Prospettive di mercato degli additivi impermeabilizzanti:
Il mercato degli additivi impermeabilizzanti è stato stimato in 6,49 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 13,88 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 7,9% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore degli additivi impermeabilizzanti è stimato in 6,95 miliardi di dollari.
Chiave Additivi impermeabilizzanti Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- L'Asia Pacifica detiene una quota del 36,4% del mercato degli additivi impermeabilizzanti, trainata dalla rapida urbanizzazione e dalle iniziative per materiali da costruzione di alta qualità, posizionandosi come un polo di crescita chiave fino al 2026-2035.
- Si prevede che il mercato degli additivi impermeabilizzanti in Nord America registrerà una crescita sostanziale dal 2026 al 2035, trainata dal consolidato settore immobiliare e dalla domanda di soluzioni di impermeabilizzazione avanzate.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento degli additivi cristallini raggiungerà una quota del 45,6% entro il 2035, grazie alla sua natura autorigenerante, durevole e impermeabile, ideale per l'edilizia su larga scala.
Principali trend di crescita:
- Crescente domanda di infrastrutture resistenti alle intemperie
- Maggiore consapevolezza dell'integrità strutturale
Principali sfide:
- Disponibilità incerta delle materie prime
- Concorrenza nelle strategie di prezzo
- Attori principali: Alchemco, BASF SE, Dow Inc, Evonik A G, Fosroc Inc., Kryton International Inc., Mapei S.p.A, Penetron, RPM International Inc, Sika AG, Wacker Chemie AG, Xypex Chemical Corporation.
Globale Additivi impermeabilizzanti Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 6,49 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 6,95 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 13,88 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 7,9% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 36,4% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Cina, India, Giappone, Stati Uniti, Germania
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
Last updated on : 27 August, 2025
L'espansione del settore edile sta alimentando la domanda di soluzioni impermeabilizzanti efficaci. Secondo il rapporto AGC 2024, il numero totale di imprese edili negli Stati Uniti ammontava a oltre 91.900 unità all'inizio del 2023. L'aumento annuale delle nuove costruzioni richiede una grande quantità di materiali da costruzione, inclusi gli additivi per calcestruzzo .
La responsabilità delle applicazioni di impermeabilizzazione ha stimolato la crescita del mercato degli additivi impermeabilizzanti. Il loro ampio utilizzo nell'edilizia residenziale, commerciale e industriale prolunga la durata di vita degli edifici. Le loro proprietà idrofobiche e di blocco dei pori aiutano il calcestruzzo a legarsi più velocemente e agiscono come isolante dall'umidità esterna. Inoltre, incoraggiano le imprese edili a investire in soluzioni impermeabilizzanti. Le case produttrici si stanno ora concentrando sulla disponibilità di opzioni sostenibili per gli additivi. Le formulazioni innovative stanno rispettando con successo la sicurezza ambientale. Ad esempio, nel luglio 2023, Chryso ha lanciato EnviroMix, che può ridurre l'impronta di carbonio del 50%.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato degli additivi impermeabilizzanti:
Fattori di crescita
- Crescente domanda di infrastrutture resistenti alle intemperie: i cambiamenti climatici, come piogge e inondazioni, sono diventati più frequenti che mai. Tali condizioni meteorologiche avverse hanno aumentato la necessità di edifici in grado di resistere a condizioni estreme. Inoltre, costringono gli sviluppatori ad aumentare l'utilizzo di calcestruzzo impermeabile nelle costruzioni. Di conseguenza, ciò aumenta la domanda di additivi impermeabilizzanti. Queste infrastrutture vengono preferite anche per la loro durabilità a lungo termine e le migliori prestazioni edilizie. Ad esempio, nel gennaio 2024, Evonik ha lanciato VISIOMER HEMA-P 100, un metacrilato fosfatico ad alte prestazioni. La versatilità di applicazione del prodotto include l'impermeabilizzazione di tetti per aumentarne la durabilità.
- Maggiore consapevolezza dell'integrità strutturale: la crescente tendenza a considerare e prevenire potenziali danni strutturali durante la costruzione ha dato impulso al mercato degli additivi impermeabilizzanti. Sia i consumatori che gli sviluppatori sono diventati consapevoli dei vantaggi dell'utilizzo di impermeabilizzanti per i lavori di costruzione. Anche gli studi di architettura stanno prendendo l'iniziativa di istruire i propri clienti su queste miscele di calcestruzzo. Stanno anche imparando come le soluzioni impermeabilizzanti possano ridurre i costi di manutenzione preservando al contempo l'integrità dell'edificio. La crescente preferenza per l'utilizzo di materiali a basse emissioni di carbonio sta influenzando l'innovazione in questo settore. Nell'aprile 2024, Mapei ha lanciato il sistema Cube per produrre calcestruzzo a basse emissioni di carbonio durante l'inaugurazione del suo nuovo stabilimento di Speke.
Sfide
- Disponibilità incerta di materie prime: interruzioni come problemi geopolitici e disastri naturali possono ostacolare la catena di approvvigionamento globale di materie prime. Ciò può ulteriormente causare ritardi e carenze nella produzione. Molti additivi sono realizzati con materiali specifici, che hanno riserve limitate. Ciò può avere un impatto significativo sul processo di produzione. Normative severe possono anche limitare l'uso di determinate sostanze chimiche, complicando le strategie di approvvigionamento. Le aziende potrebbero dover effettuare ingenti investimenti per mitigare questi problemi trovando materiali alternativi. L'approvvigionamento di tali componenti potrebbe non essere facilmente disponibile o conveniente. Inoltre, impedisce ai produttori di partecipare al mercato degli additivi impermeabilizzanti.
- Concorrenza nelle strategie di prezzo: le fluttuazioni del costo delle materie prime chiave possono anche comportare una volatilità dei prezzi. Ciò può creare difficoltà nel mantenere prezzi e margini di profitto costanti. Ciò può ridurre l'interesse dei consumatori, costringendoli a passare ad altre opzioni disponibili sul mercato. Oltre a rendere efficaci gli additivi impermeabilizzanti, i leader competono anche per la convenienza. Pertanto, l'incoerenza nell'offrire prodotti al prezzo più basso può essere problematica. Inoltre, abbassare il prezzo può portare a compromessi sulla qualità. Questo può ulteriormente minare la fiducia dei consumatori nell'affidabilità del prodotto. I maggiori costi di investimento per l'innovazione potrebbero non dare i risultati attesi, limitando ulteriormente i nuovi sviluppi.
Dimensioni e previsioni del mercato degli additivi impermeabilizzanti:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
7,9% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
6,49 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
13,88 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato degli additivi impermeabilizzanti:
Tipo (additivi cristallini, additivi bloccanti i pori, densificanti)
Si prevede che il segmento degli additivi cristallini raggiungerà una quota di mercato superiore al 45,6% entro la fine del 2035. Le caratteristiche multifunzionali e convenienti di questo prodotto stanno trainando la crescita di questo segmento. La capacità impermeabilizzante di questi additivi comprende proprietà autorigeneranti e durature. Il materiale impermeabile può essere ampiamente utilizzato in grandi progetti di costruzione, tra cui scantinati, serbatoi d'acqua e gallerie. Questi componenti riempiono i vuoti e le crepe nel calcestruzzo per migliorarne la durabilità e prolungarne la vita utile. Ad esempio, nell'aprile 2020, Sika ha lanciato WT-240 P, che può ridurre la permeabilità del calcestruzzo nelle strutture idrauliche.
Applicazione (residenziale, commerciale, infrastrutturale, industriale)
In base all'applicazione, si stima che il segmento residenziale generi il fatturato più elevato nel mercato degli additivi impermeabilizzanti. Il crescente numero di progetti per la costruzione di complessi residenziali in aree densamente popolate è uno dei principali fattori di crescita. Un'ampia gamma di utilizzi nell'edilizia residenziale richiede soluzioni impermeabilizzanti appositamente formulate. Ciò comporta ulteriori maggiori investimenti da parte degli sviluppatori immobiliari. La manutenzione e la resistenza all'acqua sono fondamentali per le case in aree soggette a umidità, il che spinge i proprietari di casa a investire in queste soluzioni. Con la crescente consapevolezza dei consumatori e i progressi tecnologici, si prevede che la diversificazione dell'utilizzo residenziale delle soluzioni impermeabilizzanti si moltiplicherà.
La nostra analisi approfondita del mercato degli additivi impermeabilizzanti include i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Applicazione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato degli additivi impermeabilizzanti:
Statistiche di mercato APAC
È probabile che l'industria dell'Asia-Pacifico dominerà la quota di fatturato maggioritaria del 36,4% entro il 2035. La rapida urbanizzazione nei paesi in via di sviluppo come Cina, Giappone, India e altre nazioni del Sud-est asiatico sta trainando la crescita. Le iniziative intraprese per migliorare gli standard di vita richiedono materiali da costruzione di alta qualità, comprese soluzioni impermeabilizzanti. I leader nazionali stanno spingendo la loro ricerca e sviluppo per sviluppare calcestruzzi più efficaci e accattivanti per i costruttori. Ad esempio, nel luglio 2023, Tremco Construction ha lanciato Flowscreed Micro per pavimenti in calcestruzzo di lusso. Il resistente rivestimento in microcemento è progettato per integrarsi con l'architettura moderna. Prodotta in Malesia, la tecnologia Flowcrete può offrire una resistenza all'acqua senza pari pur mantenendo un aspetto estetico.
L'India offre opportunità redditizie per il mercato degli additivi impermeabilizzanti, grazie al suo settore edile in continua crescita. La nuova generazione di sviluppatori è alla ricerca di materiali per calcestruzzo di alta qualità, stimolando la crescita di prodotti resistenti all'acqua. Anche le iniziative governative svolgono un ruolo fondamentale nel garantire una buona base di consumatori per questo settore. Anche l'emanazione di codici di sicurezza per gli edifici, volti a garantire un'adeguata impermeabilizzazione e il risanamento dall'umidità, sta rafforzando il settore. Secondo il Codice Edilizio Nazionale IS 3067, è necessario ottenere una serie di standard per l'impermeabilizzazione e l'isolamento dall'umidità degli edifici.
Essendo uno dei maggiori fornitori di materie prime al mondo, si prevede che la Cina guiderà il mercato degli additivi impermeabilizzanti. L'ampia applicazione di soluzioni impermeabilizzanti in progetti su larga scala, tra cui autostrade e ponti, sta incrementando la domanda. L'aumento della popolazione sta inoltre spingendo il governo e i privati a investire in più progetti di costruzione. Questo incoraggia ulteriormente le industrie internazionali e locali a offrire una varietà di additivi impermeabilizzanti in base alle esigenze di utilizzo. Nel giugno 2024, Sika ha inaugurato un nuovo stabilimento nella Cina nord-orientale per produrre un'ampia gamma di prodotti per l'edilizia, tra cui soluzioni impermeabilizzanti.
Analisi del mercato del Nord America
Si prevede che il mercato degli additivi impermeabilizzanti nordamericani continuerà la sua traiettoria ascendente grazie al consolidato settore immobiliare. Gli elevati standard abitativi di questa regione favoriscono la progettazione di edifici di pregio con funzionalità intelligenti. Le soluzioni impermeabilizzanti avanzate vengono prodotte per migliorarne l'efficacia e i metodi di applicazione. Questo le rende ulteriormente un materiale da costruzione essenziale. Il governo è ora maggiormente concentrato sulla riduzione delle emissioni industriali attraverso formulazioni innovative di additivi. Nel luglio 2024, il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha istituito un Centro di Eccellenza per il Cemento e il Calcestruzzo. Inoltre, il piano prevede un investimento di 9 milioni di dollari per sostenere la ricerca e sviluppo nella produzione di materiali per calcestruzzo a basse emissioni di carbonio. Tali iniziative stanno accelerando lo sviluppo futuro di questo mercato.
Si prevede che gli Stati Uniti registreranno una crescita notevole nel mercato degli additivi impermeabilizzanti durante il periodo di previsione. Ciò è trainato dalla rapida espansione della domanda di additivi per calcestruzzo. Molti leader globali stanno ora mostrando interesse a consolidare la propria posizione in questo contesto impegnativo. Nel novembre 2023, Sika ha aumentato la sua capacità produttiva di additivi per l'edilizia in questo Paese. Questa enorme unità produttiva aiuterà Sika a introdurre prodotti innovativi come ViscoCrete per soddisfare la crescente domanda.
L'aumento della domanda di additivi impermeabilizzanti nel mercato canadese sta creando maggiori opportunità di business per i fornitori di materiali da costruzione. Le strategie normative favorevoli in materia di sviluppo edilizio e industriale ne stanno alimentando la domanda. L'attenzione competitiva alla qualità e alle prestazioni sta aiutando le aziende a conformarsi agli standard. Stanno collaborando con i fornitori di materiali da costruzione per diffondere i loro prodotti in tutto il paese. Nel novembre 2022, Dow ha stretto una partnership con ABS Specialty Silicones per distribuire le sue soluzioni di rivestimento elastomerico impermeabile per tetti negli Stati Uniti e in Canada.

Principali attori del mercato degli additivi impermeabilizzanti:
- Alchemco
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- BASF SE
- Dow Inc
- Evonik AG
- Fosroc Inc.
- Kryton International Inc.
- Mapei SpA
- Penetron
- RPM International Inc
- Sika AG
- Wacker Chemie AG
- Xypex Chemical Corporation
Oltre al prezzo e alla qualità, le aziende si stanno ora concentrando sullo sviluppo di alternative sostenibili per le materie prime utilizzate negli additivi. Stanno lentamente ma costantemente accettando la transizione verso componenti di produzione a base biologica. Molte aziende hanno ottenuto un grande successo nella produzione di questi prodotti ecocompatibili. La nuova tecnologia di formulazione nel mercato degli additivi impermeabilizzanti sta evolvendo il panorama. Ad esempio, nel dicembre 2023, Cemex ha lanciato una gamma di additivi a base biologica per ridurre l'impronta di carbonio nelle miscele di calcestruzzo. La formulazione rivoluzionaria può migliorare le caratteristiche di sostenibilità riducendo il consumo di carbonio e acqua del 20-30%. Tra le dinamiche di mercato che stanno cambiando i principali attori del mercato figurano:
Sviluppi recenti
- Nell'agosto 2024, Saint Gobain ha acquisito il Gruppo Ovniver per consolidare la sua posizione di leadership nel settore chimico per l'edilizia. L'accordo si conclude con una transazione da 0,8 miliardi di dollari, un investimento strategico per conquistare i mercati del Messico e dell'America Centrale.
- Nel maggio 2023, Sika ha acquisito MBCC Group per sviluppare prodotti chimici ecosostenibili, tra cui additivi impermeabilizzanti. Combinando competenza e successo, l'acquisizione mira a ridurre l'impronta di CO2.
- Report ID: 6628
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Additivi impermeabilizzanti Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
