Dimensione del mercato dei robot umanoidi, per componente [Hardware (attuatore, sistemi di controllo/controller, alimentatore/fonte, sensore, altro), software]; Tipo di movimento (bipede, trazione integrale); Applicazione (Istruzione e intrattenimento, Assistenza e cura personale, Pubbliche relazioni, Ricerca ed esplorazione spaziale, Ricerca e salvataggio, Altro) - Tendenze di crescita, Quota regionale, Intelligence competitiva, Rapporto sulle previsioni 2025-2037

  • ID del Rapporto: 6741
  • Data di Pubblicazione: May 07, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Mercato dei robot umanoidi: dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037

Il mercato dei robot umanoidi nel 2025 è valutato a 4,36 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale superava i 3,22 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR superiore al 44,1%, raggiungendo i 371,95 miliardi di dollari entro il 2037. Si prevede che il Nord America genererà 222,43 miliardi di dollari entro il 2037, a causa della carenza di manodopera, dei rapidi progressi tecnologici e dell'aumento dei lanci di prodotti.

I robot umanoidi stanno rapidamente guadagnando terreno grazie ai progressi della tecnologia robotica e al suo crescente potenziale per diverse applicazioni nei settori dell'istruzione, dell'intrattenimento, dell'assistenza e della cura personale, delle pubbliche relazioni, della ricerca, dell'esplorazione dello spazio e del salvataggio. Questi robot sono dotati di intelligenza artificiale, sensori di sistema, robotica e materiali, in grado di eseguire compiti complessi con migliore precisione, mobilità e adattabilità. Diversi attori chiave nel mercato dei robot umanoidi stanno sviluppando robot umanoidi avanzati, rendendoli ideali per ambienti progettati per gli esseri umani. Ad esempio, nel novembre 2024, la startup robotica Addverb Technologies, sostenuta da Reliance, ha annunciato il suo piano per lanciare entro il 2025 robot umanoidi di prossima generazione dotati di intelligenza artificiale avanzata, in grado di elaborare grandi volumi di dati multimodali da input audio, visivi e tattili.

Si prevede che l'adozione di diversi tipi di robot umanoidi per l'interazione con i clienti sotto forma di receptionist, agenti del servizio clienti e rappresentanti di vendita stimolerà la crescita del mercato dei robot umanoidi durante il periodo di previsione. Inoltre, si prevede che le iniziative governative a sostegno dell'implementazione della robotica e di altre tecnologie avanzate aumenteranno ulteriormente le vendite di robot umanoidi.


Humanoid Robot Market Size
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Settore dei robot umanoidi: fattori di crescita e sfide

Fattori di crescita

  • Crescente carenza di manodopera:  La carenza di manodopera in molti paesi e l’invecchiamento della popolazione hanno portato alla crescente adozione di robot umanoidi per l’assistenza e la cura personale, soprattutto nei centri sanitari e infermieristici. Secondo i dati delle Nazioni Unite, nel 2020 circa il 13,5% della popolazione mondiale aveva almeno 60 anni e si stima che il numero aumenterà del 22% entro il 2050. Una delle ultime innovazioni è il lancio di un robot per l'assistenza agli anziani, Autonomous Domestic Ambidextrous Manipulator (ADAM), che aiuta ad assistere i pazienti nelle funzioni quotidiane di base. Il prodotto è sviluppato in collaborazione con l'Università Carlos III e Robotnik.
  • Crescente domanda di automazione: è probabile che il mercato globale dei robot umanoidi si espanderà a un rapido CAGR durante il periodo di previsione a causa della crescente automazione in diversi settori come la produzione, la logistica e la sanità. Queste industrie stanno integrando radici umanoidi per migliorare l’efficienza e ridurre la dipendenza umana. Inoltre, algoritmi avanzati di intelligenza artificiale e machine learning consentono a questi robot di eseguire attività complesse, migliorare l'interazione e adattarsi a un ambiente particolare.

Sfide

  • Investimenti iniziali elevati e limitazioni tecniche: sebbene i robot umanoidi stiano rapidamente guadagnando terreno in diversi settori verticali, la loro progettazione e produzione coinvolge tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, i sistemi sensoriali e i robot. Ciò comporta un notevole investimento iniziale. Richiede anche una manutenzione tempestiva, sommando i costi. Molte aziende di piccole e medie dimensioni potrebbero non permetterselo, con conseguente minore adozione durante il periodo di previsione. Inoltre, le limitazioni nelle capacità dell'intelligenza artificiale di comprendere comportamenti ed emozioni umani complessi ne limitano l'applicazione nella vita reale, il che può ostacolare la crescita del mercato dei robot umanoidi fino a un certo limite.
  • Mancanza di infrastrutture e norme normative: molti paesi, soprattutto nelle economie in via di sviluppo, non dispongono di fondi e infrastrutture adeguate per implementare tecnologie avanzate, compresi i robot umanoidi. Ciò può frenare la crescita del mercato dei robot umanoidi in futuro. Inoltre, la mancanza di standard globali e di quadri normativi può limitarne l'adozione in settori come i servizi pubblici e l'assistenza sanitaria.

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

CAGR

44,1%

Dimensioni del mercato dell’anno base (2024)

3,22 miliardi di dollari

Dimensione del mercato dell'anno di previsione (2037)

371,95 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, NORDIC, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, GCC Nord Africa, Sud Africa, resto del Medio Oriente e Africa)

Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei robot umanoidi

Tipo di movimento (Bipede, Trazione)

In base al tipo di movimento, si prevede che il segmento bipede rappresenterà una quota di mercato dei robot umanoidi superiore al 52,3% entro la fine del 2037, a causa di un'elevata preferenza per la mobilità bipede per spostarsi negli spazi umani in modo efficiente ed eseguire compiti complessi con la massima precisione e della crescente disponibilità di robot bipedi per eseguire diverse attività in diversi settori. I robot umanoidi bipedi sono integrati con capacità cognitive per migliorare l'autonomia e l'adattabilità. I giganti della produzione sul mercato si concentrano sullo sviluppo di robot umanoidi bipedi avanzati per soddisfare la crescente domanda. Uno dei recenti sviluppi nel segmento bipedi è il lancio di un prototipo di robot umanoide basato sull'intelligenza artificiale da parte di Mentee Robotics nell'aprile 2024. Il prototipo ha dimostrato un ciclo end-to-end di completamento di attività complesse come navigazione, locomozione, comprensione della scena, presa, rilevamento di oggetti, localizzazione e comprensione del linguaggio naturale.

Applicazione (Istruzione e intrattenimento, Assistenza e cura personale, Pubbliche relazioni, Ricerca ed esplorazione dello spazio, Ricerca e salvataggio, Altro)

Istruzione e formazione Il segmento dell’intrattenimento nel mercato dei robot umanoidi è destinato a crescere a un CAGR pari a circa il 44,7% tra il 2024 e il 2036. Questa crescita può essere attribuita alla rapida espansione dei settori dell’istruzione e dell’intrattenimento, all’elevato utilizzo di robot umanoidi per fornire sessioni interattive, assistenza per l’apprendimento delle lingue e insegnamento personalizzato, e alla crescente integrazione di robot umanoidi con parchi a tema ed eventi come compagni e artisti interattivi. Diverse aziende stanno investendo in attività di ricerca e sviluppo per sviluppare e lanciare robot umanoidi in questi due settori. Ad esempio, nell'aprile 2023, Maker Labs ha annunciato il lancio del primo robot insegnante basato sull'intelligenza artificiale in India, apportando una trasformazione rivoluzionaria al sistema educativo. Secondo l'azienda, l'obiettivo è rivoluzionare completamente l'esperienza di apprendimento e creare lezioni personalizzate in grado di soddisfare le esigenze di ogni studente.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Componente

  • Hardware
  • Attuatore
  • Sistemi di controllo/controller
  • Alimentatore/Fonte
  • Sensore
  •  Altri
  • Software

Tipo di movimento

  • Bipede
  • Trazione

Applicazione

  • Istruzione e formazione Intrattenimento
  • Assistenza personale e assistenza Cura
  • Pubbliche relazioni
  • Ricerca e ottimizzazione Esplorazione dello spazio
  • Cerca e trova Salvataggio
  • Altri

Vuoi personalizzare questo rapporto di ricerca in base alle tue esigenze? Il nostro team di ricerca fornirà le informazioni necessarie per aiutarti a prendere decisioni aziendali efficaci.

Personalizza questo rapporto

Industria dei robot umanoidi - Sinossi regionale

Mercato del Nord America

Si prevede che l'industria del Nord America dominerà la quota maggioritaria delle entrate pari al 59,8% entro il 2037. Questa crescita può essere attribuita alla carenza di manodopera in diversi settori, tra cui produzione, logistica e sanità, ai rapidi progressi tecnologici e al crescente numero di lanci di prodotti. Inoltre, si prevede che la presenza di strutture di ricerca e sviluppo all'avanguardia e le collaborazioni tra aziende tecnologiche miglioreranno l'innovazione nella robotica umanoide.

Gli Stati Uniti sono leader nella tecnologia e si prevede che il mercato dei robot umanoidi aumenterà l'aumento dell'invecchiamento della popolazione e l'elevato utilizzo di robot umanoidi nell'assistenza agli anziani, nel monitoraggio dei pazienti e nella riabilitazione. Inoltre, il governo e il Dipartimento della Difesa stanno fornendo fondi adeguati per promuovere le innovazioni in questi robot.

In Canada, si prevede che il mercato dei robot umanoidi fiorirà grazie alla presenza di robusti settori di intelligenza artificiale e robotica a Toronto e Montreal, alla crescente domanda di robot umanoidi in diversi settori e a iniziative governative favorevoli come sussidi e sgravi fiscali per l'implementazione di robot avanzati.

Statistiche del mercato dell'Asia Pacifico

Si prevede che il mercato dei robot umanoidi nell'Asia del Pacifico osserverà un massiccio tasso di crescita tra il 2025 e il 2037, a causa di una forte attenzione all'automazione e alla robotica in diversi settori, alla crescente adozione di tecnologie avanzate e all'espansione delle applicazioni dei robot umanoidi per l'assistenza personale, l'assistenza sanitaria e l'istruzione. Si ritiene che le aziende in Cina, India e Corea del Sud investano nello sviluppo di nuovi robot umanoidi.

La Cina è un hub innovativo e fondamentale per le tecnologie avanzate e la robotica. Si prevede che il rapido invecchiamento della popolazione, la crescente domanda di robot umanoidi nel settore manifatturiero e logistico e il crescente interesse per i robot umanoidi per applicazioni di casa intelligente e assistenza personale aumenteranno le vendite di questi robot in Cina. I principali colossi manifatturieri cinesi stanno accelerando l’innovazione dei robot umanoidi con tecnologie all’avanguardia. Uno di questi esempi è il lancio di CyberOne, il primo robot umanoide lanciato da Xiaomi nel 2022. Questo robot supporta il bilanciamento della postura del movimento bipede ed è in grado di rilevare le emozioni umane.

  È probabile che il mercato dei robot umanoidi in India si espanda a causa della crescente adozione di robot umanoidi in diversi settori, del sostegno e delle iniziative del governo per promuovere l'adozione di questi robot e dei crescenti investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Nel febbraio 2024, l'Indian Space Research Organization (ISRO) ha annunciato i suoi piani per lanciare nello spazio un robot umanoide, Vyommitra, con la prima missione con equipaggio nel 2025. 

Humanoid Robot Market
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dei robot umanoidi

    • Boston Dynamics
      • Panoramica dell'azienda
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Prestazioni finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi dei rischi
      • Sviluppi recenti
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Hanson Robotics
    • UBITECH ROBOTICS CORP LTD
    • PAL Robotics
    • Apptronik
    • Agilità robotica
    • Blue Frog Robotics
    • Xiaomi
    • Furhat Robotics
    • Engineered Arts
    • SoftBank Corp
    • 1X
    • Honda Motor Co., Ltd.
    • Kawada Robotics
    • TOYOTA MOTOR CORPORATION
    • RoboGarage

In the News

  • Nell'ottobre 2024, Tesla ha annunciato il lancio di Optimus, un robot umanoide in grado di assistere gli esseri umani nelle attività quotidiane.
  • Nell'agosto 2024, 1X, un pioniere della robotica umanoide, ha annunciato il lancio di NEO Beta, un prototipo del suo modello bipede, progettato per l'uso domestico. Il NEO Beta appena lanciato va oltre i tradizionali robot rigidi che possono lavorare in sicurezza tra le persone.
  • Nel luglio 2024, NVIDIA ha annunciato il suo piano per accelerare lo sviluppo di umanoidi a livello globale lanciando microservizi e framework NIM per la simulazione e l'apprendimento dei robot e servizi di orchestrazione NVIDIA OSMO per la gestione di carichi di lavoro robotici in più fasi.  

Crediti degli autori:   Abhishek Verma


  • Report ID: 6741
  • Published Date: May 07, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Domande frequenti (FAQ)

Il mercato dei robot umanoidi nel 2025 è valutato a 4,36 miliardi di dollari.

La dimensione globale del mercato dei robot umanoidi ammontava a oltre 3,22 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR di oltre il 44,1%, raggiungendo i 371,95 miliardi di dollari entro il 2037.

Si prevede che il Nord America genererà 222,43 miliardi di dollari entro il 2037, a causa della carenza di manodopera, dei rapidi progressi tecnologici e dell’aumento dei lanci di prodotti.

I principali attori trattati in questo rapporto sono Boston Dynamics, Hanson Robotics, UBITECH ROBOTICS CORP LTD, PAL Robotics, Apptronik, Agility Robotics, Blue Frog Robotics, Xiaomi, Furhat Robotics, Engineered Arts, SoftBank Corp, Honda Motor Co., Ltd., Kawada Robotics, TOYOTA MOTOR CORPORATION e RoboGarage.
footer-bottom-logos
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.

 Richiedi una Copia Gratuita del Campione

Scopri le nostre intuizioni in azione: pianifica subito la tua demo!

Programma una lettura dal vivo di esempio gratuita