Turck GmbH & Co.KG
- Pepe + Fuchs
In the News
- Marzo 2020: Siemens ha aggiunto il bus backplane al proprio sistema di I/O distribuito e altri moduli per gli IO SIMATIC ET 200MP/SIMATIC S7-1500. Gli utenti possono installare molti canali nel quadro elettrico risparmiando denaro e spazio grazie a un totale di quattro nuovi moduli digitali multicanale, ciascuno con 64 canali e una larghezza di installazione di 35 millimetri.
- Marzo 2021: Balluff GmbH ha introdotto i sensori che monitorano temperatura, umidità relativa, inclinazione e vibrazioni. I sensori si automonitorano e offrono dati ambientali interni in tempo reale. I LED sul sensore indicano la qualità del segnale e IO-Link può essere utilizzato per controllare cose come il tempo e le ore di funzionamento.
Crediti degli autori: Abhishek Verma
- Report ID: 5988
- Published Date: May 07, 2025
- Report Format: PDF, PPT